da federava » mar ott 21, 2014 9:59 am
da espo » mar ott 21, 2014 10:28 am
da paolocar88 » mar ott 21, 2014 10:37 am
da federava » mar ott 21, 2014 10:44 am
da Ziggomatic » mar ott 21, 2014 11:09 am
federava ha scritto: mi sono reso conto che con scarpe più precise riesco a fare di più
da espo » mar ott 21, 2014 11:23 am
Ziggomatic ha scritto:federava ha scritto: mi sono reso conto che con scarpe più precise riesco a fare di più
Su quelle difficoltà, è un'illusione.
da PIEDENERO » mar ott 21, 2014 11:36 am
espo ha scritto:Ziggomatic ha scritto:federava ha scritto: mi sono reso conto che con scarpe più precise riesco a fare di più
Su quelle difficoltà, è un'illusione.
questo non è vero. la difficoltà dove la scarpa può aiutare dipende da quanto uno si tiene non è un valore assoluto.
da funkazzista » mar ott 21, 2014 11:42 am
PIEDENERO ha scritto:senza scarpette precise i 5c/6a di sbarua, in placca leggermente appoggiata su piccoli cristalli, per uno che non è abituato possono risultare insalibili , e molto difficili per uno capace ma con scarpette non adatte.
da Mork » mar ott 21, 2014 11:53 am
funkazzista ha scritto:PIEDENERO ha scritto:senza scarpette precise i 5c/6a di sbarua, in placca leggermente appoggiata su piccoli cristalli, per uno che non è abituato possono risultare insalibili , e molto difficili per uno capace ma con scarpette non adatte.
Uno capace li sale in ciabatte
da Ziggomatic » mar ott 21, 2014 11:56 am
PIEDENERO ha scritto:senza scarpette precise i 5c/6a di sbarua, in placca leggermente appoggiata su piccoli cristalli, per uno che non è abituato possono risultare insalibili , e molto difficili per uno capace ma con scarpette non adatte.
da PIEDENERO » mar ott 21, 2014 12:03 pm
Ziggomatic ha scritto:PIEDENERO ha scritto:senza scarpette precise i 5c/6a di sbarua, in placca leggermente appoggiata su piccoli cristalli, per uno che non è abituato possono risultare insalibili , e molto difficili per uno capace ma con scarpette non adatte.
Cioè le Mythos di Federava non sarebbero abbastanza precise ed adatte ad un 5c/6a Sbaruano?
da espo » mar ott 21, 2014 12:08 pm
Ziggomatic ha scritto:PIEDENERO ha scritto:senza scarpette precise i 5c/6a di sbarua, in placca leggermente appoggiata su piccoli cristalli, per uno che non è abituato possono risultare insalibili , e molto difficili per uno capace ma con scarpette non adatte.
Cioè le Mythos di Federava non sarebbero abbastanza precise ed adatte ad un 5c/6a Sbaruano?
da Ziggomatic » mar ott 21, 2014 12:29 pm
espo ha scritto:Ziggomatic ha scritto:PIEDENERO ha scritto:senza scarpette precise i 5c/6a di sbarua, in placca leggermente appoggiata su piccoli cristalli, per uno che non è abituato possono risultare insalibili , e molto difficili per uno capace ma con scarpette non adatte.
Cioè le Mythos di Federava non sarebbero abbastanza precise ed adatte ad un 5c/6a Sbaruano?
magari sono inadatte al suo piede. o sono vecchie e sformate.
se per lui quel grado è il limite valgono le stesse regole di chi fa gradi altissimi
da coniglio » mar ott 21, 2014 12:39 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar ott 21, 2014 13:46 pm
da espo » mar ott 21, 2014 14:08 pm
Ziggomatic ha scritto:
Chi fa gradi alti di solito sa usare i piedi ed ha una sensibilità tale che gli consente di cogliere finezze calzaturiere sconosciute a noi mezzeseghe.
da Ziggomatic » mar ott 21, 2014 14:28 pm
espo ha scritto:Ziggomatic ha scritto:
Chi fa gradi alti di solito sa usare i piedi ed ha una sensibilità tale che gli consente di cogliere finezze calzaturiere sconosciute a noi mezzeseghe.
appunto per questo uno scarso ha bisogno di una scarpa ottima, perchè mette male i piedi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.