Consiglio scarpe Verona

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio scarpe Verona

Messaggioda Giane » gio mag 15, 2014 10:18 am

Ciao a tutti
Mi presento perchè sono un principiante che scala da quasi sei mesi ma solo da un mese e poco più arrampico seriamente.
Sto scegliendo il mio "primo" paio di scarpe da arrampicata. Scrivo "primo" perchè in realtà è il secondo, il mio primo paio di scarpe sono state del Decathlon a 40? della stessa misura del mio piede ed ora sono sformate e non mi sento sicuro ad appoggiare il piede.
Ora sono andato al negozio Tournover del King Rock e ho provato praticamente tutte le scarpe a parte le bat (lo so lo so perchè un principiante vuole prendersi delle scarpe di fascia alta 8O ? be è semplice non mi va tra tre mesi di dover cambiare ancora scarpetta perchè magari sono diventato troppo forte (ahahah) no a parte gli scerzi preferisco spendere quei 30? in più per avere una scarpetta come si deve e che mi faccia sentire sicuro) Comunque tornando al discorso ho provato tutte le scarpe del negozio ovvero:
- katana
- miura
- pantera
e devo dire che LS a meno che non mi amputi il mignolo non entrerò mai proprio per la conformazione fiisica del mio piede sono entrato in un 42 (porto un 44) e per infilarle ho dovuto smadonnare parecchio poi una volta dentro... il vuoto in punta era completamente disteso. Miura stesso discorso.
Alla fine ho provato le Pantera (la versione 1) e perfette anzi ho provato il 42 e dopo una piccola resistenza per entrare perfette come un guanto anche queste leggermente larghe ma la posizione del piede era piuttosto naturale, dita leggermente rannicchiate (anche queste erano larghe) e postura del piede perfetta. Ora vorrei avere tutte le scarpette della WC tutte in un unico posto per provare le varie differenze in quanto su questo sito ho letto che le 2.0 sarebbero (forse) leggermente più adatte a me in quanto son un po pesante :D però sono anche curioso di provare le mangusta.
Mi sapreste indicarmi quali negozi a verona sono provvisti di scarpette da arrampicata oltre al Tournover? Preferibilmente nella BASSA veronese non vorrei dover fare 70 km per andare a comprare la scarpetta :wink:
Grazie a tutti e scusate la mia prolissità :?

PS ovviamente se avete dei consigli sono sempre disponibile ad ascoltare
Giane
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 15, 2014 9:13 am

Messaggioda rocciaforever » gio mag 15, 2014 10:48 am

ma ciao!!
sei sul sito giusto!
quì si comprano, usano, risuolano solo scarpe di WC!

Pantera tutta la vita!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Giane » gio mag 15, 2014 11:02 am

ahahah è due giorni che leggo questo forum in modo abbastanza intenso e non so perché roccia ma mi aspettavo un tuo commento... :D
Mi stai diludendo sei abbastanza scontata :P
Comunque per farti contenta se è vero quello che ho letto mi avevano anche consigliato di venire ad Arco a comprarle e sto valutando la cosa :D
Giane
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 15, 2014 9:13 am

Messaggioda Kinobi » gio mag 15, 2014 11:51 am

In generale Giane, la distribuzione delle scarpette e dell'equipaggiamento ha avuto una evoluzione. Se è stata evoluzione, lo dirai te.
Una volta si trovava un buon assortimento in molti siti.
Ormai sono sempre meno.
E con scelta sempre minore.
E' lungo da spiegare. Ha a che vedere con i "margini", ovvero se uno guadagna oppure no, a vendere un prodotto.

Io, tendo a supportare il mio negozio locale non importa se è più costoso, e benchè alle volte in certi siti ed in certi lidi alcuni prodotti costino meno, compro comunque nel mio negozio locale.

Li a VR hai uno dei negozi più preparati in Italia, Turnover a Grezzana o al King. Tre dei ragazzi che ci lavorano dentro, veramente usano il prodotto, ci puoi fare una parola, e chiodano le falesie locali (a spese loro).

Li nel Veronese presumo trovi qualcosa da Campo Base, da Sportler a VR Est (che ha una comessa anche preparata) e poi direi nulla (zero) ovunque. Nel vicentino devi andare a Schio per trovare buon assortimento o a Brecia.

Se un giorno pensi che diventi rito andare in altri siti a comprare i prodotti da montagna, probabilmente ad Arco trovi l'assortimento migliore (non è detto il prezzo).

Se mi è permesso, se non metti le La Sportiva sui tre numeri in meno, butti via soldi. Se fai fatica a metterle con due numeri solo, c'è qualcosa che non va.
Io delle loro metto 3 numeri in meno, alcune 3,5 (e non sono uno che le mette piccole). Prova SCARPA.
Per i motivi detti prima nel primo paragrafo, tutte le altre marche sono introvabili quasi ovunque in Italia.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rocciaforever » gio mag 15, 2014 12:09 pm

Kinobi: ma sei socio, oltre del King, anche del negozio?

@ Giane: mi dispiace averti diluso... :lol:
cmq secondo me fai bene a cercare il prezzo migliore, ovunque sia, se ti conviene. Se ti serve sapere qualche prezzo di Arco, fai un fischio! (tanto non è detto che sia il più basso......)
buone spese e buone arramicate! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Giane » gio mag 15, 2014 12:26 pm

@roccia: più che il prezzo migliore (se devo fare 100km con la mia macchina nemmeno costassero 40 euri in meno mi converrebbe venire ad Arco :D) quello che interessava a me era l'assortimento e, essendo io neofita, vorrei sentire la differenza tra le varie scarpe.
@kinobi: Allo sportler ci sono già stato hai ragione commessa molto preparata ho notato subito la serietà purtroppo hanno due difetti tengo solo LS e mediamente hanno i prezzi più alti (qui si che guardo il prezzo anche perchè ci sono quasi 30? di differenza).
Per il fatto che non riesco a portare la sportiva non so se sono io che mi arrendo troppo facilmente o se è proprio la forma del piede (molto "spanciato") che non mi fa entrare.
Comunque sicuramente andrò a fare un salto a Grezzana anche perché devo fare anche altri acquisti nel breve periodo. :lol:
Grazie comunque a tutti e due dei consigli adesso proverò a vedere e magari abituandomi a calzate un po più strette come secondo paio di scarpe potrei vedere come vado con le katana :D
Giane
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 15, 2014 9:13 am

Messaggioda rocciaforever » gio mag 15, 2014 12:42 pm

Giane ha scritto:@roccia: più che il prezzo migliore (se devo fare 100km con la mia macchina nemmeno costassero 40 euri in meno mi converrebbe venire ad Arco :D) quello che interessava a me era l'assortimento e, essendo io neofita, vorrei sentire la differenza tra le varie scarpe.
@kinobi: Allo sportler ci sono già stato hai ragione commessa molto preparata ho notato subito la serietà purtroppo hanno due difetti tengo solo LS e mediamente hanno i prezzi più alti (qui si che guardo il prezzo anche perchè ci sono quasi 30? di differenza).
Per il fatto che non riesco a portare la sportiva non so se sono io che mi arrendo troppo facilmente o se è proprio la forma del piede (molto "spanciato") che non mi fa entrare.
Comunque sicuramente andrò a fare un salto a Grezzana anche perché devo fare anche altri acquisti nel breve periodo. :lol:
Grazie comunque a tutti e due dei consigli adesso proverò a vedere e magari abituandomi a calzate un po più strette come secondo paio di scarpe potrei vedere come vado con le katana :D


ma ad Arco non si viene solo per comprare scarpette! 8)
cmq, sì, io ho specificato "se ti conviene"...
calcola che cmq ad Arco trovi praticamente "quasi" tutti i modelli e le marche di scarpette...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Giane » gio mag 15, 2014 12:58 pm

ma ad Arco non si viene solo per comprare scarpette! Cool
cmq, sì, io ho specificato "se ti conviene"...
calcola che cmq ad Arco trovi praticamente "quasi" tutti i modelli e le marche di scarpette...

Si si stavo scherzando ho visto la zona e credo che non appena sarò più esperto e avrò trovato un compagno di arrampicata del mio livello sicuramente verò a fare un giro avete dei posti molto belli. :D
Giane
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 15, 2014 9:13 am

Messaggioda Ziggomatic » gio mag 15, 2014 13:28 pm

Kinobi ha scritto:Ormai sono sempre meno.
E con scelta sempre minore.
E' lungo da spiegare. Ha a che vedere con i "margini", ovvero se uno guadagna oppure no, a vendere un prodotto.


Andando un po' OT, questo è un argomento che mi interessa, in quanto totale profano di questioni commerciali.
Recentemente mi è capitato di accompagnare un amico inesperto a scegliere degli scarponi da alpinismo in un paio di negozi delle mie parti (basso Piemonte) e ho notato che rispetto a cinque/sei anni fa, ovvero quando acquistai i miei ultimi scarponi, la scelta si è ridotta ai minimi termini: solo un paio di marche e una manciata di modelli. Per le scarpette stesso discorso, anche se non ho esperienza di prima mano, visto che quelle ho la possibilità di prenderle direttamente dal produttore.
Rilevo tra l'altro, un aumento spropositato dei prezzi che, sulle calzature da montagna/arrampicata i è cresciuto di un buon 20% rispetto a qualche anno addietro. Eppure il produttore (che non nomino) di cui sopra a me le scarpette le mette praticamente allo stesso prezzo da anni.
Credevo fosse un inconveniente locale (mercato deboluccio, crisi, etc..), ma a quanto pare non è del tutto così...
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda grip » gio mag 15, 2014 15:18 pm

Ziggomatic ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ormai sono sempre meno.
E con scelta sempre minore.
E' lungo da spiegare. Ha a che vedere con i "margini", ovvero se uno guadagna oppure no, a vendere un prodotto.


Andando un po' OT, questo è un argomento che mi interessa, in quanto totale profano di questioni commerciali.
Recentemente mi è capitato di accompagnare un amico inesperto a scegliere degli scarponi da alpinismo in un paio di negozi delle mie parti (basso Piemonte) e ho notato che rispetto a cinque/sei anni fa, ovvero quando acquistai i miei ultimi scarponi, la scelta si è ridotta ai minimi termini: solo un paio di marche e una manciata di modelli. Per le scarpette stesso discorso, anche se non ho esperienza di prima mano, visto che quelle ho la possibilità di prenderle direttamente dal produttore.
Rilevo tra l'altro, un aumento spropositato dei prezzi che, sulle calzature da montagna/arrampicata i è cresciuto di un buon 20% rispetto a qualche anno addietro. Eppure il produttore (che non nomino) di cui sopra a me le scarpette le mette praticamente allo stesso prezzo da anni.
Credevo fosse un inconveniente locale (mercato deboluccio, crisi, etc..), ma a quanto pare non è del tutto così...




parti dal presupposto che na scarpetta a mio avviso costa sempre troppo poco rispetto a quello che c'e' dietro.....

ho appena discusso con un cliente di questo....mi diceva che una scarpetta a 85 euro e' un furto.....io gli ho risposto fatti un giro in produzione e quando vedi un prodotto fatto NON da macchine elettroniche e/o macchine ad iniezione che spuzzano la suola ...ma bensì' da LAVORATORI...che applicano bordi a mano..fresano a mano cuciono con macchine da cucire classiche etcetc allora discutiamo.
Poi gli ho fatto notare che aveva ai piedi un paio di running iniettate fatte in cina a 10 dollari e comprate in negozio a 140 euro......ma sai....sono della Nike.



amen
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda PIEDENERO » gio mag 15, 2014 15:33 pm

grip ha scritto:....
Poi gli ho fatto notare che aveva ai piedi un paio di running iniettate fatte in cina a 10 dollari e comprate in negozio a 140 euro......ma sai....sono della Nike.



amen

Eh già! :lol:


A quando le WC made in china? :evil:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Ziggomatic » gio mag 15, 2014 16:18 pm

grip ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ormai sono sempre meno.
E con scelta sempre minore.
E' lungo da spiegare. Ha a che vedere con i "margini", ovvero se uno guadagna oppure no, a vendere un prodotto.


Andando un po' OT, questo è un argomento che mi interessa, in quanto totale profano di questioni commerciali.
Recentemente mi è capitato di accompagnare un amico inesperto a scegliere degli scarponi da alpinismo in un paio di negozi delle mie parti (basso Piemonte) e ho notato che rispetto a cinque/sei anni fa, ovvero quando acquistai i miei ultimi scarponi, la scelta si è ridotta ai minimi termini: solo un paio di marche e una manciata di modelli. Per le scarpette stesso discorso, anche se non ho esperienza di prima mano, visto che quelle ho la possibilità di prenderle direttamente dal produttore.
Rilevo tra l'altro, un aumento spropositato dei prezzi che, sulle calzature da montagna/arrampicata i è cresciuto di un buon 20% rispetto a qualche anno addietro. Eppure il produttore (che non nomino) di cui sopra a me le scarpette le mette praticamente allo stesso prezzo da anni.
Credevo fosse un inconveniente locale (mercato deboluccio, crisi, etc..), ma a quanto pare non è del tutto così...




parti dal presupposto che na scarpetta a mio avviso costa sempre troppo poco rispetto a quello che c'e' dietro.....

ho appena discusso con un cliente di questo....mi diceva che una scarpetta a 85 euro e' un furto.....io gli ho risposto fatti un giro in produzione e quando vedi un prodotto fatto NON da macchine elettroniche e/o macchine ad iniezione che spuzzano la suola ...ma bensì' da LAVORATORI...che applicano bordi a mano..fresano a mano cuciono con macchine da cucire classiche etcetc allora discutiamo.
Poi gli ho fatto notare che aveva ai piedi un paio di running iniettate fatte in cina a 10 dollari e comprate in negozio a 140 euro......ma sai....sono della Nike.



amen


Ok, ma i miei dubbi erano altri.
A parte che 85 euro per una scarpetta ben fatta sono, a mio avviso, una cifra più che ragionevole, quello che non mi spiego è come mai negli ultimi anni i prezzi (in negozio) di scarpette e scarponi siano aumentati in maniera abbastanza consistente, mentre il resto dell'attrezzatura (imbraghi, ferraglia, corde e perfino abbigliamento) non abbia subito incrementi analoghi.
In ogni caso, le mie perplessità non riguardavano tanto i prezzi quanto piuttosto la sempre più scarsa disponibilità di marche e modelli che si vede nei negozi delle mie parti, cosa che imputavo ad una ipotetica carenza di clienti rampicatori miei conterranei.
Kinobi mi è parso accennasse invece ad una tendenza diffusa e quindi mi domandavo se ci fossero ragioni diverse.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda grip » gio mag 15, 2014 16:23 pm

PIEDENERO ha scritto:
grip ha scritto:....
Poi gli ho fatto notare che aveva ai piedi un paio di running iniettate fatte in cina a 10 dollari e comprate in negozio a 140 euro......ma sai....sono della Nike.



amen

Eh già! :lol:


A quando le WC made in china? :evil:



spero MAI

se succedesse credo e' perche' ho venduto il brand :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio mag 15, 2014 16:27 pm

Ziggomatic ha scritto:
grip ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ormai sono sempre meno.
E con scelta sempre minore.
E' lungo da spiegare. Ha a che vedere con i "margini", ovvero se uno guadagna oppure no, a vendere un prodotto.


Andando un po' OT, questo è un argomento che mi interessa, in quanto totale profano di questioni commerciali.
Recentemente mi è capitato di accompagnare un amico inesperto a scegliere degli scarponi da alpinismo in un paio di negozi delle mie parti (basso Piemonte) e ho notato che rispetto a cinque/sei anni fa, ovvero quando acquistai i miei ultimi scarponi, la scelta si è ridotta ai minimi termini: solo un paio di marche e una manciata di modelli. Per le scarpette stesso discorso, anche se non ho esperienza di prima mano, visto che quelle ho la possibilità di prenderle direttamente dal produttore.
Rilevo tra l'altro, un aumento spropositato dei prezzi che, sulle calzature da montagna/arrampicata i è cresciuto di un buon 20% rispetto a qualche anno addietro. Eppure il produttore (che non nomino) di cui sopra a me le scarpette le mette praticamente allo stesso prezzo da anni.
Credevo fosse un inconveniente locale (mercato deboluccio, crisi, etc..), ma a quanto pare non è del tutto così...




parti dal presupposto che na scarpetta a mio avviso costa sempre troppo poco rispetto a quello che c'e' dietro.....

ho appena discusso con un cliente di questo....mi diceva che una scarpetta a 85 euro e' un furto.....io gli ho risposto fatti un giro in produzione e quando vedi un prodotto fatto NON da macchine elettroniche e/o macchine ad iniezione che spuzzano la suola ...ma bensì' da LAVORATORI...che applicano bordi a mano..fresano a mano cuciono con macchine da cucire classiche etcetc allora discutiamo.
Poi gli ho fatto notare che aveva ai piedi un paio di running iniettate fatte in cina a 10 dollari e comprate in negozio a 140 euro......ma sai....sono della Nike.



amen


Ok, ma i miei dubbi erano altri.
A parte che 85 euro per una scarpetta ben fatta sono, a mio avviso, una cifra più che ragionevole, quello che non mi spiego è come mai negli ultimi anni i prezzi (in negozio) di scarpette e scarponi siano aumentati in maniera abbastanza consistente, mentre il resto dell'attrezzatura (imbraghi, ferraglia, corde e perfino abbigliamento) non abbia subito incrementi analoghi.
In ogni caso, le mie perplessità non riguardavano tanto i prezzi quanto piuttosto la sempre più scarsa disponibilità di marche e modelli che si vede nei negozi delle mie parti, cosa che imputavo ad una ipotetica carenza di clienti rampicatori miei conterranei.
Kinobi mi è parso accennasse invece ad una tendenza diffusa e quindi mi domandavo se ci fossero ragioni diverse.



ti do' 2 dati al volo


Aumento materie prime ultimi 2 anni:

colla + 15%
pelle + 20%
sintetici + 8%
gomme + 8/10 %


ri amen


per i brand nei negozi.....

crisi = poche vendite = pochi soldi...pochi soldi = non pagare i produttori / fornitori......non pagare i fornitori = col cavolo che te vendo la roba...


materiali a magazzino = soldi fermi......

poi se tutti vanno a comprare sempre nell'isola felice...il fenomeno continua ad aumentare ...

e' un cane che se morde la coda
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda onoff » gio mag 15, 2014 18:03 pm

grip ha scritto: ti do' 2 dati al volo

Aumento materie prime ultimi 2 anni:

colla + 15%
pelle + 20%
sintetici + 8%
gomme + 8/10 %


ri amen


per i brand nei negozi.....

crisi = poche vendite = pochi soldi...pochi soldi = non pagare i produttori / fornitori......non pagare i fornitori = col cavolo che te vendo la roba...


materiali a magazzino = soldi fermi......

poi se tutti vanno a comprare sempre nell'isola felice...il fenomeno continua ad aumentare ...

e' un cane che se morde la coda


Non è chiarissimo l'aumento dei prezzi in una fase di crisi del ciclo economico. Chissà se qualche economista potrà illuminarci? La teoria vorrebbe che, in fase di depressione, piuttosto di tenere merci ferme in magazzino con relativi capitali svalutati, avvenisse un abbassamento dei prezzi.
Con domanda minore i prezzi scendono. Ora poiché sono ormai diversi anni che si parla di crisi, crisi, crisi, cioè poca domanda, perchè i prezzi non scendono? Anzi salgono!
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio mag 15, 2014 19:09 pm

Materie prime...
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio mag 15, 2014 21:10 pm

onoff ha scritto:
grip ha scritto: ti do' 2 dati al volo

Aumento materie prime ultimi 2 anni:

colla + 15%
pelle + 20%
sintetici + 8%
gomme + 8/10 %


ri amen


per i brand nei negozi.....

crisi = poche vendite = pochi soldi...pochi soldi = non pagare i produttori / fornitori......non pagare i fornitori = col cavolo che te vendo la roba...


materiali a magazzino = soldi fermi......

poi se tutti vanno a comprare sempre nell'isola felice...il fenomeno continua ad aumentare ...

e' un cane che se morde la coda


Non è chiarissimo l'aumento dei prezzi in una fase di crisi del ciclo economico. Chissà se qualche economista potrà illuminarci? La teoria vorrebbe che, in fase di depressione, piuttosto di tenere merci ferme in magazzino con relativi capitali svalutati, avvenisse un abbassamento dei prezzi.
Con domanda minore i prezzi scendono. Ora poiché sono ormai diversi anni che si parla di crisi, crisi, crisi, cioè poca domanda, perchè i prezzi non scendono? Anzi salgono!


Io non so un tubazzo di queste cose...ma siamo sicuri che la domanda di questi articoli sia in calo? A me, nel mio piccolo, sembra di vedere sempre più gente che inizia ad arrampicare - e quindi a comprare attrezzatura. La crisi ridurrà i consumi in generale, ma non è detto che alcuni settori non possano andare in controtendenza.

Ignoranti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda rocciaforever » gio mag 15, 2014 21:33 pm

..ci sarà la crisi ma quì continuano ad aprire negozi di articoli d'arrampicata.... :roll:

....e Montura ha aperto a Trento lo scorso we....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda grip » ven mag 16, 2014 5:12 am

rocciaforever ha scritto:..ci sarà la crisi ma quì continuano ad aprire negozi di articoli d'arrampicata.... :roll:

....e Montura ha aperto a Trento lo scorso we....




Trentino altra storia ; davvero poi ad Arco calcola se non ci fossero
Gli stranieri , soprattutto i Tedeschi.

Guarda cosa pagano loro il materiale a casa loro.

In Veneto i negozi chiudono e le grosse aziende falliscono o vendono.

Questo mese e' toccato a Garmont..... Altre sono sul baratro...
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » ven mag 16, 2014 5:58 am

http://www.pmi.it/tag/notizie-regione-t ... alto-adige



e' un dato di fatto, poi il Trentino e i Trentini han saputo realmente sfruttare le risorse date dalle istituzioni rispetto alle altre regioni autonome, tanto di cappello.

Ma la lotta con le altre regioni NON autonome e le loro imprese e' impari; inutile negarlo.

giusto o sbagliato e' cosi'.

c'e' chi fa leasing di 20 anni e chi riceve soldi a fondo perduto.


M
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron