Occhiali da neve julbo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Occhiali da neve julbo

Messaggioda frankbio » lun mar 28, 2016 11:02 am

Cerco consigli su qualche occhiale da sole con lente fotocromatica, utilizzabile quindi in situazione sia di forte riverbero che nuovolo.
Non ho possiblità di provarli perchè nella città dove vivo non trovo negozzi che li vendano, so che l'ideale sarebbe provarli, ma non ho modo in questo periodo di andare in giro.
ho addocchiato i Julbo explore e i julbo monte bianco. mentre per i secondi c'è scritto che sono per visi medio grandi per i primi non vengono fornite informazioni al riguardo. qulcuno che li ha o magari ha avuto modo di provarli entrambi potrebbe darmi qualche indicazione circa il Fit??
oppure se avete altri prodotti da consigliarmi...
grazie a tutti :D :D :D
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda Luca A. » lun mar 28, 2016 16:11 pm

Ti metterei in guardia dalle lenti fotocromatiche come scelta per l'uso in montagna. Per mia personalissima esperienza, non drammatica ma abbastanza negativa.
Essendo sensibili agli UV, restano molto/troppo scure anche in condizioni di scarsa luminosità, se si è in quota dove gli UV abbondano comunque.

A mio avviso in montagna vanno meglio lenti da sole normali.

Non so dirti invece sulla sul "fit" delle montature Julbo (pur avendone un paio, ma vecchie) , tuttavia ti sconsiglierei di acquistarle magari on-line senza averle provate dal vivo, sulla base di soli consigli.
Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda frankbio » lun mar 28, 2016 17:01 pm

Luca A. ha scritto:Ti metterei in guardia dalle lenti fotocromatiche come scelta per l'uso in montagna. Per mia personalissima esperienza, non drammatica ma abbastanza negativa.
Essendo sensibili agli UV, restano molto/troppo scure anche in condizioni di scarsa luminosità, se si è in quota dove gli UV abbondano comunque.

A mio avviso in montagna vanno meglio lenti da sole normali.
.

effettivamente ne ho sentito parlare pure io, però mi chiedevo appunto quale potesse essere un' altra soluzione... se prendo un occhiale con lenti normali di categoria 4 avrei in ogni caso una lente scura che in caso di nuvolosità o luminosità scarsa sarebbe comunque scomoda..... tu mi consigliavi di prendere una lente normale per risparmiare?
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda Danilo » lun mar 28, 2016 23:48 pm

frankbio ha scritto:..ho addocchiato i Julbo explore e i julbo monte bianco. mentre per i secondi c'è scritto che sono per visi medio grandi per i primi non vengono fornite informazioni al riguardo..

sembrerebbe che dalle misure della lente e del ponte riportate sul loro sito siano due modelli di occhiali di dimensioni leggermente diverse,uno è più largo dell'altro

vero della storia delle fotocromatiche,sia col nuvolo che col sereno sulla neve hanno intensità di oscuramento praticamente identiche
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda Luca A. » mar mar 29, 2016 8:19 am

frankbio ha scritto:
Luca A. ha scritto:Ti metterei in guardia dalle lenti fotocromatiche come scelta per l'uso in montagna. Per mia personalissima esperienza, non drammatica ma abbastanza negativa.
Essendo sensibili agli UV, restano molto/troppo scure anche in condizioni di scarsa luminosità, se si è in quota dove gli UV abbondano comunque.

A mio avviso in montagna vanno meglio lenti da sole normali.
.

effettivamente ne ho sentito parlare pure io, però mi chiedevo appunto quale potesse essere un' altra soluzione... se prendo un occhiale con lenti normali di categoria 4 avrei in ogni caso una lente scura che in caso di nuvolosità o luminosità scarsa sarebbe comunque scomoda..... tu mi consigliavi di prendere una lente normale per risparmiare?


No, non per risparmiare (anche perché le fotocromatiche non sono poi tanto costose) ma per opportunità perché a bassa quota la fotocromatica si "regola" abbastanza bene in funzione di quanto sole c'è, invece in montagna tende a restare scurissima sempre, anche se la luce visibile è poco intensa, ed è una bella seccatura.
Però è anche vero che una lente da sole "non fotocromatica" (cioè con potere oscurante fisso) di cat.4 va bene su neve/ghiaccio con forte riverbero, e meno bene in altre condizioni di luce meno violenta (es.: gita d'estate con discreto sole ma non su ghiaccio...). Una cat.4 va riservata a situazioni di irraggiamento davvero estremo, diversamente a mio avviso è troppo scura (a riprova di ciò, vedere per es. il fatto che è VIETATO usare lenti di cat.4 per guidare l'auto, perché troppo scure).

Diciamo che se uno va abitualmente su neve/ghiaccio può anche permettersi di avere delle lenti di cat.4, da riservare a questo uso esclusivo. Se ci va occasionalmente, o se comunque non ci si può permettere due occhiali da sole, secondo me no: meglio una lente di cat.3 che è più versatile.

Sottolineo che comunque ho espresso considerazioni basate sulla mia esperienza personale, non sono un esperto del settore...
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda pesa » mer mar 30, 2016 19:28 pm

per la mia esperienza le fotocromatiche non vanno bene da nessuna parte, neanche in città o al mare. il problema è che diventano scure con l'irraggiamneto UV, ok, ma ha un effetto anche la temperatura: a freddo, anche con poco irraggiamento tendono a diventare molto scure. spesso più del necessario. con il caldo, ad esempio in città in estate, cioè quando più ti servirebbe che fossero scure, anche se messe sotto il sole si scuriscono poco, e per i miei gusti, molto meno del necessario.
in montagna, e sorattutto in quota, l'irraggiamento è sempre alto, anche quando il cielo è coperto. dunque il grado di "inscurimento" penso che finirebbe per dipendere più dal caldo/freddo che dalla luce.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda wolf jak » mer mar 30, 2016 19:33 pm

mi trovo abbastanza d'accordo con pesa: ho dei Julbo fotocromatici (non ricordo il modello, se serve poi a casa guardo) cat. 2-4, lente color arancione, usati su neve, ghiaccio, roccia, lago... mai diventati granché scuri, forse qualche volta avranno raggiunto a stento la cat. 3.

Per dire, dei cat. 3 polarizzati mi sembrano più scuri e sento l'occhio meno "affaticato"
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda EvaK » gio mar 31, 2016 9:16 am

Per quel che riguarda il "fit", a mio parere l'Explorer è validissimo in quanto molto adattabile al viso, e in quota è quello che protegge meglio dall'ingresso della luce dai bordi dell'occhiale.
Le stanghette sono in gomma e le puoi adattare sia in lunghezza che in larghezza. Se non ricordo male anche il nasello è adattabile (ma devo verificare).

Sulla scelta del tipo di lente non mi esprimo in quanto non li ho provati personalmente (ho bisogno di lenti da vista, quindi ai miei Julbo ho fatto montare lenti cat. 3 da vista e amen...).
La Cameleon è un'ottima lente, ma da tener conto che non è specchiata, quindi non raggiunge mai il livello di oscuramento di una cat. 4.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda damo » gio mar 31, 2016 14:28 pm

Io invece ho dei Trek con lenti Cameleon (fotocromatiche 2-4), e mi trovo benissimo in svariati ambiti, dal ghiacciaio estivo, alla normale sui 3000 dolomitici alla via ad Arco... boooo, forse possono essere anche i miei occhi che si adattano alle lenti, però mi son sempre trovato bene con queste lenti, mai dato fastidio (in condizioni di nuvolo), e mai troppo chiari (in ghiacciaio col sole)

riguardo il fit, molto molto preciso, te li puoi regolare praticamente come vuoi avendo i finali delle stanghette completamente sagomabili, e non danno fastidio sotto al casco (sempre mia personale opinione :D )
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda Riccardomountain » gio mar 31, 2016 22:12 pm

Io ho gli julbo categoria 4 con protezioni laterali per riverbero e sulla neve in alta quota sono stati indispensabili
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda frankbio » gio mar 31, 2016 22:17 pm

damo ha scritto:Io invece ho dei Trek con lenti Cameleon (fotocromatiche 2-4), e mi trovo benissimo in svariati ambiti, dal ghiacciaio estivo, alla normale sui 3000 dolomitici alla via ad Arco... boooo, forse possono essere anche i miei occhi che si adattano alle lenti, però mi son sempre trovato bene con queste lenti, mai dato fastidio (in condizioni di nuvolo), e mai troppo chiari (in ghiacciaio col sole)

riguardo il fit, molto molto preciso, te li puoi regolare praticamente come vuoi avendo i finali delle stanghette completamente sagomabili, e non danno fastidio sotto al casco (sempre mia personale opinione :D )

mi fa piacere sentire parlare bene di questa camaleon perchè sembrerebbe comunque la più adatta alle mie esigenze principalmente sci alpinismo, alpinismo estivo su ghiaccio e roccia.... avere più occhiali al seguito non è la soluzione migliore quindi spero di cavarmela con la fotocromatica....
Avatar utente
frankbio
 
Messaggi: 174
Iscritto il: dom mag 25, 2014 17:18 pm

Re: Occhiali da neve julbo

Messaggioda Danilo » gio mar 31, 2016 23:24 pm

se anche polarizzanti sono le tue lenti

vai caz.zooooo :!: :!:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.