friends

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

friends

Messaggioda federava » mer giu 03, 2015 11:10 am

ciao faccio una domanda stupida devo comprare i primi friends di che misura li prendo?

ps
non prendetemi in giro troppo
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: friends

Messaggioda gigiDR » mer giu 03, 2015 11:15 am

se prendi i camalot Black Diamond e ne prendi 4 ti consiglio il viola,verde,rosso ,giallo
poi in seguito il blu
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: friends

Messaggioda federava » mer giu 03, 2015 11:19 am

cioè 0.5 0.75 1 2
giusto?
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: friends

Messaggioda rf » mer giu 03, 2015 11:49 am

io la misura che uso di più è lo 0,3...
e se sei un po' a corto col grando ti compri una serie di nut per coprire bene le misure piccole, e poi una serie di camalot.
Dipende ovviamente anche da dove vai e cosa ti serve (è un'affermazione stupida in risposta a una domanda un po' troppo vaga...)
In alternativa valuta i rock empire (axel), che spesso si trovano a poco. Sconsiglio i dmm (personalmente mi fanno abbastanza cacare).
Diffida di tutto il resto... prendi solo doppio asse!

Per le misure piccole valuta poi tra
mastercam, alien, totem.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: friends

Messaggioda ncianca » mer giu 03, 2015 13:19 pm

I friend li ho usati in modo statisticamente rilevante solo in Valle Orco e le taglie che ho usato di più sono quelle dal blu piccolo al rosso. Però come dice rf, dipende davvero tanto da dove e cosa scali. Alla fine io li ho tutti, dai micro (taglie sotto il blu piccolo) ai maxi (taglie sopra il blu grande), e porto sempre tutto. Faccio poi una selezione in base al tiro.

Per partire quindi, non avendo altre informazioni, consiglierei di partire dai 6 medio piccoli, ovvero dal blu piccolo al giallo. O se sei a corto di budget, dai tre medi, ovvero verde, rosso e giallo. In queste taglie prendi solo doppio perno e non risparmiare.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: friends

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 03, 2015 13:53 pm

su quale terreno pensi di utilizzarli? è importante saperlo.
hai amici amicimuniti?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: friends

Messaggioda rf » mer giu 03, 2015 14:41 pm

ncianca ha scritto:non risparmiare.


straquoto
anche perché in realtà risparmi!
Col range che offrono i doppio asse copri le misure di più friend di infima qualità, o praticità, vedi i WC, e prezzo di poco inferiore. Quindi per poter coprire le fessure da 1/3 a 2 pollici (per dire) ci vogliono meno friend doppio asse.

Io personalmente ho tre serie complete dai micro al 4, doppio 5 e 6

e a volte non bastano... :-(

A tutto commento aggiungo anche la domanda: quanto ti tieni e dove li vuoi usare?

Perché una cosa è per fare ferrate ai piani d'erna, un'altra è se devi andare nello utah...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: friends

Messaggioda Chiodonellaroccia » mer giu 03, 2015 15:48 pm

Quada il sito di Kinobi e lascia perdere tante chiacchiere. DMM ottimi usati anche ieri. Ciao
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: friends

Messaggioda grip » mer giu 03, 2015 16:09 pm

i veri friends si contano sul palmo di una mano..
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: friends

Messaggioda rf » mer giu 03, 2015 16:18 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Quada il sito di Kinobi e lascia perdere tante chiacchiere. DMM ottimi usati anche ieri. Ciao


sono pratici come una faina incazzata in mano!

E poi hanno lo stelo troppo corto.

Chettelodicoaffà?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: friends

Messaggioda federava » mer giu 03, 2015 16:30 pm

li comperavo perchè io ed gli altri volevamo spostarci verso itinerari più alpinistici ovvero provare le vie in dolomiti...fino ad ora abbiamo arrampiato solo zona arco/dro e giù di li dove nella maggior parte dei casi non servono perchè o hai una clessidra oppure un chiodo più o meno sicuro lungo tutta la via
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: friends

Messaggioda batman » mer giu 03, 2015 16:46 pm

Mi permetto di buttar lì un'osservazione blasfema.

I friends - intesi in generale come cosi a molla con le camme - sono una manna del cielo per la "vera" arrampicata in fessura - e non a caso li hanno inventati in Yosemite e non nel Kaisergebirge. Su calcare, trovo che nella stragrande maggioranza dei casi funzionano altrettanto bene i vecchi dadi (hexentrics e simili) che hanno il non indifferente pregio di costare molto ma mooolto meno. Mi da sempre una gran sofferenza vedere le schiere di persone con attaccati all'imbrago due o trecento euro di BD nuovi di zecca per salire una via perfettamente proteggibile con nut e hex. Il problema è che anche se li avessero non saprebbero usarli...

Ciò detto, se friends devono essere, che siano i migliori; del tutto d'accordo che sulla lunga distanza, prendere i più costosi si rivela un risparmio. Io uso ancora dei BD comprati venticinque anni fa (e abbastanza usati, nel frattempo).
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Re: friends

Messaggioda federava » mer giu 03, 2015 16:56 pm

batman ha scritto:Su calcare, trovo che nella stragrande maggioranza dei casi funzionano altrettanto bene i vecchi dadi (hexentrics e simili) che hanno il non indifferente pregio di costare molto ma mooolto meno.


infatti ho anche quelli...però da quello che mi hanno spiegato a volte per proteggersi sono meglio gli uni rispetto agli altri
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Re: friends

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 03, 2015 17:17 pm

per le dolomiti, vie classiche, io porterei una serie fino al 3. dove per serie si intendono i classici blu, verde, giallo, rosso e uno o due più piccoli.

@rf, si è vero hanno lo stelo corto, l'ho notato anche io, ma si compensa con il vantaggio della fettuccia estendibile. 1 a 1 con i BD. palla al centro.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: friends

Messaggioda rf » mer giu 03, 2015 17:21 pm

PIEDENERO ha scritto:per le dolomiti, vie classiche, io porterei una serie fino al 3. dove per serie si intendono i classici blu, verde, giallo, rosso e uno o due più piccoli.

@rf, si è vero hanno lo stelo corto, l'ho notato anche io, ma si compensa con il vantaggio della fettuccia estendibile. 1 a 1 con i BD. palla al centro.


fettuccia estendibile che per il secondo è una rogna, che si trova i friend che sbattono sulle caviglie... oltre al fatto che quando "camminano" anche poco lo stelo scompare e non li prendi se non con l'uso di due mani (che oltre il 6a è un problema...)
rigore segnato, 2 a 1
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: friends

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 03, 2015 17:44 pm

batman ha scritto:
Il problema è che anche se li avessero non saprebbero usarli...



Confermo :oops: :P 8)

Esperienziali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: friends

Messaggioda Pié » mer giu 03, 2015 18:17 pm

sono abbastanza d'accordo con quanto detto sia da batman che da RF.
Su calcare la volta che me li han fatti usare ho trovato davvero ottimi i totem cam, ma l'uso è molto specifico.

Una buona serie di dadi, poi parti magari con una misura si ed una no dei BD e man mano la integri o la fai integrare dal tuo compagno che è meglio :lol:
Poi ovviamente dipende che via intendi per "provare".. se è il pesce beh che stiamo parlando a fare.. se è il classico classicone dolomitico invece, io ho iniziato così ed a dir la verità i friend erano due e della Ande. ecco. :wink:

comunque un po' di tempo fa si era affrontato l'argomento in modo molto serio ed approfondito: se indaghi un po' dovresti trovare pareri parecchio tecnici.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: friends

Messaggioda monaco » mer giu 03, 2015 18:18 pm

batman ha scritto:Mi permetto di buttar lì un'osservazione blasfema.

I friends - intesi in generale come cosi a molla con le camme - sono una manna del cielo per la "vera" arrampicata in fessura - e non a caso li hanno inventati in Yosemite e non nel Kaisergebirge. Su calcare, trovo che nella stragrande maggioranza dei casi funzionano altrettanto bene i vecchi dadi (hexentrics e simili) che hanno il non indifferente pregio di costare molto ma mooolto meno. Mi da sempre una gran sofferenza vedere le schiere di persone con attaccati all'imbrago due o trecento euro di BD nuovi di zecca per salire una via perfettamente proteggibile con nut e hex. Il problema è che anche se li avessero non saprebbero usarli...

Ciò detto, se friends devono essere, che siano i migliori; del tutto d'accordo che sulla lunga distanza, prendere i più costosi si rivela un risparmio. Io uso ancora dei BD comprati venticinque anni fa (e abbastanza usati, nel frattempo).


diSciamolo una volta per tutte...
...i friEnds servon solo a raddoppiare i tricam...un secondo set di cams, caro e pesante!! :lol:

scherzi a parte
- sul classico dolomitico, occidentale o mistarolo: verde, rosso e giallo + dadi e i tricam nero, rosa, rosso e marrone
- sul ''piu' difficile''...aggiungo gli aliens per le misure sotto il BD verde...quindi set completo di friend + 4/5 tricam...e i dadi

...friend blu o sopra, raramente solo se mi aspetto roba larga
alle volte ho barattato i friend medi per gli eccentrici...funzionan bene (sul verglass/galaverna meglio!) ma sono indubbiamente piu' ''lenti''...
dicono che i totem cam sia 'r toppe...mai provati...

chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: friends

Messaggioda Pié » mer giu 03, 2015 18:24 pm

monaco ha scritto:diSciamolo una volta per tutte...
...i friEnds servon solo a raddoppiare i tricam...un secondo set di cams, caro e pesante!! :lol:

scherzi a parte
- sul classico dolomitico, occidentale o mistarolo: verde, rosso e giallo + dadi e i tricam nero, rosa, rosso e marrone
- sul ''piu' difficile''...aggiungo gli aliens per le misure sotto il BD verde...quindi set completo di friend + 4/5 tricam...e i dadi

...friend blu o sopra, raramente solo se mi aspetto roba larga
alle volte ho barattato i friend medi per gli eccentrici...funzionan bene (sul verglass/galaverna meglio!) ma sono indubbiamente piu' ''lenti''...
dicono che i totem cam sia 'r toppe...mai provati...

chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.


ecco.. e diciamolo! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: friends

Messaggioda rf » mer giu 03, 2015 19:04 pm

Pié ha scritto:chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.


io sono contro!
A meno chenon si stia aprendo una via o ripetendo una via lasciata "pulita"
Al massimo per ribattere i chiodi a inizio stagione.
Se no, visto che l'occasione fa l'uomo ladro, poi uno va a ca##o e, come in marmolada, ci sono più chiodi fuori via che in via. Ed è un casino... Non sono mai riuscito a fare una delle "classiche" senza sbagliare.

Rispondendo all'amico che ha aperto il topic... compra dei friend belli (bd o re secondo me), spendi quello che c'è da spendere e ti durano tutta la vita o quasi... E nel caso li rivendi. Non prendere delle ciofeche che poi ogni volta che sei oltre i 10 metri da terra cominci a cristonare e non ti diverti...

E compra tanti nutz, che quando impari a metterli sei tropo contento per il rapporto peso/costo/efficacia!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.