zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino

Messaggioda terrealte » sab apr 04, 2015 21:57 pm

Ciao cerco un nuovo zaino compatto x sostituire il mio vecchio granit 20 di mammut(ottimo). Lo usero' per tutto un po, dalla passeggiata alle vie di piu' tiri. Che e pensate del black diamond speed 22
Grazie
terrealte
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar dic 30, 2014 20:32 pm

Re: zaino

Messaggioda VinciFR » mar apr 07, 2015 12:26 pm

terrealte ha scritto:Ciao cerco un nuovo zaino compatto x sostituire il mio vecchio granit 20 di mammut(ottimo). Lo usero' per tutto un po, dalla passeggiata alle vie di piu' tiri. Che e pensate del black diamond speed 22
Grazie


Scelta più che ottima!
Tra l'altro, come tutta la serie Speed di BD, con pochi aggiustamenti ti permette di caricare "tanto" e farlo diventar bello capiente oppure andar via super-leggero e farlo piccolo/piccolo! :D

Io ce l'ho già da un paio di stagioni e lo uso per tutto! Per lo meno per tutte le attività in montagna (sia primaverili/estive che ski-alp) giornaliere!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: zaino

Messaggioda rocciaforever » mar apr 07, 2015 16:21 pm

...bello, troppo bello per usarlo ad arrampicare.... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: zaino

Messaggioda brando » mar apr 07, 2015 22:37 pm

è molto bello anche il Minimalist della Vaude... tanto per citarne un altro :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda Mork » mer apr 08, 2015 9:55 am

brando ha scritto:è molto bello anche il Minimalist della Vaude... tanto per citarne un altro :wink:


vai vai...

Ne ho DISTRUTTI due in un mese, io lo sconsiglio vivamente, almeno il 35 litri che è quello che ho usato io.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: zaino

Messaggioda VinciFR » mer apr 08, 2015 11:34 am

Mork ha scritto:
brando ha scritto:è molto bello anche il Minimalist della Vaude... tanto per citarne un altro :wink:


vai vai...

Ne ho DISTRUTTI due in un mese, io lo sconsiglio vivamente, almeno il 35 litri che è quello che ho usato io.


minkia.. o sono zaini fatti di cartone oppure tratti da cane il materiale.. :D

tutti i zaini che ho avuto (qualcuno ne ho cambiato) gli sempre rivenduti che erano praticamente come nuovi!
Lo stesso Speed della BD che dicevo sopra è resistentissimo ed è praticamente in condizioni pari al nuovo! (e come attività in montagna faccio di tutto e di più)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: zaino

Messaggioda Ziggomatic » mer apr 08, 2015 11:47 am

VinciFR ha scritto:tutti i zaini che ho avuto (qualcuno ne ho cambiato) gli sempre rivenduti che erano praticamente come nuovi!


Non per farmi li casi tua, ma se alla fine li rivendi che son pari al nuovo, che li cambi a fare tutti 'sti zaini? :-k
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: zaino

Messaggioda Mork » mer apr 08, 2015 13:05 pm

VinciFR ha scritto:
Mork ha scritto:
brando ha scritto:è molto bello anche il Minimalist della Vaude... tanto per citarne un altro :wink:


vai vai...

Ne ho DISTRUTTI due in un mese, io lo sconsiglio vivamente, almeno il 35 litri che è quello che ho usato io.


minkia.. o sono zaini fatti di cartone oppure tratti da cane il materiale.. :D

tutti i zaini che ho avuto (qualcuno ne ho cambiato) gli sempre rivenduti che erano praticamente come nuovi!
Lo stesso Speed della BD che dicevo sopra è resistentissimo ed è praticamente in condizioni pari al nuovo! (e come attività in montagna faccio di tutto e di più)


mah guarda, io alcuni zaini li ho cambiati perché negli anni sono usciti prodotti migliori o perché effettivamente mi sono concesso lo sfizio di comprare uno zaino che mi piaceva di più. Ma li zaini di per se erano perfetti. L'Invicta della superiori è scolorito ma ancora perfetto dopo 20 anni.

Ma la mia esperienza con il Minimalist 35 della Vaude è stata oltremodo negativa. L'ho comprato perchè mi ero fatto attirare dal peso, e dopo tre vie in montagna (e non vie piene di camini) era tutto bucherellato; me lo sono fatto cambiare e me ne hanno dato un altro, dopo due volte che l'ho usato mi si è completamente strappata una cucitura.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: zaino

Messaggioda ales » mer apr 08, 2015 14:42 pm

tra tutti gli zaini che ho avuto, consiglierei un karrimor, una spanna sopra a tutti gli altri imho
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: zaino

Messaggioda brando » mer apr 08, 2015 15:05 pm

Mork ha scritto:
brando ha scritto:è molto bello anche il Minimalist della Vaude... tanto per citarne un altro :wink:


vai vai...

Ne ho DISTRUTTI due in un mese, io lo sconsiglio vivamente, almeno il 35 litri che è quello che ho usato io.

boh, mai avuto un Minimalist, ma...
ho un Rock Ultralight Comfort 15 che uso (finora molto poco :x ) come zainetto da parete, e un vecchio Basic Rock 32 che cerco senza successo di distruggere da anni
credo tu sia in assoluto il primo che sento lamentare problemi del genere con la marca


:arrow: sarà mica che usi uno zaino ultralight come se fosse un sacco di patate? perchè credo sia come usare un ferrari per correre dentro una vigna, fa figo ma non è il suo :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda dieguitos » mer apr 08, 2015 15:09 pm

Provo a dire la mia fuori dal coro....

Ma per uno zainetto da 20l per fare qualche passeggiata e qualche vietta in montagna c'è proprio bisogno di comprare l'ultimo ritrovato della tecnologia?

No perchè io con un modestissimo ma OTTIMO Simond Alpinism da 22l pagato la bellezza di 19,90€ :!: ci ho fatto negli ultimi 4 anni almeno 200 uscite di scialpinismo e qualche decina di vie ed escursioni senza mai trovargli un difetto.

Ha tutto quello che serve: porta sci, porta corda, tasca per camelbag, porta materiale (tipo moschettoni et similia) esterno, tasca esterna frontale e allaccio in vita e sugli spallacci.

A parte qualche normale segno di usura è praticamente perfetto
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: zaino

Messaggioda Mork » mer apr 08, 2015 15:41 pm

brando ha scritto:
Mork ha scritto:
brando ha scritto:è molto bello anche il Minimalist della Vaude... tanto per citarne un altro :wink:


vai vai...

Ne ho DISTRUTTI due in un mese, io lo sconsiglio vivamente, almeno il 35 litri che è quello che ho usato io.

boh, mai avuto un Minimalist, ma...
ho un Rock Ultralight Comfort 15 che uso (finora molto poco :x ) come zainetto da parete, e un vecchio Basic Rock 32 che cerco senza successo di distruggere da anni
credo tu sia in assoluto il primo che sento lamentare problemi del genere con la marca


:arrow: sarà mica che usi uno zaino ultralight come se fosse un sacco di patate? perchè credo sia come usare un ferrari per correre dentro una vigna, fa figo ma non è il suo :mrgreen:


Io ho un Vaude che è stato il mio primo zaino. Ha molti anni ed è perfetto, anche se non lo uso più perché è prettamente da escursionismo e troppo grande.
Ho le borse della bici Vaude, sbattute di qua e di la e ancora ottime.
Ho il borsello frontale della bici Vaude.
Ho la tracolla con cui vengo al lavoro, della (indovina?)... Vaude.

Quindi no, non ho proprio nessun problema col marchio :mrgreen:

Ho avuto problemi con il Minimalist 35, sottolineo il 35 in quando miei amici hanno il 25 e il 15 che vanno benissimo. Secondo me è proprio che 35 litri sono troppi per quella struttura e quei tessuti minimali.
Ultima modifica di Mork il mer apr 08, 2015 15:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: zaino

Messaggioda Mork » mer apr 08, 2015 15:45 pm

dieguitos ha scritto:Provo a dire la mia fuori dal coro....

Ma per uno zainetto da 20l per fare qualche passeggiata e qualche vietta in montagna c'è proprio bisogno di comprare l'ultimo ritrovato della tecnologia?

No perchè io con un modestissimo ma OTTIMO Simond Alpinism da 22l pagato la bellezza di 19,90€ :!: ci ho fatto negli ultimi 4 anni almeno 200 uscite di scialpinismo e qualche decina di vie ed escursioni senza mai trovargli un difetto.

Ha tutto quello che serve: porta sci, porta corda, tasca per camelbag, porta materiale (tipo moschettoni et similia) esterno, tasca esterna frontale e allaccio in vita e sugli spallacci.

A parte qualche normale segno di usura è praticamente perfetto


Io ce l'ho verde. È il mio zaino da via per quando non ho troppo materiale da portare. È che se hai tanta ferraglia è troppo piccolo, ma se uno cerca un 20 litri per me è ottimo
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: zaino

Messaggioda robibz » mer apr 08, 2015 17:27 pm

io per piccoli giri a piedi e per le vie a più tiri uso il grivel lynx (13 lt) e sono molto soddisfatto. ci sta tutto quello che può servire, borraccia oppure camelbak, due panini e una giacca se fa freddo. in più avendo quattro porta materiali sugli spallacci puoi attaccarti veramente di tutto pure una picca da alpinismo volendo
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: zaino

Messaggioda brando » mer apr 08, 2015 17:30 pm

Mork ha scritto:
dieguitos ha scritto:Provo a dire la mia fuori dal coro....

Ma per uno zainetto da 20l per fare qualche passeggiata e qualche vietta in montagna c'è proprio bisogno di comprare l'ultimo ritrovato della tecnologia?

No perchè io con un modestissimo ma OTTIMO Simond Alpinism da 22l pagato la bellezza di 19,90€ :!: ci ho fatto negli ultimi 4 anni almeno 200 uscite di scialpinismo e qualche decina di vie ed escursioni senza mai trovargli un difetto.

Ha tutto quello che serve: porta sci, porta corda, tasca per camelbag, porta materiale (tipo moschettoni et similia) esterno, tasca esterna frontale e allaccio in vita e sugli spallacci.

A parte qualche normale segno di usura è praticamente perfetto


Io ce l'ho verde. È il mio zaino da via per quando non ho troppo materiale da portare. È che se hai tanta ferraglia è troppo piccolo, ma se uno cerca un 20 litri per me è ottimo

io sono al secondo, prima il normale ed ora il Light (che non vale la differenza di soldi)... un difetto che ci trovo è la forma a guscio, è difficile riempirlo, credo sia meglio un normalissimo tubolare
a parte questo nulla da eccepire



Mork ha scritto:...Vaude...

comunque, pensavo... visto che ci stiamo concentrando su un marchio... quand'è che Scocciaforever si fa avanti e inizia la battaglia lancia in resta? :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda rocciaforever » mer apr 08, 2015 18:23 pm

..continuo a pensare che per le vie di alto profilo che facciamo noi forumisti, uno zainetto da via, non dovrebbe costare più di venti euro...suvvia!
poi, se uno vuol fare il figo.....si merita un bel buco sullo zaino al primo camino! :mrgreen:

@ branda...(che dormide su quèla! :lol: ):
hai nostalgia?! dai, non esageriamo, non mi pare che ci siano messaggi e messaggi che parlino di Vaude su sto forum.... :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: zaino

Messaggioda brando » mer apr 08, 2015 19:44 pm

si però se mi dai questa confidenza poi qualcuno può equivocare :mrgreen:
cmq ero solo curioso di vedere se eri attenta :lol:

che poi concordo, il decathlon da 22 è più che sufficiente per tutto, io il vaude me lo sono preso in saldo 8) solo perchè mi serviva uno zainetto impermeabile per far ghiaccio :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: zaino

Messaggioda Danilo » mer apr 08, 2015 20:08 pm

terrealte ha scritto:Ciao cerco un nuovo zaino compatto x sostituire il mio vecchio granit 20 di mammut(ottimo). Lo usero' per tutto un po, dalla passeggiata alle vie di piu' tiri. Che e pensate del black diamond speed 22
Grazie

per puro caso,sono andato a vedere adesso modello e litraggio,sono possessore del bd 22 da un annetto abbondante.
se anche sotto la pioggia si dovesse comportare come dico io, per me è uno zaino assolutamente fantastico

prima volta assoluta in otto anni che anch'io ho qualcosa di tecnico che se ne parli quì sul forum...mi sento quasi orgoglioso di me stesso di aver contribuito all'informazione per l'intera comunità.
ma vaffanculo và..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: zaino

Messaggioda terrealte » mer apr 08, 2015 20:42 pm

Sono quasi sicuro che prendero' lo speed 22 bd,considerando che ho anche epic 35 e 45 che uso per uscite di piu' giorni e notti in bivacco.
Ma sono interessato anche ascent 26 salewa, qualcuno lo usa?
terrealte
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar dic 30, 2014 20:32 pm

Re: zaino

Messaggioda Yota » gio apr 09, 2015 9:25 am

Anch'io possiedo un BD 22l. Conclusioni su questo zaino : ECCELLENTE!
Logicamente esistono anche altri zaini performanti come il BD 22l.!
Questo comunque, nella sua fascia è tra i MIGLIORI!Consigliato.
Saluti.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.