polso cigolante

polso cigolante

Messaggioda Dottor Manhattan » mer apr 04, 2012 19:24 pm

ciao ragazzi..
allenandomi un po' alla sbarra a fare trazioni (presa supina) mi sono accorto che il polso scricchiola. credete sia normale? mi sembra strano perché non ho mai avuto traumi in quella zona.
mentre rumoreggia non sento dolore, ma mi è capitato di sentire una leggera scossa..
chissà cos'è.. pareri?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Re: polso cigolante

Messaggioda VinciFR » sab apr 07, 2012 16:41 pm

Dottor Manhattan ha scritto:ciao ragazzi..
allenandomi un po' alla sbarra a fare trazioni (presa supina) mi sono accorto che il polso scricchiola. credete sia normale? mi sembra strano perché non ho mai avuto traumi in quella zona.
mentre rumoreggia non sento dolore, ma mi è capitato di sentire una leggera scossa..
chissà cos'è.. pareri?


oddio, normale normale non sarà mica.. pure se non ti fà male ma senti queste scosse già potrebbe indicare qualche "problema" seppur lieve magari..

hai intensificato gli allenamenti o ripreso l'attività dopo un periodo di stop?
Perche potrebbe essere semplicemente dipeso da questo..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Dottor Manhattan » dom apr 08, 2012 1:08 am

in realtà nessuno dei due..
fare trazioni alla sbarra non è mai stato il mio forte..credo di poter dire che questi sono i miei primi allenamenti metodici alla sbarra..

comunque credo anche io sia un lieve problema..cerco di stare molto attento a queste cose..va bene allenarsi, ma preferisco non distruggermi..
soltanto mi piacerebbe capire cosa diavolo è..articolare, tendineo, muscolare..non so proprio valutare cosa significa una scossa da un punto di vista fisiologico..

grazie per aver risposto

ciao
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda icon » mer apr 11, 2012 23:49 pm

probabilmente avrai qualche attrito nell'articolazione... suppongo sia di tipo tendineo... prova magari a stringere di meno la sbarra e a bere prima di fare le tue serie
"Soli davanti alla pietra cieca e sorda, senz'altri aiuti che le proprie mani e la propria testa." [Into the Wild]
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda yena » dom mag 13, 2012 18:07 pm

è probabilmente un'instabilità del caput ulnae per un problema alla tlfc. attento nelle rimontate e nei rovesci
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Dottor Manhattan » dom mag 13, 2012 20:12 pm

yena ha scritto:è probabilmente un'instabilità del caput ulnae per un problema alla tlfc. attento nelle rimontate e nei rovesci


caput ulnae? tlfc?
può essere una tendenza all'artrite delle articolazioni?
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.