Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda Riccardomountain » ven ott 10, 2014 22:25 pm

Salve vole condividere con i forumisti
l'uso dei Multi .... al posto dei spit Fix e Roc
il sistema appare valido...
solo che a mio avviso le oscillazioni delle cadute potrebbero allentarli...
Qualcuno li ha gia usati??
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda bustomail » sab ott 11, 2014 16:22 pm

ti faccio una domanda: perche non usare i fix??
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda Kinobi » dom ott 12, 2014 10:12 am

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda Riccardomountain » dom ott 12, 2014 21:02 pm

Grazie mille :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda newpinco » mer ott 15, 2014 11:02 am

Ciao
ci abbiamo chiodato una 20ina di vie e li ho trovato molto comodi(Abbiamo usato MM 10x80).
Una volta capito come piazzarli (cominciare ad avvitarli nel buco è la cosa più complicata) l'installazione è abbastanza rapida.
La falesia è esposta a Nord e di trova in un bosco ed è quindi molto umida, sono li da 4/5 anni e non hanno dato nessun problema di ossidazione anche se a volte sono stati usati con piastrine inox. Nello stesso posto i fix si sono arrugginiti ma probabilmente tassello e piastrina sono di materiali diversi.
Il posto non è molto frequentato e non ho idea di quanta gente si sai volata (io qualche volo l'ho fatto) ma da un controllo fatto a inizio stagione quest'anno nessuna vite si è allentata .
Il vantaggio rispetto ai fix è che nel caso ne hai posizionato uno male puoi modificarne la posizione molto facilmente.
La nostra esperienza è limitata ad una falesia con prevalenza di placche appoggiate, probabilmente avvitarne uno sotto ad un tetto è un po più complicato.
Con una chiave da 16 chiusa da un lato con una rondelle saldata si riesce a piazzarli abbastanza agevolmente in quanto si riesce a spingere meglio mentre si gira la vite.
Saluti
Per arrivare sempre più in alto
Avatar utente
newpinco
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 20, 2009 11:06 am
Località: Tuscia / Abruzzo

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda Riccardomountain » mer ott 15, 2014 14:45 pm

Bene li vedo funzionali i MM solo che non conoscendoli
mi serve sapere esperienze comuni sul dispositivo in modo da dargli il giusto peso
che da come appare è assolutamente positivo
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda newpinco » mer ott 15, 2014 15:12 pm

Ecco una foto
Immagine
Mi raccomando prima di avvitare il tassello il foro va pulito molto bene dalla polvere altrimenti fa attrito e con lo sforzo di torsione si rischia di rompere la testa del tassello
Per arrivare sempre più in alto
Avatar utente
newpinco
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 20, 2009 11:06 am
Località: Tuscia / Abruzzo

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda charlie brown » mer ott 15, 2014 15:55 pm

Confermo, lo abbiamo usato su vie dove anche la qualità della roccia non è eccelsa. Ed è perfetto, non si sono mai mossi negli ultimi 5 anni...ed è una falesia con esposizione nord dove il ghiaccio fa la sua parte.
Gli studi ci sono e sono pubblici, manca solo l'utilizzo da parte dei fruitori che ne fanno "letteratura/esperienza" per un utilizzo futuro, cosa quest'ultima già assodata per gli altri dispositivi di protezione individuale.
Il perché del multi monti al posto del tassello a livello meccanico è chiaro come il sole ad agosto, ed il perchè al posto dei chimici pure...per non parlare dell'impatto ambientale...
Poi se un dispositivo lo metti a caxx... lo puoi chiamare come ti pare, rimane messo a caxx..
charlie brown
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mar 07, 2008 12:03 pm

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda pablo75 » mer ott 15, 2014 17:29 pm

scusate, qual'è il costo medio di un MM 10x80 ?
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda Kinobi » mer ott 15, 2014 21:06 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda newpinco » gio ott 16, 2014 8:57 am

Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1

Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1

Saluti
L
Per arrivare sempre più in alto
Avatar utente
newpinco
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 20, 2009 11:06 am
Località: Tuscia / Abruzzo

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda steazzali » gio ott 16, 2014 12:08 pm

hanno trovato il modo di rendere meno inutili le chiavi da 16 :mrgreen:

mai-usata-una
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda c.caio » gio ott 16, 2014 13:41 pm

newpinco ha scritto:Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1

Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1

Saluti
L


...boh... forse sono in confusione io e faccio ammenda in partenza per la mia ignoranza, ma il cono di espansione non e' affatto piu' sottile di 10mm.....(almeno nella parte terminale)... non per nulla una volta fatto un foro da 10mm il tassello entra solo a sonori e decisi colpi di martello e gia' dopo qualche colpo sarebbe impossibile sfilare il tassello.....percui non solo non e' meno di 10mm ma addirittura potrebbe essere impercettibilmente piu' grande.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda espo » gio ott 16, 2014 14:00 pm

c.caio ha scritto:
newpinco ha scritto:Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1

Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1

Saluti
L


...boh... forse sono in confusione io e faccio ammenda in partenza per la mia ignoranza, ma il cono di espansione non e' affatto piu' sottile di 10mm.....(almeno nella parte terminale)... non per nulla una volta fatto un foro da 10mm il tassello entra solo a sonori e decisi colpi di martello e gia' dopo qualche colpo sarebbe impossibile sfilare il tassello.....percui non solo non e' meno di 10mm ma addirittura potrebbe essere impercettibilmente piu' grande.



beh questo si vede molto bene dalla foto del fix linkata. il diametro di 10 del corpo è palesemente + stretto del cono e del supporto del cono.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda newpinco » gio ott 16, 2014 14:11 pm

Per essere più precisi
da catalogo HILTI degli ancoraggi pesanti
https://www.hilti.it/medias/sys_master/ ... PC_RAW.pdf

Per quando riguarda il tassello M10 ha diametro pari a 7,2 mm in corrispondenza del manicotto d’espansione (pagina 3) ed è proprio in quel punto si spezza il tassello se tirato troppo (infatti nelle specifiche di messa in opera è presente la coppia di serraggio)
Per arrivare sempre più in alto
Avatar utente
newpinco
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 20, 2009 11:06 am
Località: Tuscia / Abruzzo

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda c.caio » gio ott 16, 2014 14:17 pm

espo ha scritto:
c.caio ha scritto:
newpinco ha scritto:Se per questo anche con i fix da 10 mm la zona su cui tira il cono di espansione ha una sezione più sottile e non è certo da 10. Infatti è la parte di tassello che si spezza quando si avvita troppo(da qui l'utilizzo della chiave dinamometrica per il serraggio). Inoltre su quella porzione di tassello rimane una tensione permanente una volta attivata l'espansione. Questo non accade con i multi monti che hanno un comportamento più simile agli ancoraggi chimici.
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... sp?qi=11-1

Questo è il tipo di multi monti da noi utilizzato costo 1,30 euro l'uno circa per piccole quantità
http://www.raumerclimbing.com/ita/prod_ ... p?qi=293-1

Saluti
L


...boh... forse sono in confusione io e faccio ammenda in partenza per la mia ignoranza, ma il cono di espansione non e' affatto piu' sottile di 10mm.....(almeno nella parte terminale)... non per nulla una volta fatto un foro da 10mm il tassello entra solo a sonori e decisi colpi di martello e gia' dopo qualche colpo sarebbe impossibile sfilare il tassello.....percui non solo non e' meno di 10mm ma addirittura potrebbe essere impercettibilmente piu' grande.



beh questo si vede molto bene dalla foto del fix linkata. il diametro di 10 del corpo è palesemente + stretto del cono e del supporto del cono.


se vogliamo essere precisi il diametro esterno del cono (quello che nella foto e' tutto a sinistra, quindi alla fine del tassello) e' dello stesso diametro del tassello, ovviamente la zona a destra del cono non puo' che essere piu' piccola senno' non potrebbe "infilarsi" dentro allargando la corona attorno. A mio avviso gia' queste sezioni (corona a parte) non sono meno di 10mm perche' prima ancora di arrivare alla corona e' gia' necessario martellare alla grande.


mi spiego meglio con la foto...
:)

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda Kinobi » ven ott 17, 2014 7:29 am

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:36 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda steazzali » ven ott 17, 2014 9:03 am

Kinobi ha scritto:
Io li ho usati, e non mi sono trovato bene.
Ho notato che in edilizia pochi li usano, e non so il perchè. Un motivo ci sarà presumo.


mai visti usare neanch'io.
anche senza un motivo particolare , su cui dovrei ragionare, io non li userei.
mi fido troppo poco della roccia per filettarci dentro un pezzo di acciaio
che acciao è ?
aisi 304/316 è troppo debole per autofilattare...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda espo » ven ott 17, 2014 9:22 am

non ho esperienza e competenza su questi MM ma secondo me sembrano adatti ad un uso non stabile. quando per qualsiasi motivo non puoi o non vuoi lasciare attrezzata la parete.

quindi no falesia.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Multi Monti per vie d'arrampicata sportiva

Messaggioda steazzali » ven ott 17, 2014 9:53 am

l'unico vantaggio che vedo è che puoi probabilmente portarti un trapano più leggero perchè immagino serva un foro da 8
e comunque le batterie dureranno di più...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.