da frankbio » mar gen 17, 2017 12:26 pm
da wolf jak » mar gen 17, 2017 13:45 pm
da casaro » mar gen 17, 2017 14:16 pm
wolf jak ha scritto:dando per scontate le necessarie premesse (lo scarpone devi provarlo perché deve calzare bene...troppo stretto impedisce microcircolazione, quindi attenzione a come li allacci e a quanto stringi la fettuccia dei ramponi...hai già preso delle buone calze e delle buone ghette che spesso bastano e avanzano...ecc...)
Io (e soprattutto mia morosa, gran freddolosa) quest'anno abbiamo preso in offerta gli Zamberlan (quelli con la ghetta integrata). Ti dico solo che (con i calzettoni in misto lana/primaloft da caccia/pesca) anche a -13 la mia lei non ha lamentato freddo ai piedi.
Comodi sono comodi quanto può esserlo uno scarpone rigido. Dovessi fare un confronto con altri, direi che si pone a metà tra i Phantom (decisamente morbidi, indicazione cmq riferita a uno scarpone rigido) e i Batura (molto rigidi). NB: questi due li ho solo provati in negozio. Dei Phantom riporto anche i pareri di amici che ci fanno alta quota (quindi lunghe camminate) e li trovano confortevoli.
Restando su Zamberlan, calza forse come Scarpa, al massimo poco più stretto. Comunque entrambe piante più larghe di La Sportiva. L'unica cosa strana di Zamberlan è che devi prendere numeri (parecchio) più grandi del tuo normale. Io di scarpone porto il 42 e 1/2, ho comprato e mi trovo bene col 44.
da Eionedvx » mar gen 17, 2017 14:41 pm
da frankbio » mar gen 17, 2017 15:49 pm
Eionedvx ha scritto:No spe.
Io ho preso Zamberlan, normally porto il 41 e ho dovuto prendere il 40![]()
Avevo trovato i Pamir in offerta a 180€![]()
E mi hanno tenuto caldo a -20 questo weekend. Davvero comodi.
Senza ghetta esterna ma ci si accontenta.
Passi che comunque li ho usati solo una volta fin ora![]()
Se fai un salto al loro spaccio, hanno dei prezzi ottimi: tipo gli eiger a 210![]()
O i paine modello vecchio a 175![]()
da Eionedvx » mar gen 17, 2017 16:14 pm
frankbio ha scritto:Eionedvx ha scritto:No spe.
Io ho preso Zamberlan, normally porto il 41 e ho dovuto prendere il 40![]()
Avevo trovato i Pamir in offerta a 180€![]()
E mi hanno tenuto caldo a -20 questo weekend. Davvero comodi.
Senza ghetta esterna ma ci si accontenta.
Passi che comunque li ho usati solo una volta fin ora![]()
Se fai un salto al loro spaccio, hanno dei prezzi ottimi: tipo gli eiger a 210![]()
O i paine modello vecchio a 175![]()
uuh ma mi dici dove si trova sto spaccio che magari mi cerco il numero faccio una fonella e vado a dare un occhio se hanno il mio numero
da Spartaco » mar gen 17, 2017 16:16 pm
da scairanner » mar gen 17, 2017 16:19 pm
Spartaco ha scritto:fonella.cosa vuol dire.
da frankbio » mar gen 17, 2017 16:30 pm
da scairanner » mar gen 17, 2017 16:42 pm
frankbio ha scritto:esattamente.... da phoning ====>fonella che trovo molto più pratico di telefonata
da Eionedvx » mar gen 17, 2017 16:44 pm
scairanner ha scritto:frankbio ha scritto:esattamente.... da phoning ====>fonella che trovo molto più pratico di telefonata
Scrivi alla crusca, magari te la passano
da wolf jak » mar gen 17, 2017 17:09 pm
Eionedvx ha scritto:No spe.
Io ho preso Zamberlan, normally porto il 41 e ho dovuto prendere il 40![]()
da funkazzista » mar gen 17, 2017 17:25 pm
wolf jak ha scritto:Sia io sia mia morosa...
da wolf jak » mar gen 17, 2017 17:33 pm
funkazzista ha scritto:wolf jak ha scritto:Sia io sia mia morosa...
So che al NE non usa, ma io ciavrèi messo un "la".
Visto che siamo in tema: la Crusca che dice?![]()
Di norma non si usa l’articolo ➔determinativo quando l’aggettivo possessivo è usato prima dei nomi di parentela al singolare
ho visto mia zia in centro (non la mia zia)
In questi casi, l’uso dell’articolo dà una connotazione affettiva all’espressione ed è ammesso ad esempio in testi per l’infanzia
Quando apro i miei occhi al mattino la mia mamma mi viene vicino, mi accarezza pian piano la testa, poi sorride e i suoi occhi fan festa (E. Giacone, Filastrocche)
Si usa invece l’articolo determinativo prima dell’aggettivo possessivo quando i nomi di parentela sono usati con suffissi ➔diminutivi o ➔vezzeggiativi oppure in presenza di ulteriori specificazioni
Il mio paparino
La mia sorellina
Il mio fratello più vecchio
La mia seconda moglie.
da funkazzista » mar gen 17, 2017 17:38 pm
wolf jak ha scritto:... secondo me è morosa che frega...
da wolf jak » mar gen 17, 2017 17:40 pm
funkazzista ha scritto:wolf jak ha scritto:... secondo me è morosa che frega...
Questo è poco ma sicuro![]()
In effetti il "la" lo uso solo con "morosa" o "fidanzata", però tutto è relativo perché in altre parti d'Itaglia (Umbria se non sbaglio) ho sentito dire es. "la mia nipote".
Dai, facciamo la 'uagliona mi' e non se parli più
da Eionedvx » mar gen 17, 2017 17:49 pm
da funkazzista » mar gen 17, 2017 17:52 pm
wolf jak ha scritto:funkazzista ha scritto:wolf jak ha scritto:... secondo me è morosa che frega...
Questo è poco ma sicuro![]()
In effetti il "la" lo uso solo con "morosa" o "fidanzata", però tutto è relativo perché in altre parti d'Itaglia (Umbria se non sbaglio) ho sentito dire es. "la mia nipote".
Dai, facciamo la 'uagliona mi' e non se parli più
ti ho risposto nel mio post precedente
da funkazzista » mar gen 17, 2017 17:53 pm
Eionedvx ha scritto:Allora non vedi che wolf non corregge solo me![]()
da Eionedvx » mar gen 17, 2017 17:59 pm
funkazzista ha scritto:Eionedvx ha scritto:Allora non vedi che wolf non corregge solo me![]()
Una frase con doppia negazione va oltre le mie capacità di comprensione.
Riformulare, prego
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.