PIEDENERO ha scritto:non ho evidenze scientifiche, la pericolosità del grillo è stata evidenziata in due discussioni, con amici di chi ha avuto un incidente causato dal grillo e con alcuni chiodatori.
il fatto che si possa svitare accidentalmente mi pare evidente, soprattutto se stretto poco.
usare i grilli in sosta nel 2015 mi pare una stupidata evitabile .è meno pericolosa la "manovra"
molte persone non distinguono un fix da un resinato (cazzi loro, giustamente), ma sfido chiunque ad andare in falesia e chiedere se conoscono cos'è un grillo. il 5%?
non esageriamo sulle conoscenze necessarie per frequentare le falesia. tutto questo porta dritti verso la certificazione, i patentini, la standardizzazione etc.
non sono d'accordo sull'ultima frase (patentini, etc). non è esagerazione è solo questione di buonsenso e, soprattutto di
educarsi, almeno un minimo in un'attività che si decide di intraprendere e che, come è chiaro, può comportare dei rischi. Per me, ed è cosa che ai corsi ribadiamo in maniera quasi ossessiva, sta al singolo comportarsi con discernimento.
Quanto al grillo e alla sua pericolosità, negli anni passati se ne usavano ( e ne ho usati di recuperati) anche per qualche ritirata/calata e non hanno mai dato problemi. Certo, al netto della sfiga pura, se uno non lo chiude bene o lo mette rovescio così che calandosi si sviti e si apra, beh, l'unica cosa che posso dirgli è: "mi spiace che ti sia spatasciato (ché arrivare a per terra non è sta gran figata, e lo so bene) ma sei un imbecille e te la sei cercata".
Darwin rules, come avrebbe detto un vecchio amico.
perché vuole dire che il malcapitato nemmeno si è reso conto di quello che stava usando. E se non ci si fida o "non si sa", magari nel dubbio è meglio piuttosto lasciare un moschettone. Ma il climber medio, come appurato da anni, è spesso fastidiosamente micragnoso (sempre che non si tratti di comprarsi l'ultimo completino griffato).
Del resto da quanto vedo e sento in giro sembra che in molti campi sempre più gente abbia scarsa coscienza di sè, di quanto fa o dice e di quello che li circonda.
collateralmente a questo
@sandrino80: ma ti rendi conto di quanto la tua frase di chiusura "ci attacchi un vibratore da passera...." sia patetica, incongrua e ovviamente non faccia ridere?