dubbi con goretex

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

dubbi con goretex

Messaggioda magnus » mer lug 02, 2014 21:12 pm

ciao a tutti questa estate lavoro in alpeggio come pastore. ho due scarponi, entrambi la sportiva, i Boulder gtx e i trango evo gtx.

considerato che ci faccio di tutto e ci vado ovunque mi trovo spesso, anche dopo poche ore di utilizzo, quando levo gli scarponi gli interni fradici. ma, perdonate l'ignoranza il goretex non dovrebbe far traspirare? io non sento l'acqua entrare ed i piedi rimangono caldi ma.. sembrano fradici come fosse entrata acqua e non si asciugano facilmente.. quale secondo voi il problema?
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda Danilo » mer lug 02, 2014 21:39 pm

...l'andare in alpeggio a fare il pastore :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » mer lug 02, 2014 21:49 pm

Danilo ha scritto:...l'andare in alpeggio a fare il pastore :roll:


:smt003 :smt003 :smt003

Danilo col tempo affina le sue proprietà... Di puro aceto di-vino....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 5:19 am

arteriolupin ha scritto:
Danilo ha scritto:...l'andare in alpeggio a fare il pastore :roll:


:smt003 :smt003 :smt003

Danilo col tempo affina le sue proprietà... Di puro aceto di-vino....



beh tecnicamente la brina al mattino e' peggio dell'acqua...le membrane NON sono eterne.

stesso problema lo hanno chi mi manda gli scarponi utilizzati in pastorizia .

Calpestare la rugiada per ore ed eventualmente riportare il bestiame nelle stalle o recinti dove stagna liquame ed escrementi vari BRUCIANO letteralmente le fibre delle cuciture.

La pastorizia distrugge gli scarponi alla pari di chi li usa su suolo vulcanico.

consiglio : usa in futuro scarponi sempre con membrana ma con meno cuciture possibili esterne...considera esterno in Pelle nabukata o anfibio.

abituati ad INGRASSARE lo scarpone la sera prima con grasso di foca...alce...aquila...strutto o vaselina ....quello che vuoi :wink:

e NON usare calzettoni troppo pesanti...se proprio hai bisogno un buon calzino in lana merinos .

poi la moglie piena e la botte ubriaca non si possono sempre avere :roll: o viceversa? :lol:

ps: arterio sei vecchio!!!

pps: spero il mio intervento non turbi l'animo sensibile della mia Groupie

saluti
Mauro 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda rocciaforever » gio lug 03, 2014 7:33 am

..ma tu per caso vendi scarponi?...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 8:19 am

rocciaforever ha scritto:..ma tu per caso vendi scarponi?...


Non tratto il gtx non lo posso aiutare

Ma tu per caso stai lavorando?
Sei in servizio o fuori servizio ?
Giusto per sapere le mie tasse dove vanno
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 8:28 am

Comunque in amicizia non posso fare un commento tecnico che subito mi attacchi ... Come si chiama? Persecuzione?
Un qualsiasi utente che chiede info sui miei brand e subito grip2 ... Come si chiama ? Diffamazione..... Ieri ero in tribunale per molto meno!!
Marcolin Mauro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda rocciaforever » gio lug 03, 2014 8:35 am

grip ha scritto:Comunque in amicizia non posso fare un commento tecnico che subito mi attacchi ... Come si chiama? Persecuzione?
Un qualsiasi utente che chiede info sui miei brand e subito grip2 ... Come si chiama ? Diffamazione..... Ieri ero in tribunale per molto meno!!
Marcolin Mauro


i commenti tecnici si possono fare tranquillamente, ci mancherebbe: è un forum!
Non è da forum farsi pubblicità però!

Stai sereno Grip: i le tue tasse (come ha detto qualcuno: "quelle che vengono pagate") non vanno nel mio stipendio......

byebye
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 8:54 am

Te lo dico pure io stai serena .
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda PIEDENERO » gio lug 03, 2014 8:55 am

E la guerra continua :twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 9:08 am

PIEDENERO ha scritto:E la guerra continua :twisted:


L'amore non è bello se non è litigarello

Ieri il mio avvocato donna mi confidava di essersi innamorata di suo marito
Durante una causa .... Era l'avvocato avversario !!

In fondo roccia e attratta da me ma non lo ammetterà mai
Dal canto mio sono felicemente con mia moglie da 20 anni .

Succede !!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Davide.DB » gio lug 03, 2014 12:05 pm

Al di là delle polemiche rocciose..

Il grasso sintetico? È ok? Niwax o nome simile. Ne ho una scatola sella kiwi (non il negozio di sport la marca di lucidi x scarpe) da anni e son restio ad usarlo..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 12:08 pm

Davide.DB ha scritto:Al di là delle polemiche rocciose..

Il grasso sintetico? È ok? Niwax o nome simile. Ne ho una scatola sella kiwi (non il negozio di sport la marca di lucidi x scarpe) da anni e son restio ad usarlo..



c'e' pure il grasso AQUILA....secondo te spennano le Aquile? ;-)

ogni tipo di unto aiuta la pelle a non seccare e quindi evita i tagli che fanno penetrare umidità' e acqua....ed aiuta a mantenere l'idrorepellendza

soprattutto sulle cuciture

m
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Davide.DB » gio lug 03, 2014 12:47 pm

In effetti fin ora usavo l'Aqula. Che immagino fosse di manzo o maiale..
E odore e consistenza non sono male.

Invece la scatola kiwi odora da sintetico tipo benzina o simil.

Cmq per scarponi che uso a fare legna.. tut bon..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda PIZZABIRRA » gio lug 03, 2014 13:55 pm

sugli stivali da moto per un periodo ho usato il burro

:oops:

risultato olfattivo: dopo pochi mesi ho buttato gli stivali e venduto la moto
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda magnus » gio lug 03, 2014 14:11 pm

in effetti uso(ahimè, piano con le offese..) calzini della quechua.... tengono caldo ma a fine giornata i tuoi piedi dispensano morte.... che sia quello il motivo di tanta sudorazione?? ripeto il piede non è bagnato, non sento acqua all'interno mentre cammino.. ma poi i traggo hanno tessuto sintetico mentre i boulder scamosciato.. che sia da ingrassare quella parte li?? devo ingrassare anche i trango?
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 14:21 pm

magnus ha scritto:in effetti uso(ahimè, piano con le offese..) calzini della quechua.... tengono caldo ma a fine giornata i tuoi piedi dispensano morte.... che sia quello il motivo di tanta sudorazione?? ripeto il piede non è bagnato, non sento acqua all'interno mentre cammino.. ma poi i traggo hanno tessuto sintetico mentre i boulder scamosciato.. che sia da ingrassare quella parte li?? devo ingrassare anche i trango?



potrebbe essere ...non e' detto tu abbia acquistato il brand sbagliato...ma forse il materiale o la termicita' del prodotto sbagliata per quello che ne devi fare.

controlla googoleggia il modello di calza e forse risolvi.

per il camoscio esistono un sacco di prodotti SPRAY a base siliconica che vanno bene....ricorda le cuciture sono le + soggette ad infiltrazioni

ps: non vendo calzini-grassi-spray...e non sono di google

M
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio lug 03, 2014 14:22 pm

sei di bologna? vai da Villa Alpine shop e fatti consigliare da Spiro
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » gio lug 03, 2014 14:33 pm

magnus ha scritto:in effetti uso(ahimè, piano con le offese..) calzini della quechua.... tengono caldo ma a fine giornata i tuoi piedi dispensano morte.... che sia quello il motivo di tanta sudorazione?? ripeto il piede non è bagnato, non sento acqua all'interno mentre cammino.. ma poi i traggo hanno tessuto sintetico mentre i boulder scamosciato.. che sia da ingrassare quella parte li?? devo ingrassare anche i trango?

L'esperto in GoreTex e affini è Kinobi. Sul suo forum ci sono tante cosette di interesse generale. Su YouTube ho usato tutto l'inverno i video del tipo di ProLite Gear sui suoi esperimenti di permeabilità con le varie membrane per addormentarmi. È un discorso in realtà abbastanza complesso e non ho abbastanza esperienza per commentare dati alla mano.

Però, così... nasometricamente... direi che le calze hanno più importanza di quel che si crede. Cioè... si spendono diverse centinaia di euro sugli scarponi, ma secondo me (posso sbagliarmi) il grosso del lavoro lo fa la calza. Lo scarpone si gioca altre partite. Se voglio piede caldo e asciutto (è un po' una chimera sta cosa del piede asciutto... imho) mi gioco diverse paia di calze di buona lana. Almeno questo è quello che faccio in inverno. Da ieri mi sono munito di sandali e costringo il pubblico a vedere i miei orribili piedi :lol: Altro che calze e Gore Tex...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda menestrello » gio lug 03, 2014 17:46 pm

magnus ha scritto:in effetti uso(ahimè, piano con le offese..) calzini della quechua.... tengono caldo ma a fine giornata i tuoi piedi dispensano morte.... che sia quello il motivo di tanta sudorazione?? ripeto il piede non è bagnato, non sento acqua all'interno mentre cammino.. ma poi i traggo hanno tessuto sintetico mentre i boulder scamosciato.. che sia da ingrassare quella parte li?? devo ingrassare anche i trango?

I calzini Quechua sono I migliori! Io li uso tutti i giorni a lavoro. Sono quelli che rimangono piu asciutti. E io lavoro con i piedi nell'acqua praticamente...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.