da ilbat » lun mag 12, 2014 10:06 am
da Mork » lun mag 12, 2014 10:13 am
da Pié » lun mag 12, 2014 10:55 am
Mork ha scritto:Mi pare che se usi la piastrina per recuperare devi mettere il moschettone dal lato dove c'è la costola, ma verifica.
da Mork » lun mag 12, 2014 11:24 am
Pié ha scritto:Mork ha scritto:Mi pare che se usi la piastrina per recuperare devi mettere il moschettone dal lato dove c'è la costola, ma verifica.
no, è il contrario (con due secondi), prova a pensarci ..![]()
se possò aggiungere una cosa, se il diametro è un "po'" diverso "può" esser consigliabile nelle doppie fare il galleggiante doppio anziché singolo.
da Kinobi » lun mag 12, 2014 11:31 am
da pablo75 » lun mag 12, 2014 12:09 pm
Mork ha scritto:Pié ha scritto:Mork ha scritto:Mi pare che se usi la piastrina per recuperare devi mettere il moschettone dal lato dove c'è la costola, ma verifica.
no, è il contrario (con due secondi), prova a pensarci ..![]()
se possò aggiungere una cosa, se il diametro è un "po'" diverso "può" esser consigliabile nelle doppie fare il galleggiante doppio anziché singolo.
volevo dire: se usi la piastrina per recuperare usando corde di diverso diametro devi mettere il moschettone...
Comunque ho capito che la costola serve per recuperare due secondi, e non c'entra con i diametri delle corde.
da Mork » lun mag 12, 2014 13:49 pm
schoulien ha scritto:scusate l'OT:
cosa intendete per costola?
da rocciaforever » lun mag 12, 2014 13:52 pm
schoulien ha scritto:scusate l'OT:
cosa intendete per costola?
da Sbob » lun mag 12, 2014 14:00 pm
Kinobi ha scritto:Teoricamente, si possono usare corde di diametro e/o usura diverse.
E' però sconsigliato.
In quanto in caso di caduta, si tratta di elasticità diverse ed attriti molto diversi. E' come fare scorrere due corde in un moschettone a velocità diverse = si segano.
Se usi le corde come gemelle (tutte e due ogni tanto in un moschettone) è una pratica sconsigliata abbinarle se diverse.
Se e usi solo come "mezze" forse lo puoi fare.
Sempre che ne valga la pena.
Ciao,
E
da Pié » lun mag 12, 2014 14:34 pm
Mork ha scritto:
quel rialzo che c'è, ci sarebbe, c'era, sulla barra centrale delle piastrine, su un lato.
da Kinobi » lun mag 12, 2014 15:23 pm
da ilbat » lun mag 12, 2014 17:07 pm
Teoricamente, si possono usare corde di diametro e/o usura diverse.
E' però sconsigliato.
In quanto in caso di caduta, si tratta di elasticità diverse ed attriti molto diversi. E' come fare scorrere due corde in un moschettone a velocità diverse = si segano.
Se usi le corde come gemelle (tutte e due ogni tanto in un moschettone) è una pratica sconsigliata abbinarle se diverse.
Se e usi solo come "mezze" forse lo puoi fare.
Sempre che ne valga la pena.
da pesa » lun mag 12, 2014 18:00 pm
Kinobi ha scritto:Sbob ha scritto:Kinobi ha scritto:Teoricamente, si possono usare corde di diametro e/o usura diverse.
E' però sconsigliato.
In quanto in caso di caduta, si tratta di elasticità diverse ed attriti molto diversi. E' come fare scorrere due corde in un moschettone a velocità diverse = si segano.
Se usi le corde come gemelle (tutte e due ogni tanto in un moschettone) è una pratica sconsigliata abbinarle se diverse.
Se e usi solo come "mezze" forse lo puoi fare.
Sempre che ne valga la pena.
Ciao,
E
Non l'avevo mai pensata in questi termini, hai ragione!!!
Ne abbiamo segata una in torre, per caso.
Fa riflettere.
E
da rocciaforever » lun mag 12, 2014 19:49 pm
da Mork » lun mag 12, 2014 20:00 pm
rocciaforever ha scritto:....maaaaa la corda del paparino quanti anni ha?? no perchè se è "d'epoca" a sto punto ci stiamo arrovellando le cervella per nulla.....![]()
compri due mezze nuove e sei a posto....![]()
da rocciaforever » lun mag 12, 2014 20:02 pm
Mork ha scritto:rocciaforever ha scritto:....maaaaa la corda del paparino quanti anni ha?? no perchè se è "d'epoca" a sto punto ci stiamo arrovellando le cervella per nulla.....![]()
compri due mezze nuove e sei a posto....![]()
beh non credo che il paparino abbia una corda d'epoca da 8mm, sennò era avantissimo![]()
da entropia » mar mag 13, 2014 10:16 am
da ncianca » mar mag 13, 2014 11:26 am
da Mork » mar mag 13, 2014 12:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.