dasy chain con anelli indipendenti

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » gio ago 04, 2016 12:05 pm

io ho una vecchia dasy di quelle solite, che gli anelli intermedi tengono 3kn
guardando qualche video, sia della grivel che di CT, ho visto che quelle ad anelli indipendenti vengono usate in tanti modi
compresa scaletta di emergenza, o per allestire la sosta..
cosa ne pensate?
volendo prendere una di queste dasy con anelli indipendenti, le fanno solo CT e grivel?
ho visto che Camp ne fa una con gli anelli intrecciati..

grazie e cin cin :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Eionedvx » gio ago 04, 2016 12:07 pm

Alla tua salute e... non so cosa intendi per "anelli intrecciati" #-o :roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » gio ago 04, 2016 16:08 pm

in realtà nulla ti vieta di usare la daysi tradizionale per altri usi (sempre poi da capire quali sono i primi usi :wink: ) tipo quelli che dici.

trattasi di 2 sistemi diversi di cucire un anello di fettuccia o + anelli per raggiungere scopi similari. una conoscenza delle caratteristiche ti permette di scegliere uso migliore.

io ho quella della ct. un bel giocattolo. solo che gli anelli sono un poco rigidi e questo la rende meno manovrabile. se erano morbidi sarebbe stato meglio. come la metolius per capirsi...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 1:54 am

Eionedvx ha scritto:Alla tua salute e... non so cosa intendi per "anelli intrecciati" #-o :roll:


guarda la daisy dal sito camp..e ti renderai conto di cosa intendo, è un loro sistema per evitare uno dei problemi noti delle daisy tradizionali
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 1:57 am

espo ha scritto:in realtà nulla ti vieta di usare la daysi tradizionale per altri usi (sempre poi da capire quali sono i primi usi :wink: ) tipo quelli che dici.

trattasi di 2 sistemi diversi di cucire un anello di fettuccia o + anelli per raggiungere scopi similari. una conoscenza delle caratteristiche ti permette di scegliere uso migliore.

io ho quella della ct. un bel giocattolo. solo che gli anelli sono un poco rigidi e questo la rende meno manovrabile. se erano morbidi sarebbe stato meglio. come la metolius per capirsi...


ciao espo :wink:
be tra grivel e CT mi sembrano molto simili, non del tutto certo
la grivel pesa meno
certo vedendo il video in effetti una sosta a 2 si unisci comodamente, e anche da staffa in caso di necessità
vado a vedere quella della metolius, mi era sfuggita
:D
tu che uso-usi ne fai? calate o anche altro?
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Yota » ven ago 05, 2016 7:09 am

"""""""""""volendo prendere una di queste dasy con anelli indipendenti, le fanno solo CT e grivel?
ho visto che Camp ne fa una con gli anelli intrecciati.."""""""""

Ciao, io conosco anche la Metolius che fa questo tipo di Daisy Chain con anelli indipendenti :

http://www.metoliusclimbing.com/ultimate_daisy.html

Hai ragione sulla nuova Daisy Chain Camp Twist che poi sarebbe : La nuova COSTRUZIONE a SPIRALE, impedisce la fuoriuscita dei moschettoni nel caso di aggancio accidentale in 2 anelli ed eventuale rottura della cucitura intermedia: la Daisy Chain, in vendita su iafstore.com Twist è stata pensata per ottimizzare ulteriormente il livello di sicurezza , nell'ottica di garantire ai clienti una sempre maggiore affidabilità e comodità d'uso per l'attrezzatura sportiva.

Poi, chiedevi per le soste, io adopero le Grivel, e mi trovo bene a montare una sosta, semplice e veloce , poi Degustibus.................

https://www.youtube.com/watch?v=VlY0h3-vsNo

Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » ven ago 05, 2016 10:44 am

proseccoTauro ha scritto:
espo ha scritto:in realtà nulla ti vieta di usare la daysi tradizionale per altri usi (sempre poi da capire quali sono i primi usi :wink: ) tipo quelli che dici.

trattasi di 2 sistemi diversi di cucire un anello di fettuccia o + anelli per raggiungere scopi similari. una conoscenza delle caratteristiche ti permette di scegliere uso migliore.

io ho quella della ct. un bel giocattolo. solo che gli anelli sono un poco rigidi e questo la rende meno manovrabile. se erano morbidi sarebbe stato meglio. come la metolius per capirsi...


ciao espo :wink:
be tra grivel e CT mi sembrano molto simili, non del tutto certo
la grivel pesa meno
certo vedendo il video in effetti una sosta a 2 si unisci comodamente, e anche da staffa in caso di necessità
vado a vedere quella della metolius, mi era sfuggita
:D
tu che uso-usi ne fai? calate o anche altro?


+ o meno son tutte simili. anche perchè .... c'è poco da inventare di diverso su una serie di anelli cuciti assieme o su un anello con anelli cuciti a tot cm.

la ct ha un bel sistema di chiusura e come staffa una buona apertura. la grivel ho visto solo foto. la meotlius l'avevo vista in usa e aveva gli anelli non rigidi. dalla foto che ha postato Yota sempre che ora sono rigidi. ma bisognerebbe guardare dal vivo.

io ci faccio tutto quello che ci si può fare, mi calo, faccio soste, uso come allungo di rinvii. staffato ancora non mi è capitato.. :cry: :cry: ormai viaggio su gradi dove non serve :cry: :cry: :mrgreen: :mrgreen:

ovviamente va usata nei modi giusti con pregi e limiti :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 11:50 am

Yota ha scritto:"""""""""""volendo prendere una di queste dasy con anelli indipendenti, le fanno solo CT e grivel?
ho visto che Camp ne fa una con gli anelli intrecciati.."""""""""

Ciao, io conosco anche la Metolius che fa questo tipo di Daisy Chain con anelli indipendenti :

http://www.metoliusclimbing.com/ultimate_daisy.html

Hai ragione sulla nuova Daisy Chain Camp Twist che poi sarebbe : La nuova COSTRUZIONE a SPIRALE, impedisce la fuoriuscita dei moschettoni nel caso di aggancio accidentale in 2 anelli ed eventuale rottura della cucitura intermedia: la Daisy Chain, in vendita su iafstore.com Twist è stata pensata per ottimizzare ulteriormente il livello di sicurezza , nell'ottica di garantire ai clienti una sempre maggiore affidabilità e comodità d'uso per l'attrezzatura sportiva.

Poi, chiedevi per le soste, io adopero le Grivel, e mi trovo bene a montare una sosta, semplice e veloce , poi Degustibus.................

https://www.youtube.com/watch?v=VlY0h3-vsNo

Saluti.


ciao grazie
si quel video l'avevo visto, è per quello che ho chiesto pareri qui sul forum :wink:
al grivel ha il pregio del peso, pesa molto meno si ct e metolius ( forse le altre 2 non sono dynema immagino)
tu hai quella corta? quella lunga mi sembra troppo scomoda..
come rigidità come ti trovi ? o è morbida? ( meglio)
ciao
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 11:53 am

espo ha scritto:
+ o meno son tutte simili. anche perchè .... c'è poco da inventare di diverso su una serie di anelli cuciti assieme o su un anello con anelli cuciti a tot cm.

la ct ha un bel sistema di chiusura e come staffa una buona apertura. la grivel ho visto solo foto. la meotlius l'avevo vista in usa e aveva gli anelli non rigidi. dalla foto che ha postato Yota sempre che ora sono rigidi. ma bisognerebbe guardare dal vivo.

io ci faccio tutto quello che ci si può fare, mi calo, faccio soste, uso come allungo di rinvii. staffato ancora non mi è capitato.. :cry: :cry: ormai viaggio su gradi dove non serve :cry: :cry: :mrgreen: :mrgreen:

ovviamente va usata nei modi giusti con pregi e limiti :wink:


si ho visto il sistema di chiusura ct interessante e comodo mi sembra
be ma a me la staffa serve anche sui paracarri ahahahha :mrgreen: , ben venga cosi lascio a casa la staffa petzl
:wink:
chiedo anche a te espo: mi sembra che anche ct la fa in 2 misure, corta e lunga, meglio quella corta per ingombro vero?
lo chiedo perchè magari con la storia di allestire la sosta...lunga era meglio..,
( la tradizionale dasy che ho io è del tipo corto sui 120 cm, ma ovvio mai usata per staffa-soste)
ciao grazie
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » ven ago 05, 2016 11:57 am

espo ha scritto:
+ o meno son tutte simili. anche perchè .... c'è poco da inventare di diverso su una serie di anelli cuciti assieme o su un anello con anelli cuciti a tot cm.



qua intendevo che ognuno dei 2 tipi di daysi è simile per ogni marca che lo produce alla concorrente. differenze minimali.

ovviamente i 2 tipi sono molto diversi fra loro :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven ago 05, 2016 12:48 pm

proseccoTauro ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Alla tua salute e... non so cosa intendi per "anelli intrecciati" #-o :roll:


guarda la daisy dal sito camp..e ti renderai conto di cosa intendo, è un loro sistema per evitare uno dei problemi noti delle daisy tradizionali


Questa dici? http://www.camp.it/prodotti3.aspx?CAT=2 ... &ART=|1287
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 14:11 pm

si esatto quella, ma in effetti le soluzioni ct-grivel-metolius sono più interessanti per un multiuso..
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Yota » ven ago 05, 2016 14:50 pm

""""""""""""""Chiedo anche a te espo: mi sembra che anche ct la fa in 2 misure, corta e lunga, meglio quella corta per ingombro vero?
lo chiedo perchè magari con la storia di allestire la sosta...lunga era meglio.."""""""""""

Ciao, allora, logicamente per allestire soste è meglio averle più lunghe che averle corte, specialmente quando monti Tu la sosta e non le trovi già montate!!! E qui non ci piove più hai lunghezza da sfruttare è meglio è!!!, Le mie sono lunghe 125cm., se la sosta è fatta a regola, basta una ,
ma se la sosta non c'è e devo montarla io , con due non ho QUASI nessun problema, fatto salvo casi rarissimi tipo Fowler al Siguniang, dove
mise 9 o 11 protezioni per una sosta ( collegò il tutto perchè non c'è n'era una che tenesse più che tanto, cioè ognuna teneva meno di niente!!!!
Alla fine della fiera , MELIUS ABUNDARE QUAM DEFICERE.
Quindi, per mia esperienza, daisy chain da usare in autosicura, la preferisco più corta
Per montare le SOSTE la preferisco e trovo meglio PIU' Lunga!

Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Yota » ven ago 05, 2016 14:56 pm

Dimenticavo : logicamente per MONTARE SOSTE solamente Daisy Chain con ANELLI indipendenti e non quelle cucite!!!
Tipo GRIVEL- METOLIUS - Climbing Tecnology.

Saluti
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 15:10 pm

ok yota
si ovvio per soste parliamo solo di daisy ad anelli separati
poi per la lunghezza non fa una piega, però quella lunga da portarsi appresso ( vabbè a tracolla ci sta)
per la sosta..con una daisy la vedo solo con 2 protezioni come da video, oltre mi sembra tirata per la lunghezza

dimenticavo, io la daisy la uso molto anche per un altro uso ( fino ad oggi con la tradizionale, che cmq per posizionarsi in tiro
i 3kn bastano) ovvero con il gancio :mrgreen: :mrgreen:
da vera pippa spesso lo uso,, e la daisy permette la giusta lunghezza ( a dire il vero ho anche il quik fix della petlz, piu indicato per mettersi in tiro
( tipo anche quella della metolius stessa pagina della daisy)..ma per non portarmi dietro 1000 robe poi ho preferito uare la daisy anche per quest'altro utilizzo
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda Yota » ven ago 05, 2016 15:43 pm

Ciao Tauro, Logicamente , (Adesso vado un PO' FUORI tema dalla Daisy Chain , ma è pour parler) ogni tipo di salita necessita del GIUSTO materiale!
Non parlo di palestre, parlo di Alpinismo.Il grande CHOUINARD soleva sempre dire ( alpinismo ) Velocità = Sicurezza!!!
E questa citazione rispetta la realtà dei fatti, più si è in quota e più ci sono problemi, quindi leggerezza = Velocità , quindi sicurezza:
Logicamente bisogna avere ottimo materiale e ottimo equipaggiamento in alta quota, che fa la differenza tra il tornare e rimanerci ( oltre tutto il resto!)
Certamente come dici TU, uno non si può portare 1000cose, ma ogni salita va studiata e ponderata per bene, per trovare il giusto equilibrio tra in non aver troppo poco e non aver troppo ( il troppo costituisce peso, quindi più fatica , meno velocità, più tempo, quindi più pericoli!)
Questo per esperienza, bisogna trovare il giusto equilibrio tra peso e materiale, perchè in alta quota non si scherza, e più tempo passa e più i pericoli aumentano per i vari motivi legati all'alta quota ( Tempo- Fulmini- Nebbia- Stanchezza ect ect) Mai dimenticare che la palestra è un conto e la montagna è un'altro mondo.Citazione del Grande PIUSSI da mai dimenticare :"""""""""" Molti alpinisti sono morti non per aver osato troppo, ma per aver osato stupidamente!"""""""""""""



SAluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » ven ago 05, 2016 16:06 pm

ah be si certo, andar via leggeri permette di stare meno ore in parete soggetti a rischi, non fa na piega

ma 2 tosi come io e mio fratello siamo tanto veloci che ci tocca dormir sotto le stelle su qualche cengia di croda dolomitica :mrgreen:
nostro padre è disperato ci ha ordinato di andar a giocare a calcetto, ma non non ci sentiamo :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » sab ago 06, 2016 11:44 am

Yota ha scritto:Dimenticavo : logicamente per MONTARE SOSTE solamente Daisy Chain con ANELLI indipendenti e non quelle cucite!!!
Tipo GRIVEL- METOLIUS - Climbing Tecnology.

Saluti


perchè? :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda espo » sab ago 06, 2016 11:45 am

Yota ha scritto:""""""""""""""Chiedo anche a te espo: mi sembra che anche ct la fa in 2 misure, corta e lunga, meglio quella corta per ingombro vero?
lo chiedo perchè magari con la storia di allestire la sosta...lunga era meglio.."""""""""""



Saluti.


visto ora...

a dire il vero non mi sono accorto che la ct facesse 2 misure. la mia deve avere un 5 anelli mi pare. non l'ho qua ora.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: dasy chain con anelli indipendenti

Messaggioda proseccoTauro » sab ago 06, 2016 13:34 pm

ah ok..si le fa da circa 120 cm e circa 140 cm, come anche grivel mi sembra
io sarei propenso per quella corta
ciao
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron