Magic Ring su Corda Doppia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda damo » lun giu 08, 2015 12:06 pm

Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione riguardo un'idea che mi è balzata in mente usando in conserva una mezza corda doppiata.

Immagine

Se realizzassi un Magic Ring come in foto, con doppio foro per far passare le due mezze ed eseguendo il prusik solamente su una delle mezze, cosa ne pensate ? :D :D

le corde scorrerebbero meglio che facendo passare una sola mezza nel magic e l'altra semplicemente nel rinvio ...
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda espo » gio giu 11, 2015 16:03 pm

scusa perchè 2 corde se leghi una sola?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda damo » ven giu 12, 2015 8:05 am

espo ha scritto:scusa perchè 2 corde se leghi una sola?


Quando mi capita di fare conserva (media), ed ho una mezza dietro, io la uso doppiata e faccio passare entrambe nel rinvio.
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda espo » ven giu 12, 2015 12:34 pm

damo ha scritto:
espo ha scritto:scusa perchè 2 corde se leghi una sola?


Quando mi capita di fare conserva (media), ed ho una mezza dietro, io la uso doppiata e faccio passare entrambe nel rinvio.


si ma sopra hai scritto che metti il prusik su una sola. questo nn capivo.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda damo » ven giu 12, 2015 12:56 pm

espo ha scritto:
damo ha scritto:
espo ha scritto:scusa perchè 2 corde se leghi una sola?


Quando mi capita di fare conserva (media), ed ho una mezza dietro, io la uso doppiata e faccio passare entrambe nel rinvio.


si ma sopra hai scritto che metti il prusik su una sola. questo nn capivo.


si, metterei il prusik su una sola (che in caso di caduta del secondo, con corda tesa, sarebbe sufficiente) però con questo magic ring avrei le due corde ravvicinate, invece che una delle due (quella "libera" dal prusik) passi sopra/sotto al magic andando a (secondo me, mai provato realmente) rompere lo stesso in caso di strappo dovuto alla caduta del secondo.
Non so se mi sono spiegato #-o #-o
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda espo » ven giu 12, 2015 13:02 pm

damo ha scritto:
espo ha scritto:
damo ha scritto:
espo ha scritto:scusa perchè 2 corde se leghi una sola?


Quando mi capita di fare conserva (media), ed ho una mezza dietro, io la uso doppiata e faccio passare entrambe nel rinvio.


si ma sopra hai scritto che metti il prusik su una sola. questo nn capivo.


si, metterei il prusik su una sola (che in caso di caduta del secondo, con corda tesa, sarebbe sufficiente) però con questo magic ring avrei le due corde ravvicinate, invece che una delle due (quella "libera" dal prusik) passi sopra/sotto al magic andando a (secondo me, mai provato realmente) rompere lo stesso in caso di strappo dovuto alla caduta del secondo.
Non so se mi sono spiegato #-o #-o


boh nn saprei che non ho esperienza in merito... però se una corda si blocca per volo del 2 l'altra perchè dovrebbe romper l'anello? rimarrà per i cavoli suoi senza tensione.... così a logica
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda Riccardomountain » ven giu 12, 2015 13:28 pm

Scusa non ho capito?
Per conserva si intende due persone che si muovono insieme come su ghiacciaio es in questo caso puoi usare 1mezza perché da sola può assorbire un fattore di caduta 1 nel caso di una progressione dove si rischia un fattore di caduta 2 per intendere che uno arrampica l'altro è in sosta allora si usano doppie . Cosa intendi?
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda damo » ven giu 12, 2015 14:38 pm

espo ha scritto:boh nn saprei che non ho esperienza in merito... però se una corda si blocca per volo del 2 l'altra perchè dovrebbe romper l'anello? rimarrà per i cavoli suoi senza tensione.... così a logica


per fortuna, non è mai capitato anche a me e quindi non saprei come si comportano le due corde, mi era balzata l'idea di questo strano magic, in modo da far passare le corde in maniera migliore :D

Riccardomountain ha scritto:Scusa non ho capito?
Per conserva si intende due persone che si muovono insieme come su ghiacciaio es in questo caso puoi usare 1mezza perché da sola può assorbire un fattore di caduta 1 nel caso di una progressione dove si rischia un fattore di caduta 2 per intendere che uno arrampica l'altro è in sosta allora si usano doppie . Cosa intendi?
Riccardo


Quelle volte che ho fatto conserva (2/3, non mi è capitato molto), ho sempre usato una mezza doppiata, perchè (a quanto mi avevano detto), se capita accidentalmente che una mezza si impiglia in uno spuntone di roccia, in caso di caduta del primo, potrebbe anche tranciarsi. Io l'ho presa per buona ed ho usato la mezza doppiata :mrgreen:
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda Riccardomountain » mer giu 17, 2015 22:07 pm

Ciao ripensando al Magic Ring....... :-k

Se lo usi in progressione verticale come recupero del secondo di cordata in alternativa ad altro dispositivo non saprei !?!?!?!
Forse userei una carrucola prussik.....
Hai lo stesso effetto del Magic

In conserva.....
non su ghiaccio dove l'elemento frenate è il ghiaccio/neve con picca.
Ma su roccia diciamo passaggi semplici II/III° dove vedo molti che sono legati insieme senza protezioni e proseguono in conserva cosi se cade uno si porta anche l'altro...lo vedrei ottimo.....piazzando qua e la protezioni in salita che il secondo rimuove ovviamente.....
La salita sara più lenta ma più sicura rispetto ad una slegati ed ad una legati senza protezioni.
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 11:59 am

damo ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione riguardo un'idea che mi è balzata in mente usando in conserva una mezza corda doppiata.

Immagine

Se realizzassi un Magic Ring come in foto, con doppio foro per far passare le due mezze ed eseguendo il prusik solamente su una delle mezze, cosa ne pensate ? :D :D

le corde scorrerebbero meglio che facendo passare una sola mezza nel magic e l'altra semplicemente nel rinvio ...


Pour parler.. con il foro per le corde ovale e foro per il passaggio del cordino sul lato lungo dell'ovale (miglioramento dell'inventore del magic ring) le due mezze ed un machard su entrambe scorrono bene. considerando che nella progressione spesso le corde si attorcigliano, fatto come dici tu secondo me da problemi..

@riccardomountain: dal mio punto di vista se si procede in conserva, il magic ring ha senso uno per "filata" di corda con poi qualche altra protezione intermedia procedendo in conserva lunga, anche su ghiaccio. Su altre "conserve" il magic ring non ha senso.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda Riccardomountain » mer lug 01, 2015 12:43 pm

Intendevo conserva orizzontale quindi freni con la picca se il socio scivola in un crepaccio e non usi magic mentre in conserva verticale non progressione lo usi con protezioni es corpi morti o picchetti sul ghiaccio o su roccia con protezioni inclinazione limitata. Dopo meglio progressione con protezione rinviata normalmente ti frena la caduta in socio assicurato spero di essere stato più chiaro
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda damo » mer lug 01, 2015 14:20 pm

Pié ha scritto:
damo ha scritto:Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione riguardo un'idea che mi è balzata in mente usando in conserva una mezza corda doppiata.

Immagine

Se realizzassi un Magic Ring come in foto, con doppio foro per far passare le due mezze ed eseguendo il prusik solamente su una delle mezze, cosa ne pensate ? :D :D

le corde scorrerebbero meglio che facendo passare una sola mezza nel magic e l'altra semplicemente nel rinvio ...


Pour parler.. con il foro per le corde ovale e foro per il passaggio del cordino sul lato lungo dell'ovale (miglioramento dell'inventore del magic ring) le due mezze ed un machard su entrambe scorrono bene. considerando che nella progressione spesso le corde si attorcigliano, fatto come dici tu secondo me da problemi..

@riccardomountain: dal mio punto di vista se si procede in conserva, il magic ring ha senso uno per "filata" di corda con poi qualche altra protezione intermedia procedendo in conserva lunga, anche su ghiaccio. Su altre "conserve" il magic ring non ha senso.


osservazione molto interessante, non avevo pensato al fatto che le corde si possono attorcigliare ... effettivamente con un foro ovale al punto giusto le corde dovrebbero scorrere meglio ... da provare :smt023

grazie del suggerimento
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 14:27 pm

Riccardomountain ha scritto:Intendevo conserva orizzontale quindi freni con la picca se il socio scivola in un crepaccio e non usi magic mentre in conserva verticale non progressione lo usi con protezioni es corpi morti o picchetti sul ghiaccio o su roccia con protezioni inclinazione limitata. Dopo meglio progressione con protezione rinviata normalmente ti frena la caduta in socio assicurato spero di essere stato più chiaro
Riccardo


si,
adesso ho capito cosa intendevi.

ciao
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Magic Ring su Corda Doppia

Messaggioda Pié » mer lug 01, 2015 14:28 pm

damo ha scritto:
osservazione molto interessante, non avevo pensato al fatto che le corde si possono attorcigliare ... effettivamente con un foro ovale al punto giusto le corde dovrebbero scorrere meglio ... da provare :smt023

grazie del suggerimento


de nada :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.