mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dynema

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dynema

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 16, 2015 2:09 am

:roll:
faccio gli anni..e la mia seconda di cordata ( moglie) arriva a casa tutta felice con un regalo:
4 anelli da 60 cm in dynema + 2 anelli da 120 in Dynema
sembrano lacci delle scarpe tanto son fini 8O

lasciando perdere che mi ha anche detto che adesso abbiamo risolto il problema del peso da portarci dietro..
:roll:

informandomi ho visto che il problema del dynema è la bassa temperatura di fusione

ora pensandoci io la sosta non la farei con queste stringhe da scarpa, quelli da 120 penso che finiscono in cantina
ma almeno i 4 anelli da 60 cm, posso trovare un utilizzo in progressione sul tiro?
il mio dubbio è la tenuta al taglio del dynema: vi chiedo, potrei usare questi anelli attorno a dei spuntoni? oppure in una clessidra
( usando magari i 4 rami ) ?
o devo mandare al paese mia moglie che mi ha fatto questo regalo? :roll:
ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 16, 2015 7:30 am

dunque mica avevi bisogno degli anelli x sapere che sposarsi fa male alla salute? :mrgreen:

usali come rinvii lunghi o come semirinvii per allungo...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Vigorone » ven ott 16, 2015 9:37 am

Regalali a me. Ti do l'indirizzo in PM. Ti bonifico il costo della raccomandata.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda pablo75 » ven ott 16, 2015 9:39 am

Fausto Merli ha scritto::roll:
faccio gli anni..e la mia seconda di cordata ( moglie) arriva a casa tutta felice con un regalo:
4 anelli da 60 cm in dynema + 2 anelli da 120 in Dynema
sembrano lacci delle scarpe tanto son fini 8O

lasciando perdere che mi ha anche detto che adesso abbiamo risolto il problema del peso da portarci dietro..
:roll:

informandomi ho visto che il problema del dynema è la bassa temperatura di fusione

ora pensandoci io la sosta non la farei con queste stringhe da scarpa, quelli da 120 penso che finiscono in cantina
ma almeno i 4 anelli da 60 cm, posso trovare un utilizzo in progressione sul tiro?
il mio dubbio è la tenuta al taglio del dynema: vi chiedo, potrei usare questi anelli attorno a dei spuntoni? oppure in una clessidra
( usando magari i 4 rami ) ?
o devo mandare al paese mia moglie che mi ha fatto questo regalo? :roll:
ciao grazie


io uso solo kevlar, ma il dyneema non è il demonio. basta sapere i punti deboli.
tu li sai perciò in clessidre e spuntoni ok (anche senza 4 rami)
in sosta basta che non vi sia scorrimento.soste fisse ad es
i due anelli da 120 perchè in cantina? ti mando mp, tu me li spedisci e io ti auguro buon compleanno :mrgreen: :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda pablo75 » ven ott 16, 2015 9:41 am

Vigorone ha scritto:Regalali a me. Ti do l'indirizzo in PM. Ti bonifico il costo della raccomandata.


sono arrivato.tardi.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Vigorone » ven ott 16, 2015 9:48 am

pablo75 ha scritto:
Vigorone ha scritto:Regalali a me. Ti do l'indirizzo in PM. Ti bonifico il costo della raccomandata.


sono arrivato.tardi.


Marameo! :mrgreen: :mrgreen:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda MaraMeo » ven ott 16, 2015 9:59 am

Vigorone ha scritto:Marameo! :mrgreen: :mrgreen:


Dimmi tutto!
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Vigorone » ven ott 16, 2015 10:00 am

MaraMeo ha scritto:
Vigorone ha scritto:Marameo! :mrgreen: :mrgreen:


Dimmi tutto!


Ops... :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda ProcioneFalesio » ven ott 16, 2015 11:39 am

Vigorone ha scritto:
MaraMeo ha scritto:
Vigorone ha scritto:Marameo! :mrgreen: :mrgreen:


Dimmi tutto!


Ops... :oops: :oops:


:lol: Con tutti questi nuovi e fantasiosi nomi che circolano, bisogna pensare bene a cosa si scrive. #-o
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda MaraMeo » ven ott 16, 2015 11:43 am

La stupidéra del venerdì :lol:
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 16, 2015 12:25 pm

espo ha scritto:dunque mica avevi bisogno degli anelli x sapere che sposarsi fa male alla salute? :mrgreen:

usali come rinvii lunghi o come semirinvii per allungo...


si ma ormai il danno è fatto..e moglie fu :mrgreen: :roll: :lol:
secondo te come sarebbe meglio organizzarli?

foto 1: li porto con solo un moschettone...e nel caso allungo la rinviata..inserendo l'anello nel rinvio
Immagine

oppure foto 2: li preparo gia con i 2 moschettoni..e quindi diventa di per se un rinvio? ( che doppiandolo ho anche una misura + corta per il trasporto)
Immagine

lo so che va bene in tutti e 2 i casi, intendevo di solito voi come organizzate questo materiale all'imbrago ( o a tracolla) per rinviare lungo?
dovrei però in tutti i casi bloccare con strimg il rinvio a valle ( come i rinvii in commercio) giusto?

ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 16, 2015 12:30 pm

pablo75 ha scritto:
io uso solo kevlar, ma il dyneema non è il demonio. basta sapere i punti deboli.
tu li sai perciò in clessidre e spuntoni ok (anche senza 4 rami)
in sosta basta che non vi sia scorrimento.soste fisse ad es
i due anelli da 120 perchè in cantina? ti mando mp, tu me li spedisci e io ti auguro buon compleanno :mrgreen: :mrgreen:


ok grazie, ma quindi il dynema non è di facile taglio? va bene anche nelle clessidre?
( avevo detto di 4 rami per evitare un bocca di lupo, che immagino riduca la portata)

--------------------------------

x vigorone e pablo: se vi incontro quelli da 120 ve li regalo.. :mrgreen:
tanto li ha pagati mia moglie... :lol:
però prima ditemi l'uso che ne fate di anelli di dynema da 120? 8)
immagino soste ovvio, ma non è pericoloso ( ok le soste fisse...ma il resto)
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda ThePuchu! » ven ott 16, 2015 12:48 pm

Quando ho fatto il corso con delle guide alpine mi dissero chiaramente che il dynema è una bomba se lo usi normale o al max raddoppiato.(Ovvero nelle maniere che hai mostrato te). Va bene anche in clessidre. Unica cosa è che non puoi fare nessuno strozzo o nodo. Il dynema è molto più sensibile al calore e si apre come burro.
Se non ricordo male, (giusto per darti un idea) una fettuccia in dynema con normali 23kN di carico se viene messa in tensione una volta fatto a metà un nodo a 8 si spezzerà a circa 0.8kN di carico.
Il bocca di lupo sopporta fino a 1.5kN se ben ricordo.
Dopo quella meravigliosa spiegazione mi convinsi di prendere solo ed esclusivamente kevlar. :lol:

Cmq se cerchi ben su internet probabilmente trovi tutti i carichi precisi e sai regolarti di conseguenza.
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Vigorone » ven ott 16, 2015 13:04 pm

Fausto Merli ha scritto:
pablo75 ha scritto:
io uso solo kevlar, ma il dyneema non è il demonio. basta sapere i punti deboli.
tu li sai perciò in clessidre e spuntoni ok (anche senza 4 rami)
in sosta basta che non vi sia scorrimento.soste fisse ad es
i due anelli da 120 perchè in cantina? ti mando mp, tu me li spedisci e io ti auguro buon compleanno :mrgreen: :mrgreen:


ok grazie, ma quindi il dynema non è di facile taglio? va bene anche nelle clessidre?
( avevo detto di 4 rami per evitare un bocca di lupo, che immagino riduca la portata)

--------------------------------

x vigorone e pablo: se vi incontro quelli da 120 ve li regalo.. :mrgreen:
tanto li ha pagati mia moglie... :lol:
però prima ditemi l'uso che ne fate di anelli di dynema da 120? 8)
immagino soste ovvio, ma non è pericoloso ( ok le soste fisse...ma il resto)


Soste, longe per doppie se non ho la longe dinamica dietro (capita).
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda pablo75 » ven ott 16, 2015 13:42 pm

Fausto Merli ha scritto:---------

--------------------------------

x vigorone e pablo: se vi incontro quelli da 120 ve li regalo.. :mrgreen:
tanto li ha pagati mia moglie... :lol:
però prima ditemi l'uso che ne fate di anelli di dynema da 120? 8)
immagino soste ovvio, ma non è pericoloso ( ok le soste fisse...ma il resto)


su calcare ho dietro solo kevlar, ma su misto e granito le soste non ci sono e a me spesso è tornato utile anche il 240. massi e spuntoni non sono standard :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 16, 2015 14:08 pm

pablo75 ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:---------

--------------------------------

x vigorone e pablo: se vi incontro quelli da 120 ve li regalo.. :mrgreen:
tanto li ha pagati mia moglie... :lol:
però prima ditemi l'uso che ne fate di anelli di dynema da 120? 8)
immagino soste ovvio, ma non è pericoloso ( ok le soste fisse...ma il resto)


su calcare ho dietro solo kevlar, ma su misto e granito le soste non ci sono e a me spesso è tornato utile anche il 240. massi e spuntoni non sono standard :mrgreen:


va beh ma per la roba extra lunga una fettuccia cucita è limitante. se puoi passare un capo unico e poi annodare hai molta + manovrabilità (tipo clessidroni o spuntoni a fungo...)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda espo » ven ott 16, 2015 14:09 pm

Fausto Merli ha scritto:
espo ha scritto:dunque mica avevi bisogno degli anelli x sapere che sposarsi fa male alla salute? :mrgreen:

usali come rinvii lunghi o come semirinvii per allungo...


si ma ormai il danno è fatto..e moglie fu :mrgreen: :roll: :lol:
secondo te come sarebbe meglio organizzarli?

foto 1: li porto con solo un moschettone...e nel caso allungo la rinviata..inserendo l'anello nel rinvio
Immagine

oppure foto 2: li preparo gia con i 2 moschettoni..e quindi diventa di per se un rinvio? ( che doppiandolo ho anche una misura + corta per il trasporto)
Immagine

lo so che va bene in tutti e 2 i casi, intendevo di solito voi come organizzate questo materiale all'imbrago ( o a tracolla) per rinviare lungo?
dovrei però in tutti i casi bloccare con strimg il rinvio a valle ( come i rinvii in commercio) giusto?

ciao grazie


ma guarda ne abbiamo parlato proprio un mesetto fa abbondamente. io uso un moschettone solo bloccato con gommino per allunghi e 2 mosch bloccati per rinvio lungo.
de gustibus
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 16, 2015 15:52 pm

ThePuchu! ha scritto:Quando ho fatto il corso con delle guide alpine mi dissero chiaramente che il dynema è una bomba se lo usi normale o al max raddoppiato.(Ovvero nelle maniere che hai mostrato te). Va bene anche in clessidre. Unica cosa è che non puoi fare nessuno strozzo o nodo. Il dynema è molto più sensibile al calore e si apre come burro.
Se non ricordo male, (giusto per darti un idea) una fettuccia in dynema con normali 23kN di carico se viene messa in tensione una volta fatto a metà un nodo a 8 si spezzerà a circa 0.8kN di carico.
Il bocca di lupo sopporta fino a 1.5kN se ben ricordo.
Dopo quella meravigliosa spiegazione mi convinsi di prendere solo ed esclusivamente kevlar. :lol:

Cmq se cerchi ben su internet probabilmente trovi tutti i carichi precisi e sai regolarti di conseguenza.


si be ovvio, senza nodi, strozzo, scorrimenti è un bel materiale il dynema..
k dai per le clessidre lo uso allora, se possibile rinviando i 4 rami
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 16, 2015 15:53 pm

Vigorone ha scritto:
Soste, longe per doppie se non ho la longe dinamica dietro (capita).


ok per te non è un problema usarlo sulle soste
per curiosità, cosa intendi per longe dinamica?? 8O
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: mannaggia...mia moglie mi ha regalato degli anelli in Dy

Messaggioda Fausto Merli » ven ott 16, 2015 15:54 pm

pablo75 ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:---------

--------------------------------

x vigorone e pablo: se vi incontro quelli da 120 ve li regalo.. :mrgreen:
tanto li ha pagati mia moglie... :lol:
però prima ditemi l'uso che ne fate di anelli di dynema da 120? 8)
immagino soste ovvio, ma non è pericoloso ( ok le soste fisse...ma il resto)


su calcare ho dietro solo kevlar, ma su misto e granito le soste non ci sono e a me spesso è tornato utile anche il 240. massi e spuntoni non sono standard :mrgreen:


ma un bel anello di cordino in kevlar da 120 cm? :mrgreen:
cosi non mi tocca regarlarti il dynema.. :lol:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron