Franz the Stampede ha scritto:OK, l'ncianca si riprende e io invece, nel mio piccolo, mi faccio male.
Due settimane fa stavo facendo un boulder e ho fatto un'arcuata di troppo. Al momento avevo sentito qualcosa spostarsi nell'anulare della mano destra. Non dolore, ma la sensazione di qualcosa di strano. Stolidamente ho continuato ad arrampicare, ma su cose piu' facili.
Nei giorni seguenti mi era venuto da pensare che la puleggia si fosse danneggiata in qualche modo, sentivo male sopra e sotto, nella penultima e terzultima falangi (partendo dalla punta del dito). Ho saltato un weekend di allenamento e sono stato fermo una settimana. Ho ripreso mercoledi' scorso e tutto sommato andava bene, c'era miglioramento. Stesso per venerdi', un altro paio di ore in palestra, tirando un pelo di piu' ma sempre senza arcuare, non male.
Domenica, sessione un po piu' lunga e trac, verso la fine dolorini, il giorno dopo la falange di mezzo (seconda dalla punta) dolorante al tocco (sopra e sotto) ma non se piego il dito, anche se me lo sento un po' rigido. Stamattina, 20 minuti di dolore abbastanza serio appena svegliato, poi a scemare durante il giorno, acqua calda o fredda aiutano, la tastiera del computer non molto.
Che fare? Credo nel "riposo attivo", sembrava aver funzionato settimana scorsa ed anche per ncianca, pero' come faccio a capire quando e' troppo attivo? A partire dal 3 luglio sono in vacanza arrampicatoria, vorrei essere guarito per allora ma minimizzando la perdita di forma e di forza nelle dita...
Aiuto!
![]()
![]()
Franz, anche io avevo male la mattina appena sveglio. Sei gonfio? Riesci a chiudere il dito? Se hai una assicurazione fai come ho fatto io, e fatti fare raggi X e RMI. Se sei con BUPA ti posso anche dare il nome del medico che ho visto io. Altrimenti prova con Cristiano (il brasiliano). E' un fistioterapista qualificato.