Discesa in due appaiati

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Discesa in due appaiati

Messaggioda Babbuccio » gio dic 24, 2015 11:29 am

Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 24, 2015 14:00 pm


ciao
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda pablo75 » gio dic 24, 2015 14:32 pm

Si. ma in montagna (emergenza maltempo) e conoscendone i rischi...
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda Babbuccio » gio dic 24, 2015 14:42 pm

pablo75 ha scritto:Si. ma in montagna (emergenza maltempo) e conoscendone i rischi...

Non avendolo mai fatto è proprio sui rischi che volevo approfondire .
Con calma , quando avete tempo .
Non ho fretta :D
Approfitto per farvi tantissimi auguri ..
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda pablo75 » gio dic 24, 2015 14:52 pm

i rischi sono evidenti: se uno dei due scarica la corda, perchè non sa le conseguenze oppure inconsapevolmente (scarica sassi, svenimento, errore).
l'errore di uno lo moltiplichi per due
bisogna sempre tenersi in vista, partire caricando insieme e atterrare caricando insieme
e auguri :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda Andrea Orlini » gio dic 24, 2015 15:14 pm

pablo75 ha scritto:i rischi sono evidenti: se uno dei due scarica la corda, perchè non sa le conseguenze oppure inconsapevolmente (scarica sassi, svenimento, errore).
l'errore di uno lo moltiplichi per due
bisogna sempre tenersi in vista, partire caricando insieme e atterrare caricando insieme
e auguri :mrgreen:

Basta scendere collegati con una longe, e con autobloccante, e l'errore di uno non nuoce al secondo.
In forra questo non si fa, troppo rischio, mai scendere vincolati a qualcosa, corda compresa...

e auguri :D
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda espo » gio dic 24, 2015 17:31 pm

dipende essenzialmente da su cosa ti stai calando...

scusate il pessimo italiano

auguri? :roll: :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda menestrello » gio dic 24, 2015 22:33 pm

8O
Non ci avevo mai pensato!
Che figata! Basta scendere con una longe collegata tra i 2 e i rischi diminuiscono di brutto.
Forse il nodo tra le corde be risente un po Ovviamente parlo di soste sicure...
Devo proporla ai soci
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda GAMBARO62 » mer dic 30, 2015 14:45 pm

Andrea Orlini ha scritto:
pablo75 ha scritto:i rischi sono evidenti: se uno dei due scarica la corda, perchè non sa le conseguenze oppure inconsapevolmente (scarica sassi, svenimento, errore).
l'errore di uno lo moltiplichi per due
bisogna sempre tenersi in vista, partire caricando insieme e atterrare caricando insieme
e auguri :mrgreen:

Basta scendere collegati con una longe, e con autobloccante, e l'errore di uno non nuoce al secondo.
In forra questo non si fa, troppo rischio, mai scendere vincolati a qualcosa, corda compresa...

e auguri :D

Se si fa un nodo a contrasto l'errore si riduce del 50%, quindi basta che stia più avanti quello a valle del nodo e non succede nulla. Certo, è preferibile non eseguirla, ma in caso di "fuga" , fatto in questo modo i rischi sono prossimi allo zero
Avatar utente
GAMBARO62
 
Messaggi: 23
Images: 4
Iscritto il: dom ott 29, 2006 1:05 am
Località: VERONA

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda brando » mer dic 30, 2015 17:03 pm

ma quindi, un sasso sulla corda può fare due vittime anzichè una? :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda espo » mer dic 30, 2015 21:07 pm

brando ha scritto:ma quindi, un sasso sulla corda può fare due vittime anzichè una? :?


anche i sassi giocano il jolly a volte...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Discesa in due appaiati

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 30, 2015 22:03 pm

si può fare di tutto, e forse in determinate circostanze ci può anche stare. ma a me

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.