Guscio montura si o no?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Guscio montura si o no?

Messaggioda federava » mer apr 30, 2014 9:27 am

Ciao scusate se continuo a chiedere le stesse cose
Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili) sono stato in negozio e tra i vari modelli quello che mi piaceva di più era la guide g di montura a 315?
Cosa ne pensate?
Grazie
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda pablo75 » mer apr 30, 2014 10:10 am

che montura di buono fa i vertigo.
al prezzo che dici cercherei gusci marmot, mammut, mountain equipment, mountain hardwear e altri di qualità assolutamente superiore. e ti durano una vita
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda federava » mer apr 30, 2014 10:51 am

E la troposphere di Patagonia in H2Ono?
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda OdinEidolon » mer apr 30, 2014 11:01 am

Guarda anche sul mercatino di questo sito, su subito, su ebay, su facebook ecc.

Capi spesso nuovi a metà prezzo, ché spendere >300? per un guscio è na bella mazzata, non so voi.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda pablo75 » mer apr 30, 2014 11:09 am

federava ha scritto:E la troposphere di Patagonia in H2Ono?


non la conosco. non avevo citato patagonia solo perchè si trova meno in offerta e mediamente mi sembra più cara, ma può darsi che sbaglio
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda federava » mer apr 30, 2014 11:23 am

Quella della Patagonia la porterei a casa per 280 circa
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda pesa » mer apr 30, 2014 11:30 am

vie normali facili. principalmente in primavera-estate-autunno? principalmente sull'appennino con magari qualche puntata su dolomiti et similia?

se vuoi spendere 300 ? per il gusto di avere una giacca fica, cosa perfettamente legittima, ignora questo messaggio.

se invece vuoi una giacca da battaglia, da buttare nello zaino fregandotene di spiegazzarla troppo che-poi-si-rovina, semplice leggera ma che funzioni bene e che costi poco:
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... ct_id=8983

e in caso di acquisto on-line, occhio che marmot, come spesso accade con i marchi USA, veste parecchio abbondante.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mario77 » mer apr 30, 2014 16:06 pm

Confermo la qualità Marmot, ed oltre a tutti i fattori che sono importanti non mi pare che costi una follia come marchio.
Ho preso una Speed Light Jacket...e mi sto trovando veramente benissimo. La penultima che ho preso di un noto marchio americano dopo un anno che l'ho usata per fare di tutto effettivamente si è completamente delaminata nelle nastrature, e non l'ho mai lavata perché dopo un anno non lavo una giacca in Gore-Tex.

Per me visti i prodotti Marmot tutta la vita...

Quoto PESA: di solito vesto una M ma della Marmot ho una S...provala prima se riesci.
mario77
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mag 06, 2008 21:06 pm
Località: Conegliano

Re: Guscio montura si o no?

Messaggioda OdinEidolon » mer apr 30, 2014 16:25 pm

federava ha scritto:Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili)


Questa parte comunque è del tutto contraddittoria.
Se sei ricco e ti piace spendere, te lo puoi permettere... go ahead.
Sennò, per vie normali "facili" spendere 300? per un guscio imho è una follia.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: Guscio montura si o no?

Messaggioda pablo75 » mer apr 30, 2014 16:51 pm

OdinEidolon ha scritto:
federava ha scritto:Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili)


Questa parte comunque è del tutto contraddittoria.
Se sei ricco e ti piace spendere, te lo puoi permettere... go ahead.
Sennò, per vie normali "facili" spendere 300? per un guscio imho è una follia.


non lo trovo tanto contradditorio o folle
avesse detto che ci va a passeggio in paese sarei d'accordo con te
ma alpinismo su vie normali facili o su vie estreme, il sudore, il maltempo e l'usura dell'equipaggiamento non cambiano anzi chi ha meno capacità ed esperienza potrebbe trarre maggiore giovamento con un buon capo indosso rispetto a chi è esperto, no?
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Guscio montura si o no?

Messaggioda OdinEidolon » mer apr 30, 2014 18:07 pm

pablo75 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
federava ha scritto:Devo comprare un guscio per alpinismo (ancora di base come vie normali facili)


Questa parte comunque è del tutto contraddittoria.
Se sei ricco e ti piace spendere, te lo puoi permettere... go ahead.
Sennò, per vie normali "facili" spendere 300? per un guscio imho è una follia.


non lo trovo tanto contradditorio o folle
avesse detto che ci va a passeggio in paese sarei d'accordo con te
ma alpinismo su vie normali facili o su vie estreme, il sudore, il maltempo e l'usura dell'equipaggiamento non cambiano anzi chi ha meno capacità ed esperienza potrebbe trarre maggiore giovamento con un buon capo indosso rispetto a chi è esperto, no?


Mah, personalmente non vedo il senso di avere equipaggiamento costosissimo se si fanno "solo" vie normali "facili" (che poi cosa vuol dire?). Poi se uno può permetterselo, beato lui. Se invece no, allora sappia che per vie normali "facili" non "devo" avere nulla di particolare addosso.

EDIT: mi sono accorto che ho semplicemente ridetto quanto avevo scritto prima. Se l'OP non specifica un po' il suo livello di preparazione e cosa andrà a fare, quali sono i suoi obiettivi e la sua disponibilità economica, è difficile consigliarlo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda federava » mer apr 30, 2014 18:48 pm

io con il corso di alpinismo salirò il monte zebrù e punta parrot (tra giugno e luglio) quindi oltre i 3000/4000 metri, dato che è un corso base di alpinismo credo siano "semplici" poi non so
per il momento ho in previsione queste poi continuerò con altre e quest'inverno dovrei fare anche il corso di alpinismo su ghiaccio
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda OdinEidolon » mer apr 30, 2014 19:43 pm

federava ha scritto:io con il corso di alpinismo salirò il monte zebrù e punta parrot (tra giugno e luglio) quindi oltre i 3000/4000 metri, dato che è un corso base di alpinismo credo siano "semplici" poi non so
per il momento ho in previsione queste poi continuerò con altre e quest'inverno dovrei fare anche il corso di alpinismo su ghiaccio


In tal caso se intendi proseguire seriamente mi sembra sia sensato fare un acquisto importante, ma forse sarebbe anche una buona idea prendersi la Marmot precedentemente linkata (o un prodotto equivalente), che costa MOLTO meno e di sicuro rimane un eccellente capo, e con l'esperienza poi vedrai di cosa hai eventualmente bisogno.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda brando » mer apr 30, 2014 20:21 pm

personalmente valuterei la Patagonia Torrentshell
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?route=product/product&path=92_93_94&product_id=2884

Odin, tanto per parlare... le situazioni climaticamente peggiori io me le sono sempre trovate su sentieri, vie normali ecc.
su roba più seria ci sto attento al meteo, mentre lì tendo a andarci relativamente più a cuor leggero
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda OdinEidolon » mer apr 30, 2014 21:07 pm

[quote="brando"Odin, tanto per parlare... le situazioni climaticamente peggiori io me le sono sempre trovate su sentieri, vie normali ecc.
[/quote]
... dove però mal che vada ti infradici un po', e poi c'hai pure una storia in più da raccontare agli amici.
Ad ogni modo penso che per questo tipo di attività una giacca più che buona da 100? o una top di gamma non faccia moltissima differenza.
Perché, ripetiamolo, ci sono giacche da 100? che sono assolutamente eccellenti.

Forse è che io sono abituato a valutare con cura le condizioni ambientali e a rinunciare, se fa brutto.
D'altronde abito a un passo dalle Dolomiti e capisco questo non sia possibile per chi si fa 400 o più km in giornata.

Ho preso anche io delle belle lavate, di solito assolutamente di proposito e cosciente che, giacca da 300? o meno, a camminare per 6 ore sutto il diluvio non c'è niente da fare se non accettare di lavarsi.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda brando » mer apr 30, 2014 22:18 pm

premettendo che quella che consiglio io è appena sopra i 100?, quindi non è che sia contro quello che dici... qualità non vuol sempre dire prezzi elevati

per darti due esempi di disavventure che mi sono capitate, con previsioni meteo sbagliate: una volta ho trovato neve bagnata con vento a raffiche, un'altra vento forte con temperature sotto i -10... entrambe le volte a sfioro dei 3000 di quota, ad ore da un qualsiasi punto d'appoggio
ammetto che sono cose che capitano raramente, ma sono stati momenti in cui ho ringraziato di avere attrezzatura adeguata (se ti è mai successo di dover assistere una persona con un principio di ipotermia puoi capire perchè dico così)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda OdinEidolon » gio mag 01, 2014 8:59 am

brando ha scritto:per darti due esempi di disavventure che mi sono capitate, con previsioni meteo sbagliate: una volta ho trovato neve bagnata con vento a raffiche, un'altra vento forte con temperature sotto i -10... entrambe le volte a sfioro dei 3000 di quota, ad ore da un qualsiasi punto d'appoggio
ammetto che sono cose che capitano raramente, ma sono stati momenti in cui ho ringraziato di avere attrezzatura adeguata (se ti è mai successo di dover assistere una persona con un principio di ipotermia puoi capire perchè dico così)


Capisco la situazione poco piacevole. Io di solito per giri che considero "facili" non mi preoccupo minimamente di risparmiare sul peso e, meteo bello o non bello, ho sempre con me vestiti adeguati (fino ad ora - scongiuri), anche perché non ho mai avuto problemi a tornare indietro ai primi segni di maltempo. Che non vuol dire per forza avere giacche ipertecniche e costosissime, che sono invece estremamente utili, secondo me, quando devi fare qualcosa che richiede leggerezza, versatilità totale e libertà di movimento.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda federava » ven mag 02, 2014 9:37 am

io ho già un guscio in gore tex (performance shell) proveniente dal modello con l'interno staccabile che è comodo e tiene l'acqua utilizzato tutte le stagioni per escursioni,sci e quando pioveva per andare all'università, ora con il corso di alpinismo volevo prenderne uno più adatto all'alpinismo quindi eviterei di prenderne uno tipo il marmot che mi avete proposto
federava
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer dic 05, 2012 17:44 pm
Località: novi di modena

Messaggioda OdinEidolon » ven mag 02, 2014 9:42 am

federava ha scritto:volevo prenderne uno più adatto all'alpinismo quindi eviterei di prenderne uno tipo il marmot che mi avete proposto


Quello proposto è più che adatto all'alpinismo. Non è obbligatorio avere almeno 1500? di vestiario indosso per poter fare il V grado, porcoboia, checché ti dicano i cajani monturati.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 02, 2014 10:31 am

ma, il facile o il difficile c'entra poco o niente.

è l'ambiente e il tempo che vi si trascorre che influenza l'attrezzatura e l'abbigliamento.

il monte zebrù e punta parrot
in estate...... con, si presume, buone previsioni meteo che dubbio ti possono far venire sull'utilizzo di un guscio da 300 euro e uno da 80?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.