Corda nello spit

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda nello spit

Messaggioda alfa69 » dom mag 04, 2014 20:10 pm

Salve,
approfitto della vostra disponibilità ed esperienza....
Mi chiedevo se, durante un'arrampicata in falesia su via chiodata(spit) in caso di rinuncia ad arrivare alla sosta, è possibile far passare la corda (ovvio previa manovrina ) direttamente nello spit, e quindi calarmi in moulinette.

Grazie infinite. :D
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda alfa69 » dom mag 04, 2014 21:28 pm

luigi dal re ha scritto:se si tratta di uno spit o fix te lo sconsiglio vivamente,il bordo tagliente della piastrina non sarebbe molto gradito alla corda.
in caso di ferla resinata non è il massimo ma si può fare


Non sono pratico ma se spit o fix sono quelli ad "anello piatto" certo che non passo la corda ....mi riferivo a quello arrotondato tipo anello di calata, tipo ciambella(fittone)
Non riesco a inserire una foto altrimenti te la mostravo.
In caso di ferla resinata cosa cosa è che non va ?
Grazie
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda ProcioneFalesio » dom mag 04, 2014 22:48 pm

No.

Al posto del rinvio metti una maglia rapida da 3 euro e vieni giù, portando a casa il rinvio e la pelle! Più bello di così! :wink:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda pisolo » lun mag 05, 2014 5:39 am

ProcioneFalesio ha scritto:No.

Al posto del rinvio metti una maglia rapida da 3 euro e vieni giù, portando a casa il rinvio e la pelle! Più bello di così! :wink:


Meglio un moschettone che una maglia rapida, decisamente. Un moschettone lo togli con niente, una maglia rapida un pò meno. :?
Comunque ti consiglio di cambiare ferramenta, il tuo mi sembra un pò caro
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda dang » lun mag 05, 2014 6:11 am

ProcioneFalesio ha scritto:No.

Al posto del rinvio metti una maglia rapida da 3 euro e vieni giù, portando a casa il rinvio e la pelle! Più bello di così! :wink:


Però chi ripete la via dopo di te potrebbe non apprezzare questa soluzione.
Soprattutto con i fix vecchi che avevavo la piastrina con il foro piccolo.

Tieni conto che se tu ti sei calato, uno che cerca di passare corre il rischio di volare sul tuo maillon.

Il moschettone lo leva e si rinvia sul suo rinvio.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 6:16 am

Infatti anch'io so di inserire un moschettone, rinvio o maglia rapida, però se non riesco a fare più la salita meglio lasciare la maglia rapida che il moschettone o altro .
Però mi chiedevo anche cosa non va nell inserire la corda in un bel anello di metallo (ovvio no spit con angoli taglienti) inserito saldamente nella roccia.
Quando mi calo dalla sosta ( atrezzata ) alla fine la corda scorre nell anello di calata , un po più grande del fittone ma lo vedo simile.
Forse problemi di dissipazione delle forze?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 6:27 am

dang ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:No.

Al posto del rinvio metti una maglia rapida da 3 euro e vieni giù, portando a casa il rinvio e la pelle! Più bello di così! :wink:


Però chi ripete la via dopo di te potrebbe non apprezzare questa soluzione.
Soprattutto con i fix vecchi che avevavo la piastrina con il foro piccolo.

Tieni conto che se tu ti sei calato, uno che cerca di passare corre il rischio di volare sul tuo maillon.

Il moschettone lo leva e si rinvia sul suo rinvio.



Accidenti...giusto !! Non lo avevo considerato!!!!
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 05, 2014 6:36 am

pisolo ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:No.

Al posto del rinvio metti una maglia rapida da 3 euro e vieni giù, portando a casa il rinvio e la pelle! Più bello di così! :wink:


Meglio un moschettone che una maglia rapida, decisamente. Un moschettone lo togli con niente, una maglia rapida un pò meno. :?
Comunque ti consiglio di cambiare ferramenta, il tuo mi sembra un pò caro


C"era un topic apposito sulla questione.

Comunque le maglie rapide certificate costano più delle altre.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda pisolo » lun mag 05, 2014 7:09 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
pisolo ha scritto:
ProcioneFalesio ha scritto:No.

Al posto del rinvio metti una maglia rapida da 3 euro e vieni giù, portando a casa il rinvio e la pelle! Più bello di così! :wink:


Meglio un moschettone che una maglia rapida, decisamente. Un moschettone lo togli con niente, una maglia rapida un pò meno. :?
Comunque ti consiglio di cambiare ferramenta, il tuo mi sembra un pò caro


C"era un topic apposito sulla questione.

Comunque le maglie rapide certificate costano più delle altre.

Salud
TSdG


Si, certo, lo so. Ma considerato che in falesia non utilizzo maglie rapide, per quanto mi riguarda il loro utilizzo si limita alla singola calata in caso di ritirata su vie lunghe. Per un monouso mi vanno bene quelle della ferramenta.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda rf » lun mag 05, 2014 7:28 am

è una manovra che non si fa.
ma ogni tanto può capitare.
Odio trovare cose negli spit, oltre al fatti che è tecnicamente pericoloso/dannoso/quantomeno scomodo.
Se proprio non hai altri sistemi, forse la cosa migliore è calarsi in doppia dallo spit.
Sempre avere un moschettoncino da abbandono...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 9:43 am

Quindi meglio o calarsi in doppia o lasciare un moschettone.
Grazie infinite
:D
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda paolocar88 » lun mag 05, 2014 9:49 am

oppure si staffa e si passa comunque
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 9:52 am

paolocar88 ha scritto:oppure si staffa e si passa comunque


Mumble....ossia?
Mettere una fettuccia / cordino lungo moschettonato allo split? :oops: :oops: :oops:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda schoulien » lun mag 05, 2014 10:08 am

non si fa passare lal corda negli anelli (qualunque siano..) eccetto la sosta, perche sono quelli che subiscono maggiormente la pressione di altri oggetti metallic, che creano piccole lamette che rovinano la corda.
Da lasciare o un moschettone o una maglia(con l'avvitamento per la chiusura rivolto verso il basso, da non doverla serrare troppo, per la sensibilita di chi viene dopo)
Non so dove fossi, ma nel caso tu non riesca a passare, puoi sempre considerare opzioni varie tra cui,

A: salire da un tiro di fianco piu facile(da pensarci anche prima),
B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,
C; oppure con un bastoncino molto piccolo a forma di Y tieni aperto il moschettone da mettere nello spit , al dorso dello stesso fissi un bastone con del nastro e all'altro moschettone del rinvio infili la corda. Tu chiaramente nell'operazione sei fissato per conto tuo allo spit dove sei ancorato come ti pare(longe o classico con due rinvii all'anello di servizio) e puoi manovrare liberamente la corda e la tua mazza dell'esploratore
...Io personalmente preferisco trovare rinvii nuovi
schoulien
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:14 pm
Località: Milano

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 11:13 am

schoulien ha scritto:non si fa passare lal corda negli anelli (qualunque siano..) eccetto la sosta, perche sono quelli che subiscono maggiormente la pressione di altri oggetti metallic, che creano piccole lamette che rovinano la corda.
Da lasciare o un moschettone o una maglia(con l'avvitamento per la chiusura rivolto verso il basso, da non doverla serrare troppo, per la sensibilita di chi viene dopo)
Non so dove fossi, ma nel caso tu non riesca a passare, puoi sempre considerare opzioni varie tra cui,

A: salire da un tiro di fianco piu facile(da pensarci anche prima),
B: scendere disarrampicando, magari anche con qualche voletto che e` istruttivo anche quello,
C; oppure con un bastoncino molto piccolo a forma di Y tieni aperto il moschettone da mettere nello spit , al dorso dello stesso fissi un bastone con del nastro e all'altro moschettone del rinvio infili la corda. Tu chiaramente nell'operazione sei fissato per conto tuo allo spit dove sei ancorato come ti pare(longe o classico con due rinvii all'anello di servizio) e puoi manovrare liberamente la corda e la tua mazza dell'esploratore
...Io personalmente preferisco trovare rinvii nuovi


Ok per moschettoni, maglia o rinvii..

La soluzione B potrei pensarci.
La C troppo complessa
La A non l'ho capita...mi sposto su una via a fianco più facile ?
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda paolocar88 » lun mag 05, 2014 11:14 am

alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:oppure si staffa e si passa comunque


Mumble....ossia?
Mettere una fettuccia / cordino lungo moschettonato allo split? :oops: :oops: :oops:

staffa = cordino o fettuccia da utilizzare per infilarci il piede
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 11:28 am

paolocar88 ha scritto:
alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:oppure si staffa e si passa comunque


Mumble....ossia?
Mettere una fettuccia / cordino lungo moschettonato allo split? :oops: :oops: :oops:

staffa = cordino o fettuccia da utilizzare per infilarci il piede


Ok , ma se mi trovo in difficoltà dal chiodo in poi? Ossia non riesco a raggiungere il chiodo successivo?
Trovo una fessura per un frend o clessidra ?
E se non trovo "nulla" ??
:oops:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda giubi_pd » lun mag 05, 2014 11:31 am

alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:
alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:oppure si staffa e si passa comunque


Mumble....ossia?
Mettere una fettuccia / cordino lungo moschettonato allo split? :oops: :oops: :oops:

staffa = cordino o fettuccia da utilizzare per infilarci il piede


Ok , ma se mi trovo in difficoltà dal chiodo in poi? Ossia non riesco a raggiungere il chiodo successivo?
Trovo una fessura per un frend o clessidra ?
E se non trovo "nulla" ??
:oops:


in falesia? 8O
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda alfa69 » lun mag 05, 2014 11:40 am

giubi_pd ha scritto:
alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:
alfa69 ha scritto:
paolocar88 ha scritto:oppure si staffa e si passa comunque


Mumble....ossia?
Mettere una fettuccia / cordino lungo moschettonato allo split? :oops: :oops: :oops:

staffa = cordino o fettuccia da utilizzare per infilarci il piede


Ok , ma se mi trovo in difficoltà dal chiodo in poi? Ossia non riesco a raggiungere il chiodo successivo?
Trovo una fessura per un frend o clessidra ?
E se non trovo "nulla" ??
:oops:


in falesia? 8O

Ti riferisci che in falesia non si usano staffe o altro o che è impossibile non trovare qualcosa?
A me , magari aad un altro non sarebbe successo , ma mi son trovato dopo il chiodo, su un tratto che a me sembrava "lisco"... E do vado mo?!?? :smt087
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron