quando riescono i blade runner in commercio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda roberto270781 » ven dic 04, 2015 1:50 am

qualcuno ha notizie in merito alla ricommercializzazione dei blade runner ? ciao e grazie
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda Vigorone » ven dic 04, 2015 10:36 am

Cosa sono? C'entra qualcosa col film?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda wolf jak » ven dic 04, 2015 13:49 pm

Vigorone ha scritto:Cosa sono? C'entra qualcosa col film?


Sono i ramponi "modulari " della Cassin, che hanno ricevuto un richiamo per un difetto che poteva portare alla rottura delle punte.

Purtroppo non so invece rispondere alla domanda di chi ha aperto il thread.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda flavmeister » ven dic 04, 2015 15:21 pm

roberto270781 ha scritto:qualcuno ha notizie in merito alla ricommercializzazione dei blade runner ? ciao e grazie


Se ti interessa l'intercambiabilità, la Petzl fa un modello con tipo di attacco intercambiabile. Credo anche le punte.
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda EvaK » ven dic 04, 2015 15:53 pm

Problema delle punte risolto, a breve dovrebbero tornare in commercio rinnovati (credo a gennaio).
se serve posso essere più precisa stasera.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda espo » ven dic 04, 2015 17:22 pm

roberto270781 ha scritto:qualcuno ha notizie in merito alla ricommercializzazione dei blade runner ? ciao e grazie


#-o #-o quando riescono #-o #-o #-o



povera grammatica :cry: :cry:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda EvaK » ven dic 04, 2015 19:53 pm

Allora...
indicazione da un amico che è nel team di progettazione.

I Blade Runner arriveranno nei negozi tra una decina di giorni (poi vabbè. sempre questione di spedizionieri durante le feste natalizie...)
Nel frattempo mi sono fatta un po' spiegare le modifiche con cui usciranno i BR post-recall:

- nella parte anteriore del rampone è stato aumentato il raggio di piega delle punte e alcune sezioni resistenti sono state aumentate (andando di conseguenza a modificare l'antibott).
Con questo il ciclo di vita del rampone è aumentato di 8 volte (prove a fatica).

- è sostituita la spina di regolazione, che è capitato uscisse dalla sua sede

ciao
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda roberto270781 » sab dic 05, 2015 14:09 pm

grazie mille , allora aspetto che escano e li compro .
A me piace provare l^attrezzatura prima -
La mia ragazza li ha e non li ha ancora consegnati perchè lo abbiamo saputo 15 giorni fa del problema , e non li avrebbe per la stagione invernale .Ma essendo una rottura a fatica per quanto ha denunciato la casa , l'acciaio del rampone deve entrare in fase plastica per diminuire la resistenza alla rottura (cicli di isteresi ) quindi lei con i suoi 45 kg e non facendo dry tooling puro , dove sono maggiormente sollecitati , dubito che sia all'interno dei possibili casi di rottura .
Poi le rotture a quanto so sono state davvero poche in conseguenza ad una combinazione sfortunata , rampone con una resistenza scarsa (l'acciaio ha una curva di resistenza probabilistica) , forte utilizzatore su roccia tanto che la foto dove fanno vedere la rottura è in una evidente configurazione asimmetrica da dry tooling , e utilizzatore magari pesantino .
La mia ragazza non ha i requisiti cosi a logica per essere un candidato per la rottura tranne che per la resistenza del suo rampone, poi se quest'anno si rompono li mando indietro , il punto è che sarebbe senza ramponi per la stagione a patto dio non comprarne un'altro paio .
Cmq grazie per la risposta , aspetto che escano sul mercato , avendoli provati ed essendo sul ghiaccio due vere bombe , come a mio parere le mie nuove x dream appena comprate ad un prezzo davvero ottimo 152 a picca .
Saluti
Ultima modifica di roberto270781 il sab dic 05, 2015 14:12 pm, modificato 1 volta in totale.
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda steazzali » dom dic 06, 2015 3:21 am

roberto270781 ha scritto: l'acciaio ha una curva di resistenza probabilistica



Per quel che ne so io le curve di resistenza degli acciai non auto tempranti sono pochissimo aleatorie.
Quando qualcosa in acciaio si rompe, in assenza di difetti specifici (porosità, difetti di saldatura, incisioni accidentali, ecc..) è parecchio probabile che si rompano tutte le cose omologhe.
Sennò col c***o che li ritiravano :mrgreen:

Buoni test
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda roberto270781 » lun dic 07, 2015 2:38 am

BE io sono un'ingegnere civile e di f44k, ai tempi, ne ho tirati di provini in laboratorio, tirando fuori le curve sigma epsilon (sforzo/deformazioni ) in fase elastica , allo snervamento , fase plastica e rottura .
Erano tutte diverse le curve , sto parlando di acciai da cls , banali tondini e le campionature sui provini stessi che ci forniva le ditte non so con che criteri le facevano, ( le curve dipendono moltissimo dall'accuratezza di realizzazione, %di carbonio nel ferro effettiva , temperatura nei forni dove viene fuso etc ) .
Però non è l'acciaio che la cassin usa nei suoi ramponi quindi so che c'è varianza ma non so quanto e prima di fare figure sto zitto .
roberto270781
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ott 01, 2015 15:07 pm

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda steazzali » lun dic 07, 2015 7:54 am

gli acciai da costruzione, quelli che oggi sono identificati dalla lettera S (es. s275jr è il vecchio fe430) soprattutto allo stato di fornitura utilizzato nelle opere edili (travi, tondi, tondini da ca, ...) vengono prodotti con una percentuale di rottami di ferro.
gli acciai strutturali hanno quindi una designazione nominale di tenuta minima garantita a cui giustamente ora vengono aggiunti indicatori di tenacità minima garantita.
Facile trovare in questi acciai leggere discrepanze.

Nelle lamiere il discorso cambia, specie in quelle di spessore sottile, sotto i 15mm.

Qui nel caso dei ramponi stiamo parlando di lamiere di acciaio legato di qualità.
Addirittura il posteriore del BladeR è in nanoflex, una lega prodotta da sandwik che viene marchiata su ogni pezzo
Sto acciaio è talmente "prestigioso" che il produttore dichiara a tutti (concorrenti compresi) di cosa è fatto il proprio prodotto.
Roba da decine di euro al kilo, mica le lamiere della conigliera di mio zio :mrgreen:
Anche l'anteriore è un acciaio di alta qualità, sicuramente con ottima ripetibilità di caratteristiche meccaniche.
Per questo li hanno ritirati.

Se cerchi un errore è progettuale, mica del materiale.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: quando riescono i blade runner in commercio

Messaggioda MetalIce » mar dic 08, 2015 22:49 pm

Incollo ciò che mi ha risposto CAMP dopo la mia richiesta di riconsegna, in quanto ho ritornato i ramponi dopo la campagna di richiamo, a metà luglio di quest'anno!!
Sperem in ben..... 8O

".....Buongiorno,
riusciremo a consegnare i ramponi presumibilmente dopo l' 8 dicembre.

A disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo cordiali saluti.

Katia Codega
Ufficio vendite Italia
C.A.M.P. S.p.A. - Via Roma 23 - 23834 PREMANA (LC) - Italy -
Tel. +39.0341.890117 - Fax +39.0341.818010 - Web: http://www.camp.it

....."

SAEUDI
:wink:
Avatar utente
MetalIce
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun dic 13, 2010 0:25 am
Località: At the Heart of Winter


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.