Ho acquistato questa tenda nel 2013 e da allora l'ho usata una decina di volte ed in tutte le stagioni. Dai 2500 metri del Lago Assietta al mare della Costa Azzurra. E' una comoda tenda a Tunnel non autoportante, di quelle che se trovi un terreno pietroso, terra arida e permafrost bestemmi in cinese.... Poi pero' l'istinto di sopravvivenza e la creatività hanno la meglio.
La Minima 2 e' una tenda doppio telo "ultraleggera" studiata per il bivacco itinerante di trekkers e ciclo viaggiatori che praticano il classico "monta e smonta" durante i loro spostamenti e che richiedono tempi di montaggio brevi.
Vediamo nel dettaglio le due caratteristiche:
- camera in zanzariera con catino integrato
- sovratelo in Ripstop T 190
- paleria in alluminio 7001
- picchetti in alluminio dolce (buttati via e sostituiti con altri in acciaio)
La camera della tenda e' alta 95 cm, lunga 215 cm e larga 135 cm.
Le dimensioni esterne sono 100 cm di altezza, 300 cm di lunghezza e 150 di larghezza.
La tenuta d'acqua e' di 1500 mm al telo superiore e 2000 mm al catino.
PRIME IMPRESSIONI
la tenda e' ben costruita e rifinita e lo spazio per il bivacco non sembra poi cosi' risicato visto che più' volte ci ho dormito con mio figlio ed entrambi siano corpulenti.
Tiene bene il vento ma a patto di ancorarla bene al terreno. Ha retto a sei ore di pioggia consecutive, ma consiglio di usarla in caso di tempo stabile, in dipendentemrnte dalla stagione. Purtroppo il vento entra ed e' anche fastidioso. Diciamo che e' una quattro stagioni da "bel tempo".
Persa 2 kg.
CRONOSTORIA
- Gennaio: Costa Azzurra
Meteo: bel tempo, brezza intermittente, poca umidità'
Temperatura: +13/15 diurna +5/+7 notturna.
Note: nottate di sonno ristoratore, zero condensa.
- Marzo: Arvier (AO) 800 m circa
Meteo: variabile, forte vento in serata.
Temperature: +10/+13 diurna +3/+5 notturna.
Note: raffiche attenuate verso mezzanotte e scomparse verso le due. Ho recuperato il sonno fino alle 9,00 poca condensa.
- Aprile: San Cassiano d'Alba 250 m
Meteo: tempo variabile, violenti temporali in serata.
Temperatura: +15/+17 diurna +5/+7 notturna
Note: violenti tempirorali dalle 21,30 alle 5,00. In mattinata soleggiato. Umidità alta.
- Giugno: Borgata di Sestriere 1860 m
Meteo: soleggiato, vento sostenuto in serata
Temperature: +17/+20 diurna +3/+5 notturna
Note: vento sostenuto dalle 18 a mezzanotte. Poi brezza tesa e fredda. Dormito male a causa di un errore nella scelta del sacco a pelo.
- Luglio: Spotorno
Meteo: soleggiato. Variabile.
Temperatura: +23/+26 diurna +15/+17 notturna.
Note: nottate tranquille, zero umidita:.
- Agosto: Lago Assietta 2500 m
Meteo: nebbia
Temperature: +11/+13 diurna +2/+5 notturna
Note: nottata tranquilla e silenziosa, parecchia umidità' e condensa.
- Ottobre: Vergne di Bar lo 400 m
Meteo: bel tempo.
Temperature: +20/+23 diurna +5/+8 notturna
Note: umidità' notturna alta, parecchia condensa.
Ci sono state anche altre uscite ma di minore importanza. Ho deciso di usarla solo nei mesi caldi ed in luoghi temperati. Ho acquistato una Salewa Micra 2 di cui faro' una recensione più' avanti.