materiale escursione rifugio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

materiale escursione rifugio

Messaggioda pamela » mar gen 04, 2005 21:36 pm

Ciao a tutti.
Sono nuova e mi serve un aiuto.
Due mie amiche mi hanno invitato a partecipare in primavera ed estate a delle escursioni di 2 (massimo 3) giorni con soste in rifugio, ma nessuna di noi ha esperienze a riguardo.
Dato che dovrò acquistare un po' di materiale vorrei chiedervi qualche consiglio...
Ho uno zaino da 40 litri, può andar bene o serve qualcosa in più? (sono freddolosa e quindi con i vestiti solitamente sto un po' abbondante, ma tranquilli, non mi porto tutto l'armadio! :lol: )
So che nei rifugi è obbligatorio il saccolenzuolo, più o meno quanto costa? nei rifugi ci sono letti o è necessario il materassino? e se mi portassi il mio fido sacco a pelo?
il cibo per il secondo giorno è acquistabile al rifugio o è più conveniente portarselo da casa?
Grazie per gli aiuti :D

Pamela
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda stefano michelazzi » mar gen 04, 2005 21:41 pm

ciao e benvenuta...!

1) meno roba ti proti e meno fatica fai...!
2) 40 litri bastano se ti comporti come detto al capo 1), altrimenti c'è sempre la possibilità di assumere qualche sherpa... :lol:
3) al rifugio meglio il sacco lenzuolo, pesa meno non costa molto e le coperte (come pure i materassi) al rifugio si trovano sempre.
4) per il cibo direi che un pasto caldo fa sempre bene e come detto al capo 1) pesa meno,.

ciao stefano
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: materiale escursione rifugio

Messaggioda Roberto » mar gen 04, 2005 22:06 pm

pamela ha scritto:Ciao a tutti.
Sono nuova e mi serve un aiuto.
Due mie amiche mi hanno invitato a partecipare in primavera ed estate a delle escursioni di 2 (massimo 3) giorni con soste in rifugio, ma nessuna di noi ha esperienze a riguardo.
Dato che dovrò acquistare un po' di materiale vorrei chiedervi qualche consiglio...
Ho uno zaino da 40 litri, può andar bene o serve qualcosa in più? (sono freddolosa e quindi con i vestiti solitamente sto un po' abbondante, ma tranquilli, non mi porto tutto l'armadio! :lol: )
So che nei rifugi è obbligatorio il saccolenzuolo, più o meno quanto costa? nei rifugi ci sono letti o è necessario il materassino? e se mi portassi il mio fido sacco a pelo?
il cibo per il secondo giorno è acquistabile al rifugio o è più conveniente portarselo da casa?
Grazie per gli aiuti :D

Pamela
Aggiungerei alla dotta spiegazione dell'esimio collega Michelazzi, che il cibo nei rifugi costa come in una trattoria, nei migliori dei casi, o come in un ristorante di lusso, nei peggiori (indipendentemente dalla bontà del desco), conviene sempre automunirsi di scorte e accessori, a meno che non si voglia andare leggeri e non si abbiano problemi di denaro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grizzly » mar gen 04, 2005 22:15 pm

Benvenuta tra i forumisti Pamela.
Dunque escursioni con soste in rifugi. Immagino senza attraversamenti di nevai o ghiacciai, che in tal caso occorrerebbero picozza, ramponi, corda?

Abbigliamento: partiamo dall?alto, un berretto di lana e un cappellino, occhiali da sole, pile, giaccavento (meglio se goretex), guanti, pantaloni, calzettoni, scarponi da trekking, (se vuoi puoi aggiungere pure un paio di sandali? nei locali dormitorio dei rifugi non si può girare con gli scarponi, generalmente ci sono però in loco delle vetuste ciabattone tipo mare spaiate).
Qualche ricambio, un paio di pantaloni (tipo tuta da ginnastica) e maglietta in più per il rifugio.

Atrezzatura: zaino (40 litri vanno benissimo), boraccia, bastoncini telescopici, un piccolo assortimento di cerotti, acqua ossigenata, due pastiglie per il mal di testa, eventualmente le pastigliette per depurare l?acqua, fazzoletto, pila frontale, accendino, coltellino, cartina della zona, binocolo, crema solare, macchina fotografica (ovviamente non strettamente necessaria).

Il saccolenzuolo lo si può acquistare in rifugio (sugli 8/10 euro) se prendi quello in cotone poi lo puoi riutilizzare per un bel po?. Io non porto il sacco a pelo, mi bastano e avanzano le coperte militari dei rifugi, ma io sono orso? escluderei il materassino, nei rifugi ci sono letti con materassi.

Cibo: nei rifugi la cena generalmente è abbondante, e se fai anche la colazione, per il pranzo del giorno dopo è sufficiente un pezzo di formaggio (parmigiano), un po? di salame, uvetta, cioccolato. Se invece vai un po? al risparmio, e nel rifugio dormi solo o prendi solo un primo piatto, allora qualcosa in più devi portarti, tipo biscotti per la colazione, latte condensato, miele. Io quando sono estremamente avaro? mi porto il mio fornelletto con pentolino e le minestre pronte, così mi preparo pure la cena? Qualche bustina di the.
Questo è tutto, almeno per me? direi quasi lussuoso.

C?è da dire che quasi sempre ho anche: ghette, casco, chiodi, corde, cordini, fettucce, friend, imbrago, martello, moschettoni, nuts, picozza, ramponi, rinvii, scarpette da arrampicata? fiaschetta del genepy e sigari.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Buzz » mar gen 04, 2005 23:00 pm

Pamela!!!

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » mar gen 04, 2005 23:06 pm

Ciao Pamela, benvenuta nel forum!! :D

Grizzly, noto con piacere che tra le cose importanti da mettere nello zaino, al pari dell'imbrago, hai scritto la fiaschetta di grappa! :lol: :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: materiale escursione rifugio

Messaggioda Scatenatoro » mer gen 05, 2005 9:15 am

Ciao Pam :D

Per una topa come te potrei anche ridurmi a far trekking...
Scrivimi in privato, fulgida paperella zainata.

Un bacio
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda pamela » mer gen 05, 2005 10:19 am

Grazie a tutti per l'aiuto!

Grizzly... mancano le cose per il bagno :oops: spero che le usi anche tu :lol: cmq grazie, spiegazione esauriente.

Scatenatoro, se pensi di seguire le mie uscite forse è il caso che tu inizi già da ora ad allenarti :lol: potresti rimanerci male vedendo il mio figurino allontanarsi sempre più tra sentieri e rocce :D

Ciao!
Pamela
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mer gen 05, 2005 10:33 am

fondamentale, come già detto da grizzly, il sigaro :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Cosacco » mer gen 05, 2005 10:40 am

Per il bagno oltre a spazolino saponetta ti consiglio di portarti un rotolo di carta igienica e delle salviette umidificate quelle che si usano per pulire il fondo schiena dei bambini...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Cosacco » mer gen 05, 2005 10:43 am

simo il 4 CG ha scritto:fondamentale, come già detto da grizzly, il sigaro :wink:


Ma al posto dei sigari non è meglio una bella sigaretta artigianale, chiamata in gergo montanaro spinellone, penso che occupi meno posto e pesa meno di un sigaro... :twisted:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda alpineXtrem » mer gen 05, 2005 10:52 am

pamela ha scritto:Grazie a tutti per l'aiuto!

Grizzly... mancano le cose per il bagno :oops: spero che le usi anche tu :lol: cmq grazie, spiegazione esauriente.

Scatenatoro, se pensi di seguire le mie uscite forse è il caso che tu inizi già da ora ad allenarti :lol: potresti rimanerci male vedendo il mio figurino allontanarsi sempre più tra sentieri e rocce :D

Ciao!
Pamela



Per il bagno??? :roll: :roll: :lol: :lol:
acqua fredda del mattino, il primo fiume che trovi ti ci butti...
altrimenti, aspetti di tornare a casa, tanto sei in montagna, non devi certo andare a ballare.....
"acqua fredda del mattino, non basta a fermare il buon alpino"
:D
Rispetta la montagna,
perchè e lei a darti il permesso di scalarla...

Bye Addu
Avatar utente
alpineXtrem
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: mer gen 05, 2005 10:42 am
Località: Lugano

Messaggioda grizzly » mer gen 05, 2005 11:44 am

Ehmm... pamela... il sapone... asciugamano... ehhmm... spazzolino... si certo... certo... che li porto... ehmm... :oops:

Oh.. trivi... la fiaschetta la porto io... la damigianetta generalmente se la carica il più giovane della combriccola... eh... eh... ehh... preparati se vieni nell'ovest... :wink:

No, cosac... solo mezzi Toscani...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda trivi » mer gen 05, 2005 12:20 pm

pamela ha scritto:Grazie a tutti per l'aiuto!

Grizzly... mancano le cose per il bagno :oops: spero che le usi anche tu :lol: cmq grazie, spiegazione esauriente.


l'orso ha scritto:Ehmm... pamela... il sapone... asciugamano... ehhmm... spazzolino... si certo... certo... che li porto... ehmm...


:lol: :lol:


Grizzly no problem per la damigiana... E' un dolce peso! :lol: (al massimo la si mette al posto delle cose per il bagno! :lol: :wink: ).. E comunque oramai sono abituato a fare lo sherpa, st'inverno chissà come mai avevo la corda di fab sempre sulle mie spalle!! :evil: :evil:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda passolento » mer gen 05, 2005 12:23 pm

grizzly ha scritto:? fiaschetta del genepy e sigari.


il genepy ... :roll:
bbbono :!:



ciao Pam :!:
benvenuta
:D
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda grizzly » mer gen 05, 2005 18:37 pm

Bene trivi, sherpa prenotato per quanto vieni qui nell?ovest? :lol:

Ehh... passolento buono si il genepy? studiati un dolcetto montanaro che l?accompagni? :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pamela » gio gen 06, 2005 17:14 pm

:( :( :( ieri non sapevo cosa fare e ho fatto la prova a caricare lo zaino (ferrino, ho letto in altri posto che i litri ferrino sono in realtà di meno... quindi i miei 38 lt chissà.. saranno 35 anche meno) con tutto il necessario compreso il cibo (portiamo via anche il cibo). risultato: non ci sta tutto :( :( :(

Pensavo di agganciare sulla parte superiore dello zaino qualcosa avvolto in sacchetti con delle fettuccie, tipo come si fa con la corda, ma... purtroppo il mio zaino non ha i gancetti!!! :(
Secondo voi cucendo delle fettuccine con gancetti sulla patella dello zaino rischio di rovinare tutto o potrebbe essere una bella cosa??? C'è il rischio che la tela (nylon) si rovini o dovrebbe tenere???
agganciare qualcosa alle cinchiette di compressione laterale è impossibile, sembrano calcolate al millimetro :evil:

Eventualmente datemi consigli sull'acquisto di uno zaino nuovo, diciamo sui 45 litri (o 50???)

Grazie, Pamela
pamela
 
Messaggi: 16
Images: 2
Iscritto il: mar gen 04, 2005 21:24 pm

Messaggioda flaviop » gio gen 06, 2005 18:03 pm

Quando hai riempito lo zaino, svuotalo e elimina qualcosa,fino a quando ci sta tutto.
Aparte l'ingombro pensa al peso e tante cose diventeranno superflue.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda andre » gio gen 06, 2005 18:12 pm

pamela ha scritto::( :( :( ieri non sapevo cosa fare e ho fatto la prova a caricare lo zaino (ferrino, ho letto in altri posto che i litri ferrino sono in realtà di meno... quindi i miei 38 lt chissà.. saranno 35 anche meno) con tutto il necessario compreso il cibo (portiamo via anche il cibo). risultato: non ci sta tutto :( :( :(

Pensavo di agganciare sulla parte superiore dello zaino qualcosa avvolto in sacchetti con delle fettuccie, tipo come si fa con la corda, ma... purtroppo il mio zaino non ha i gancetti!!! :(
Secondo voi cucendo delle fettuccine con gancetti sulla patella dello zaino rischio di rovinare tutto o potrebbe essere una bella cosa??? C'è il rischio che la tela (nylon) si rovini o dovrebbe tenere???
agganciare qualcosa alle cinchiette di compressione laterale è impossibile, sembrano calcolate al millimetro :evil:

Eventualmente datemi consigli sull'acquisto di uno zaino nuovo, diciamo sui 45 litri (o 50???)

Grazie, Pamela


non fare assolutamente quell'errore perchè non sai mai quanto potrebbe tenere e poi ho sentito di brutti episodi...
Del tipo che mentre sei in parete con un movimento brusco scravassa tutto verso il basso... :lol:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda grizzly » gio gen 06, 2005 18:13 pm

Uhmm? :? è segno che stai esagerando nel voler portar roba? io per le gite di 2/3 giorni, senza meteriale alpinistico, ho un zaino Salewa da 35 l? mezzo vuoto. :D
Un zaino da 50 puoi sempre comprarlo (io ho un Millet Peuterey? con la sacca portaramponi esterna? comodissima anche quando non porto i ramponi? ci sta giusto la boraccia).
Oltre a provare a riempirlo prova a tenerlo sulle spalle un?oretta? 8O comincerai a togliere il superfluo? poi il non strettamente necessario? poi?
A me l?idea di agganciare sacchetti esternamente non piace? sbatacchia sempre tutto ad ogni passo.
Poi se siete in molti il materiale comune (tipo fornelletto, bombolette del gas, cibo, pentolame, ecc...) si può suddividere equamente... mica vi porterete molti fornelletti?
Sennò puoi sempre ingaggiare trivi, lo scherpa del forum... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.