Spit rimovibili?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Spit rimovibili?

Messaggioda Eionedvx » ven giu 17, 2016 10:54 am

Esistono anche questi.
Da qualche parte se n'era parlato, ma non ricordo dove e il "cerca" non ha dato buoni risultati...

In pratica intendo questi: Immagine

In particola sono prodotti dalla ClimbTech; non ne conosco il prezzo ma mi paiono validi, anche se non ne capisco la vera utilità "pratica"...
Nessuno li ha mai visti/provati/usati/toccati? :D
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda grizzly » ven giu 17, 2016 11:49 am

Tenere tengono:

https://vimeo.com/10674868

Potrebbe essere la soluzione per falesie e vie dove ci sono problemi di ancoraggi altamente corrodibili...
Oppure di "chiodatori" poveri... qualche buco per tiro e via... e chi la vuol ripetere si deve portare i removable...
Non ho idea dei costi.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda mfg » ven giu 17, 2016 13:54 pm

Il primo buca e si protegge ...
Il secondo finisce l'opera...
mfg
 
Messaggi: 139
Iscritto il: gio giu 11, 2015 16:41 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 17, 2016 14:10 pm

sarebbe il metodo più economico, etico ed ecologico in assoluto.
gli farebbe guerra la lobby dei venditori di materiali da "ferramenta" :mrgreen: :mrgreen: che rimarrebbero con un pugno di soste in mano (quelle le devi mettere).
si risolverebbe il problema della manutenzione cioè delle ri-chiodature.
ovvio che gli arrampicatori sportivi puri dovrebbero cambiare mentalità.
non capisco perché non venga incentivato. cioè capisco che è questione di skei.
unico problema che vedo, ma che è risolvibile, è l individuazione del foro al momento di piazzare l aggeggio. la linea del tirò non sarebbe così evidente. si tratta solo di trovare il modo per segnare il foro in modo che sia visibile.

metodo utilizzabile sia su vie "moderne" che in falesia.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Eionedvx » ven giu 17, 2016 14:35 pm

PIEDENERO ha scritto:sarebbe il metodo più economico, etico ed ecologico in assoluto.
gli farebbe guerra la lobby dei venditori di materiali da "ferramenta" :mrgreen: :mrgreen: che rimarrebbero con un pugno di soste in mano (quelle le

Sai che ho appena trovato qualcosa sui prezzi? :mrgreen:
Costano tipo 70$ l'uno :lol: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 17, 2016 14:41 pm

Eionedvx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarebbe il metodo più economico, etico ed ecologico in assoluto.
gli farebbe guerra la lobby dei venditori di materiali da "ferramenta" :mrgreen: :mrgreen: che rimarrebbero con un pugno di soste in mano (quelle le

Sai che ho appena trovato qualcosa sui prezzi? :mrgreen:
Costano tipo 70$ l'uno :lol: :lol:

economico per chi chioda.... cioè ... fora.
ci sarebbero decine di falesie in più, visto la facilità di attrezzare un tiro. lo si pulisce, si fissa la sosta e si chioda.... cioè ... fora, pardon.
Ultima modifica di PIEDENERO il ven giu 17, 2016 14:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Callaghan » ven giu 17, 2016 14:44 pm

PIEDENERO ha scritto: (...) si risolverebbe il problema della manutenzione cioè delle ri-chiodature (...)


PIEDE.
secondo me il problema della manutenzione delle falesie non è quello delle richiodature.
il problema vero della manutenzione delle falesie è l'unto, di cui nessuno parla mai, e che determina lo stato di abbandono delle falesie stesse, rendendoci sempre più simili a virus.
ci sono falesie completamente abbandonate perchè unte: ovvero, lasci un impianto a cielo aperto al suo destino.

questo OT.

invece, IT, gli spit removibili ad uso falesia per me sono una fesseria: ti stimolo alla riflessione su quel che succede dopo 100 voli e passa al diametro del buco dove è infilato uno di questi cosi.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 17, 2016 14:48 pm

Callaghan ha scritto:
PIEDENERO ha scritto: (...) si risolverebbe il problema della manutenzione cioè delle ri-chiodature (...)


PIEDE.
secondo me il problema della manutenzione delle falesie non è quello delle richiodature.
il problema vero della manutenzione delle falesie è l'unto, di cui nessuno parla mai, e che determina lo stato di abbandono delle falesie stesse, rendendoci sempre più simili a virus.
ci sono falesie completamente abbandonate perchè unte: ovvero, lasci un impianto a cielo aperto al suo destino.

questo OT.

invece, IT, gli spit removibili ad uso falesia per me sono una fesseria: ti stimolo alla riflessione su quel che succede dopo 100 voli e passa al diametro del buco dove è infilato uno di questi cosi.

ciao

ci rifletto ok, ma non saprei dire comunque. su granito forse il problema non sussiste. su calcare...boh?

sull unto, quoto.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Vigorone » ven giu 17, 2016 14:49 pm

Callaghan ha scritto:
PIEDENERO ha scritto: (...) si risolverebbe il problema della manutenzione cioè delle ri-chiodature (...)


PIEDE.
secondo me il problema della manutenzione delle falesie non è quello delle richiodature.
il problema vero della manutenzione delle falesie è l'unto, di cui nessuno parla mai, e che determina lo stato di abbandono delle falesie stesse, rendendoci sempre più simili a virus.
ci sono falesie completamente abbandonate perchè unte: ovvero, lasci un impianto a cielo aperto al suo destino.

questo OT.

invece, IT, gli spit removibili ad uso falesia per me sono una fesseria: ti stimolo alla riflessione su quel che succede dopo 100 voli e passa al diametro del buco dove è infilato uno di questi cosi.

ciao



Sull'unto cuoto. Basterebbe tagliare le manine ai friclaimber. Oppure disincentivare l'arrampicata...

Sulla questione dei voli IMHO dipende dal tipo di roccia. A Badolo o Bismantova sono caxi. In Orco noproblem. Si risolverebbe anche il problema delle spittature disispittature (beh, ovvio che gli antispit salgono con lo stucco e tappano...).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 17, 2016 14:51 pm

che poi se funziona come un friend il diametro può evere un gioco.... anche se varia, tiene lo stesso......
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Eionedvx » ven giu 17, 2016 14:58 pm

PIEDENERO ha scritto:che poi se funziona come un friend il diametro può avere un gioco.... anche se varia, tiene lo stesso......

Esatto!

Anche io avevo pensato alla faccenda delle richiodature, che diventerebbe più semplice, immediata e anche meno pericolosa!
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Eionedvx » ven giu 17, 2016 15:05 pm

Ziocan prima di parlare devo leggere attentamente i manuali: After a fall occurs the anchorage connector must be removed from service and destroyed immediately

Azz altro che economico! :roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Vigorone » ven giu 17, 2016 15:17 pm

Eionedvx ha scritto:Ziocan prima di parlare devo leggere attentamente i manuali: After a fall occurs the anchorage connector must be removed from service and destroyed immediately

Azz altro che economico! :roll:


Questa mi mancava. Peccato, ci avevo sperato... 8O 8O
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda grizzly » ven giu 17, 2016 15:27 pm

Vigorone ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ziocan prima di parlare devo leggere attentamente i manuali: After a fall occurs the anchorage connector must be removed from service and destroyed immediately

Azz altro che economico! :roll:


Questa mi mancava. Peccato, ci avevo sperato... 8O 8O


Beh magari dipende anche da che "fionda" ci fai sopra... su quella del video sarà il caso di controllare... su quelle che normalmente facciamo da rampicanti della duminica... (blokka, metti in tirooooooooooo...) mah... non credo che possa essere un problema...

Per la questione della individuazione del foro... mah... anche piazzare le normali protezioni veloci non è così sempre immediato...

Io posso vederne comunque l'utilizzo in casi particolari di falesie a forte rischio di corrosione... non generalizzato.

Poi certo la prova del budino è mangiarlo... e sarebbe interessante sentire un po' cosa ne fanno in giro per il mondo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 17, 2016 15:52 pm

Eionedvx ha scritto:Ziocan prima di parlare devo leggere attentamente i manuali: After a fall occurs the anchorage connector must be removed from service and destroyed immediately

Azz altro che economico! :roll:

:oops:

e allora giàssai dove se lo possono infilare il loro marchingegnio :evil: prima di volarci sopra ovviamente. :mrgreen:

un'idea bizzarra simile che mi era venuta, era quella di creare un taglio invece che un foro, tipo fessura, tramite un flessibile, per poterci mettere un friend.
cazzata vero? :D
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda steazzali » ven giu 17, 2016 16:14 pm

non ho letto tutto, scusatemi.

per me sono impensabili come proposta.

basta un idiota con un trapano che allarga 3 fori per gioco e uno si ammazza.

basta che non tutti utilizzino la stessa punta e uno si ammazza
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda onoff » ven giu 17, 2016 16:23 pm

Le falesie sono infatti piene di idioti che girano con il trapano. Non hanno ancora pensato di usare il martello, sono proprio dei veri idioti, ma quando ci arriveranno potranno, per gioco, martellare un sacco di spit.
Sono di misure diverse, se non sbaglio di tre diametri. Poi forse sarà anche pieno di apritori idioti che fanno fori non di misura. A questo punto non si capisce perché i fori per piazzare gli spit li fanno esatti.
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Kinobi » ven giu 17, 2016 18:21 pm

PIEDENERO ha scritto:...
gli farebbe guerra la lobby dei venditori di materiali da "ferramenta" :mrgreen: :mrgreen: che rimarrebbero con un pugno di soste in mano (quelle le devi mettere).
...


Dipende: negli ultimi tre bilanci del mio concorrente italiano che scaricai, due erano in perdita.
Poi se si vendono meno spit, di fatto le soste schizzerebbero alle stelle. Per darti un'idea il mio minimo produttivo di placchette è di 10K pezzi e non ne farei più nessuna se dovessi vedere solo che 5000 soste. Certo, le puoi fare con roba de ferramenta...

Eionedvx ha scritto:Esistono anche questi.
Da qualche parte se n'era parlato, ma non ricordo dove e il "cerca" non ha dato buoni risultati...
...

FB Oviglia.

MI pare di aver già espresso la mia esperienza alcune volte in passato.
La ripeto.
Fui uno dei primi a comprarne due, sugli 80 mila lire cadauno.
Uno giace in una falesia su un tiro che chiodavo, caricato con Body weight, mai riuscito a toglierlo. Mi dissero era un problema di punte trapano, ma non ci ho mai creduto alla differenza tra metrica e 'mericana..
Poi non ne ho comprati altri, e mi hanno detto che sono stati migliorati. Ovvero ora escono. Dicono.
La mie esperienza ed il mio pensiero è che sono utili ai chiodatori, non a chi scala.
Anche se io come chiodature preferisco il Multi Monti per i lavori "senza lasciare traccia".
Da quel che vedo in falesia una minima manciata di persone sarebbe in grado di proteggersi con i Removable Bolts. LA gente perderebbe da una lettera a due lettere di grado = dramma!
Poi, data la totale tirchieria degli scalatori, sarebbe un salasso se OGNI climber dovesse lui cacciare la grana che di norma caccia il chiodatore. Immaginatevi spendere 70 dollari per 14 più IVA cosa potrebbe significare per migliaia di consumatori :mrgreen: =D>
Infine, loro dicono dopo un volo di cambiarli: io su questo non ci sarei certo, ma comunque il cavo metallico avrebbe una sua certa usura.
Come direbbe un mio amico venexian "qua el conto va su a manetta ghe sboro"

Ken Wilson (morto da poco) ha perso la sua guerra con gli spit. Un motivo c'è. La gente vuole quelli.
Gli spit hanno portato l'unto, la massa, la proliferazione di siti. Hanno portato o stanno portando alla esaurimento della risorsa dove ci divertiamo. L'unto impera e diventerà sempre peggio. Gente che bestemmia per l'unto attaccato ad uno spit, ma non spazzola una presa.

Il problema, contrariamente a quel che dice Piedenero, è che gli spit costano troppo poco.

Ciao,
E

PS
@ SteAzzali: non credo il potenziale pericolo dell'allargamento del foro sia così grave. Il mio attaccare piastrine con il biadesivo, al momento non ha avuto emuli, e sarebbe lo stesso concetto... Serissimo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Kinobi » ven giu 17, 2016 18:24 pm

PIEDENERO ha scritto:un'idea bizzarra simile che mi era venuta, era quella di creare un taglio invece che un foro, tipo fessura, tramite un flessibile, per poterci mettere un friend.
cazzata vero? :D


In valle di Schievenin c'è una via scavata con il flessibile. Se vuoi ti porto a vedere l'impatto visivo. Poi mi dirai la tua.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Eionedvx » ven giu 17, 2016 19:56 pm

Kinobi ha scritto:Da quel che vedo in falesia una minima manciata di persone sarebbe in grado di proteggersi con i Removable Bolts. LA gente perderebbe da una lettera a due lettere di grado = dramma!


Kinobi, come sempre, ci spiega un po' meglio il tutto! =D>
Però, posso chiederti il motivo dell'affermazione che ho quotato?
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.