da Gep » lun giu 20, 2016 14:06 pm
da frankbio » lun giu 20, 2016 16:06 pm
da frankbio » lun giu 20, 2016 16:09 pm
da wolf jak » lun giu 20, 2016 16:46 pm
Gep ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà
da francesco.vitali » mar giu 28, 2016 15:50 pm
da zeler » mer giu 29, 2016 11:56 am
da Kinobi » mer giu 29, 2016 13:09 pm
Gep ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà
da Vigorone » mer giu 29, 2016 13:21 pm
Kinobi ha scritto:La Siurana di Roca (non la ho provata, io ho usato la IO, Dominator e Kalymnos) è una 1X1: una rarità. Penso di comprarmene una tra poco di Siurana perché di 1X1 non se ne trovano molte e sono curioso, anche se per i miei standard è molto grossa.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e
qui
http://kinobi.forumup.it/about210-kinobi.html
Ma potresti leggere pure qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Mi permetto dirti di ricordare sempre che la tua corda la scegli te, ma chi ti fa sicura con la tua corda è un altro.
Ciao,
E
da Kinobi » mer giu 29, 2016 14:06 pm
da al » mer giu 29, 2016 14:08 pm
da Vigorone » mer giu 29, 2016 14:57 pm
Kinobi ha scritto:Vigorone ha scritto:Da felice possessore di Roca (fanatic), che tu sappia è anche triassiale??
Triassiale 2X2.
da VinciFR » gio giu 30, 2016 15:07 pm
al ha scritto:ma in questi due anni hai scalato con i fili da stendere?
da Kinobi » gio giu 30, 2016 16:23 pm
VinciFR ha scritto:battuta a parte, io avevo una Millet Absolute Pro da 9.00.. (umilissimo parere personale)
da al » ven lug 01, 2016 11:38 am
da grip » ven lug 01, 2016 12:33 pm
al ha scritto:comunque la Mammut 9.8 Transformer
io mi sono pentito di averla comprata quasi subito.
da grip » ven lug 01, 2016 15:03 pm
da rocciaforever » mar lug 05, 2016 10:33 am
Kinobi ha scritto:VinciFR ha scritto:battuta a parte, io avevo una Millet Absolute Pro da 9.00.. (umilissimo parere personale)
Quoto.
Corda molto spaziale.
http://kinobi.forumup.it/about212-kinobi.html
da rocciaforever » mar lug 05, 2016 10:39 am
Kinobi ha scritto:Gep ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà
Se le corde le sbobini bene, non si attorcigliano. Vai sul sito Beal e leggi con cura ed esegui con cura come da loro video.
La Siurana di Roca (non la ho provata, io ho usato la IO, Dominator e Kalymnos) è una 1X1: una rarità. Penso di comprarmene una tra poco di Siurana perché di 1X1 non se ne trovano molte e sono curioso, anche se per i miei standard è molto grossa.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e
qui
http://kinobi.forumup.it/about210-kinobi.html
Ma potresti leggere pure qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Non esistono corde per un livello inferiore o superiore.
Esistono corde di specifiche inferiori e superiori.
I diametri catalogano l'utilizzatore, anche se per me è un sistema di catalogazione errato...
Se scendi di diametro, considera una minore usura. Se fai molto top rope (se non te, chi è con te... morosa ad esempio) io consiglio la Kalymnos.
Altrimenti diametri tra il 9,8 ed il 9,4 con il freno adeguato, sono gestibili.
Mi permetto dirti di ricordare sempre che la tua corda la scegli te, ma chi ti fa sicura con la tua corda è un altro.
Ciao,
E
da Eionedvx » mar lug 05, 2016 10:55 am
rocciaforever ha scritto:la Volpe perde il pelo ma non il vizio....![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.