Dopo i ramponi ? le picche

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dopo i ramponi ? le picche

Messaggioda damo » mer lug 09, 2014 19:31 pm

Nuovamente ciao a tutti.
dopo avervi chiesto consiglio riguardo che ramponi acquistare (ordinati i G12), ora sono con un dubbio sulla lunghezza delle picche.
Come prodotto sono rivolto verso le Grivel Air Tech Evo; sono stato oggi pomeriggio da Sportler dove ho potuto tenere in mano i modelli da 48,53 e 66cm. Escludendo da subito quella da 66, sono indeciso fra 48 e 53. La 48 mi sembra più maneggevole e più pratica, però non vorrei che fosse troppo corta in alcune situazioni. Premetto che non sarebbe mia intenzione usarla come bastoncino quindi non mi interessa questa caratteristica (anche perchè nelle occasioni dove potrebbe servire ho sempre i bastoncini estensibili dietro).
Sull'utilizzo; come i ramponi, quindi nevai medio/ripidi, qualche parete nord, escursioni tipo Ortles/Marmolada/Gran Paradiso.

Grazie ancora a tutti voi per i preziosi consigli :D
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Messaggioda brando » mer lug 09, 2014 23:06 pm

francamente, se dovessi prendere una coppia di picche per alpinismo, ora come ora prenderei delle quark o, di ripiego, forse delle matrix light
sicuramente non la air tech, che valuterei semmai come singola (e personalmente nemmeno come prima scelta, per quanto sia un'ottima picca)

comunque, se ho capito il target, a te non serve una coppia di picche ma una singola

per la lunghezza in teoria, impugnata dalla testa a braccio disteso, dovrebbe arrivare al malleolo




edit: vedo ora che grivel ha tolto la serie matrix dal catalogo ed ha introdotto... la machine! 8O 8O

:? vintage rulez?!?
allora tra qualche anno posso rivendere le vecchie cassin a prezzo pieno :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda dieguitos » gio lug 10, 2014 6:43 am

brando ha scritto:francamente, se dovessi prendere una coppia di picche per alpinismo, ora come ora prenderei delle quark o, di ripiego, forse delle matrix light
sicuramente non la air tech, che valuterei semmai come singola (e personalmente nemmeno come prima scelta, per quanto sia un'ottima picca)

comunque, se ho capito il target, a te non serve una coppia di picche ma una singola

per la lunghezza in teoria, impugnata dalla testa a braccio disteso, dovrebbe arrivare al mallleolo



Confermo... Io come coppia di picche per nord o cascate non oltre il 4 ho un paio di Quark e vanno benissimo.

Per la singola da ghiacciaio ho una normalissima grivel SA e non vedrei motivo di averne una più "tecnica" per il suo scopo.

Se come dici tu, sei solito usare i bastoncini, io opterei per una misura corta (meno peso, più maneggevolezza).
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda damo » gio lug 10, 2014 7:33 am

avete ragione, mi son dimenticato di specificarlo nel primo post ... la mia intenzione è intanto di prendere una picca per poi se necessario prendere la seconda nel momento in cui ne avrei la necessità. Per questo motivo vorrei prendere una picca magari un pò più tecnica per non dover poi doverne prendere altre due ed abbandonare la prima aquistata.

Ho visto adesso sia le quark che le matrix light (come detto da te non più disponibili) e restando sempre in casa grivel le nuove the light machine.

mi consigliate dunque, visto che intendo prenderne una intanto, di restare su questi modelli (preferendo le quark), oppure di prenderne una meno tecnica e poi sostituirla con due più tecniche (cosa non preferita :D) ?
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Messaggioda dieguitos » gio lug 10, 2014 8:42 am

Con una sola quark, non ci fai nulla...... o quasi

Nel senso che su ghiacciaio non ti serve a nulla vista la forma curva del manico e non avendo un bel puntale adatto allo scopo.

L'idea di prendere una picca tecnica per fare tutto per poi "magari" prenderne una seconda in caso di bisogno è da scartare a priori.


Che poi non ho capito perchè dovresti abbandonare quella meno tecnica come dici tu, una volta acquistate le altre due......


Ci sono anche delle vie di mezzo, che vanno bene anche su ghiacciaio ma che se vuoi fare qualcosa di un po' più tecnico diventano nuovamente inadeguate.



Poi va beh, una volta salivano con picche di legno lunghe e dritte su pareti spaventose, ma questa è un'altra storia :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda damo » gio lug 10, 2014 8:58 am

dieguitos ha scritto:Con una sola quark, non ci fai nulla...... o quasi

Nel senso che su ghiacciaio non ti serve a nulla vista la forma curva del manico e non avendo un bel puntale adatto allo scopo.

L'idea di prendere una picca tecnica per fare tutto per poi "magari" prenderne una seconda in caso di bisogno è da scartare a priori.


Che poi non ho capito perchè dovresti abbandonare quella meno tecnica come dici tu, una volta acquistate le altre due......


Ci sono anche delle vie di mezzo, che vanno bene anche su ghiacciaio ma che se vuoi fare qualcosa di un po' più tecnico diventano nuovamente inadeguate.



Poi va beh, una volta salivano con picche di legno lunghe e dritte su pareti spaventose, ma questa è un'altra storia :wink:


capito perfettamente, allora per il momento 1 picca da "ghiacciaio", in questo air tech evo oppure consigli altro ?

grazie mille ancora delle delucidazioni date :D
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Messaggioda dieguitos » gio lug 10, 2014 9:28 am

Per quello vanno bene tutte... non stare a spenderci gran soldi
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda damo » gio lug 10, 2014 9:31 am

dieguitos ha scritto:Per quello vanno bene tutte... non stare a spenderci gran soldi


ok, perfetto. E come lunghezza, meglio leggermente più lunga ?, vale anche qua la "regola del malleolo" ?, oppure la più corta ?
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Messaggioda dieguitos » gio lug 10, 2014 9:56 am

Io non portandomi dietro i bastoncini la preferisco un po' più lunga.
Senza esagerare però, che ho visto gente con degli alpenstock a forma di piccozza :lol:


Lascia stare "le regole"....... :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda damo » gio lug 10, 2014 10:05 am

dieguitos ha scritto:Io non portandomi dietro i bastoncini la preferisco un po' più lunga.
Senza esagerare però, che ho visto gente con degli alpenstock a forma di piccozza :lol:


Lascia stare "le regole"....... :wink:


perfetto, allora avendo i bastoncini stò sui 52-55 cm ... grazie mille di tutto :D:D

p.s. te da quanto la usi per curiosità ?
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Messaggioda dieguitos » gio lug 10, 2014 10:33 am

Sei anni.......

Tranquillo ti dura una vita
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda damo » gio lug 10, 2014 10:44 am

dieguitos ha scritto:Sei anni.......

Tranquillo ti dura una vita


intendevo come lunghezza :D:D
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Messaggioda dieguitos » gio lug 10, 2014 11:49 am

aaaaaaah!! :lol:


Io da 53
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda tanin » gio lug 10, 2014 23:07 pm

io ho la coppia di air tech da 53. Se non pensi di salire oltre i 60° max saltuariamente i 70 vanno benissimo. Leggere e puntano benissimo sia di becca che puntale. Se poi pensi ad acquistarne inizialmente solo una vai tranquillo su quella con paletta, sempre 53.
tanin
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 29, 2012 17:15 pm
Località: VICENZA PERIFERIA

Messaggioda Pyotr » gio lug 10, 2014 23:49 pm

Sinceramente 53 mi sembra un po' tanto, io ho la 48 e già quella mi sembra bella lunghetta per quelle pendenze. Ciò non toglie che sia ottima sotto tutti i punti di vista, la sensazione che da nell'affondare il colpo è di ottimo bilanciamento.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.