da sandalphon82 » mar apr 19, 2011 20:05 pm
da -frollo- » mar apr 19, 2011 20:13 pm
da Cosacco » mar apr 19, 2011 21:16 pm
da sandalphon82 » mar apr 19, 2011 22:35 pm
da Fabrizio Righetti » gio apr 21, 2011 15:11 pm
da al » gio apr 21, 2011 15:53 pm
da Chegul » mar mag 10, 2011 18:47 pm
da sandalphon82 » mer giu 29, 2011 14:18 pm
al ha scritto:Ma la formazione atletica delle truppe alpine è affidata al fai da te?
da sandalphon82 » mer giu 29, 2011 14:25 pm
Chegul ha scritto:Ciao, anch'io l'anno scorso mi sono allenato parecchio, e ho vist grossi risultati facendo percorsi in montagna a tutta, però senza zaino o cmq con pochissimo peso. Avendo a disposizione meno tempo ripetute in salita e variazioni di ritmo in pianura sono ottime. se poi hai una bici e tempo di allenarti prova a fare dei bei giri duri in bici e di seguito una corsetta o una camminata veloce in salita... così ti abitui a camminare forte in montagna da stanco, senza però dover fare ore e ore per monti o doverti cercare escursioni da grossi dislivelli. Io l'ho fatto l'anno scorso, sono andato parecchio a sensazione e molte cose le avrò sbagliate, però mi son tolto grosse soddisfazioni e i risultati li ho visti eccome. Occhio però a non distruggerti di allenamenti, specie se segui una dieta fai da te... ogni tanto è dura riposare, ma è importante quanto allenarsi, se non di più!!
ciao e buone escursioni
da Chegul » gio giu 30, 2011 23:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.