Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda roccoacc » sab feb 28, 2015 18:27 pm

Ciao a tutti.... Sono qui per un parere di voi più esperti.
Devo acquistare i miei primi ramponi e sono indeciso se prendere un paio semiautomatico o classico.
Quali sono le differenze sostanziali?
Possiedo due paia di scarponi: le SALEWA TRAINER MID GTX (che non dovrebbero essere ramponabili e quindi potrei usare solo ramponi classici) e un paio di LA SPORTIVA MAKALU (che se non erro dovrebbero avere la predisposizione per i ramponi automatici VERO???????????????????)
Voi cosa mi consigliate?
Premetto che il mio uso sara quello alpinistico\escursionistico (NO CASCATE)
Grazie anticipatamente a tutti voi. In attesa di vostre riposte e consigli vi saluto.
roccoacc
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ago 24, 2013 14:55 pm

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda espo » sab feb 28, 2015 19:33 pm

mah, se una scarpa non è almeno semi ramponabile non mi par il caso di usarla per alpinismo su ghiaccio. magari una passeggiata su neve... laddove per alpinismo intendo anche una normale a un 4mila. perchè oltre a non usar i ramponi avrà anche problemi di impermeabilità, struttura ecc ecc. la salewa la danno come scarpa da ginnastica. quindi io prenderei un paio di ramponi per i makalu che tengono anche i ramponi automatici.

per scrupolo potresti veder in negozio se i semi automatici vanno sulle salewa. il tacco in foto pare tenga il rampone.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda Mork » sab feb 28, 2015 21:14 pm

se proprio vuoi ci sono ramponi che vengono venduti con le due gabbiette anteriori intercambiabili, per scarponi semi-auto e automatici.

cassin blade runner a petzl lynx ad esempio.

I bladerunner possono anche cambiare le punte da "classiche" orizzontali a verticali.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda steazzali » dom mar 01, 2015 5:00 am

http://www.grivel.com/products/ice/cram ... ?binding=3

Prendi questi, se vuoi passare al semiautomatico tagli la cuffia posteriore e compri l'archetto posteriore e lo monti in 10 secondi.

Su questo tipo di utilizzo ha senso valutare alternative solo se pensi a ramponi in alluminio.

Con l'attacco a cuffie li monti pure sulle scarpe da ginnastica.

...

Per correttezza: ho lavorato per Grivel, se a qualcuno da fastidio tolgo il post e potete chiedere info al panettiere :mrgreen:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda Mork » dom mar 01, 2015 19:39 pm

steazzali ha scritto:Con l'attacco a cuffie li monti pure sulle scarpe da ginnastica.


interessante, ci pensavo oggi mentre scivolavo trascinando una pesante slitta in un dura spedizione alpinistica...

"che ramponi potrei mettere sulle scarpe da ginnastica mentre trascino mio figlio sulla slitta?..."
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mar 01, 2015 21:45 pm

Mork ha scritto:
steazzali ha scritto:Con l'attacco a cuffie li monti pure sulle scarpe da ginnastica.


interessante, ci pensavo oggi mentre scivolavo trascinando una pesante slitta in un dura spedizione alpinistica...

"che ramponi potrei mettere sulle scarpe da ginnastica mentre trascino mio figlio sulla slitta?..."


..che poi ci sia un organismo pluricellulare che abbia accettato di fare un figlio con te, è e resta uno dei più grandi enigmi della biologia :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda ncianca » lun mar 02, 2015 0:41 am

roccoacc ha scritto:Premetto che il mio uso sara quello alpinistico\escursionistico (NO CASCATE)

Prendi un automatico economico per il Makalu. Magari un po' leggero se riesci a stare nel budget. Gli automatici sono più comodi da mettere e togliere. Per quel tipo di utilizzo lì è tutto ciò che conta imho.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda ncianca » lun mar 02, 2015 8:54 am

steazzali ha scritto:Per correttezza: ho lavorato per Grivel, se a qualcuno da fastidio tolgo il post e potete chiedere info al panettiere :mrgreen:

Me l'ero persa :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda grip » lun mar 02, 2015 8:56 am

ncianca ha scritto:
steazzali ha scritto:Per correttezza: ho lavorato per Grivel, se a qualcuno da fastidio tolgo il post e potete chiedere info al panettiere :mrgreen:

Me l'ero persa :lol:



chiaro...conciso..preciso nulla da dire =D>
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda Luca A. » lun mar 02, 2015 11:16 am

Io pur facendo su ghiaccio pochissime cose (e sempre FACILI) da quando uso ramponi AUTOMATICI mi trovo infinitamente meglio.
Dato che hai un paio di scarponi che lo consentono, ti consiglio vivamente questa scelta.

Poi però vedo che anche sul difficile (dove serve precisione) sempre più gente usa i SEMI automatici (spesso anche su scarponi che consentirebbero gli automatici) cioè attacco rapido dietro e gabbietta davanti. Il che mi fa pensare che la differenza alla fine sia ben poca, almeno quando uno sa muoversi.
Evita comunque (potendolo) i "classici all'antica" con le cinghiette.

Ah, consiglio banale ma non si sa mai: finché non uscirà qualche bella Norma UNI :mrgreen: l'accoppiata rampone-scarpone è sempre empirica (cioè quando vai a comperare i ramponi portati uno scarpone per vedere se si adatta!!!).
Ciao
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda il Duca » lun mar 02, 2015 11:52 am

Gli automatici hanno il "problema" che se ti si consuma la tacchetta anteriore dello scarpone non li metti più su. E a me la suddetta tacchetta sparisce nel giro di pochi mesi (e per parcondicio mi succede con qualsiasi marca).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda flavmeister » lun mar 02, 2015 14:02 pm

steazzali ha scritto:http://www.grivel.com/products/ice/crampons/5-g12?binding=3

Prendi questi, se vuoi passare al semiautomatico tagli la cuffia posteriore e compri l'archetto posteriore e lo monti in 10 secondi.



cioè, fammi capire, sui g12 classic si può applicare l'attacco automatico posteriore?
e dove si compra?

Grazie e ciao
Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(J. Lennon)
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda ncianca » lun mar 02, 2015 15:59 pm

il Duca ha scritto:Gli automatici hanno il "problema" che se ti si consuma la tacchetta anteriore dello scarpone non li metti più su. E a me la suddetta tacchetta sparisce nel giro di pochi mesi (e per parcondicio mi succede con qualsiasi marca).

È perché... non usi bene i piedi :lol:
Seriamente... vado un attimo OT, ma se si consuma la punta dello scarpone non c'è proprio niente da fare? Visto quello che costano certi scarponi "pro"... Prego astenersi esperti del settore ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda steazzali » lun mar 02, 2015 16:02 pm

la leva posteriore di qualsiasi rampone la puoi acquistare come ricambio in qualsiasi negozio che venda prodotti da alpinismo della marca del rampone.
sperare che l'abbiano a magazzino sarebbe troppo, ma ordinandolo per tempo credo non ci siano problemi.



per il nulla che ho fatto di alpinismo ho sempre utilizzato ramponi automatici, per la velocità del calzarli e soprattutto perchè erano più da pro


poi però mi son reso conto che se ci devi un pochino arrampicare su roccia con gli scarponi, a me era venuto in mente questo accorgimento sulla cresta est del carè alto, che è facilissima, la tacca anteriore per il rampone automatico rompreva un po' i coglioni.

ho provato con degli scarponi "semiatomatici" e mi son trovato meglio, più simili a una scarpetta, seppur distanti anni luce da un paio di miura

altra cosa, mi è capitato di dover stare ore fermo con i ramponi calzati, il ferretto anteriore raffredda inevitabilmente le dita
lo scarpone con il rampone automatico montato è più rigido nella parte frontale e limita la mobilità delle dita costringendole di più nella calzata.

insomma, ho meno freddo con il semiatomatico.

se guardi le foto di chi scala in himalaya, han tutti la cuffia anteriore

se prendi l'automatico e ci ripensi puoi montare accessori tipo questo per trasformarlo in semi

mai provato però

Immagine
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda grip » lun mar 02, 2015 16:51 pm

da sottolineare che comunque tendenzialmente uno scarpone automatico oltre ad essere + rigido ha una punta più' bassa =meno rullata in avanti.
Lo scarpone semiautomatico ha una rullata maggiore e lo sfrutti sicuramente meglio anche per trekking e ferrate.
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda brando » lun mar 02, 2015 17:00 pm

ncianca ha scritto:
il Duca ha scritto:Gli automatici hanno il "problema" che se ti si consuma la tacchetta anteriore dello scarpone non li metti più su. E a me la suddetta tacchetta sparisce nel giro di pochi mesi (e per parcondicio mi succede con qualsiasi marca).

È perché... non usi bene i piedi :lol:
Seriamente... vado un attimo OT, ma se si consuma la punta dello scarpone non c'è proprio niente da fare? Visto quello che costano certi scarponi "pro"... Prego astenersi esperti del settore ;-)

consumati mai, però a me si erano spaccati gli inserti in plastica che univano suola e tomaia, dove si aggancia la staffa anteriore

scarponi spediti al produttore per risuolatura completa, risolto tutto
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda Kinobi » lun mar 02, 2015 19:17 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun giu 08, 2015 8:30 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda steazzali » mar mar 03, 2015 0:15 am

Cercano "scarpe eschimesi" ho trovato questo

Immagine
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda steazzali » mar mar 03, 2015 0:24 am

Seriamente.... Da come me l'aveva spiegata, ma son passati 10 anni, l'idea di Caruso della suola era che doveva stare il più possibile sotto l'impronta delle dita... Ma si parlava di scarpette...e credo che all'epoca lavorasse con boreal, quando uscì la stigma che aveva questo accorgimento, io non riuscivo a scalarci, preferendo roba tipo miura che avevano la suola con lo spigolo ben oltre l'impronta del piede..
Nel frattempo boreal pare evaporata e io mi tengo meno di allora che scalavo da 3 mesi :mrgreen:
E sta cosa della suola che non sborda mi pare che almeno come concetto sia simile al no-edge di lasp.
A riprova del fatto che non esistono idee buone o cattive
Ma idee supportate o meno da una presentazione commerciale convincente.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Acquisto ramponi! CONSIGLIO URGENTE

Messaggioda grip » mar mar 03, 2015 7:36 am

bello sto topico....

sarebbe interessante sperimentare in futuro l'apertura di altri simili su tecniche e materiali....con consigli di esperti in materia!!!

figo!!!

e' da sottolinearlo agli Admins
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron