da federava » mer apr 30, 2014 9:27 am
da pablo75 » mer apr 30, 2014 10:10 am
da OdinEidolon » mer apr 30, 2014 11:01 am
da pablo75 » mer apr 30, 2014 11:09 am
federava ha scritto:E la troposphere di Patagonia in H2Ono?
da pesa » mer apr 30, 2014 11:30 am
da mario77 » mer apr 30, 2014 16:06 pm
da OdinEidolon » mer apr 30, 2014 16:25 pm
federava ha scritto:Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili)
da pablo75 » mer apr 30, 2014 16:51 pm
OdinEidolon ha scritto:federava ha scritto:Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili)
Questa parte comunque è del tutto contraddittoria.
Se sei ricco e ti piace spendere, te lo puoi permettere... go ahead.
Sennò, per vie normali "facili" spendere 300? per un guscio imho è una follia.
da OdinEidolon » mer apr 30, 2014 18:07 pm
pablo75 ha scritto:OdinEidolon ha scritto:federava ha scritto:Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili)
Questa parte comunque è del tutto contraddittoria.
Se sei ricco e ti piace spendere, te lo puoi permettere... go ahead.
Sennò, per vie normali "facili" spendere 300? per un guscio imho è una follia.
non lo trovo tanto contradditorio o folle
avesse detto che ci va a passeggio in paese sarei d'accordo con te
ma alpinismo su vie normali facili o su vie estreme, il sudore, il maltempo e l'usura dell'equipaggiamento non cambiano anzi chi ha meno capacità ed esperienza potrebbe trarre maggiore giovamento con un buon capo indosso rispetto a chi è esperto, no?
da federava » mer apr 30, 2014 18:48 pm
da OdinEidolon » mer apr 30, 2014 19:43 pm
federava ha scritto:io con il corso di alpinismo salirò il monte zebrù e punta parrot (tra giugno e luglio) quindi oltre i 3000/4000 metri, dato che è un corso base di alpinismo credo siano "semplici" poi non so
per il momento ho in previsione queste poi continuerò con altre e quest'inverno dovrei fare anche il corso di alpinismo su ghiaccio
da brando » mer apr 30, 2014 20:21 pm
da OdinEidolon » mer apr 30, 2014 21:07 pm
da brando » mer apr 30, 2014 22:18 pm
da OdinEidolon » gio mag 01, 2014 8:59 am
brando ha scritto:per darti due esempi di disavventure che mi sono capitate, con previsioni meteo sbagliate: una volta ho trovato neve bagnata con vento a raffiche, un'altra vento forte con temperature sotto i -10... entrambe le volte a sfioro dei 3000 di quota, ad ore da un qualsiasi punto d'appoggio
ammetto che sono cose che capitano raramente, ma sono stati momenti in cui ho ringraziato di avere attrezzatura adeguata (se ti è mai successo di dover assistere una persona con un principio di ipotermia puoi capire perchè dico così)
da federava » ven mag 02, 2014 9:37 am
da OdinEidolon » ven mag 02, 2014 9:42 am
federava ha scritto:volevo prenderne uno più adatto all'alpinismo quindi eviterei di prenderne uno tipo il marmot che mi avete proposto
da PIEDENERO » ven mag 02, 2014 10:31 am
in estate...... con, si presume, buone previsioni meteo che dubbio ti possono far venire sull'utilizzo di un guscio da 300 euro e uno da 80?il monte zebrù e punta parrot
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.