Principio di congelamento? come riconoscerlo?

Principio di congelamento? come riconoscerlo?

Messaggioda EvaK » mer gen 18, 2012 23:50 pm

Domenica ho passato parecchio tempo su neve ferma... 6-7 ore diciamo... in cui sono passata dall'aver freddo ai piedi al non capire più nulla dal freddo ai piedi, al batterli, al girare attorno per continuare ad avere sensibilità.
Stupidamente non avevo calze di ricambio, ma indossavo calze in polartec (Lorpen) e Nepal Exreme
vabbè alla macchina mi cambio e come al solito ho i piedi gialli, un poco doloranti in punta, come sempre quando prendono molto freddo.

Il punto è che ad oggi (mercoledi sera) ho ancora un alluce che in punta formicola: non è insensibile e da fuori non si vedono nè arrossamenti nè gonfiori, nulla. Però formicola se lo premo o anche solo alla pressione della scarpa.
Mi sembra assodato dalla mia esperienza che ho (come molte donne) una non buona circolazione alle estremità... evabbè... ma cosa vuol dire sta cosa? principio di congelamento l'escluderei, non ci sono altri segni, ma perchè dopo 3 giorni ancora formicola? devo massaggiare? esiste un rimedio?
(in ogni caso direic he per questo we ho vinto una bella sfalesiata finalese, non vado a prendere freddo manco se mi pagano :evil: )

grassie
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » gio gen 19, 2012 0:18 am

a me era successo qualche tempo fa, passa in qualche giorno... cmq credo (non mi sono fatto vedere) che sia un minimo danno nervoso, il principio di congelamento è un pò diverso

ah, secondo me la circolazione sanguigna è importante per poter recuperare problemi dovuti al freddo, comprimere i piedi nelle scarpette potrebbe non essere l'ideale...
cmq giudica tu :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda EvaK » gio gen 19, 2012 9:23 am

allora aspetto un po' e vediamo se migliora....
grazie!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda saverix » gio gen 19, 2012 9:42 am

ciao...deve esser stato un weekend difficile per molti :) anche io domenica sera (dopo giornata di 10 ore nella neve...e parecchio sottozero) mi son ritrovato con gli alluci violacei!
Dolore (e un po'di paranoie, visto che mi formicolava il piede) per 2 gg, son andato anche dal medico ma dice che non è niente solo un lieve gelone(adesso ho una grossa vescica e niente più) che passa da solo. Nel tuo caso credo davvero non sia nulla di grave (forse le punte dei piedi battevano sullo scarpone...o avevi ramponi?), sicuramente comprimere ulteriormente non aiuta meglio lasciare i piedi "comodi" per qualche giorno!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda EasyMan » gio gen 19, 2012 10:05 am

massaggialo! Che male non gli fà e aiuta la circolazione
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda greenthink » mar gen 24, 2012 13:33 pm

E' con tutta probabilità un gelone, che è diverso da un principio di congelamento.
E molto comune soprattutto in chi ha problemi circolatori, lasciagli un po' di tempo e dovrebbe passare.

Un principio di congelamento prevede invece che i tessuti ghiaccino, la pelle diventa bianca o grigia, fredda e dura al tatto. Appena cominci a riscaldare le estremità senti formicolio e dolore, tanto più forte, quanto è avanzato il processo di congelamento.

Se prevedi di restare al freddo per lungo tempo ed hai problemi di circolazione ti consiglio di tenere sempre calde le estremità (anche se non senti freddo) e magari favorire la fluidificazione del sangue con un aspirinetta

Ciao, buone gite
Valuto il mio benessere in base al numero di giorni all'anno passati in natura !
Avatar utente
greenthink
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 27, 2011 18:54 pm
Località: Italia

Messaggioda dolomia83 » mar gen 24, 2012 16:13 pm

Tranquilla prima o poi si riprenderanno a me è già capitato più volte.
La prima volta dopo la salita al Gran Paradiso mi ci sono voluti 20-30gg per riacquistare la completa sensibilità alle dita dei piedi.
Poi due anni fa in Marmolada.......mi ricordo ancora, partenza dall'auto con -19°C ...... a Pian dei Fiacconi ci siamo arresi! Risultato: il giorno dopo non riuscivo nemmeno a schiacciare il pulsante del telecomando dell'auto con la mano destra.
Ora ho ancora i piedi un po insensibili da 10gg dopo 2 gite di scialp a Vipiteno con un freddo boia!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda EvaK » gio gen 26, 2012 9:22 am

Ah ok..... in ogni caso dopo 10 gg non è cambiato nulla, comunque non si vede niente di strano, solo un po' di fastidio.
Comunque grazie per avermi risposto, intanto ho anche afferrato il concetto che non basta indossare calze calde, ma occorre averne un paio di ricambio!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » gio gen 26, 2012 18:08 pm

e cambiar scarponi? :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.