da funkazzista » gio gen 21, 2016 15:04 pm
da Vigorone » gio gen 21, 2016 15:08 pm
da Pié » gio gen 21, 2016 15:09 pm
funkazzista ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi
Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie
da Eionedvx » gio gen 21, 2016 15:16 pm
da funkazzista » gio gen 21, 2016 15:51 pm
da robibz » gio gen 21, 2016 15:54 pm
da Luca A. » gio gen 21, 2016 16:00 pm
da Callaghan » gio gen 21, 2016 16:01 pm
funkazzista ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi
Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie
da funkazzista » gio gen 21, 2016 16:03 pm
robibz ha scritto:Spero di non dire cavolate, ma per fare un esempio:
cordino (=statico) di 1 metro, se fai 4 metri di caduta (p.es. in ferrata) dovrebbe essere fattore di caduta 4, perciò lui che ha fatto dagli 8/15 metri di volo, avrà avuto un cordino da 2 metri se è arrivato ad un fattore di caduta 4.
Dovrebbe essere cosi se non ricordo male
da Pié » gio gen 21, 2016 16:06 pm
funkazzista ha scritto:No, in ferratta ok, ma dice che si è staccato l'ancoragio superiore ed era tacato ad un grovicchio di corde... quindi non è propprio lo stesso scienario... insomma, non capisco...
da Pié » gio gen 21, 2016 16:08 pm
Callaghan ha scritto:funkazzista ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/78011/nanga-volo-di-nardi
Premesso che sono iniorante e non ò studdiato, qualcuno mi spiega come si raggiunge il fattore di caduta 4?
Grazie
se cerchi trovi.
ma perchè sei tu un aiuto non si nega: *incastro*
roba rara, ma, come dice bene Kinobi per il moschettone che si apre, se riguarda te, anche se è rara, è temibile.
ciao
da funkazzista » gio gen 21, 2016 16:10 pm
Pié ha scritto:se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade
da robibz » gio gen 21, 2016 16:14 pm
Pié ha scritto:funkazzista ha scritto:No, in ferratta ok, ma dice che si è staccato l'ancoragio superiore ed era tacato ad un grovicchio di corde... quindi non è propprio lo stesso scienario... insomma, non capisco...
guarda siceramente non son stato lì a leggere. se è ferrata vuol dire che scorri lungo un cavo statico e ti fermi con un tot di cordino dinamico. (volo lungo cavo statico + tot di cordino)/tot di cordino.
Se è venuto via insieme alle corde (due volte lunghezza delle corde dall'ancoraggio che ha tenuto + tot di cordino)/(lunghezza totale della corda + tot di cordino).
pour parler, se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade (sai le prove che facevano durante la guerra con i paracadutisti francesi, i 15g ecc.. ecc...)
da Luca A. » gio gen 21, 2016 16:30 pm
funkazzista ha scritto:Ma.
Sono tacato con le giumarre ad una corda.
L'ancoraggio a cui è fissata la corda cede -> volo
Quindi io volo sulla corda che si ribalta.
E ci rimango appeso (anche se la giùmar, capovolta, non blocca), altrimenti precipiterei fino al suolo.
Insomma, non capisco
da funkazzista » gio gen 21, 2016 16:35 pm
Luca A. ha scritto:... il FC alla fine è nominale quindi non ne abuserei per applicarlo a situazioni diciamo così "off-label" che non si riferiscono al contesto su cui il concetto stesso è definito...
da Kaos72 » gio gen 21, 2016 17:33 pm
funkazzista ha scritto:Pié ha scritto:se fosse stato un fattore di caduta realmente 4 secondo me non era qua a raccontarla. con un fattore del genere o si rompe il materiale o si rompe internamente chi cade
da Kinobi » gio gen 21, 2016 17:38 pm
da pablo75 » gio gen 21, 2016 18:12 pm
da Callaghan » ven gen 22, 2016 0:10 am
Kinobi ha scritto:(...)
In arrampicata non è possibile un FC "reale" oltre il 2.
(...)
Ciao,
E
da scairanner » ven gen 22, 2016 1:19 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.