da Callaghan » mer lug 04, 2018 17:04 pm
ciao.
la mezza corda in questione è una mezza corda, ovvero una corda omologata per un peso di 55 kg, e non di 80 kg come la corda intera. ed a tale peso fanno riferimento le caratteristiche tecniche della corda stessa (forza di arresto, allungamento, numero di voli a fattore 2, eccetera).
questo significa che, indipendentemente da quanto pesi tu o la tua socia, la potete benissimo usare per le doppie (se la corda è 30 metri, le doppie sono da 15 metri).
ma se la usi per fare sicura al tuo primo di cordata intanto che sale dal basso, se costui pesa più di 55 kg, le caratteristiche tecniche della corda saranno disattese in caso di volo del tuo primo di cordata. nel senso che la forza di arresto, l'allungamento ed il numero di voli a fattore 2 saranno differenti, anche molto a volte, da quelli dichiarati dal costruttore. ovvero la stai usando in una modalità per cui non è stata omologata.
a meno che tu abbia intenzione di utilizzare la mezza corda doppiandola, ovvero facendo finta che siano 2 mezze corde. in tal caso la mezza corda, usata doppia, è assimilabile in tutto e per tutto ad una corda intera, omologazione compresa. ma con una mezza corda lunga 30 metri, se la doppi, la sua lunghezza utile diverrà la metà, ovvero 15 metri, e questo significa che il tuo primo di cordata potrà percorrere, dal basso, assicurato da te, solamente 15 metri.
se invece queste cose le sai, e volevi info sulla qualità della corda in questione, la corda in questione è una mezza corda omologata per l'alpinismo, e quindi la sua costruzione soddisfa i requisiti richiesti dalle norme europee. in tal senso se la sai usare nel contesto corretto, non ti stai sparando di certo da solo nei cogli_oni.
a te la decisione.
ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti