da Vincent Price » gio gen 08, 2015 14:36 pm
da PIEDENERO » gio gen 08, 2015 14:47 pm
da espo » ven gen 09, 2015 10:59 am
da Mork » ven gen 09, 2015 11:10 am
Vincent Price ha scritto:Salve a tutti,
dopo varie esperienze vissute sul campo, varie discussioni con amici e varie ricerche online ho deciso di porre anche a voi una questione che personalmente faccio fatica a chiarirmi.
Qual è secondo voi la differenza tra uno zaino con schienale che, per dirla alla buona, appoggia direttamente alla schiena di chi lo porta ed un zaino che invece vi resta staccato con vari meccanismi (per capirsi: http://www.himalaya.ro/images/product/126/3880/photo-gallery/creon_element_35l_dark_spring_cement_bild2_eps_zoom2-1364572439.jpg )?
In particolar modo quello che mi interesserebbe è sapere quali sono gli effetti sulla schiena stessa, dato che da molti anni ormai soffro di questo problema e che in montagna ovviamente la cosa risulta molto fastidiosa.
da ncianca » ven gen 09, 2015 11:14 am
da rocciaforever » ven gen 09, 2015 14:21 pm
ncianca ha scritto:IMHO lo zaino lo fanno gli spallacci. Lo schienale gioca un ruolo minore. Basta che abbia un po' di struttura e sia imbottito il giusto.
Fa molto anche come lo carichi lo zaino. Ho scoperto l'acqua calda...
In questa stagione quando parto per fare una cascata preparo lo zaino meticolosamente mettendo le cose con un certo ordine e criterio. L'avvicinamento è sempre indolore, nel mio zaino avanza pure spazio, è tutto bilanciato, etc. Al ritorno sono stanco, ho freddo, butto tutto dentro amminkia, non ci sta più niente, devo appendere delle cose fuori, sono tutto sbilanciato, per tenerlo fermo sulla schiena devo stringere gli spallacci al massimo, mi stanco il doppio, ho male alle spalle, etc.
da Vincent Price » ven gen 09, 2015 19:33 pm
da ncianca » ven gen 09, 2015 19:48 pm
rocciaforever ha scritto:ncianca ha scritto:IMHO lo zaino lo fanno gli spallacci. Lo schienale gioca un ruolo minore. Basta che abbia un po' di struttura e sia imbottito il giusto.
Fa molto anche come lo carichi lo zaino. Ho scoperto l'acqua calda...
In questa stagione quando parto per fare una cascata preparo lo zaino meticolosamente mettendo le cose con un certo ordine e criterio. L'avvicinamento è sempre indolore, nel mio zaino avanza pure spazio, è tutto bilanciato, etc. Al ritorno sono stanco, ho freddo, butto tutto dentro amminkia, non ci sta più niente, devo appendere delle cose fuori, sono tutto sbilanciato, per tenerlo fermo sulla schiena devo stringere gli spallacci al massimo, mi stanco il doppio, ho male alle spalle, etc.
...sarà che sarai pure più stanco di quando sei partito...
da ncianca » ven gen 09, 2015 19:48 pm
rocciaforever ha scritto:ncianca ha scritto:IMHO lo zaino lo fanno gli spallacci. Lo schienale gioca un ruolo minore. Basta che abbia un po' di struttura e sia imbottito il giusto.
Fa molto anche come lo carichi lo zaino. Ho scoperto l'acqua calda...
In questa stagione quando parto per fare una cascata preparo lo zaino meticolosamente mettendo le cose con un certo ordine e criterio. L'avvicinamento è sempre indolore, nel mio zaino avanza pure spazio, è tutto bilanciato, etc. Al ritorno sono stanco, ho freddo, butto tutto dentro amminkia, non ci sta più niente, devo appendere delle cose fuori, sono tutto sbilanciato, per tenerlo fermo sulla schiena devo stringere gli spallacci al massimo, mi stanco il doppio, ho male alle spalle, etc.
...sarà che sarai pure più stanco di quando sei partito...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.