metodo ordinato per fare le doppie in serie

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » ven set 25, 2015 11:13 am

ciao sono nuovo del forum, e visto che è mattina e la testa è ancora lucida ( per poco :mrgreen: )
vi chiedo un consiglio
arrampico su paracarri facili e come secondo ho dietro mio fratello che è abbastanza nuovo del mestiere
( su vie lunghe non è che ci vado da tanto nemmeno io, sempre falesia prima)
dopo 2 vie lunghe, da scendere poi in doppie in serie..mi sa che abbiamo fatto casini sul modo ordinato da seguire in questa manovra
infatti ci abbiamo messo molto..e quasi quasi chiudeva anche il solito bar dove poi ci anneghiamo nel prosecco :mrgreen:
son qui quindi per avere dei consigli da voi esperti rocciatori, su come organizzate le discese in doppia in modo ordinato, calcolando di avere un secondo
inesperto o quasi
( non parlo di dove si metet discensore e autobloccabte quello lo so)
ma:
.è giusto che prima scende il + esperto se si accompagna un neofita?
.è possibile nel caso gia che prima che scendo io...attacchi sia discensore che autobloccante sulle corde? ( sarei piu sicuro)
.ma anche, una volta che io arrivo alla sosta sotto..ok oltre ad autoassicurarmi..poi di solito cosa si fa nel frattempo?
( tipo si infila gia la corda nella sosta? ecc..)
.l'altro grosso dubbio è questo: ma quando recuperate giu la corda..ma la legate da qualche parte nel frattempo per sicurezza che non finisca sul ghiaione sotto?

noi nelle 2 vie è andato tutto bene, ma mi son reso conto che non era organizzata bene la cosa, per fortuna almeno non si sono incastrate le mezze

se qualcuno gli va di dirmi come organizza lui queste manovre in corda doppia, gli offro qualche giro di prosecco :D :wink:
grazie
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda Pié » ven set 25, 2015 11:44 am

proseccoTauro ha scritto:ciao sono nuovo del forum, e visto che è mattina e la testa è ancora lucida ( per poco :mrgreen: )
vi chiedo un consiglio
arrampico su paracarri facili e come secondo ho dietro mio fratello che è abbastanza nuovo del mestiere
( su vie lunghe non è che ci vado da tanto nemmeno io, sempre falesia prima)
dopo 2 vie lunghe, da scendere poi in doppie in serie..mi sa che abbiamo fatto casini sul modo ordinato da seguire in questa manovra
infatti ci abbiamo messo molto..e quasi quasi chiudeva anche il solito bar dove poi ci anneghiamo nel prosecco :mrgreen:
son qui quindi per avere dei consigli da voi esperti rocciatori, su come organizzate le discese in doppia in modo ordinato, calcolando di avere un secondo
inesperto o quasi
( non parlo di dove si metet discensore e autobloccabte quello lo so)
ma:
.è giusto che prima scende il + esperto se si accompagna un neofita?
.è possibile nel caso gia che prima che scendo io...attacchi sia discensore che autobloccante sulle corde? ( sarei piu sicuro)
.ma anche, una volta che io arrivo alla sosta sotto..ok oltre ad autoassicurarmi..poi di solito cosa si fa nel frattempo?
( tipo si infila gia la corda nella sosta? ecc..)
.l'altro grosso dubbio è questo: ma quando recuperate giu la corda..ma la legate da qualche parte nel frattempo per sicurezza che non finisca sul ghiaione sotto?

noi nelle 2 vie è andato tutto bene, ma mi son reso conto che non era organizzata bene la cosa, per fortuna almeno non si sono incastrate le mezze

se qualcuno gli va di dirmi come organizza lui queste manovre in corda doppia, gli offro qualche giro di prosecco :D :wink:
grazie


ciao Prosecco, mi offro per il giro. :mrgreen:
a parte gli scherzi tieni conto sempre che la doppia è una manovra pericolosa: son due cazzate ma si è appesi alla corda, quindi se si canna qualcosa si piomba di sotto.

Dipende dalle situazioni, può anche essere che il più esperto cali il meno esperto che poi si autoassicura alla sosta. se il più esperto va prima può già predisporre il discensore ed autobloccante e se il meno esperto non è in grado nemmeno di gestirsi l'autobloccante, si può regolare la velocità di calata con la tensione delle corde.
Ad ogni modo per me, se c'è un meno esperto, è sempre bene che i più esperti siano due (uno sotto ed uno sopra).

alle ultime due domande si ad entrambe, di solito. ma dipende. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda pablo75 » ven set 25, 2015 11:54 am

proseccoTauro ha scritto:-------
.è giusto che prima scende il + esperto se si accompagna un neofita?
.è possibile nel caso gia che prima che scendo io...attacchi sia discensore che autobloccante sulle corde? ( sarei piu sicuro)
.ma anche, una volta che io arrivo alla sosta sotto..ok oltre ad autoassicurarmi..poi di solito cosa si fa nel frattempo?
( tipo si infila gia la corda nella sosta? ecc..)
.l'altro grosso dubbio è questo: ma quando recuperate giu la corda..ma la legate da qualche parte nel frattempo per sicurezza che non finisca sul ghiaione sotto-----


. si ma leggi sotto
. si ma solo se hai certezza che il neofita sia psichicamente in grado di togliersi l'autosicura e lasciarsi andare verso il basso. e se sa far scorrere un prusik senza farlo diventare un groviglio bloccante :mrgreen:
. se non sei molto esperto non fai nulla, segui la calata del neofita tenendo le corde in mano e le tendi se vedi che scende a razzo :mrgreen: . se sei più esperto oltre quanto detto sopra inizi a passare la parte in avanzo del ramo da calare nella doppia seguente
. si

e quoto piè. con un neofita in doppia meglio due persone
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda VYGER » ven set 25, 2015 11:56 am

Mah...

Io di solito butto giù tutte e due le corde, senza legarle.

E morta lì [la cordata]...

SCHERZO EH?

:mrgreen:

E, da tenero Giacomo, rimando al solito manuale CAI: http://www.scuolacailucca.it/wp-content/uploads/2013/09/corda-doppia.pdf
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda EvaK » ven set 25, 2015 13:28 pm

VYGER ha scritto:Mah...

Io di solito butto giù tutte e due le corde, senza legarle.

E morta lì [la cordata]...


... e morirono felici e contenti...
:smt051 :smt051


VYGER ha scritto:E, da tenero Giacomo, rimando al solito manuale CAI: http://www.scuolacailucca.it/wp-content/uploads/2013/09/corda-doppia.pdf


Immagine
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda scairanner » ven set 25, 2015 13:50 pm

In ogni caso, prima di cercar rogne in parete portandoci neofiti sarebbe opportuno (come si faceva una volta nei corsi caiani e spero tuttora) imparare bene le manovre di calata in falesia, poi per offrire Prosecchi una volta a terra sani e salvi c'è sempre tempo :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 13:57 pm

ci sono diversi modi di fare le doppie. li trovi sui vari manuali, cai agai cnsas ..... studia un poco e poi applica in falesia prima di andar per monti. meglio se con qualcuno che sa. spiegare così di tutto punto in un forum può generare casini
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda pisolo » ven set 25, 2015 14:03 pm

Piccolo grande accorgimento per andare via spediti: il primo che arriva giù fa una veloce prova che la corda scorra liscia per il recupero. Capisci già se si incastrerà o meno e agisci di conseguenza
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda scairanner » ven set 25, 2015 14:11 pm

pisolo ha scritto:Piccolo grande accorgimento per andare via spediti: il primo che arriva giù fa una veloce prova che la corda scorra liscia per il recupero. Capisci già se si incastrerà o meno e agisci di conseguenza


Ok ma se quello sopra x velocizzare ha già passato l'autobloccante?
O se le corde arrivano giuste alla sosta (evento tutt'altro che raro)?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda pisolo » ven set 25, 2015 14:16 pm

Ovviamente lo fai per un 2/3 metri e solo se hai un 5 metri di avanzo. A fine corda è un po' dura, ma davo per scontato che si capisse
E, ovvio anche questo, quello sopra non deve aver già passato l'autobloccante. Ché tanto gli bastano dieci secondi per attaccarsi
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda sö drèc » ven set 25, 2015 15:01 pm

pisolo ha scritto:Piccolo grande accorgimento per andare via spediti: il primo che arriva giù fa una veloce prova che la corda scorra liscia per il recupero. Capisci già se si incastrerà o meno e agisci di conseguenza


ho fatto una fatica boia a capire cosa intendevi.... :oops: :oops: :oops: :mrgreen:

quando scendi sistemi già la corda, se per caso c'è "un'ostacolo" vicino alla sosta lo vedi e puoi agire di conseguenza...

fare la prova da sotto è come mungere una mucca alzandola su e giù tenendo ferme le mammelle.... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda PIEDENERO » ven set 25, 2015 15:06 pm

sö drèc ha scritto:
pisolo ha scritto:Piccolo grande accorgimento per andare via spediti: il primo che arriva giù fa una veloce prova che la corda scorra liscia per il recupero. Capisci già se si incastrerà o meno e agisci di conseguenza


ho fatto una fatica boia a capire cosa intendevi.... :oops: :oops: :oops: :mrgreen:

quando scendi sistemi già la corda, se per caso c'è "un'ostacolo" vicino alla sosta lo vedi e puoi agire di conseguenza...

fare la prova da sotto è come mungere una mucca alzandola su e giù tenendo ferme le mammelle.... :mrgreen: :mrgreen:

:D

Che poi si incastra sempre dove non te lo aspetti..... la corda, é fuuuurba
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda scairanner » ven set 25, 2015 15:13 pm

Un'operazione che si fa in presenza di fessure fatte apposta per attrarre il nodo, x quanto galleggiante esso sia, e che va fatta dall'ultimo che si cala e solo se c'è corda a sufficienza, è quella di far scorrere il suddetto nodo mentre ci si cala tenendo bloccata la corda con il nodo e facendo scorrere solo l'altra nell'autobloccante (più facile da fare che da spiegare!), fino sotto alla fessura, in modo da evitare possibili incastri durante il recupero
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 15:51 pm

ragazzi sto qua finisce per far qualche cagata se vi ascolta....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 16:33 pm

proseccoTauro ha scritto:.ma anche, una volta che io arrivo alla sosta sotto..ok oltre ad autoassicurarmi..poi di solito cosa si fa nel frattempo?


io mi fumo una sigaretta

alle volte guardo le mail o i messaggi su uozzap

raramente facebook
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda proseccoTauro » ven set 25, 2015 16:35 pm

8O
ma quanti bei suggerimenti :wink:
non vorrei sembrare un peones dai, diciamo che le manovre e i nodi li so fare bene, non ho ordine nelle calate in serie, perchè fatte solo 2 volte
era solo per capire voi altri esperti in 2 parole come fate, tutto li

calcolando al momento che mio fratello preferisco attaccarlo io..

farei cosi, scusate se scriverò boiate:

1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..
2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello sia con autobloccante che con discensore.. ( ecco qui immagino sia scomoda la cosa..appena mi sgancio e scendo..bo cosi pensandoci), mi sembra che sia d'impiccio averlo legato prima..però preferirei
3arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo magari il discensore, lascio l'autobloccante..potrei forse passare il capo in avanzo dentro la sosta..
4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..
5.si autoassicura anche lui alla sosta, toglie discensore..prima di toglierci entrambi gli autobloccanti fissiamo la corda con un nodo alla sosta per scurezza ( il ramo che dovrò tirare ovvio)..
6.tiro e sfilo la corda da sopra ..una preghiera...ed avendo legato un ramo alla sosta non ho la sorpresa che finisca in fondo al ghiaione..
7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione
8 e via dicendo
9 speriamo che si arrivi giu per la proseccata :mrgreen:

può andare?
forse avrei dei dubbi , che se io lego il ramo che tiro alla soat per sicurezza di non perdere le corde..però quando si sfila la corda, il nodo di giunzione dovrebbe finire molti metri sotto di noi..non vorrei che poi infilando la nuova sosta..questi si incastri venendo su da sotto
:roll:

grazie
proseccoTauro
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio set 24, 2015 18:54 pm

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 16:53 pm

semiserio

1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..

mai fatto nodi, soprattutto se c'è vento

2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello sia con autobloccante che con discensore.. ( ecco qui immagino sia scomoda la cosa..appena mi sgancio e scendo..bo cosi pensandoci), mi sembra che sia d'impiccio averlo legato prima..però preferirei

se proprio tuo fratello è tardo duro, dopo la terza calata dovrebbe comunque aver appreso i rudimenti. Nel dubbio lo attacco solo con l'autobloccante. Come dici tu è estremamente scomodo attaccarsi tutt'e due... Se dopo 4 calate non ha imparato a passare la corda nel secchiello, è giusto che la natura faccia il suo corso ;-)

3arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo magari il discensore, lascio l'autobloccante..potrei forse passare il capo in avanzo dentro la sosta..

tolgo anche l'autobloccante, non mi piace il casino in sosta. Se è in traverso, ma anche per maggior sicurezza, fisso con un nodo le corde a un moschettone in sosta.

4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..

se viene giù forte vuol dire che ha (gli hai) fatto male il bloccante. Oppure che ha imparato!

5.si autoassicura anche lui alla sosta, toglie discensore..prima di toglierci entrambi gli autobloccanti fissiamo la corda con un nodo alla sosta per scurezza ( il ramo che dovrò tirare ovvio)..

direi di si

6.tiro e sfilo la corda da sopra ..una preghiera...ed avendo legato un ramo alla sosta non ho la sorpresa che finisca in fondo al ghiaione..

uno tira e l'altro infila la corda nella sosta così velocizzi. Pregare non serve. Bestemmiare aiuta ma non risolve. Sapevilo.

7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione

il nodo non farlo se proprio non necessario

8 e via dicendo
9 speriamo che si arrivi giu per la proseccata :mrgreen:
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda sö drèc » ven set 25, 2015 17:10 pm

Usando le tue parole:

1.siamo tutti e 2 assicurati alla sosta, la corda gia lanciata per scendere, nodo dei 2 capi insieme per evitare di fischiar giu per sbaglio..
2.mi attacco io con autobloccante..e piu sopra discensore...prima di liberarmi dalla sosta, attacco ovvio sopra al mio discensore, mio fratello con autobloccante con le corde già tese cosi non ho laschi (discensore si arrangia )
3.arrivo alla sosta sotto mi autoassicuro..tolgo discensore , autobloccante e faccio passare il capo che devo tirare dentro la sosta..
4.dico a mio fratello di scendere..se vedo che vien giu forte tiro le corde che rallenta..
5.si autoassicura anche lui alla sosta, tolgo il nodo alla corda che sale (se non lo faccio mi fotto con le mie stesse mani quindi sto attento a mollare le corde), toglie discensore , autobloccante
6.tiro la corda attraverso la sosta dove siamo assicurati ..una preghiera..
7. continuo recuperarla fino a quando il nodo di giunzione si fermerà nella sosta
8 e via dicendo
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda espo » ven set 25, 2015 17:14 pm

rf ha scritto:7.slego il nodo e continuo a farla scorrere nella nuova sosta fino al nodo di giunzione

il nodo non farlo se proprio non necessario




penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare :mrgreen: , e non a quello in fondo alla doppia che non si fa mai quando lanci perchè il vento anche se non c'è può arrivare.... ma caso mai fai quando sei a 10 metri se vedi che la corda non arriva comoda su un bello spiazzo ma arriva giusta nel vuoto.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: metodo ordinato per fare le doppie in serie

Messaggioda rf » ven set 25, 2015 17:44 pm

espo ha scritto:
penso che qua si riferiva al nodo che tiene legate le 2 corde assieme, che si deve fare :mrgreen: ,


che pignolo...

;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.