Ma ho fatto di recente un incidente, sono un po' scosso e vorrei comprendere se sia possibile che la corda sia uscita dal rinvio, e in questo caso, magari, avanzare ipotesi su come e perchè possa essere successo.
Ho provato a documentarmi un poco...
lasciando da parte il caso di apertura del rinvio per urto violento https://www.sestogrado.it/it/apertura-accidentale-dei-rinvii/ e lasciando da parte il caso "classico" di rinvio parallelo alla parete con moschettonaggio errato e progressione nella direzione di apertura della ghiera,
inspiegabilmente non riesco a trovare un approfondimento convincente sulla possibilità che la corda fuoriesca se il rinvio è perpendicolare alla parete con ghiera rivolta all’esterno (ovvero il mio caso, che vado a riportare nella foto successiva: cordino su clessidra con rinvio disposto perpendicolarmente alla parete).
Potreste darmi un'aiuto?
P.S.:Se l'argomento che propongo fosse già stato affrontato in questo forum (ho provato a fare qualche ricerca, ma senza successo), scusatemi: potreste eventualmente darmi il riferimento?
Grazie !