Dubbio usura imbragatura petzl

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda simo383 » gio gen 22, 2015 13:47 pm

Ciao ragazzi! Sono nuovo del forum sia nuovo di disciplina! Saranno 2 mesetti che mi son avvicinato all arrampicata sportiva.
Ho gia avuto la fortuna di provare in roccia e me salita la scimmia..oltre che diverse volte in palestra.
Ho acquistato un imbrago corax della petzl..l avro usato in tutto neanche 10 volte ed ho notato una pelosita sul anello superiore dove passa la corda per il classico 8(non l’anello di servizio)pochi voli max 2metri…

Immagine
Immagine

i miei soci sfottendomi dicono che nn ho mai visto un imbrago usurato..pero a me onestamente sia per curiosita sia per prudenza volevo qualche parere in piu, oltre che sul mio caso anche in generale consigli per il controllo post arrampicata dell’imbragatura in particolare..
dato che saro stronzo io ma vedendo quella fettuccetta di stoffa e pensare che debba sorreggere il mio peso gravato dalla caduta un po mi fa pensare ahahah(ovviamente inconsciametne so che reggera,mille test controlli ecc pero mi salta fuori sti pensieri malati)
Pareri ?
Grazie!!
simo383
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 22, 2015 13:05 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda coniglio » gio gen 22, 2015 13:50 pm

quello è solo un rivestimento.
vedessi il mio...

anzi.
mi hai fatto venire in mente che è ora che lo cambi...
grazie!

alèduro :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda simo383 » gio gen 22, 2015 13:56 pm

a ok..quindi è la parte interna che fa la resistenza? per capirci tipo le corde che hanno 2 parti interno ed esterno giusto?
simo383
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 22, 2015 13:05 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda ncianca » gio gen 22, 2015 14:07 pm

simo383 ha scritto:a ok..quindi è la parte interna che fa la resistenza? per capirci tipo le corde che hanno 2 parti interno ed esterno giusto?

... interno e esterno... intendi calza e anima immagino. Beh, sì e no. Comunque se vuoi proprio indagare su imbraghi, tenuta e usura... auguri... ognuno ha la sua verità. La mia è: ogni 4-5 anni io cambio il mio imbrago senza pormi troppi quesiti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda simo383 » gio gen 22, 2015 14:28 pm

si si scusa calza e anima intendevo...cmq ovviamente si ci si deve fidare ovvio e ognuno avra la sua teoria su sostituzione e usura
piu che altro qualche consiglio su cosa guardare ecc
simo383
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 22, 2015 13:05 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda ncianca » gio gen 22, 2015 17:52 pm

simo383 ha scritto:si si scusa calza e anima intendevo...cmq ovviamente si ci si deve fidare ovvio e ognuno avra la sua teoria su sostituzione e usura
più che altro qualche consiglio su cosa guardare ecc

Dici che hai appena iniziato... ti verrà un po' di occhio con il tempo ;-)
Comunque leggere il bugiardino allegato ad ogni tipo di materiale è già un buon punto di partenza...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda espo » gio gen 22, 2015 17:53 pm

simo383 ha scritto:si si scusa calza e anima intendevo...cmq ovviamente si ci si deve fidare ovvio e ognuno avra la sua teoria su sostituzione e usura
piu che altro qualche consiglio su cosa guardare ecc


le cuciture dei cosciali. sono il punto debole.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda Riccardomountain » ven gen 23, 2015 13:51 pm

I filamenti sollevati superficialmente sugli anelli dove si fa più frizione nella
sospensione non danno problemi di tenuta all'imbrago :wink:
Ma quei "Peli" a lungo andare saranno un evidente segno di usura dell'imbragatura....
Poi se è il Coraz Petzl, ha un risvolto doppio proprio per allungare questo tempo.
POI il consiglione che potrai apprendere solo con un pizzico in più di esperienza.......é

Una corda, fettuccia, imbrago......di cui non ti fidi causa lesioni che tecnicamente potrebbero anche andare......è da BUTTARE!!!!
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda coniglio » ven gen 23, 2015 14:22 pm

quando sarà ormai da buttare
lo porterai a casa.
lo indosserai.
ti porterai sotto il trave.
attaccherai all'anello una cassa d'acqua con un moschettone
ti appenderai
e ci darai dentro come non se ci fosse un domani.

ggggrrrrrrrrrrrrrrrrrr
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 23, 2015 14:42 pm

Io ho appena rottamato il petzl adjama che ho usato parecchio negli ultimi anni (ottimo imbrago peraltro), proprio perché appariva usurato dove passa la corda.

Ho preso un imbrago mammut che ha un rinforzo in plastica in quel punto, mi è parsa una buona idea.

En passant, una cosa che mi ha lasciato perplesso degli imbraghi petzl è che hanno solo due cuciture sull'anello di servizio, mentre di solito gli altri ne hanno quattro. Mi rendo conto che è verosimilmente una paturnia del tutto irrazionale, ma gli costerebbe tanto fare o due cuciture in più - non foss'altro per un motivo "psicologico"?

Rinnovati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda simo383 » ven gen 23, 2015 21:49 pm

ma come si presentavano i tuoi passanti? qualche pelo oppure usura evidente dagli anni i servizio?
simo383
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 22, 2015 13:05 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda simo383 » ven gen 23, 2015 21:58 pm

ok perfetto grazie ragazzi! si cmq il mio caso proprio nn è rilevante l imbrago è nuovo era solo un mio flash mentale per qualche peletto :lol: ....più che altro sto notando che in questa disciplina è fonsamentale la fiducia nel materiale..cioe devi proprio dire" mi fido e bona..che poi regga nn regga testato si/no da chi ecc ovviamente nn parlo di roba stra usurata ovvio ma nella norma....

perché da novizio ribadisco che il discorso è riuscire effettivamente a capire quando sia usurato da compromettere l efficacia( più o meno ) o basti un po di usura a far venir il campanello d allarme ma senza motivo... discorso che da esperto puo essere magari inutile..ma per chi inizia e magari cerca sicurezze in un attività bella ma rischiosa è sicuramente importante,.. o no che dite?
Ultima modifica di simo383 il ven gen 23, 2015 22:09 pm, modificato 1 volta in totale.
simo383
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 22, 2015 13:05 pm

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 23, 2015 22:03 pm

simo383 ha scritto:ma come si presentavano i tuoi passanti? qualche pelo oppure usura evidente dagli anni i servizio?


La seconda.

Logorati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda rf » ven gen 23, 2015 22:27 pm

se è nuovo, nastralo per proteggere le cuciture
se è vecchio, nastralo per nascondere le smagliature


duck tape e via!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Dubbio usura imbragatura petzl

Messaggioda simo383 » ven gen 23, 2015 23:33 pm

:lol: :lol:
simo383
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio gen 22, 2015 13:05 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.