calata assistita fatta da sopra

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » lun nov 16, 2015 0:00 am

ciao
a volte mi capita su cose facili in discesa ( 2-3 grado massimo), di dover calare mio fratello ,
mentre io poi disarrampico
ho una corda intera, di solito lo calo con mezzo barcaiolo su moschettone in sosta, tutto ok, solo che mi attorciglia la corda
visto che abbiamo anche un secchiello ( reverso) , come va usato in modo giusto per una manovra del genere ?
( lo calo su ramo singolo, cosi a volte lo abbasso anche di 50-60 metri)
dal manuale che ho io del reverso non parlano di questa manovra
Se lo metto in sosta allo stesso modo del recupero del secondo, si blocca e non riesco ad abbassarlo
mi viene da pensare 2 modi:
1) reverso in vita come si assicura un primo di cordata, rinvio la corda poi in sosta e lo abbasso
2) reverso direttamente in sosta, agganciato sempre come se fosse in vita ( in pratica la sosta diventa l'anello dell'imbraco)

un consiglio?
grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Danilo » lun nov 16, 2015 1:08 am

JokerRock ha scritto:.... cosi a volte lo abbasso anche di 50-60 metri)....

:lol: :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » lun nov 16, 2015 2:34 am

cosa c'è da ridere? :roll:

ho provato prima giù in garage con mio fratello
il metodo 2 non si riesce a frenare nulla 8O
il metodo 1 sembra ok

vorrei sapere però se qualcuno di voi a volte usa il secchiello per calare qualcuno in tratti facili, come lo fa lavorare
grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Mork » lun nov 16, 2015 9:17 am

Il metodo 2 è un suicidio visto che probabilmente il reverso si posiziona con le corde parallele e non frena una cippa.
Con il reverso in sosta dovresti usarlo in modalità recupero e usare la manovra di sblocco ma calare 50 metri così è un martirio.
Ma se capita spesso... imparare a far una doppia? No eh?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Mork » lun nov 16, 2015 9:23 am

E comunque tutti i metodi che hai detto non hanno nessun sistema di sicurezza, immagino che tu non faccia nemmeno un nodo a fine corda?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » lun nov 16, 2015 10:00 am

ciao mork grazie
allora generalmente scendo in conserva sul facile, in quanto mio fratello è alle prime armi e ha paura
quindi sono legato io al fine corda
fare una doppia su queste cose facili non mi va, in quanto a me non serve, e poi se lo abbasso in quei punti difficili lo posso fare su singola e quindi per dei bei pezzi
mi sembra solo strano che un aggeggio come il reverso non sia pensato anche per queste cose
il metodo 1 descritto da me, sarebbe poi come calare in moulinette..solo che invece di essere ai piedi del tiro, io sarei in sosta sopra
in pratica dovrei fare la stessa cosa che hanno fatto le guide alpine nel reality quando hanno calato i concorrenti, non ricordo bene ma mi sembra che avevano il secchiello non in vita, ma non so come era organizzato
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Luca A. » lun nov 16, 2015 10:23 am

JokerRock ha scritto:in pratica dovrei fare la stessa cosa che hanno fatto le guide alpine nel reality quando hanno calato i concorrenti,


Ecquecquà che ci siamo. I geni che hanno inventato "quel famoso reality" avranno presto un tot di incidenti da emulazione sulla coscienza.

(è una osservazione generale, Joker non offenderti perché sono sicuro che il rischio per te non si pone.
Visto il titolo del topic stavo per inserire questa stessa osservazione, a prescindere, già cinque minuti prima che tirassi tu in ballo quel riferimento... mi hai preceduto di poco).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » lun nov 16, 2015 11:37 am

ciao luca
:D ma si ho fatto riferimento a quel reality, giusto perchè è la stessa manovra, tanto per capirsi

volevo aggiungere che sto sistema di calare il secondo, ovvio che viene usato in 2 di non pari livello, con un principiante
appunto come potrebbe fare una guida con cliente
aggiungo per non fraintendere, che non parlo di doppie in serie
ma solo di alcuni pezzi ogni tanto, che finiscono su un bel piano sicuro, dove calo il fratello..e io poi disarrampico facilmente

come detto ho sempre usato il mezzo barcaiolo per calarlo, ma avendo anche il reverso..
che poi a volte abbiamo ditero una mezza, e lo calo con la mezza doppiata, quindi meglio il reverso

rivedendo il manuale del reverso, è la stessa cosa se devi calare un primo che abbandona il tiro
solo che lo fai da sotto, ma il sistema è quello con reverso in vita e rinviare corda nella sosta sopra

se qualcuno ha qualche idea su alternative ( sempre con il secchiello)
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Danilo » lun nov 16, 2015 12:37 pm

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » lun nov 16, 2015 16:36 pm

circo..esatto
infatti qui nel forum girano anche dei pagliacci!!!

per fortuna che c'è anche gente seria...
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda *omar* » mar nov 17, 2015 15:15 pm

ciao joker,
va benissimo l'utilizzo del reverso (montato come se si facesse sicura al primo) con l'obbligo di corda passata su di un rinvio in sosta; l'importante è poi realizzare un autobloccante sulla corda (prusik, machard, ecc), meglio (ma meno pratico) sul ramo che và al compagno
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda espo » mar nov 17, 2015 15:48 pm

Mork ha scritto:Il metodo 2 è un suicidio visto che probabilmente il reverso si posiziona con le corde parallele e non frena una cippa.


#-o [-X [-X [-X

diciamo che è il quasi metodo con cui si cala una barella :mrgreen: va benissimo con alcune accortezze 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda espo » mar nov 17, 2015 16:02 pm

JokerRock ha scritto:......

2) reverso direttamente in sosta, agganciato sempre come se fosse in vita ( in pratica la sosta diventa l'anello dell'imbraco)

un consiglio?
grazie


3. metto il reverso in posizione recupero secondo invertito (in modo che la corda scorra verso il peso). sul ramo che esce dalla sosta faccio un marchand che attacco all'anello di servizio dell'imbrago. accortezza che sia corto da non entrare nel sistema frenante. è la sicura se succede qualcosa se del caso posso raddoppiarlo se il peso è troppo e va troppo veloce. uso i guanti.

praticamente faccio un freno moschettone col reverso (usa google .....) semplice. se del caso doppio, anche triplo. veniva molto meglio con le piastrine (che avevano altre cose che venivano peggio)

questo sistema, a differenza di quanto spesso si sente e vede andrebbe sempre usato su terreno facile laddove lo srotolare le corde sul terreno è difficoltoso o se si han dubbi su dove andare (se devi risalire ....) .... ecc,,, anche per calate in serie indipendentemente da quanto bravo sia chi cali. ti permette di guadagnare diverso tempo su ogni doppia e risparmiare tanta fatica. :wink: fidati.

ps: sul punto 2 rinviato in sota ovvio tu porti il doppio del peso sulla sosta e anche di + visto che sei soggetto a muoverti avanti e indietro. ci vuol niente arrivare sopra i 300 kg (cerca in rete girava un video poco tempo fa) magari trattini piccoli e soste a prova di bomba. ma anche mai....

ps sul punto 1 puoi anche farlo sempre col marchand in vita e secchiello in sosta ma è meno manovrabile il sistema.

cmq che tuo fratello impari a far le doppie sarebbe cmq una cosa furba :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » mar nov 17, 2015 22:51 pm

grazie omar e grazie espo

espo: ma il tuo metodo 3, in pratica però il reverso non frena nulla 8O , ok che mio fratello pesa come una farfalla però.. :D
concordo sul fatto invece che reverso in vita come assicurare il primo, rinviare in sosta e calare..è si il metodo migliore, in quanto frena
però il carico sulla sosta aumenta, e visto che parlavo che lo calo in tratti facili, a volte lo faccio anche su un friends
onestamente pensavo che con il Reverso 8 o simili) ci fosse un modo pratico per calare il socio da sopra, ma a quanto pare

interessante quello che dici sulle doppie, in pratica uno si lega ai 2 capi e si fa calare distendendo le corde
mi fido va :D , devo capire dove si guadagna tempo
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda *omar* » mer nov 18, 2015 11:27 am

JokerRock ha scritto:grazie omar e grazie espo

però il carico sulla sosta aumenta, e visto che parlavo che lo calo in tratti facili, a volte lo faccio anche su un friends


attenzione! l'operazione del reverso in vita con rinvio in sosta raddoppia il carico sulla sosta (se tuo fratello pesa ad esempio 50Kg, in sosta ne vanno 100Kg,approssimativo non tenendo conto degli attriti)
per cui è fondamentale che la sosta sia ottima: almeno 2 punti collegati (meglio sosta fissa tanto la direzione del carico è nota).
ti sconsiglio, almeno che tu non sia impossibilitato a fare altro, di calarlo dall'anello dell'imbraco: per qualsiasi problema/emergenza sei vincolato a tuo fratello ed eventuali operazioni complicano la situazione :!: :!: :!:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » gio nov 19, 2015 14:12 pm

si è vero, non è il massimo calare in vita rinviando in sosta ( precaria)
farò il sistema detto da espo, ovvero reverso in sosta..e corde invertite rispetto al recupero secondo
ci metto un marchand entrata reverso e va bene dai
poi appena mio fratello si sveglia...deve imparare a fare le doppie :mrgreen:
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda *omar* » gio nov 19, 2015 16:36 pm

ciao joker, va benissimo il sistema del reverso in sosta ma il carico è sempre il doppio del peso che calerai, quindi ripeto: sosta a prova di bomba :!: :!: :!:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Andrea Orlini » gio nov 19, 2015 17:05 pm

mah... :roll: capisco non voler spendere due euro per una piastrina tipo gigi... ma senza tante menate il tutto lo puoi risolvere con un semplice freno moschettone... boh #-o
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda JokerRock » gio nov 19, 2015 18:41 pm

in effetti omar, mi sa che la forza sulla sosta sia comunque doppia, dovurta al peso del socio e alla mia forza di frenata
quindi averlo in vita o in sosta da quel punto di vista non cambia molto :roll:

andrea: è che avendo gia il reverso per la salita, volevo usare solo quello per tutto
freno moschettone ok capito, ma piu o meno siam li con il reverso con corde invertite ( oddio il reverso frena meno)
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: calata assistita fatta da sopra

Messaggioda Andrea Orlini » gio nov 19, 2015 18:48 pm

JokerRock ha scritto:i

andrea: è che avendo gia il reverso per la salita, volevo usare solo quello per tutto
freno moschettone ok capito, ma piu o meno siam li con il reverso con corde invertite ( oddio il reverso frena meno)

Sì, bon... calcola che con un doppio freno moschettone, in soccorso, si cala tranquillamente 3 persone + barella... basta saperlo usare :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.