Cordino kevlar diametro 3 mm

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cordino kevlar diametro 3 mm

Messaggioda alpujarra » ven giu 27, 2014 12:21 pm

In un negozio ho trovato un cordino con queste caratteristiche. Ne ho acquistati un paio di metri pensando di farci l'autobloccante nelle calate (pesa niente). Dovrebbe avere una tenuta di 300kg.

Mai visto prima in commercio.

Quali sono i possibili utilizzi di un kevlar così piccolo?
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Mork » ven giu 27, 2014 12:32 pm

beh dipende molto dal colore...

se hanno un colore neutro li puoi usare come lacci su molte scarpe, se hanno colori particolari li puoi anche usare ma sono difficili da abbinare...

300kg mi paiono ben pochini per farci qualsiasi cosa che non richieda un carico perfettamente statico
Ultima modifica di Mork il ven giu 27, 2014 12:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 27, 2014 12:32 pm

300kg mi paiono veramente pochi
3mm pure, almeno 5/5,5mm
Col kevlar mi hanno consigliato di fare tre spire, al posto delle classiche due, al nodo baciato/inglese
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Mork » ven giu 27, 2014 12:37 pm

PIEDENERO ha scritto:300kg mi paiono veramente pochi
3mm pure, almeno 5/5,5mm
Col kevlar mi hanno consigliato di fare tre spire, al posto delle classiche due, al nodo baciato/inglese


con tre spire il fattore di riduzione cala un po' (rispetto alle 2)
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda rocciaforever » ven giu 27, 2014 12:39 pm

Mork ha scritto:beh dipende molto dal colore...

se hanno un colore neutro li puoi usare come lacci su molte scarpe, se hanno colori particolari li puoi anche usare ma sono difficili da abbinare...

300kg mi paiono ben pochini per farci qualsiasi cosa che non richieda un carico perfettamente statico


Mork, quando andiamo ad arrampicare che mi voglio fare due risate? :wink:

Tieniti pronto che magari facciamo una bella triade con Piede.... :D
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Vigorone » ven giu 27, 2014 12:43 pm

Ma invece il classico uso?

Immagine
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 27, 2014 12:46 pm

Mork ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:300kg mi paiono veramente pochi
3mm pure, almeno 5/5,5mm
Col kevlar mi hanno consigliato di fare tre spire, al posto delle classiche due, al nodo baciato/inglese


con tre spire il fattore di riduzione cala un po' (rispetto alle 2)


Le scarpe peró, da sole, si slacciano con piú difficoltá

Quoto roccia, una bella triade. Lei da prima e io è te in sosta a percularla e a sparar minchiate :lol:

Mi quoto :lol:
Ultima modifica di PIEDENERO il ven giu 27, 2014 12:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda alpujarra » ven giu 27, 2014 12:52 pm

Cordino in KEVLAR® 29 Doppia treccia con calza esterna in polyestere ad alta tenacita e con anima in KEVLAR® 29 intrecciata. Caratteristiche: Diametro: 3 mm Peso al metro: 8g Massa della calza: 35% Carico rottura: 3,0kN Allungamento statico: 2.3 % Scorrimento della calza: 1 Colori: bianco/filo spia blu Omologazioni: CE UIAA

è solo bianco. non si intona con le mie scarpe..
Ultima modifica di alpujarra il ven giu 27, 2014 12:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda rocciaforever » ven giu 27, 2014 12:53 pm

PIEDENERO ha scritto:
Mork ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:300kg mi paiono veramente pochi
3mm pure, almeno 5/5,5mm
Col kevlar mi hanno consigliato di fare tre spire, al posto delle classiche due, al nodo baciato/inglese


con tre spire il fattore di riduzione cala un po' (rispetto alle 2)


Le scarpe peró, da sole, si slacciano con piú difficoltá

Quoto roccia, una bella triade. Lei da prima e io è te in sosta a percularla e a spar minchiate :lol:

Mi quoto :lol:


vai, aggiudicato. poi vi perculo io recuperando le corde lasche.... :smt003
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Mork » ven giu 27, 2014 12:54 pm

PIEDENERO ha scritto:...io è te in sosta...


tu sei me, come una persona sola, due cuori e un barcaiolo :lol: :lol:


su un kevlar da 3mm :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 27, 2014 12:58 pm

Mork ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:...io è te in sosta...


tu sei me, come una persona sola, due cuori e un barcaiolo :lol: :lol:


su un kevlar da 3mm :lol: :lol:


:smt042
Incominciamo bene
:smt052
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Luca A. » ven giu 27, 2014 13:01 pm

Immagine

:roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda alpujarra » ven giu 27, 2014 13:06 pm

70 metri sono 560g.

Perfetto per le doppie con intera+kevlar.

o no?
:-k
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda rocciaforever » ven giu 27, 2014 13:12 pm

alpujarra ha scritto:70 metri sono 560g.

Perfetto per le doppie con intera+kevlar.

o no?
:-k


recuperare una doppia di questo genere, magari con qualche attrito, dev'essere proprio una goduria per le mani.... :smt120
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Mork » ven giu 27, 2014 13:16 pm

alpujarra ha scritto:70 metri sono 560g.

Perfetto per le doppie con intera+kevlar.

o no?
:-k


guarda che se è una questione di peso probabilmente ci saranno cordini ancora più fini e che pesano di meno.
Anzi, visto che 70 metri sono 560g, perché non usarlo come corda singola??

Scherzi a parte io credo che, come già detto, i 300kg di tenuta mi sembrano pochi.
Poi magari qualcuno più ferrato dirà qualcosa di più
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 27, 2014 13:17 pm

E come fai quando ti cali a tenere entrambe le corde in mano?
Se per sbaglio tieni solo la piú grande l altra si sfila come un missile, non fa attrito in nessun discensore
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rocciaforever » ven giu 27, 2014 14:08 pm

PIEDENERO ha scritto:E come fai quando ti cali a tenere entrambe le corde in mano?
Se per sbaglio tieni solo la piú grande l altra si sfila come un missile, non fa attrito in nessun discensore


noooooo Piede mi cadi su ste cose?? :smt104

..in qualche manuale delle guide alpine mi sembra di ricordare di aver visto la soluzione...... :smt112
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda alpujarra » ven giu 27, 2014 14:14 pm

non riesco a uplodare l'immagine ma se scrivi "doppie cordino kevlar" su google si trovano degli schemi
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Mork » ven giu 27, 2014 14:21 pm

alpujarra ha scritto:non riesco a uplodare l'immagine ma se scrivi "doppie cordino kevlar" su google si trovano degli schemi


aaaaaaaah, adesso ho capito cosa intendi.

intendevi il calarti su tutta la lunghezza della singola e usi il kevlar per recuperarla...

allora scrivi "posso usarlo come cordino da recupero?" perché se a me mi dici doppia con kevlar mi viene subito in mente il machard per autosicura...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 27, 2014 14:31 pm

rocciaforever ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:E come fai quando ti cali a tenere entrambe le corde in mano?
Se per sbaglio tieni solo la piú grande l altra si sfila come un missile, non fa attrito in nessun discensore


noooooo Piede mi cadi su ste cose?? :smt104

..in qualche manuale delle guide alpine mi sembra di ricordare di aver visto la soluzione...... :smt112


A tutto c'é una soluzione.
Ma uno deve proprio provare tutto? :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron