nuovo imbrago

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nuovo imbrago

Messaggioda dreammaster83 » mar mar 04, 2014 10:36 am

Sto finalmente mandando in pensione il mio storico imbrago della ferrino! :D

Con il nuovo imbrago ci farei alpinismo, cascate di ghiaccio e arrampicata sportiva.
Questi sono i criteri di scelta che mi sono prefisso:
non deve occupare troppo spazio nello zaino
deve avere i cosciali regolabili
deve avere le predisposizioni per i moschettoni porta materiale (ice clipper)
se avesse i cosciali completamente apribili sarebbe meglio, per indossarlo con gia su i ramponi.

sono indeciso fra questi modelli, anche se non li ho ancora visti tutti dal vivo:

mammut togir click
http://www.mammut.ch/en/productDetail/2 ... Click.html
ct ascent
http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... e2baa.html
petzl adjama
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbraca ... ata/adjama
bd xenos
http://blackdiamondequipment.com/en/cli ... r=Fire_Red
camp jasper cr4
http://www.camp.it/it/template01.aspx?C ... 6&pagina=1

ct e camp hanno il bello di avere 2 regolazioni sul ventrale, in modo da avere sempre i porta materiali centrati.

Voi cosa ne pensate?
qualcuno ha questi modelli?
dreammaster83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 04, 2014 10:57 am

Messaggioda Pyotr » mar mar 04, 2014 10:56 am

Il corax della petzl ha tutto ciò che chiedi, anche le due regolazioni sul ventrale.
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda dreammaster83 » mar mar 04, 2014 11:57 am

Pyotr ha scritto:Il corax della petzl ha tutto ciò che chiedi, anche le due regolazioni sul ventrale.

effettivamente anche il corax non e' male, anche se mi sembra un po' piu spartano rispetto agli altri.
dreammaster83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 04, 2014 10:57 am

Messaggioda dieguitos » mar mar 04, 2014 12:01 pm

Per esperienza personale, l'unico difetto che ho riscontrato nel Corax è che "molla" dopo un po' che ce l'hai addosso, soprattutto se inizi a caricarci diverso materiale.
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Re: nuovo imbrago

Messaggioda ncianca » mar mar 04, 2014 13:31 pm

dreammaster83 ha scritto:se avesse i cosciali completamente apribili sarebbe meglio, per indossarlo con già su i ramponi.

Questo è un non-problema. Mi spiego. Non è un dramma ricordarsi di mettere l'imbrago prima di mettere i ramponi, ma c'è effettivamente ed incredibilmente qualcuno che ci ha pensato. Premetto che vendo (anche) imbraghi, quindi puoi prendere quello che scrivo e buttarlo nel cesso :-D Non mi offendo ;-)

Singing Rock sui suoi imbraghi usa fibbie brevettate (Rock&Lock) che funzionano come tutte le altre fibbie, ma che volendo, avendole preventivamente allentate e avendo allargato bene l'imbrago come per volerselo togliere si possono aprire senza dover sfilare tutta la fettuccia, che poi ti devi ricordare come era infilata etc. Ripeto, è un non-problema, ma loro hanno la soluzione. In particolare il Guru (3 fibbie) ed il Midi (4 fibbie e cintura scorrevole) si possono aprire/disfare e richiudere completamente (anche gli elastici posteriori) con grande facilità. O puoi non toccare le fibbie, dimenticartene, e usare l'imbrago come un normalissimo imbrago con fibbie a regolazione veloce. Entrambi i modelli hanno gli "slot" per il moschettone porta materiale. Made in Czech Republic.

Detto ciò, l'imbrago andrebbe provato. Te lo dico io che li vendo on-line. Non è che provandolo risolvi tutti i problemi. Io ho comprato (ed uso ancora per il ghiaccio) un Hirundos dopo averlo provato in negozio e dopo mesi di utilizzo ho capito che era troppo scomodo. Per me... altri giurerebbero che di meglio non c'è. Viste le tue intenzioni all-round forse ti consiglierei un 4 fibbie o un 3 fibbie con un qualche sistema di centramento (es. Jasper CR 3 Light). Io sono ossessionato con il centrare l'anello di servizio e gli anelli porta materiale. Tutti gli imbraghi di oggi hanno un taglio anatomico, se non li centri e non li regoli bene non sfrutti appieno le caratteristiche del taglio dell'imbrago. Questo lo risolvi sicuramente provando l'imbrago, qualunque esso sia, in negozio. Poi magari scopri che è scomodo lo stesso, ma almeno è della taglia giusta ;-)

Ciao!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: nuovo imbrago

Messaggioda Mork » mar mar 04, 2014 13:47 pm

dreammaster83 ha scritto:Sto finalmente mandando in pensione il mio storico imbrago della ferrino! :D

Con il nuovo imbrago ci farei alpinismo, cascate di ghiaccio e arrampicata sportiva.
Questi sono i criteri di scelta che mi sono prefisso:
non deve occupare troppo spazio nello zaino
deve avere i cosciali regolabili
deve avere le predisposizioni per i moschettoni porta materiale (ice clipper)
se avesse i cosciali completamente apribili sarebbe meglio, per indossarlo con gia su i ramponi.

sono indeciso fra questi modelli, anche se non li ho ancora visti tutti dal vivo:

mammut togir click
http://www.mammut.ch/en/productDetail/2 ... Click.html
ct ascent
http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... e2baa.html
petzl adjama
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbraca ... ata/adjama
bd xenos
http://blackdiamondequipment.com/en/cli ... r=Fire_Red
camp jasper cr4
http://www.camp.it/it/template01.aspx?C ... 6&pagina=1

ct e camp hanno il bello di avere 2 regolazioni sul ventrale, in modo da avere sempre i porta materiali centrati.

Voi cosa ne pensate?
qualcuno ha questi modelli?


io avevo il Jasper CR3 e adesso mi sono preso il Laser CR. Molto comodo, si apre e si chiude e si regola molto velocemente (ma è anche vero che un imbrago non è che devi toglierlo e metterlo molto spesso, anzi...).
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: nuovo imbrago

Messaggioda dreammaster83 » mer mar 05, 2014 11:52 am

ncianca ha scritto:Singing Rock sui suoi imbraghi usa fibbie brevettate (Rock&Lock) che funzionano come tutte le altre fibbie, ma che volendo, avendole preventivamente allentate e avendo allargato bene l'imbrago come per volerselo togliere si possono aprire senza dover sfilare tutta la fettuccia, che poi ti devi ricordare come era infilata etc.

Nic


Il togir click di mammut dovrebbe avere un sitema simile se non sbaglio?
ho letto in giro che molti si sono trovati bene con il togir light che dovrebbe essere simile.

A occhio il mammut mi piace molto
dreammaster83
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 04, 2014 10:57 am

Re: nuovo imbrago

Messaggioda ncianca » mer mar 05, 2014 16:33 pm

dreammaster83 ha scritto:
ncianca ha scritto:Singing Rock sui suoi imbraghi usa fibbie brevettate (Rock&Lock) che funzionano come tutte le altre fibbie, ma che volendo, avendole preventivamente allentate e avendo allargato bene l'imbrago come per volerselo togliere si possono aprire senza dover sfilare tutta la fettuccia, che poi ti devi ricordare come era infilata etc.

Nic


Il togir click di mammut dovrebbe avere un sitema simile se non sbaglio?
ho letto in giro che molti si sono trovati bene con il togir light che dovrebbe essere simile.

A occhio il mammut mi piace molto

Sì, anche la fibbia Click di Mammut ottiene lo stesso risultato della Rock&Lock.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Luca A. » mer mar 05, 2014 16:56 pm

dieguitos ha scritto:Per esperienza personale, l'unico difetto che ho riscontrato nel Corax è che "molla" dopo un po' che ce l'hai addosso, soprattutto se inizi a caricarci diverso materiale.


Confermo. Anche senza caricarci materiale, ogni tanto bisogna stringere perchè le fibbie si sono smollate e senti l'imbrago che scende...
Fettucce troppo lucide o fibbie troppo poco "mordenti". Sensazione molto sgradevole.
Magari il "difetto" passa col tempo (o meglio con l'uso... quindi per me campacavallo!).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: nuovo imbrago

Messaggioda KIKKA-MO » mer mar 05, 2014 17:21 pm

dreammaster83 ha scritto:petzl adjama
http://www.petzl.com/it/outdoor/imbraca ... ata/adjama

Voi cosa ne pensate?
qualcuno ha questi modelli?

io possiedo un adjama e mi ci trovo bene. lo uso in palestra e in vie di più tiri. è il mio primo imbrago, quindi non so darti un parere molto tecnico.
comunque lo trovo comodo, anche da appesa, all'epoca lo comprai perchè avevo trovato una bella offerta.
mi sembra piu traspirante di altre marche, così, ad occhio, ma non go la controprova.
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.