Ecco le foto:

Versante opposto:

da Primian » gio gen 07, 2016 13:48 pm
da Kinobi » gio gen 07, 2016 13:55 pm
da Primian » gio gen 07, 2016 14:05 pm
da c.caio » gio gen 07, 2016 15:08 pm
da Primian » gio gen 07, 2016 16:17 pm
Una 50ina di euro per ogni fittone resinato messo, tutto a spese tuec.caio ha scritto:...quanto paghi? Vengo io![]()
da Eionedvx » gio gen 07, 2016 16:28 pm
Primian ha scritto:Una 50ina di euro per ogni fittone resinato messo, tutto a spese tuec.caio ha scritto:...quanto paghi? Vengo io![]()
![]()
da Primian » gio gen 07, 2016 16:31 pm
da Kinobi » gio gen 07, 2016 17:18 pm
da bustomail » gio gen 07, 2016 17:59 pm
da Alex1987 » lun gen 11, 2016 13:31 pm
da Primian » lun gen 11, 2016 13:38 pm
da arteriolupin » lun gen 11, 2016 13:52 pm
da Primian » lun gen 11, 2016 13:59 pm
Non ho capito cosa vorresti intendere..arteriolupin ha scritto:E perché non creare una bella falesia per l'arrampicata trad su calcare???
Pensa al figurone che potresti fare ed all'enorme risparmio...
da mikesangui » lun gen 11, 2016 17:31 pm
da Primian » lun gen 11, 2016 18:10 pm
Grazie per la pazienzamikesangui ha scritto:A mio parere dovresti andare lì, calarti e guardare bene la roccia, martellarla , cercare di capire:
1 il tipo di roccia , cercare di inquadrarla.. calcare? arenaria? granito? conglomerato? dalla foto sembra calcare ma non è che lo si può dire facilmente.
2 capire se la roccia è solida
3 capire se la roccia è di tipo morbido o duro.
4 capire se la roccia è molto alveolata , e se sono possibili buchi interni (tipo finale)
5 vedere se la roccia è profonda (a volte ci sono strati superficiali poco spessi e duri ma in profondità è morbidissima quasi sabbiosa.
Se è morbida (se fai un buco va giù come il burro? se fai il buco è tutta uguale , se martelli si sgretola facilmente o suona dura?)
se cadi nel morbido morbido e alveolato... meglio resinati... lunghi 10 possibilmente
se la roccia è solida e dura... vai sereno con i FIX che è la soluzione più semplice e pratica ..oltre che facilmente sostituibile... l'importante è che ricordi di fare il buco più lungo del fix in modo che deve essere cambiato lo puoi ribattere dentro.
ciao
Mike
da pablo75 » lun gen 11, 2016 19:46 pm
Primian ha scritto:----
p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata
da Primian » lun gen 11, 2016 22:29 pm
Yes!pablo75 ha scritto:Primian ha scritto:----
p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata
Slack?
da PIEDENERO » lun gen 11, 2016 23:06 pm
Primian ha scritto:Yes!pablo75 ha scritto:Primian ha scritto:----
p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata
Slack?![]()
..o qualcosa di simile
da lamontagnadiluce » lun gen 11, 2016 23:56 pm
da Luca A. » mar gen 12, 2016 8:54 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.