ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » ven ago 07, 2015 11:17 am

ciao
ho il gri-gri1 che uso in falesia
mentre per vie facili in montagna uso il reverso3 ( con corda singola)

la mia tendon da 60 mt si è gonfiata, tanto che si fa fatica a farla scorrere, insomma ha fatto il suo lavoro ( oddio pensavo durasse di +..)

quindi devo prendere una corda nuova, appunto da usare sia con il gri-gri 1, che con il reverso3
( per il reverso non ci sono problemi, accetta la singola se non ricordo male anche da 8 mm)
il problema è con il gri-gri1, che se non ricordo male accetta corde da 10 a 11mm...ma se non sbaglio si può scendere fino a 9,7mm

ecco i miei dubbi:
1) ho visto che alcuni nuovi assicuratori accettano anche singole da 9 mm, quindi meglio che butto il gri-gri 1 e prendo un nuovo assicuratore cosi
posso prendere uan corda + fine..( che mi vien buona quando la devo portare in montagna)
2) se invece tengo il gri-gri1, che diametro di corda mi consigliate? ( calcolando sempre che poi la uso anche in vie facili in montagna con il reverso)
3) per la lunghezza faccio 60 o 70 mt? ( certo poi portare 10 mt in + in montagna non è il massimo..)
4) credo che la prendo da sport specialist, quindi devo scegliere tra quelle che propone on line..altri negozi non ne conosco, se avete un consiglio su che marca e modello stare..ho visto che i prezzi sono molto differenti da modelli a modelli..

ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Mork » ven ago 07, 2015 13:55 pm

la risposta è molto semplice.
Il reverso arriva (credo, verifica) a 10,5mm. Il GriGri accetta da 10 a 11mm. Ergo, qualsiasi diametro compreso tra 10 e 10,5 "andrà bene" per entrambi.

Detto questo, una corda da 10 farà fatica a scorrere nel Reverso, una da 9 farà fatica a bloccarsi nel GriGri, quindi non esiste una corda che "vada bene" per entrambi.

Tutto dipende da cosa intendi con "andare bene". Se vuoi restare nei limiti imposti dai manuali, atteggiamento giustissimo, la risposta è quella sopra.

Sennò, cambi strumento (GriGri2, Smart, ClickUp...), compri una corda 9,2, e credo che scorrerà abbastanza bene anche nel reverso.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda mikesangui » ven ago 07, 2015 14:09 pm

Io ho il grigri1 e ho una beal boooster III da 9.7 e l'accoppiata va benissimo.
il grigri blocca bene la corda.

con diametri inferiori la corda scorre un po'.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda grip » ven ago 07, 2015 14:49 pm

mikesangui ha scritto:Io ho il grigri1 e ho una beal boooster III da 9.7 e l'accoppiata va benissimo.
il grigri blocca bene la corda.

con diametri inferiori la corda scorre un po'.




se il dispositivo dice non sotto il 10 se fossi in lui mi terrei fedelmente al libretto delle istruzioni...

nella vita non si sa mai!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda robibz » ven ago 07, 2015 16:16 pm

oppure lasci perdere il grigri e usi il reverso sia in falesia che in montagna (se non hai voglia di spendere soldi) in coppia con una corda bella sottile :mrgreen:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda dang » ven ago 07, 2015 16:23 pm

robibz ha scritto:oppure lasci perdere il grigri e usi il reverso sia in falesia che in montagna (se non hai voglia di spendere soldi) in coppia con una corda bella sottile :mrgreen:


Il gri-gri se tieni la mano ben salda sulla corda non funziona diversamente dal reverso.

Il rischio più grosso con corde sotto il limite è la disattenzione e la pretesa che funzioni da autobloccante.

Io comnuque sono arrivato a terra anche con una corda nuova del 10 eh. :mrgreen:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » ven ago 07, 2015 16:47 pm

i manuali dicono: gri gri 1 da 10 a 11...9,7 ammesso
reverso3 per corda singola sopra 8,9 fino a 10,5

diciamo che tenendo il gri gri 1 potrei valutare corda da 9,7 a 10,5
( magari visto l'uso anche in montagna e pensando al trasporto forse meglio stare sulla 9,7 ? che magari scorre meglio nel reverso..

per la lunghezza starei sui 60 mt, perchè portarsi 70 mt di singola in montagna #-o

ma poi son tutte uguali queste corde? o ci sono delle marche " garanzia" ?
nel senso non dico di prendere la migliore, ma almeno una discreta..

x dang= e come hai fatto ad arrivare a terra con una corda del 10 nel gri gri? non ha frenato???? 8O
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda robibz » ven ago 07, 2015 18:29 pm

per come la vedo io:

per la falesia: una singola tra i 9 e 9.5 lunga 70 metri, in più ci prendi un nuovo dispositivo di sicura (grigri 2, click up, etc) se il reverso non ti fa star sereno

per la montagna: mezze da 60 metri ed usi il reverso oppure il mezzo barcaiolo

come corde ci sono tanti marchi molto buoni: sterling, mammut, edelrid, beal, petzl, edelweiss, cousin trestec! giusto per citarne alcuni
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Mork » ven ago 07, 2015 18:52 pm

Fausto Merli ha scritto:i manuali dicono: gri gri 1 da 10 a 11...9,7 ammesso


9.7? mai visto, sul mio c'è scritto 10-11
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » ven ago 07, 2015 20:13 pm

Mork ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:i manuali dicono: gri gri 1 da 10 a 11...9,7 ammesso


9.7? mai visto, sul mio c'è scritto 10-11


guarda meglio..il disegnino delle istruzioni dice 10-11..ma poi leggendo le istruzioni, dicono appunto anche ammesso 9,7
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » ven ago 07, 2015 20:16 pm

robibz ha scritto:per come la vedo io:

per la falesia: una singola tra i 9 e 9.5 lunga 70 metri, in più ci prendi un nuovo dispositivo di sicura (grigri 2, click up, etc) se il reverso non ti fa star sereno

per la montagna: mezze da 60 metri ed usi il reverso oppure il mezzo barcaiolo

come corde ci sono tanti marchi molto buoni: sterling, mammut, edelrid, beal, petzl, edelweiss, cousin trestec! giusto per citarne alcuni


ciao roby
si avevo pensato anche io alle mezze, ma guarda per quelle cose facili ( a fittoni ) che faccio io e mia moglie, va bene anche l'intera
( anche perchè con 2 mezze..le dovrei portare io comunque) :x
il gri gri 1che ho va ancora bene, è un peccato cambiarlo..certo in quel caso potrei prendere una 9,2 circa

ps: con le 2 mezze, se non sabglio non va bene fare il mezzo barcaiolo, in quanto possono scorrere in modo differente, e quindi si rovinerebbero no?
dico da incompetente sia chiaro!
ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda EvaK » ven ago 07, 2015 21:37 pm

C'è un assioma per quanto riguarda gli assicuratori: il gri gri 1 non si butta
Lo tieni "di scorta", per corde che si gonfiano, da usare in altri casi, da fermacarte... ma non lo butti.
Ne puoi sempre affiancare un altro.

Corde del 10 ne trovi, ma sempre meno, il mondo dell'attrezzo va verso la leggerezza (spesso significa durata inferiore dei materiali, ma più maneggevolezza). QUesto in generale, per ferramenta, per imbraghi e per le corde.
(del resto funziona così anche per gli smartphone... leggerobellofigo, ma durauncazzo).

Personalmente, stando attenta, il g1 l'ho usato anche su una joker beal 9,1. Quando deve bloccare, blocca, chiaro che non schiodi la mano destra dalla corda sotto (cosa che comunque si deve sempre fare).
Se valuti un attrezzo da sicura che frena utilizzando l'attrito del moschettone (joul vari, smart, clickup) occhio che a secodna della sezione del moschettone i parametri di freno cambiano (ad esempio se usi un moschettone "scavato", detto anche 3d o un classico sezione tonda).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » ven ago 07, 2015 21:46 pm

ok grazie eva
si in effetti il mondo vira verso le cose sempre + leggere
si la mano non la molliamo mai dalla corda sotto, e lo ripeto ogni volta prima di salire a mia moglie

bo valuterò la cosa, certo se lo cambio lo prendo simile al gri gri ( quando era uscito il gri gri 2 avevo sentito delle lamentele in falesia, non so però per che motivo..e se hanno risolto i problemi di allora
ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » ven ago 07, 2015 21:51 pm

ammazza, ho guardato il click up..addirittura ok per singole da 8,6??? però...
ok per la falesia, ma forse in montagna una singola cosi fine..è un azzardo?
è che ormai usano tutti le mezze in montagna, mi piacerebbe sapere però da qualcuno che usa ancora la singola anche in ambiente, di che diametro la usa
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda EvaK » ven ago 07, 2015 22:09 pm

Fausto Merli ha scritto:ammazza, ho guardato il click up..addirittura ok per singole da 8,6??? però...
ok per la falesia, ma forse in montagna una singola cosi fine..è un azzardo?
è che ormai usano tutti le mezze in montagna, mi piacerebbe sapere però da qualcuno che usa ancora la singola anche in ambiente, di che diametro la usa


che io sappia le mezze in montagna si usano da un bel pezzo.... non scalo da 30 anni, ma oddio... da 11 anni a questa parte so che in via in genere si usano le mezze... poi dipende da via, posto ecc ecc, ma a me le mezze schifo non fanno. anzi.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Danilo » ven ago 07, 2015 23:12 pm

sì va bene e tutto che anche te hai un bagaglio eccetera et eccetara e tutto però spiegagli bene a cosa servono le 2 mezze in ambiente una volta per tutte .
perchè è da stamattina che sta rompendo il caz.zo con sta storia del gri gri e dei diametri opposti
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda dang » sab ago 08, 2015 7:02 am

Sono arrivato a terra perché chi mi faceva sicura stava assumendo non fosse necessario tenere la mano sulla corda. Assunzione assolutamente errata ovviamente, soprattutto quando sei vicino a terra.

Via in ambiente e corda singola stridono parecchio come concetti. A parte situazioni particolari che io non considero ambiente, in montagna tutti usano le mezze. Non fosse altro che per una questione di lunghezza delle doppie.

Il mezzo barcaiolo sulla sosta va più che bene.
Esistono casi in cui si preferisce usare la sicura in vita con la piastrina, ma al momento direi che non hai motivo di preoccupartene.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » sab ago 08, 2015 8:34 am

grazie dang, spero che non ti eri fatto molto male :wink:
si lo so che si usano le mezze, però ripeto in montagna io intendo quelle vie facili dove hanno messo i fittoni..
almeno al momento vado su quelle..
per la sicura noi di solito mia moglie da seconda mi assicura con secchiello in vita..io dalla sosta la recupero con secchiello in sosta
quindi il mezzo barcaiolo non lo usiamo
( spero intendevi per la singola, io avevo letto che non si usa il mezzo barcaiolo..su 2 mezze insieme)
ciao grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda dang » sab ago 08, 2015 10:26 am

Fausto Merli ha scritto:grazie dang, spero che non ti eri fatto molto male :wink:
si lo so che si usano le mezze, però ripeto in montagna io intendo quelle vie facili dove hanno messo i fittoni..
almeno al momento vado su quelle..
per la sicura noi di solito mia moglie da seconda mi assicura con secchiello in vita..io dalla sosta la recupero con secchiello in sosta
quindi il mezzo barcaiolo non lo usiamo
( spero intendevi per la singola, io avevo letto che non si usa il mezzo barcaiolo..su 2 mezze insieme)
ciao grazie


Intendevo il mezzo su due mezze.

In realtà non mi ero fatto nulla.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: ho il gri-gri1, consiglio su corda nuova da comprare!

Messaggioda Fausto Merli » sab ago 08, 2015 11:09 am

grazie dang

ecco dove avevo letto a riguardo del mezzo barcaiolo con le mezze, sul manuale delle guide alpine:

Solo il secchiello funziona correttamente
con due corde e diventa L'unico
freno possibile se Le corde sono passate
alternativamente nei rinvii. Altre
soluzioni con Le due corde sono sconsigliate
(ad esempio utilizzare due
mezzi barcaioli su moschettoni indipendenti
o fare un unico mezzo barcaiolo)
per La difficoltà di manovra e
per il fatto che, anche se Le corde sono
passate sempre assieme nei rinvii, si
realizza sempre una differenza dello
scorrimento di una rispetto all'altra.


ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron