
Gli ho comprati una decina di anni fa ed oramai il gommino originale ha perso le sue caratteristiche, con il rischio che le camme si distanzino fra di loro e quindi si "aprano".
Mi sono pure informata se, eventualmente, la Metolius offra un servizio di questo tipo ma, a quanto pare, per l'Italia risulta difficile.....

In attesa di soluzioni più efficienti, dopo varie sperimentazioni, ho adottato questa:
sono andata in ferramenta e con l'aiuto del commesso abbiamo fatto un "operazione chirurgica"...ho montato al posto dei gommini dei seeger con diametro tale da poter comunque ruotare intorno al perno e quindi non impedire il movimento delle camme....
Mi pare funzioni: fanno da spessore ed il movimento è conservato...che ne dite?