Prima corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Prima corda

Messaggioda Gep » lun giu 20, 2016 14:06 pm

Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà
Gep
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom giu 19, 2016 22:10 pm

Re: Prima corda

Messaggioda frankbio » lun giu 20, 2016 16:06 pm

Francamente con il senno di poi non scenderei sotto i 9,8 mm di diametro. Trovo abbia poco senso per chi non arrampica ad altissimo livello, credo abbia più senso comprare una corda che invece non si inspessisce troppo con il tempo. Andare a prendere diametri troppo sottili ha come unica proprietà davvero apprezzabile la maggiore usurabilità. Soprattutto se arrampichi in situazione di attriti tra corde e roccia.
Quindi mi sento di dirti, prendi una corda di buona/ottima qualità con un diametro non inferiore ai 9,8mm, altre due cose non di poco conto sono la metà segnata (la mia beal non c'è l'ha) e i vari trattamenti, li valuta tu se ti servono oppure no, però un trattamento solo esterno può ridurre in parte l'usura a un costo non così tanto rilevante.
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Prima corda

Messaggioda frankbio » lun giu 20, 2016 16:09 pm

io con una beal da 9,4 o 9,6( non ricordo) non mi sono trovato così male, all inizio un po' si attorcigliava, ma se la apri bene e hai cura di girarla spesso si limita non di poco il fenomeno.
Ultima modifica di frankbio il lun giu 20, 2016 19:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Prima corda

Messaggioda wolf jak » lun giu 20, 2016 16:46 pm

Premesso che è buon uso in questo come in altri forum presentarsi nell'apposita sezione prima di iniziare a chiedere...
Proprio per questo mi permetto una piccola perculatio

Gep ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà


Cioè, arrampichi da due anni e questa è la prima corda? sempre a scrocco? :mrgreen:

Detto questo, hai almeno un attrezzo per far sicura? Perché anche questo dovrebbe incidere sulla scelta della corda, o viceversa... usare una corda spessa in un attrezzo studiato per diametri sottili ti fa passare la voglia di fare sicura :roll:

Devo dire, poi, che finora non mi sto trovando affatto male con una corda Mammut da 9.5, che come diametro è il famoso né carne né pesce:
-non è così sottile da rientrare nel novero delle corde da performance
-non è abbastanza spessa da essere una corda da palestra e da lavorato intenso o toprope/moulinette.
E' comunque ben più piacevole da maneggiare di una 9.8 o superiori, e dovrebbe (ma ce l'ho da troppo poco per averlo verificato personalmente) avere una durata più che accettabile (*) per un utilizzo medio (*).


(*)= qui sta la fregatura... io reputo accettabile cambiare una corda ogni due-tre anni, e tu? il mio utilizzo medio è circa 8 sere al mese in palestra, più falesia se non ho il tempo di fare una vietta in montagna (o in valle a seconda del clima), e il tuo?
Come vedi, è ben dura dare un consiglio mirato senza queste valutazioni, che sono, necessariamente, personali...
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Prima corda

Messaggioda francesco.vitali » mar giu 28, 2016 15:50 pm

Un prodotto molto versatile ....

Mammut Infinity 9.5 nella versione classic o meglio Protect
francesco.vitali
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab giu 18, 2016 22:28 pm

Re: Prima corda

Messaggioda zeler » mer giu 29, 2016 11:56 am

ho una entry level,Tendon da 9,8 mi sembra si chiami Smart,
arrampico una volta a settimana la trovo buona,
concordo sul fatto che i vari trattamenti,pur nn essendo indispensabili x me,
solo falesia col bel tempo,aiutino nella scorrevolezza e nella durata,il socio ha
una Mammut mi pare si sporchi meno pue essendo un po' più rigida.
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Prima corda

Messaggioda Kinobi » mer giu 29, 2016 13:09 pm

Gep ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà


Se le corde le sbobini bene, non si attorcigliano. Vai sul sito Beal e leggi con cura ed esegui con cura come da loro video.
La Siurana di Roca (non la ho provata, io ho usato la IO, Dominator e Kalymnos) è una 1X1: una rarità. Penso di comprarmene una tra poco di Siurana perché di 1X1 non se ne trovano molte e sono curioso, anche se per i miei standard è molto grossa.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e
qui
http://kinobi.forumup.it/about210-kinobi.html
Ma potresti leggere pure qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi



Non esistono corde per un livello inferiore o superiore.
Esistono corde di specifiche inferiori e superiori.
I diametri catalogano l'utilizzatore, anche se per me è un sistema di catalogazione errato...

Se scendi di diametro, considera una minore usura. Se fai molto top rope (se non te, chi è con te... morosa ad esempio) io consiglio la Kalymnos.
Altrimenti diametri tra il 9,8 ed il 9,4 con il freno adeguato, sono gestibili.
Mi permetto dirti di ricordare sempre che la tua corda la scegli te, ma chi ti fa sicura con la tua corda è un altro.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Prima corda

Messaggioda Vigorone » mer giu 29, 2016 13:21 pm

Da felice possessore di Roca (fanatic), che tu sappia è anche triassiale??
Kinobi ha scritto:La Siurana di Roca (non la ho provata, io ho usato la IO, Dominator e Kalymnos) è una 1X1: una rarità. Penso di comprarmene una tra poco di Siurana perché di 1X1 non se ne trovano molte e sono curioso, anche se per i miei standard è molto grossa.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e
qui
http://kinobi.forumup.it/about210-kinobi.html
Ma potresti leggere pure qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Mi permetto dirti di ricordare sempre che la tua corda la scegli te, ma chi ti fa sicura con la tua corda è un altro.
Ciao,
E
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Prima corda

Messaggioda Kinobi » mer giu 29, 2016 14:06 pm

[quote="Vigorone"]Da felice possessore di Roca (fanatic), che tu sappia è anche triassiale??


Triassiale 2X2.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Prima corda

Messaggioda al » mer giu 29, 2016 14:08 pm

ma in questi due anni hai scalato con i fili da stendere?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Prima corda

Messaggioda Vigorone » mer giu 29, 2016 14:57 pm

Kinobi ha scritto:
Vigorone ha scritto:Da felice possessore di Roca (fanatic), che tu sappia è anche triassiale??

Triassiale 2X2.

Ok. Tenchiu'. quindi non la Siurana...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Prima corda

Messaggioda VinciFR » gio giu 30, 2016 15:07 pm

al ha scritto:ma in questi due anni hai scalato con i fili da stendere?


magari si è sputtanato le corde degli altri.. :lol:

battuta a parte, io avevo una Millet Absolute Pro da 9.00 e sinceramente dissento un pò da quanto detto da altri.. non necessariamente devi fare gradi alti per avere corte fini.. io arrampicavo sul suo stesso livello o poco più (qualche 7a/7b) ma ho sempre trovato stra"comodo" avere la corda fine.. anche quando magari ero al limite, non avevo alcuna difficoltà a tirar corda e rinviare..

in altri casi con corde più grosse (dipende anche da come sono conservate) fai più "fatica" a tirar corda.. (umilissimo parere personale)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: Prima corda

Messaggioda Kinobi » gio giu 30, 2016 16:23 pm

VinciFR ha scritto:battuta a parte, io avevo una Millet Absolute Pro da 9.00.. (umilissimo parere personale)


Quoto.
Corda molto spaziale.
http://kinobi.forumup.it/about212-kinobi.html
=D>
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Prima corda

Messaggioda al » ven lug 01, 2016 11:38 am

comunque la Mammut 9.8 Transformer

io mi sono pentito di averla comprata quasi subito.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Prima corda

Messaggioda grip » ven lug 01, 2016 12:33 pm

al ha scritto:comunque la Mammut 9.8 Transformer

io mi sono pentito di averla comprata quasi subito.




ha cambiato troppo rapidamente!?? :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Prima corda

Messaggioda al » ven lug 01, 2016 14:56 pm

praticamente è diventata un cavo da ferrata
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Prima corda

Messaggioda grip » ven lug 01, 2016 15:03 pm

la appoggi alla parete ed arrivi in catena stile albero della cuccagna!!! :mrgreen:

comunque i Transformers lo fanno :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Prima corda

Messaggioda rocciaforever » mar lug 05, 2016 10:33 am

Kinobi ha scritto:
VinciFR ha scritto:battuta a parte, io avevo una Millet Absolute Pro da 9.00.. (umilissimo parere personale)


Quoto.
Corda molto spaziale.
http://kinobi.forumup.it/about212-kinobi.html
=D>



*
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Prima corda

Messaggioda rocciaforever » mar lug 05, 2016 10:39 am

Kinobi ha scritto:
Gep ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo a scrivere per chiedere alla comunità un consiglio su una prima corda da acquistare. Leggo qua e là sulla rete ma ovviamente ci sono migliaia di pareri, in base alle proprie esperienze personali, arrampico da circa un paio di anni e non ho ancora l'esperienza per capire da solo ciò che mi serve.
Arrampico tra i 6b e 6c, generalmente non in strapiombo.. vorrei una corda valida ed adatta alle mie esigenze (e ovviamente senza spendere una cifrona). Il diametro ero indirizzato verso un 9,6-9,5..pensavo ad una mammut ma non ne ho letto bene, una siurana roca ma mi dicono che è per un livello già più alto, le beal leggo che si attorcigliano... insomma quale acquisto fare?
Grazie a chi mi risponderà


Se le corde le sbobini bene, non si attorcigliano. Vai sul sito Beal e leggi con cura ed esegui con cura come da loro video.
La Siurana di Roca (non la ho provata, io ho usato la IO, Dominator e Kalymnos) è una 1X1: una rarità. Penso di comprarmene una tra poco di Siurana perché di 1X1 non se ne trovano molte e sono curioso, anche se per i miei standard è molto grossa.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e
qui
http://kinobi.forumup.it/about210-kinobi.html
Ma potresti leggere pure qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
e qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi



Non esistono corde per un livello inferiore o superiore.
Esistono corde di specifiche inferiori e superiori.
I diametri catalogano l'utilizzatore, anche se per me è un sistema di catalogazione errato...

Se scendi di diametro, considera una minore usura. Se fai molto top rope (se non te, chi è con te... morosa ad esempio) io consiglio la Kalymnos.
Altrimenti diametri tra il 9,8 ed il 9,4 con il freno adeguato, sono gestibili.
Mi permetto dirti di ricordare sempre che la tua corda la scegli te, ma chi ti fa sicura con la tua corda è un altro.
Ciao,
E


...ma perchè la Volpe non posta sul forum le notizie interessantissime invece di rimandare al link del SUO forum?? troppe poche visualizzazioni??

guarda un pò...non ci si collega al forum per qualche giorno e subito ripartono le iniziative di web marketing.... la Volpe perde il pelo ma non il vizio.... :lol: :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Prima corda

Messaggioda Eionedvx » mar lug 05, 2016 10:55 am

rocciaforever ha scritto:la Volpe perde il pelo ma non il vizio.... :lol: :lol:

E anche roccia :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron