Danilo ha scritto:ncianca ha scritto:Il video lasciatelo perdere... mi spiego in italiano.
Uno si lega con il nodo ad otto.
Poi ogni qual volta deve agganciare un moschettoni all'imbrago, per esempio per fare sicura, invece di prendere l'anello di servizio o i due della cintura+gambali (ovvero dove passa il nodo), prende solo l'anello del nodo. Questa è la raccomandazione. Perché? Perché sono sudditi? Io una mezza teoria ce l'ho. Ma magari qualche personaggio qui ha il link pronto ad un test del CAI o vattelappesca...
PS: questo tempo mi fa venire voglia di uscire e attaccare rissa con il primo che incontro...
magari per aver lì più friend a portata di mano rispetto ad anello di servizio e/o soliti anelli porta materiale imbrago? resting più facilitati e in un attimo si moschettona meglio la corda?
che mezza ipotesi avevi in mente?
Per quanto riguarda una delle situazioni dei vari video (ci sono 5 video... zzz...) si vede come lei faccia sicura al secondo di cordata su sosta a tre punti collegata con la corda di cordata e usando un secchiello direttamente all'imbrago (non un reverso o piastrina o simili). In questo scenario attaccare il secchiello al nodo fa sì che in caso di volo, il carico vada direttamente sulla sosta, tutto il sistema è quindi su corda dinamica, happy days. Un po' arzigogolato come sistema, ma ci può stare.
Per quanto riguarda gli altri scenari penso che fondamentalmente valga il discorso della corda dinamica, ovvero che nel trad il potere assorbente (si dice così?) del sistema è più importante poiché tutto ciò che contribuisce a diminuire lo "strappo" sulle protezioni non basta, ma aiuta. Tutti termini impropri, per carità di iddio, è solo per capirci. Questa è la mia mezza teoria. In conflitto però con quanto si osservava di là nella discussione sui SA. O no?
Lo sapevo che era meglio usare due Gri Gri. O un Gri Gri e un Cinch, best of both worlds
