Salve a tutti,
Ho un dubbio a proposito del nodo machard unidirezionale e spero che qualcuno possa chiarirmelo in modo soddisfacente. Ho letto in vari testi, e ho poi verificato di persona, che il machard unirezionale ha una presa più forte rispetto a quello bidirezionale... ma il punto è proprio questo, ha una presa così buona che quando lo provo, anche se in teoria dovrebbe essere "unidirezionale", di fatto si comporta come un nodo bloccante bidirezionale... come è possibile? succede solo a me o è normale? e in tal caso perché sarebbe unidirezionale?
Grazie a tutti coloro che mi diranno le loro opinioni.