"Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

"Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda funkazzista » gio gen 21, 2016 15:04 pm

http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi

Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Vigorone » gio gen 21, 2016 15:08 pm

...fattelo spiegare da montagna.tv... :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Pié » gio gen 21, 2016 15:09 pm

funkazzista ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi

Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie


estrappolandolo dal contesto :roll: .. e visto che ho studiato
a corda bloccata fattore di caduta = altezza del volo / lunghezza di corda coinvolta.
Con freni parlare di fattore di caduta non ha senso.
:smt117
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Eionedvx » gio gen 21, 2016 15:16 pm

Era attaccato alle fisse come in ferrata? Mah...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda funkazzista » gio gen 21, 2016 15:51 pm

No, in ferratta ok, ma dice che si è staccato l'ancoragio superiore ed era tacato ad un grovicchio di corde... quindi non è propprio lo stesso scienario... insomma, non capisco... :smt017
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda robibz » gio gen 21, 2016 15:54 pm

Spero di non dire cavolate, ma per fare un esempio:

cordino (=statico) di 1 metro, se fai 4 metri di caduta (p.es. in ferrata) dovrebbe essere fattore di caduta 4, perciò lui che ha fatto dagli 8/15 metri di volo, avrà avuto un cordino da 2 metri se è arrivato ad un fattore di caduta 4.

Dovrebbe essere cosi se non ricordo male
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Luca A. » gio gen 21, 2016 16:00 pm

E' notoriamente possibile su una ferrata (se uno ha una longe di 1 mt che si deve assorbire 4 mt di volo del morituro, in assenza di freni e di qualsiasi elemento di ulteriore dinamicità a parte la longe stessa, l'imbrago e la ciccia e i muscoli dell'omino... viene FC=4).

Quindi viaggiando assicurati a una fissa è anche possibile avere fattori di caduta esagerati. Benché -se la fissa è non in acciaio ma è almeno una statica di nylon come in questo caso- un po' di dinamicità ce l'ha (anche se è un ossimoro), e quindi il FC sarà non 4 ma magari 3 e spiccioli...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Callaghan » gio gen 21, 2016 16:01 pm

funkazzista ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi

Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie


se cerchi trovi.
ma perchè sei tu un aiuto non si nega: *incastro*

roba rara, ma, come dice bene Kinobi per il moschettone che si apre, se riguarda te, anche se è rara, è temibile.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda funkazzista » gio gen 21, 2016 16:03 pm

robibz ha scritto:Spero di non dire cavolate, ma per fare un esempio:

cordino (=statico) di 1 metro, se fai 4 metri di caduta (p.es. in ferrata) dovrebbe essere fattore di caduta 4, perciò lui che ha fatto dagli 8/15 metri di volo, avrà avuto un cordino da 2 metri se è arrivato ad un fattore di caduta 4.

Dovrebbe essere cosi se non ricordo male

Si, in ferrata si.
Ho un cordino da un 1m e sono 3m sopra l'ultimo ancoraggio, volo.
Faccio un volo di 4m (3m + 1m del cordino), ergo fattore = 4.

Ma.
Sono tacato con le giumarre ad una corda.
L'ancoraggio a cui è fissata la corda cede -> volo
Quindi io volo sulla corda che si ribalta.
E ci rimango appeso (anche se la giùmar, capovolta, non blocca), altrimenti precipiterei fino al suolo.

Insomma, non capisco :smt017
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Pié » gio gen 21, 2016 16:06 pm

funkazzista ha scritto:No, in ferratta ok, ma dice che si è staccato l'ancoragio superiore ed era tacato ad un grovicchio di corde... quindi non è propprio lo stesso scienario... insomma, non capisco... :smt017


guarda siceramente non son stato lì a leggere. se è ferrata vuol dire che scorri lungo un cavo statico e ti fermi con un tot di cordino dinamico. (volo lungo cavo statico + tot di cordino)/tot di cordino.
Se è venuto via insieme alle corde (due volte lunghezza delle corde dall'ancoraggio che ha tenuto + tot di cordino)/(lunghezza totale della corda + tot di cordino).

pour parler, se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade (sai le prove che facevano durante la guerra con i paracadutisti francesi, i 15g ecc.. ecc...)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Pié » gio gen 21, 2016 16:08 pm

Callaghan ha scritto:
funkazzista ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi

Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie


se cerchi trovi.
ma perchè sei tu un aiuto non si nega: *incastro*

roba rara, ma, come dice bene Kinobi per il moschettone che si apre, se riguarda te, anche se è rara, è temibile.

ciao


si è temibile.. ma sarebbe qua a raccontarla? mah...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda funkazzista » gio gen 21, 2016 16:10 pm

Pié ha scritto:se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade

:smt045
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda robibz » gio gen 21, 2016 16:14 pm

Pié ha scritto:
funkazzista ha scritto:No, in ferratta ok, ma dice che si è staccato l'ancoragio superiore ed era tacato ad un grovicchio di corde... quindi non è propprio lo stesso scienario... insomma, non capisco... :smt017


guarda siceramente non son stato lì a leggere. se è ferrata vuol dire che scorri lungo un cavo statico e ti fermi con un tot di cordino dinamico. (volo lungo cavo statico + tot di cordino)/tot di cordino.
Se è venuto via insieme alle corde (due volte lunghezza delle corde dall'ancoraggio che ha tenuto + tot di cordino)/(lunghezza totale della corda + tot di cordino).

pour parler, se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade (sai le prove che facevano durante la guerra con i paracadutisti francesi, i 15g ecc.. ecc...)


Dubito anch'io che un fattore di caduta 4/5 non porti conseguenze
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Luca A. » gio gen 21, 2016 16:30 pm

funkazzista ha scritto:Ma.
Sono tacato con le giumarre ad una corda.
L'ancoraggio a cui è fissata la corda cede -> volo
Quindi io volo sulla corda che si ribalta.
E ci rimango appeso (anche se la giùmar, capovolta, non blocca), altrimenti precipiterei fino al suolo.

Insomma, non capisco :smt017


Se la corda di cui stai parlando è una corda statica (trattandosi di una fissa, facile che lo sia)... ti sei già risposto perchè il FC si calcola sulla tratta di corda dinamica che va ad assorbire l'energia liberata dal volo.

Anche se il FC alla fine è nominale quindi non ne abuserei per applicarlo a situazioni diciamo così "off-label" che non si riferiscono al contesto su cui il concetto stesso è definito...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda funkazzista » gio gen 21, 2016 16:35 pm

Luca A. ha scritto:... il FC alla fine è nominale quindi non ne abuserei per applicarlo a situazioni diciamo così "off-label" che non si riferiscono al contesto su cui il concetto stesso è definito...

Straquoto.
Infatti NON sono stato io ad applicarlo a situazioni diciamo così "off-label" :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Kaos72 » gio gen 21, 2016 17:33 pm

funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade

:smt045


Come sopravvivere al fattore di caduta 4??
Ci si attacca in ferrata con un cordino da 20 cm, si sale di 60 cm, e poi si zompa nel baratro.... occhio che non ci sia una cengia o umani di sotto :roll:
Kaos72
 
Messaggi: 22
Images: 2
Iscritto il: lun set 22, 2014 7:19 am

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Kinobi » gio gen 21, 2016 17:38 pm

FC = solo con ancoraggio statico.
In arrampicata si parla di FC reale e teorico. Spiegato bene sul sito Beal o da io me sul sito CAI. Il mio forum non è nominabile, ma c'è la spiegazione..
http://www.caimateriali.org/fileadmin/u ... 1-2011.pdf
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.

In ferrata senza dissipatori, è possibile un FC dato dalla lunghezza della caduta, diviso la lunghezza della longe. Anche 5/6 perciò. Dipende dalla lunghezza dei chiodi e dalla lunghezza della Longe.
Eccetto che in casi limite e con una enorme smisurata dose di fortuna, già a FC minimi non si porta a casa la scorza se non si ha dissipatore.

Messaggio ricevuto un giorno fa:

"Altra situazione oggi ho fermato 2 ferratisti che a monte AXXXXo stavano salendo con kit auto costruito, avevano i nodi ad otto che collegano i moschettoni al set non chiusi competere ed avevano bloccato il kit con nodo ad otto senza infilare il dissipatore che se fosse stato ben collegato avrebbe avuto 20 cm di corda per dissipare un eventuale caduta.
Risultato finale, caduta completamente statica con nodi sui moschettoni non finiti....un disastro. Sembravano 2 esperti tutti vestiti a puntino. Di caschi neanche l'ombra.
Non sottovalutate mai nessuna situazione, ci sono in giro persone veramente impreparate.
"


Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda pablo75 » gio gen 21, 2016 18:12 pm

i fattori di caduta non conoscono attriti
le rocce e il canale kinshofer - vedere foto - non sono yosemite o lavaredo. non si vola nel vuoto
altrimenti nardi era già in fondo il giorno prima dietro a bielecki
in himalaya lo stile alpino avrà i suoi rischi, ma scegliere di impiantare un cantiere con le fisse ne ha altri. questi.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda Callaghan » ven gen 22, 2016 0:10 am

Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E


secondo me (e non solo, anzi, io sono un pirla), invece, è possibile.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: "Fattore caduta 4 o 5, se non maggiore"

Messaggioda scairanner » ven gen 22, 2016 1:19 am

Ma scusate... ho guardato per mezzora la foto e riletto la descrizione del volo nel tentativo di capirci qualcosa, e la mia conclusione
(che sarà sbagliata :lol: ) è che: se il volo è di 15 metri (circa), se la corda fissa è rimasta incastrata in un piolo della scalette e lui era collegato con un cordino a questa corda, la lunghezza del cordino va sommata a quella della corda fissa fino al piolo, che a questo punto (avendo il piolo dove si è incastrata la fissa fatto da "perno") sarà la metà della lunghezza del volo, quindi FC 2,
In una ferrata se voli il moschettone scorre avendo all'interno il cavo, ma questo caso è diverso, lui era vincolato con una o più jumar alle fisse, quindi anche la lunghezza della fissa va tenuta in conto, non solo quella del cordino, non so se mi sono spiegato...
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.