Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » sab ago 08, 2015 9:05 am

Buongiorno

Per motivi di lavoro necessito di un paio di scarponi nuovi che devono avere (il più possibile) le seguenti caratteristiche:
- comodi: dovrò indossarli anche per più di 12-16 ore consecutive, sia da fermi che camminando
- caldi: il lavoro sarà in Engadina, sia all'interno che all'esterno, sia statico che in movimento.. e d'inverno farà freddo. Eventualmente all'interno potrò toglierli se saranno troppo caldi
- buona tenuta su terreni innevati, ghiacciati e su pendenza, ma anche su asfalto
- possibilità di ramponare con ramponi semiautomatici. Anche automatici, in caso si trovasse uno scarpone che corrisponde agli altri requisiti, ma non è fondamentale
- scarpone che assicuri una buona sicurezza a livello della caviglia, ma non impedisca la guida (serviranno anche alla guida)
- non servono requisiti anti-infortunistici o altro


Mi trovo divinamente con la calzata dei La Sportiva Trango Evo GTX, se può aiutare.

Avevo visto i Karakorum Evo Gore-Tex (La Sportiva) e i Ortles Gtx (Scarpa), ma non vorrei fossero eccessivamente "tecnici" per il mio utilizzo. Altre marche non saprei, anche i Salewa sembrano interessanti, ma non li conosco minimamente. Aku ho avuto un paio fino ad un mese fa e con i miei piedi non andavano molto d'accordo..ma magari era solo quel modello..e, restando su questa marca, sembrerebbe interessante il nuovo Aku Montagnard GTX, se risultasse caldo come il vecchio Spider Kevlar GTX..


Ogni consiglio è ben accetto, calcolando anche che conosco ben poche marche (a parte le solite due-tre).

Grazie mille
Francesco
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Danilo » sab ago 08, 2015 9:24 am

non si e presentato.come mai
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda ProcioneFalesio » sab ago 08, 2015 13:37 pm

Danilo ha scritto:non si e presentato.come mai


Proviamo a dare una risposta. Forse perché oggi si è fatta avanti prepotentemente l'idea del "tutto è dovuto", "chiedi e ti sarà dato". Perciò si tende ad interessarsi solamente a se stessi , sull'"avere" e non sul dare".

Si potrebbe aprire un topic dal titolo "Spazio filosofico". :mrgreen:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Eionedvx » sab ago 08, 2015 14:45 pm

ProcioneFalesio ha scritto:
Danilo ha scritto:non si e presentato.come mai


Proviamo a dare una risposta. Forse perché oggi si è fatta avanti prepotentemente l'idea del "tutto è dovuto", "chiedi e ti sarà dato". Perciò si tende ad interessarsi solamente a se stessi , sull'"avere" e non sul dare".

Si potrebbe aprire un topic dal titolo "Spazio filosofico". :mrgreen:


Allora bannatemi già :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » sab ago 08, 2015 14:58 pm

Danilo ha scritto:non si e presentato.come mai

:oops:

Pardon, son 3-4 anni che sono iscritto e leggo il forum, pensavo di essermi già presentato al momento dell'iscrizione. Scusate, vado subito a presentarmi :oops:

Edit: fatto :wink:
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda EvaK » sab ago 08, 2015 21:06 pm

ProcioneFalesio ha scritto:
Si potrebbe aprire un topic dal titolo "Spazio filosofico". :mrgreen:


Andrebbe fatto.
Mi offro come moderatrice/animatrice....

ma il primo problema sta: in che sezione lo apriamo? Generale o parole in libertà? vedi che iniziano subito i problemi seri.
:roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda ProcioneFalesio » sab ago 08, 2015 22:43 pm

EvaK ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:
Si potrebbe aprire un topic dal titolo "Spazio filosofico". :mrgreen:


Andrebbe fatto.
Mi offro come moderatrice/animatrice....

ma il primo problema sta: in che sezione lo apriamo? Generale o parole in libertà? vedi che iniziano subito i problemi seri.
:roll:


Secondo me sei la persona ideale per aprire un topic di questo genere Eva Kant. La sezione ideale potrebbe essere quella delle "parole in libertà". Il problema vero è di che tipo sarà la filosofia di cui andremo a parlare: accademica o, come la chiamo io, quella de no altri? Potrei sbagliarmi, ma non credo basti la filosofia delle scuole superiori per intraprendere discorsi elaborati e profondi. Si potrebbe auspicare un misto delle due cose, ma credo che vincerà nettamente la seconda categoria. #-o
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » sab ago 08, 2015 23:20 pm

Oltre ai discorsi filosofici..un aiuto al mio quesito...? :oops:
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda ProcioneFalesio » sab ago 08, 2015 23:25 pm

Gli esperti del forum sono in ferie. Forse qualcuno di loro risponderà al tuo quesito lunedì o durante la settimana. Giustamente adesso si stanno godendo il fine settimana! :wink:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » sab ago 08, 2015 23:28 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Gli esperti del forum sono in ferie. Forse qualcuno di loro risponderà al tuo quesito lunedì o durante la settimana. Giustamente adesso si stanno godendo il fine settimana! :wink:


Thanks.. :-)
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda EvaK » dom ago 09, 2015 11:14 am

Cat383 ha scritto:Oltre ai discorsi filosofici..un aiuto al mio quesito...? :oops:


hai ragione, scusa per l'off topic.

Sempre difficile dare consigli sulle calzature e quando chi si sta godendo il fine settimana o le ferie ti risponderà...

in linea di principio (cosa che credo tu sappia già) i ramponabili da "automatico" sono rigidi, quindi meno comodi di un semiramponabile.

Per quanto riguarda il calore, non sottovalutare le calze: ne esistono di sensazionali (anche con punta in primaloft) che davvero fanno la differenza.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » dom ago 09, 2015 11:56 am

EvaK ha scritto:
Cat383 ha scritto:Oltre ai discorsi filosofici..un aiuto al mio quesito...? :oops:


hai ragione, scusa per l'off topic.

Sempre difficile dare consigli sulle calzature e quando chi si sta godendo il fine settimana o le ferie ti risponderà...

in linea di principio (cosa che credo tu sappia già) i ramponabili da "automatico" sono rigidi, quindi meno comodi di un semiramponabile.

Per quanto riguarda il calore, non sottovalutare le calze: ne esistono di sensazionali (anche con punta in primaloft) che davvero fanno la differenza.


Intanto grazie mille :-)

Per quanto riguarda le calze mi trovo abbastanza bene con le Falke quando vado in giro per monti, anche se per il prossimo inverno dovrò acquistarne qualche paio in più perché dovrò indossarle tutti i giorni, spesso H24. Quindi anche consigli sulle calze di qualità son ben accetti. ;-)

Per la rigidità dell'automatico, ahimè, lo so. Sarebbero comodi per via della maggior velocità di "ramponatura", ma non essendo indispensabili penso che andrò sul semi-automatico, che va più che bene per il lavoro ;-)
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » sab ago 22, 2015 19:42 pm

Qualcuno mi sa aiutare?
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Danilo » sab ago 22, 2015 20:18 pm

Cat383 ha scritto:Qualcuno mi sa aiutare?


se mi risolvi la sciarada in fondo alla pagina al topic che ti ho messo sotto ti potrei suggerire un bel pò di cose

viewtopic.php?t=50918
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » dom ago 23, 2015 12:41 pm

Sono imbranato in queste cose... :-(
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Davide.DB » dom ago 23, 2015 20:49 pm

Prova a guardare la FITWEL.
Me ne han parlato bene x cascata.
E un amico che li usa dice che sono molto caldi.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » dom ago 23, 2015 22:45 pm

Grazie mille..

Non conoscevo la marca..o, meglio, conoscevo qualcosina perchè tempo fa cercavo un paio di scarponi anti-infortunistici che mi permettessero anche di muovermi in sicurezza su terreni non "comodissimi" e avevo trovato i SAFTREK 2B. Però non avevo pensato di guardare anche gli scarponi non anti-infortunistici e quindi non c'avevo dato peso.

Guardando i vari modelli mi sembrano un buon compromesso i SIRIUS WINTER.. che ne dici? Potrebbero andare per il mio utilizzo?
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda rf » lun ago 24, 2015 9:46 am

Cat383 ha scritto:Buongiorno

Per motivi di lavoro necessito di un paio di scarponi nuovi che devono avere (il più possibile) le seguenti caratteristiche:
- comodi: dovrò indossarli anche per più di 12-16 ore consecutive, sia da fermi che camminando
- caldi: il lavoro sarà in Engadina, sia all'interno che all'esterno, sia statico che in movimento.. e d'inverno farà freddo. Eventualmente all'interno potrò toglierli se saranno troppo caldi
- buona tenuta su terreni innevati, ghiacciati e su pendenza, ma anche su asfalto
- possibilità di ramponare con ramponi semiautomatici. Anche automatici, in caso si trovasse uno scarpone che corrisponde agli altri requisiti, ma non è fondamentale
- scarpone che assicuri una buona sicurezza a livello della caviglia, ma non impedisca la guida (serviranno anche alla guida)
- non servono requisiti anti-infortunistici o altro


primo: dicci che lavoro è, fai prima.
Così a occhio sembra che andrai fare il vetturino nelle funivie di Sankt Moritz

secondo: tutti gli scarponi da ghiaccio, mediamente, sono caldi in fase attiva, mentre spesso in fase passiva (stare fermi) non sono così caldi...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda Cat383 » lun ago 24, 2015 10:32 am

Soccorritore diplomato, ambulanza. Niente funivie, salvo interventi li.. #-o


Di conseguenza potrà succedere che starò in sede ad attendere l'intervento, ma anche che avrò bisogno di intervenire su strade ghiacciate/innevate, così come fuori dalle strade, su piste, scarpate, nelle abitazioni (si esce parecchio d'inverno, visto il gran numero di turisti in Engadina)... quindi, per la sede no problem, posso slacciarli nel caso avessi caldo... ma per gli interventi su neve/ghiaccio (e d'inverno sono parecchi, la maggior parte, motivo per cui nella dotazione dell'ambulanza ci sono ramponi e materiale "alpinistico"...) mi serve una scarpa che non mi faccia gelare i piedi, che non faccia entrare l'acqua, oltre che una scarpa sicura dal punto di vista della "tenuta". E, peggio ancora, ci sarà la possibilità di dover stare a far assistenza sanitaria durante le gare di sci, slittino, polo ecc...quindi ore ed ore fermo al freddo. Oppure anche dover stare fermi, magari nella neve, mentre si stabilizza un paziente..

Il problema, poi, è che spesso le scarpe calde sono quelle più tecniche (e rigide...quindi difficoltà nel caso dovessi guidare).. come detto non ho la necessità di ramponi automatici, essendoci quelli semi-automatici a bordo. Poi logico, nel caso lo scarpone fosse ramponabile automatico, porterei i miei che son molto più veloci da posizionare e son più leggeri.
Avatar utente
Cat383
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 14, 2011 17:44 pm
Località: Sorico (CO)

Re: Scelta scarpone per lavori "al fresco"

Messaggioda rf » lun ago 24, 2015 12:07 pm

Capito!
sarò draconiano: dimenticati scarponi tecnici da ghiaccio, non ti servono a un fico secco se non a fare il figo al bar. Prendi degli scarponi caldi, ai quali monti i ramponcini da scarpa morbida. Avere un'attrezzatura per fare l'M16 no ti serve a nulla se non a farti maledire il giorno in cui l'hai comprata...
scarponi: qualcosa del genere
http://www.oleyland.on.ca/winter-insula ... boots.html
(li usano i cacciatori inuit a Baffin d'inverno, dove fa VERAMENTE freddo)

ai quali, se veramente necessario, monti questi ramponi
http://www.amazon.it/dp/B00K6CMR3A/ref= ... nkCode=df0

tieni conto che se devi accedere a un soccorso con questa attrezzatura, dovrai anche essere legato e imbarcato... nessun ferito/paziente che sia oggetto di soccorso in zone ove servano i ramponi è in grado di essere mosso senza essere imbracato e legato
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.