stoccaggio corda nello zaino in conserva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

stoccaggio corda nello zaino in conserva

Messaggioda proseccoTauro » gio nov 19, 2015 15:00 pm

ciao amanti del prosecco :D
stanco di dover mettere 30 anelli di corda sul busto, e vedendo una guida alpina ho preso un sacco portacorda ( ferrino)
da mettere nello zaino
sta sacca ho un sacco di asole esterne..interne-...fori dove poter far passare i capi corda, ma senza minima istruzione
insomma non si capisce una mona :mrgreen:
e poi nemmeno come si mette la corda ( asole aperte? ecc..)
in pratica appena mi è servita corda..tutto ingarbugliato e santi e madonne #-o
mi sembra che la stessa sacca la usano quelli del cnas

qualcuno del forum ( guida , del cnas, o alpinista) usa una sacca cosi, e mi da 2 dritte su come renderla funzionale?
grazie un brindisi a tutti =D> :mrgreen:
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: stoccaggio corda nello zaino in conserva

Messaggioda espo » gio nov 19, 2015 19:58 pm

sei veneto?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: stoccaggio corda nello zaino in conserva

Messaggioda menestrello » gio nov 19, 2015 21:22 pm

Io lo so come fare. Lo faccio quando devo disgaggiare o togliere piante o edera...
Spiegarlo è un casino. Fatti spiegare dal vivo
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: stoccaggio corda nello zaino in conserva

Messaggioda menestrello » gio nov 19, 2015 21:25 pm

O se no ci becchiamo in qualche falesia a scalare e per una bottiglia di prosecco (solo Valdobbiadene ) ti spiego :mrgreen:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: stoccaggio corda nello zaino in conserva

Messaggioda proseccoTauro » gio nov 19, 2015 22:28 pm

espo i miei sono veneti, però poi da anni abitiamo in lombardia ( però bevo vino veneto) :mrgreen:

menestrello non frequento falesie, sono un giovane dai valori sani devoto alla lotta all'alpe :lol: :^o
be dai se ti capita di fare un paio di foto quando la prepari poi ci capiamo
:-)
grazie
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron