Roberto ha scritto:A1 : Tre trazioni alla sbarra e resti con le braccia in bloccaggio chiuso per 5 secondi;
A2 : tre trazioni e resti con il bloccaggio a 90 gradi, sempre per 5 secondi;
A3 : tre trazioni e resti con il bloccaggio aperto, ovviamente per 5 secondi;
B1 : tre trazioni .... bloccaggio chiuso;
B2 : tre trazioni .... bloccaggio a 90 gradi;
B3 : tre trazioni .... bloccaggio aperto;
e così via con C1, C2 C3, D1, D2, ...... Cercando di migliorare ogni volta.
E' un vecchio sistema che surroga un po di tutto: deltoidi, avanbracci e addominale. Una delle soluzioni migliori in assenza di roccia, pannelli o totem.
magari provo anch'io, visto che per motivi lavorativi-famigliari in settimana non riesco ad andare in palestra più di una volta e una seduta al trave ci starebbe bene (anche se temo che dato il mio scarso level serva a ben poco...ma almeno uno si scarica un po' di stress).
due domande: 1) cosa si intende esattamente per "bloccaggio aperto?"
2) ho qualche perplessità per i blocchi isometrici: saranno anche molto allenanti, ma ho l'impressione che non facciano benissimo, specie a livello cardiovascolare. qualcuno ha approfondito l'argomento?
sospesi saluti
TSdG