da federava » mer giu 03, 2015 11:10 am
da gigiDR » mer giu 03, 2015 11:15 am
da rf » mer giu 03, 2015 11:49 am
da ncianca » mer giu 03, 2015 13:19 pm
da PIEDENERO » mer giu 03, 2015 13:53 pm
da rf » mer giu 03, 2015 14:41 pm
ncianca ha scritto:non risparmiare.
da Chiodonellaroccia » mer giu 03, 2015 15:48 pm
da rf » mer giu 03, 2015 16:18 pm
Chiodonellaroccia ha scritto:Quada il sito di Kinobi e lascia perdere tante chiacchiere. DMM ottimi usati anche ieri. Ciao
da federava » mer giu 03, 2015 16:30 pm
da batman » mer giu 03, 2015 16:46 pm
da federava » mer giu 03, 2015 16:56 pm
batman ha scritto:Su calcare, trovo che nella stragrande maggioranza dei casi funzionano altrettanto bene i vecchi dadi (hexentrics e simili) che hanno il non indifferente pregio di costare molto ma mooolto meno.
da PIEDENERO » mer giu 03, 2015 17:17 pm
da rf » mer giu 03, 2015 17:21 pm
PIEDENERO ha scritto:per le dolomiti, vie classiche, io porterei una serie fino al 3. dove per serie si intendono i classici blu, verde, giallo, rosso e uno o due più piccoli.
@rf, si è vero hanno lo stelo corto, l'ho notato anche io, ma si compensa con il vantaggio della fettuccia estendibile. 1 a 1 con i BD. palla al centro.
da tacchinosfavillantdgloria » mer giu 03, 2015 17:44 pm
batman ha scritto:
Il problema è che anche se li avessero non saprebbero usarli...
da Pié » mer giu 03, 2015 18:17 pm
da monaco » mer giu 03, 2015 18:18 pm
batman ha scritto:Mi permetto di buttar lì un'osservazione blasfema.
I friends - intesi in generale come cosi a molla con le camme - sono una manna del cielo per la "vera" arrampicata in fessura - e non a caso li hanno inventati in Yosemite e non nel Kaisergebirge. Su calcare, trovo che nella stragrande maggioranza dei casi funzionano altrettanto bene i vecchi dadi (hexentrics e simili) che hanno il non indifferente pregio di costare molto ma mooolto meno. Mi da sempre una gran sofferenza vedere le schiere di persone con attaccati all'imbrago due o trecento euro di BD nuovi di zecca per salire una via perfettamente proteggibile con nut e hex. Il problema è che anche se li avessero non saprebbero usarli...
Ciò detto, se friends devono essere, che siano i migliori; del tutto d'accordo che sulla lunga distanza, prendere i più costosi si rivela un risparmio. Io uso ancora dei BD comprati venticinque anni fa (e abbastanza usati, nel frattempo).
da Pié » mer giu 03, 2015 18:24 pm
monaco ha scritto:diSciamolo una volta per tutte...
...i friEnds servon solo a raddoppiare i tricam...un secondo set di cams, caro e pesante!!![]()
scherzi a parte
- sul classico dolomitico, occidentale o mistarolo: verde, rosso e giallo + dadi e i tricam nero, rosa, rosso e marrone
- sul ''piu' difficile''...aggiungo gli aliens per le misure sotto il BD verde...quindi set completo di friend + 4/5 tricam...e i dadi
...friend blu o sopra, raramente solo se mi aspetto roba larga
alle volte ho barattato i friend medi per gli eccentrici...funzionan bene (sul verglass/galaverna meglio!) ma sono indubbiamente piu' ''lenti''...
dicono che i totem cam sia 'r toppe...mai provati...
chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.
da rf » mer giu 03, 2015 19:04 pm
Pié ha scritto:chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.