Moschettone passato nel nodo quando si fa "trad"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Moschettone passato nel nodo quando si fa "trad"

Messaggioda ncianca » ven lug 04, 2014 13:04 pm

Parte della serie sulle pippe mentali del venerdì pomeriggio, vi sottopongo la sequenze quaestio...

In questa serie di vari video di Wild Country https://vimeo.com/93132400 si parla, tra le altre cose, di passare sempre il moschettone nell'anello del nodo e non in quello di servizio quando si fa trad. Siccome viene dato come un assioma da accettare silenziosamente, come solo un suddito sa fare, e io non accetto assiomi per mia natura, chiedo ai tenaci del forum se sanno di pratiche oscure simili accompagnate da giustificazione.

Chiaramente io non faccio quasi nessuna delle cose che la tizia illustra nei video... prego altresì di apprezzare che bella roccia e che bel tempo... :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 04, 2014 13:50 pm

scusa ma non capisco :oops:
quale moschettone? quale nodo?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rocciaforever » ven lug 04, 2014 13:54 pm

..io non vedo nemmeno il video.... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » ven lug 04, 2014 14:01 pm

Il video lasciatelo perdere... mi spiego in italiano.
Uno si lega con il nodo ad otto.
Poi ogni qual volta deve agganciare un moschettoni all'imbrago, per esempio per fare sicura, invece di prendere l'anello di servizio o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo), prende solo l'anello del nodo. Questa è la raccomandazione. Perché? Perché sono sudditi? Io una mezza teoria ce l'ho. Ma magari qualche personaggio qui ha il link pronto ad un test del CAI o vattelappesca...

PS: questo tempo mi fa venire voglia di uscire e attaccare rissa con il primo che incontro...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » ven lug 04, 2014 14:20 pm

ncianca ha scritto:Il video lasciatelo perdere... mi spiego in italiano.
Uno si lega con il nodo ad otto.
Poi ogni qual volta deve agganciare un moschettoni all'imbrago, per esempio per fare sicura, invece di prendere l'anello di servizio o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo), prende solo l'anello del nodo. Questa è la raccomandazione. Perché? Perché sono sudditi? Io una mezza teoria ce l'ho. Ma magari qualche personaggio qui ha il link pronto ad un test del CAI o vattelappesca...

Boh, a me sembra una stronzata. Ma magari e' per non consumare l'anello di servizio.


ncianca ha scritto:PS: questo tempo mi fa venire voglia di uscire e attaccare rissa con il primo che incontro...


Spaccagli la faccia, zi'...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 04, 2014 14:28 pm

ma si scusa , è corretto, se è per il trad fanno bene.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rocciaforever » ven lug 04, 2014 14:58 pm

PIEDENERO ha scritto:ma si scusa , è corretto, se è per il trad fanno bene.


quoto.




l'astinenza è nà brutta bestia.....(anche da queste parti c'è più di un personaggio che corre qualche rischio...) :smt066
tieni duro, prima o poi il sole arriverà! :wink:
speriamo... :evil:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda espo » ven lug 04, 2014 17:27 pm

PIEDENERO ha scritto:ma si scusa , è corretto, se è per il trad fanno bene.


perchè? :roll:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Messaggioda Danilo » ven lug 04, 2014 18:14 pm

ncianca ha scritto:Il video lasciatelo perdere... mi spiego in italiano.
Uno si lega con il nodo ad otto.
Poi ogni qual volta deve agganciare un moschettoni all'imbrago, per esempio per fare sicura, invece di prendere l'anello di servizio o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo), prende solo l'anello del nodo. Questa è la raccomandazione. Perché? Perché sono sudditi? Io una mezza teoria ce l'ho. Ma magari qualche personaggio qui ha il link pronto ad un test del CAI o vattelappesca...

PS: questo tempo mi fa venire voglia di uscire e attaccare rissa con il primo che incontro...


magari per aver lì più friend a portata di mano rispetto ad anello di servizio e/o soliti anelli porta materiale imbrago? resting più facilitati e in un attimo si moschettona meglio la corda?
che mezza ipotesi avevi in mente?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ncianca » ven lug 04, 2014 18:43 pm

Danilo ha scritto:
ncianca ha scritto:Il video lasciatelo perdere... mi spiego in italiano.
Uno si lega con il nodo ad otto.
Poi ogni qual volta deve agganciare un moschettoni all'imbrago, per esempio per fare sicura, invece di prendere l'anello di servizio o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo), prende solo l'anello del nodo. Questa è la raccomandazione. Perché? Perché sono sudditi? Io una mezza teoria ce l'ho. Ma magari qualche personaggio qui ha il link pronto ad un test del CAI o vattelappesca...

PS: questo tempo mi fa venire voglia di uscire e attaccare rissa con il primo che incontro...


magari per aver lì più friend a portata di mano rispetto ad anello di servizio e/o soliti anelli porta materiale imbrago? resting più facilitati e in un attimo si moschettona meglio la corda?
che mezza ipotesi avevi in mente?

Per quanto riguarda una delle situazioni dei vari video (ci sono 5 video... zzz...) si vede come lei faccia sicura al secondo di cordata su sosta a tre punti collegata con la corda di cordata e usando un secchiello direttamente all'imbrago (non un reverso o piastrina o simili). In questo scenario attaccare il secchiello al nodo fa sì che in caso di volo, il carico vada direttamente sulla sosta, tutto il sistema è quindi su corda dinamica, happy days. Un po' arzigogolato come sistema, ma ci può stare.

Per quanto riguarda gli altri scenari penso che fondamentalmente valga il discorso della corda dinamica, ovvero che nel trad il potere assorbente (si dice così?) del sistema è più importante poiché tutto ciò che contribuisce a diminuire lo "strappo" sulle protezioni non basta, ma aiuta. Tutti termini impropri, per carità di iddio, è solo per capirci. Questa è la mia mezza teoria. In conflitto però con quanto si osservava di là nella discussione sui SA. O no?

Lo sapevo che era meglio usare due Gri Gri. O un Gri Gri e un Cinch, best of both worlds :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » sab lug 05, 2014 7:49 am

Non trovo la paratica "buona".

La mia memoria potrebbe tradirmi, ma consigliare di passare il moschettone sul nodo (pur specificando che si tratta dell'8) potrebbe portare a situazioni "scabrose" se uno si lega con il bulino. Non trovo il video, ma fidati. Fare troppi "se con quello se con questo" non aiuta vista la provata scarsa memoria dei climbers.

Infine tu hai scritto:
"o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo)";
Dicesi "carico triassiale" , io non lo farei, e se vedo gente in struttura indoor che fa cosi, li avviso sempre di non farlo. Se hai un vecchio imbrago petezel, infatti, sulla serigrafia sull'anello ti dicevano come fare, e NON è così..
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun lug 07, 2014 10:07 am

Kinobi ha scritto:Infine tu hai scritto:
"o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo)";
Dicesi "carico triassiale" , io non lo farei

Era per far capire che anello intendevo. Vero, non è cosa giusta. È però cosa che fanno davvero in molti. Molti, molti, molti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » lun lug 07, 2014 10:14 am

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:Infine tu hai scritto:
"o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo)";
Dicesi "carico triassiale" , io non lo farei

Era per far capire che anello intendevo. Vero, non è cosa giusta. È però cosa che fanno davvero in molti. Molti, molti, molti.


Sbagliano.
Tom Patey ci lasciò le scorze.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » lun lug 07, 2014 10:25 am

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:Infine tu hai scritto:
"o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo)";
Dicesi "carico triassiale" , io non lo farei

Era per far capire che anello intendevo. Vero, non è cosa giusta. È però cosa che fanno davvero in molti. Molti, molti, molti.


Sbagliano.
Tom Patey ci lasciò le scorze.
E

Grazie dell'aneddoto. Studio e lo caccerò fuori alle persone giuste e nel momento giusto ;-)

Giusto per la cronaca, forse la memoria mi inganna, ma tanto, tanto tempo fa veniva insegnato proprio di fare così assicurando con un otto (nel senso dell'attrezzo, non del nodo). Ovvero moschettone che passa tutto l'imbrago e otto attaccato al moschettone.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » lun lug 07, 2014 10:31 am

ncianca ha scritto:Giusto per la cronaca, forse la memoria mi inganna, ma tanto, tanto tempo fa veniva insegnato proprio di fare così assicurando con un otto (nel senso dell'attrezzo, non del nodo). Ovvero moschettone che passa tutto l'imbrago e otto attaccato al moschettone.


Questo forse e' perche' in questo modo l'8 sta "diritto", mentre se moschettoni all'anello di servizio sta "di traverso". Da qui btw gli 8 con i due anelli a 90 gradi tra di loro.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Danilo » lun lug 07, 2014 10:38 am

ncianca ha scritto:
Danilo ha scritto:
ncianca ha scritto:Il video lasciatelo perdere... mi spiego in italiano.
Uno si lega con il nodo ad otto.
Poi ogni qual volta deve agganciare un moschettoni all'imbrago, per esempio per fare sicura, invece di prendere l'anello di servizio o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo), prende solo l'anello del nodo. Questa è la raccomandazione. Perché? Perché sono sudditi? Io una mezza teoria ce l'ho. Ma magari qualche personaggio qui ha il link pronto ad un test del CAI o vattelappesca...

PS: questo tempo mi fa venire voglia di uscire e attaccare rissa con il primo che incontro...


magari per aver lì più friend a portata di mano rispetto ad anello di servizio e/o soliti anelli porta materiale imbrago? resting più facilitati e in un attimo si moschettona meglio la corda?
che mezza ipotesi avevi in mente?

Per quanto riguarda una delle situazioni dei vari video (ci sono 5 video... zzz...) si vede come lei faccia sicura al secondo di cordata su sosta a tre punti collegata con la corda di cordata e usando un secchiello direttamente all'imbrago (non un reverso o piastrina o simili). In questo scenario attaccare il secchiello al nodo fa sì che in caso di volo, il carico vada direttamente sulla sosta, tutto il sistema è quindi su corda dinamica, happy days. Un po' arzigogolato come sistema, ma ci può stare.


no no è mica tanto arzigogolato!
è un sistema ancora in voga su fusti di piante gigantesche melliche o lavatrici crodaioliche
...aaaah cosa non si fa quando si è a secco di cordini :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 07, 2014 10:51 am

ncianca ha scritto:
Giusto per la cronaca, forse la memoria mi inganna, ma tanto, tanto tempo fa veniva insegnato proprio di fare così assicurando con un otto (nel senso dell'attrezzo, non del nodo). Ovvero moschettone che passa tutto l'imbrago e otto attaccato al moschettone.


Esattamente l'incidente di Patey.
Stava facendo una doppia, con il moschettone passato su due punti con il 8.
L'8 picchio con violenza sulla leva, e amen.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Moschettone passato nel nodo quando si fa "trad&quo

Messaggioda funkazzista » lun lug 07, 2014 11:39 am

ncianca ha scritto:In questa serie di vari video di Wild Country...

[OT]Certo che quei pantaloni sono inguardabili, eh :roll:[/OT]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Moschettone passato nel nodo quando si fa "trad&

Messaggioda ncianca » lun lug 07, 2014 12:06 pm

funkazzista ha scritto:
ncianca ha scritto:In questa serie di vari video di Wild Country...

[OT]Certo che quei pantaloni sono inquadrabili, eh :roll:[/OT]

Vogliamo parlare di cose inguardabili? Hai presente i calzini di Tom Randall?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » lun lug 14, 2014 23:31 pm

ncianca ha scritto:... si vede come lei faccia sicura al secondo di cordata su sosta a tre punti collegata con la corda di cordata e usando un secchiello direttamente all'imbrago (non un reverso o piastrina o simili). In questo scenario attaccare il secchiello al nodo fa sì che in caso di volo, il carico vada direttamente sulla sosta, tutto il sistema è quindi su corda dinamica, happy days. Un po' arzigogolato come sistema, ma ci può stare.

Si, ci può stare nelle situazioni tipiche in UK (monotiri -trad- con sosta da attrezzare su protezioni distanti fra loro), anzi è un sistema che ho usato anch'io sull'ultimo tiro di qualche via lunga... però non capisco perché i sudditi si ostinino a recuperare il secondo col secchiello in vita anche sulle multipicce :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.