tendinite anulare?

Messaggioda ncianca » mer giu 22, 2011 13:22 pm

Franz the Stampede ha scritto:OK, l'ncianca si riprende e io invece, nel mio piccolo, mi faccio male.

Due settimane fa stavo facendo un boulder e ho fatto un'arcuata di troppo. Al momento avevo sentito qualcosa spostarsi nell'anulare della mano destra. Non dolore, ma la sensazione di qualcosa di strano. Stolidamente ho continuato ad arrampicare, ma su cose piu' facili.

Nei giorni seguenti mi era venuto da pensare che la puleggia si fosse danneggiata in qualche modo, sentivo male sopra e sotto, nella penultima e terzultima falangi (partendo dalla punta del dito). Ho saltato un weekend di allenamento e sono stato fermo una settimana. Ho ripreso mercoledi' scorso e tutto sommato andava bene, c'era miglioramento. Stesso per venerdi', un altro paio di ore in palestra, tirando un pelo di piu' ma sempre senza arcuare, non male.
Domenica, sessione un po piu' lunga e trac, verso la fine dolorini, il giorno dopo la falange di mezzo (seconda dalla punta) dolorante al tocco (sopra e sotto) ma non se piego il dito, anche se me lo sento un po' rigido. Stamattina, 20 minuti di dolore abbastanza serio appena svegliato, poi a scemare durante il giorno, acqua calda o fredda aiutano, la tastiera del computer non molto.

Che fare? Credo nel "riposo attivo", sembrava aver funzionato settimana scorsa ed anche per ncianca, pero' come faccio a capire quando e' troppo attivo? A partire dal 3 luglio sono in vacanza arrampicatoria, vorrei essere guarito per allora ma minimizzando la perdita di forma e di forza nelle dita...

Aiuto!

:cry: :cry: :cry:


Franz, anche io avevo male la mattina appena sveglio. Sei gonfio? Riesci a chiudere il dito? Se hai una assicurazione fai come ho fatto io, e fatti fare raggi X e RMI. Se sei con BUPA ti posso anche dare il nome del medico che ho visto io. Altrimenti prova con Cristiano (il brasiliano). E' un fistioterapista qualificato.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 22, 2011 17:59 pm

Grazie a entrambi.

Oddio, le cose non sono messe così male, forse ho esagerato la descrizione

- Il dito si chiude senza problemi
- Il dito non è gonfio né nulla
- A livello di movimenti, l'unico problema che sento è se provo ad arcuare, il piegare all'indietro l'articolazione tra prima e seconda falange, l'articolazione sembra un pelo rigida ma comunque il movimento riesce
- Se provo a mettere peso sul dito in posizioni con la mano aperta non ho veramente nessun dolore né sensazione che il dito non regga o qualcosa si stia rompendo

In pratica sento un po' di dolore:

- quasi sempre se mi premo il sopra o il sotto del dito vicino alla seconda articolazione
- la mattina appena sveglio (per un 15-20 minuti tutti i movimenti fanno un po' male)
- a volte se mi metto a fare cose "pesanti" tipo lavare i piatti e faccio qualche movimento brusco

Oggi in ufficio mi sono "steccato" il dito con del cartone (ehrm!) in posizione naturale, quindi non completamente dritto. Dopo un 4 ore il dito non faceva male neanche se lo toccavo. Credo sia un'idea decente per evitare movimenti inutili e magari bruschi se scrivendo su tastiera...

Sentiro un fisioterapista che avevo già sentito al tempo per il gomito. Ncianca, se hai il numero di Cristiano me lo mandi via messaggio privato?

Comunque, la cosa non è gravissima (spero!), dovrei solo capire se ho bisogno di riposo totale o del cosiddetto "riposo attivo" che pure ha giovato a ncianca...

:O
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » gio giu 23, 2011 11:32 am

Giusto per chiarire, io ho riposato di brutto, non in modo attivo, per oltre tre settimane. Poi ho iniziato ad arrampicare un po' e il vero miglioramento c'e' stato quando ho smesso di nastrare il dito. Sono in ballo dalla fine di aprile e non ho ancora recuperato al 100%, purtroppo i tempi sono decisamente lunghi. Per me la cosa piu' importante e' stato stabilire con certezza di non avere rotto niente.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » gio giu 23, 2011 12:18 pm

Ammazza :(

Quindi devo farmi fare un'ecografia di qualche tipo...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.