Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » gio gen 07, 2016 13:48 pm

Le pareti sono state scavate dal fiume che scorre a valle con un letto di 2-3m (piccolino). La zona è sita in abruzzo, zona Salle, il ponte più alto d'Abruzzo. Prima di procedere volevo sincerarmi con tutti voi. Inizialmente pensavo di andare con Chiodi ad espansione Spit Fix (M10 o M12) e Chiodi resinati; io preferirei utilizzare solo spit poichè sono più pratico nel montarli ma è anche vero che creano tensioni interne alla roccia, quindi maggiore stress. Da quel che mi sembra è una roccia calcarea, correggetemi se sbaglio, quindi una via di mezzo tra arenaria ed i vari tipi di roccia dura. Voi come la chiodereste pensando nella peggiore delle ipotesi che ci possano essere più di 100 cadute all'anno.


Ecco le foto:
Immagine

Versante opposto:
Immagine
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Kinobi » gio gen 07, 2016 13:55 pm

Dalla tua domanda… correggi se sbaglio, non sei troppo ferrato sull'argomento.
In questi casi, astieniti da usare resinati.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » gio gen 07, 2016 14:05 pm

Non è che non sono ferrato, è che non ho mai ferrato una via che non lo fosse già. Se dovevo riforare dove c'erano spit, rimettevo spit. Con i resinati hai ragione, non sono molto ferrato perchè ho solamente visto fare agli altri. Comunque sia, se mi indicaste di utilizzare i resinati per ovvi motivi, chiamerei gente più esperta di me a farlo, su questo non si discute.
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda c.caio » gio gen 07, 2016 15:08 pm

...quanto paghi? Vengo io :)
:) :)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » gio gen 07, 2016 16:17 pm

c.caio ha scritto:...quanto paghi? Vengo io :)
:) :)
Una 50ina di euro per ogni fittone resinato messo, tutto a spese tue :^o :lol:
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Eionedvx » gio gen 07, 2016 16:28 pm

Primian ha scritto:
c.caio ha scritto:...quanto paghi? Vengo io :)
:) :)
Una 50ina di euro per ogni fittone resinato messo, tutto a spese tue :^o :lol:


Vengo vengo, accorro! A costo di farmi troppi chilometri col vespino :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » gio gen 07, 2016 16:31 pm

Dai ragazzi, aiutatemi #-o altrimenti vado solo di spit fix ed amen.
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Kinobi » gio gen 07, 2016 17:18 pm

La resina se messa a regola d'arte, forse è la soluzione migliore.
Ha bisogno di molto lavoro e cura e pignoleria.
Vedi sse tutte ste carattersitiche si addicono a te.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda bustomail » gio gen 07, 2016 17:59 pm

e anche poca avarizia,,,,,
Se fai un lavoro fatto male, poi risulta molto piu complicato rimetterci le mani sopra.
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Alex1987 » lun gen 11, 2016 13:31 pm

ehm... un lavoro fatto male si può fare anche con i Fix o con gli Spit... :mrgreen:
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » lun gen 11, 2016 13:38 pm

Sto vedendo su buranchetto e repetto tutta la roba ma per le resine non so quale prendere. Sto vedendo la Berner ma non mi convince tanto. Ho letto che le migliori sono Hilti, Wurth e FischerItalia. Voi quale modello vi sentite di consigliarmi?
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda arteriolupin » lun gen 11, 2016 13:52 pm

E perché non creare una bella falesia per l'arrampicata trad su calcare???

Pensa al figurone che potresti fare ed all'enorme risparmio...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » lun gen 11, 2016 13:59 pm

arteriolupin ha scritto:E perché non creare una bella falesia per l'arrampicata trad su calcare???

Pensa al figurone che potresti fare ed all'enorme risparmio...
Non ho capito cosa vorresti intendere..
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda mikesangui » lun gen 11, 2016 17:31 pm

A mio parere dovresti andare lì, calarti e guardare bene la roccia, martellarla , cercare di capire:

1 il tipo di roccia , cercare di inquadrarla.. calcare? arenaria? granito? conglomerato? dalla foto sembra calcare ma non è che lo si può dire facilmente.
2 capire se la roccia è solida
3 capire se la roccia è di tipo morbido o duro.
4 capire se la roccia è molto alveolata , e se sono possibili buchi interni (tipo finale)
5 vedere se la roccia è profonda (a volte ci sono strati superficiali poco spessi e duri ma in profondità è morbidissima quasi sabbiosa.

Se è morbida (se fai un buco va giù come il burro? se fai il buco è tutta uguale , se martelli si sgretola facilmente o suona dura?)

se cadi nel morbido morbido e alveolato... meglio resinati... lunghi 10 possibilmente

se la roccia è solida e dura... vai sereno con i FIX che è la soluzione più semplice e pratica ..oltre che facilmente sostituibile... l'importante è che ricordi di fare il buco più lungo del fix in modo che deve essere cambiato lo puoi ribattere dentro.

ciao
Mike
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » lun gen 11, 2016 18:10 pm

mikesangui ha scritto:A mio parere dovresti andare lì, calarti e guardare bene la roccia, martellarla , cercare di capire:

1 il tipo di roccia , cercare di inquadrarla.. calcare? arenaria? granito? conglomerato? dalla foto sembra calcare ma non è che lo si può dire facilmente.
2 capire se la roccia è solida
3 capire se la roccia è di tipo morbido o duro.
4 capire se la roccia è molto alveolata , e se sono possibili buchi interni (tipo finale)
5 vedere se la roccia è profonda (a volte ci sono strati superficiali poco spessi e duri ma in profondità è morbidissima quasi sabbiosa.

Se è morbida (se fai un buco va giù come il burro? se fai il buco è tutta uguale , se martelli si sgretola facilmente o suona dura?)

se cadi nel morbido morbido e alveolato... meglio resinati... lunghi 10 possibilmente

se la roccia è solida e dura... vai sereno con i FIX che è la soluzione più semplice e pratica ..oltre che facilmente sostituibile... l'importante è che ricordi di fare il buco più lungo del fix in modo che deve essere cambiato lo puoi ribattere dentro.

ciao
Mike
Grazie per la pazienza :mrgreen:
La roccia mi sembra fragile e stratificata ma non alveolata, è una calcarea. I fittoni che ho preso son della CT, Glue-in Anchor Longe (foro da 14 e profondità di foratura di 110mm). Sto impazzendo per trovare una cavolo di resina. La hilti implica l'acquisto di attrezzature specifiche mentre delle altre non trovo granchè. Queste sono altre foto di un masso da chiodare:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho valutato che la roccia, in quanto tenera, sia da chiodare con i resinati quindi chiamerò gente più esperta di me. Voglio solo essere ben preparato e non farmi dare fregature.

p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda pablo75 » lun gen 11, 2016 19:46 pm

Primian ha scritto:----

p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata


Slack? :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Primian » lun gen 11, 2016 22:29 pm

pablo75 ha scritto:
Primian ha scritto:----

p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata


Slack? :mrgreen:
Yes! =D>




..o qualcosa di simile
Primian
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 07, 2015 19:01 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 11, 2016 23:06 pm

Primian ha scritto:
pablo75 ha scritto:
Primian ha scritto:----

p.s. la chiodatura non verrà utilizzata per praticare arrampicata


Slack? :mrgreen:
Yes! =D>




..o qualcosa di simile

parco avventura :( :?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda lamontagnadiluce » lun gen 11, 2016 23:56 pm

Immagine

Questo per dimostrare che non sempre una resina "cara" garantisce prestazioni migliori...

Se la roccia è tenera, per stare tranquillo metterei questo:
Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Che acciaio e chiodatura consigliate su questa roccia?

Messaggioda Luca A. » mar gen 12, 2016 8:54 am


Pivelli tutti. Boccaloni.
Subito a spiegare i segreti del mestiere al primo che passa.
Poi se vien fuori una nuova ferrata ben vi sta. Ecco.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.