Pantaloni Alpinismo - Scelta su 4

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pantaloni Alpinismo - Scelta su 4

Messaggioda Lot86 » dom mar 02, 2014 18:38 pm

Vi rigiro la domanda che mi ha fatto mio fratello qualche giorno fa...
Praticamente vuole iniziare con l'alpinismo (invernale), e di fortemente inadatto aveva giusto i pantaloni... Mi chiedeva che tipo di pantalone poteva essere il migliore (e il più caldo) tra quelli della montura:
Skyline
Vertigo (base)
Evertime
Yaru north
Ha un buono presso un negozio online e questi sono i pantaloni che trattano della montura sotto la categoria alpinismo.
Ho avuto esperienza di un pile montura assolutamente fenomenale, per questo vogliamo testarla anche sui pantaloni = )

Sicuramente è un argomento già trattato, portate pazienza se potete = S

grazie in anticipo!
Lot86
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:42 pm
Località: Roma

Messaggioda OdinEidolon » dom mar 02, 2014 19:07 pm

Giusto per dire,
alla Asolo/Lowe Alpine, spaccio, avevano degli ottimi pantaloni da alpinismo idrorepellenti, traspiranti e sufficientemente caldi a 30?. Ne ho preso un paio e sono ottimi. Però personalmente è il mio primo paio di pantaloni "tecnici" e in tutta onestà il tuo fratellino/one non morirà se va in montagna anche con un doppio strato di pantaloni della tuta... :?
Per finire con ciò che dovrebbe essere ovvio e palese: non vi fossilizzate su un solo marchio, a meno che non abbiate soldi da sprecare, perché veramente non ha nessun senso.

Giuro, ma giuro seriamente, che a volte, anche se non sei vestito in completo Montura, gli altri montagnardi non ti ridono dietro.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Lot86 » dom mar 02, 2014 23:10 pm

Ahahahhah spero proprio di no ! Sarebbe imperdonabile farsi scappare una sfilata sulle alpi = )PPP
Questa storia degli spacci aziendali di cui sento tanto parlare è una grande invidia per noi del centro = )P
i negozi di qui hanno prezzi molto alti e per indirizzare un po la spesa su qualcosa di "duraturo" (per quanto lo possa essere un materiale che viene usato) cerchiamo appunto consigli opinioni ecc
Questa scelta è sicuramente limitata dalla presenza di questo buono da spendere, quindi nella rosa di pantaloni che offre questo sito..

hai perfettamente ragione, sicuramente è una di quelle marche "alla moda" e stra-inflazionate... Non so in ambito alpinistico, però nell'arrampicata è diffusissima... Sicuramente anche in situazioni "a sproposito".
Io ho avuto questa esperienza super positiva, sarà che è il mio primo pile "tecnico" e l ho trovato veramente ad un prezzaccio, mi ha lasciato un impressione così positiva che vorrei potesse replicare anche sui suoi pantaloni.

ps. Vorrei dissentire sul trovarsi in ambiente "difficile" con materiale non adatto.. Per le "poche" esperienze escursionistiche che ho avuto avere sulle gambe un tessuto che non si asciuga rapidamente, freddo e che fa passare un po tutto è alquanto "scomodo", non tanto sul momento ma in previsione del giorno/dei giorni dopo (parlo di cose come tuta o peggio ancora jeans = S
Lot86
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:42 pm
Località: Roma

Messaggioda OdinEidolon » lun mar 03, 2014 10:02 am

Lot86 ha scritto:ps. Vorrei dissentire sul trovarsi in ambiente "difficile" con materiale non adatto.. Per le "poche" esperienze escursionistiche che ho avuto avere sulle gambe un tessuto che non si asciuga rapidamente, freddo e che fa passare un po tutto è alquanto "scomodo", non tanto sul momento ma in previsione del giorno/dei giorni dopo (parlo di cose come tuta o peggio ancora jeans = S


C'è proprio da chiedersi come facessero vent'anni fa o più. :roll:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda rocciaforever » lun mar 03, 2014 10:15 am

Se c'è una cosa che Montura sa fare bene sono proprio i pantaloni.
Io ho i Vertigo da 5/6 anni, non li uso a fare scialpinismo ma ciaspolate anche in notturna e devo dire che mi trovo benissimo...
Magari ci sono modelli più "caldi" ma io ho preferito prendere questi, se prevedo più freddo metto dei sottopantaloni. In questo modo ho un pantalone che posso sfruttare a diverse temperature....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Lot86 » gio mar 06, 2014 12:15 pm

Odin > Immagino ci sia sempre stato il capo più o meno tecnico...
Come lettura mi è capitato sottomano tempo fa qualche libro di Bonatti e Messner.. Gente che ha iniziato veramente con i vestiti che aveva addosso quotidianamente...
Ripeto, a Roma non abbiamo spacci aziendali e il materiale sportivo specifico si paga cmq caro.. Detto questo sicuramente valuterò altre marche, cosa che questo post si prefiggeva di fare, raccogliere opinioni su modelli di pantalone, per chi ne ha anche in difformità a quelli che proponevo io..
(ancora una volta scusate la "nostra" inesperienza, non vorremo sembrare quelli che spendono e spandono senza senso = S

roccia > grazie mille per aver scritto la tua esperienza !
Lot86
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:42 pm
Località: Roma

Messaggioda al » gio mar 06, 2014 14:01 pm

Più che i marchi occorre badare ai materiali con i quali i marchi confezionano i loro prodotti, esempio, windstopper, polartec, goretex, etc.. e ai trattamenti dei tessuti.
Molti marchi hanno materiali specifici - anti vento, anti acqua, etc.. - di loro ideazione. Non sempre questi ultimi sono della stessa qualità di quelli noti.
Sicuramente i marchi noti vendono prodotti ad un prezzo sproporzionato la cui qualità pur essendo superiore non lo è in modo proporzionale a quella degli altri che costano meno. COmunque, per mia esperienza sono migliori- sarà che uno che spende un patrimonio per comprare una cosa poi gli brucia il culo a dire che non vale la pena.

Detto questo i consigli sulle marche lasciano il tempo che trovano e sono legati al gusto personale.

Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » gio mar 06, 2014 14:41 pm

al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.


Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda CAVA » gio mar 06, 2014 14:55 pm

vai su MH Mountain Hardwear, in Italia poco noti, ma spettacolari.

occhio alle taglie :-)
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda OdinEidolon » gio mar 06, 2014 15:12 pm

Vigorone ha scritto:
al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.


Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.


+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda al » gio mar 06, 2014 15:17 pm

Vigorone ha scritto:
al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.

Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.


hai ragione: accettabile è il termine giusto.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda al » gio mar 06, 2014 15:33 pm

OdinEidolon ha scritto:
Vigorone ha scritto:
al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.


Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.


+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.


ok, allora devi prendere temporali tranquilli, freddo tranquillo, sudare tranquillamente, vento tranquillo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » gio mar 06, 2014 15:38 pm

al ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Vigorone ha scritto:
al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.


Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.


+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.


ok, allora devi prendere temporali tranquilli, freddo tranquillo, sudare tranquillamente, vento tranquillo.


Che ci vuoi fare, al prossimo temporale gli chiedo se per favore il vento mi porta un piumino caldo caldo. Ma Montura eh, che sennò mi incazzo, sennò non sono un Vero Alpinista. E poi sennò magari succede che mi bagno l'iPad nello zaino.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda al » gio mar 06, 2014 16:03 pm

OdinEidolon ha scritto:Che ci vuoi fare, al prossimo temporale gli chiedo se per favore il vento mi porta un piumino caldo caldo. Ma Montura eh, che sennò mi incazzo, sennò non sono un Vero Alpinista. E poi sennò magari succede che mi bagno l'iPad nello zaino.


tu che sei un alpinista tranquillo non ti puoi incazzare.

Però mi piacerebbe capire cosa si intende per alpinismo tranquillo, e se nel caso esistono vie di Tranquillo + o Tranquillo -
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » gio mar 06, 2014 21:20 pm

al ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Che ci vuoi fare, al prossimo temporale gli chiedo se per favore il vento mi porta un piumino caldo caldo. Ma Montura eh, che sennò mi incazzo, sennò non sono un Vero Alpinista. E poi sennò magari succede che mi bagno l'iPad nello zaino.


tu che sei un alpinista tranquillo non ti puoi incazzare.

Però mi piacerebbe capire cosa si intende per alpinismo tranquillo, e se nel caso esistono vie di Tranquillo + o Tranquillo -


Mi sembra si scalasse, e forte, anche quando non c'erano E9, Edelrid e Montura. E molti oggetti del Decathlon di classe ZZ sono molto migliori dei loro omologhi di 30 anni fa di prima classe.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda giubi_pd » ven mar 07, 2014 0:00 am

al ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
Vigorone ha scritto:
al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.


Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.


+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.


ok, allora devi prendere temporali tranquilli, freddo tranquillo, sudare tranquillamente, vento tranquillo.


Io ho preso temporali non tranquilli con la roba del deca, ed ero bagnato tanto quanto quelli che con me avevano marchi molto più noti.
Certo i prodotti di fascia bassa del deca non sono buoni, ma se si va sulla fascia alta, non ci sono poi queste enormi differenze..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda rav » ven mar 07, 2014 8:41 am

[Io ho preso temporali non tranquilli con la roba del deca, ed ero bagnato tanto quanto quelli che con me avevano marchi molto più noti.
Certo i prodotti di fascia bassa del deca non sono buoni, ma se si va sulla fascia alta, non ci sono poi queste enormi differenze..[/quote]

Io con i prodotti deca mi sono sempre trovato male.
Poi probabilmente ho sempre sbagliato acquisto, ma ho comunque deciso di non acquistarne più. Secondo me dove il ripsparmio è consistente la qualità è veramente bassissima.
Avevo acquistato due pantaloni deca ed entrambi facevano sudare eccessivamente in caso di temperature miti, e gelavo di freddo appena la temperatura si abbassava. Anche io non condivido il dover vestirsi "marchiati" da testa a piedi anche solo per andar a fare la spesa, ma secondo me sui pantaloni è meglio spendere qualcosina in più...
rav
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 03, 2014 12:12 pm

Messaggioda Kinobi » ven mar 07, 2014 8:48 am

al ha scritto:Più che i marchi occorre badare ai materiali con i quali i marchi confezionano i loro prodotti, esempio, windstopper, polartec, goretex, etc.. e ai trattamenti dei tessuti.
Molti marchi hanno materiali specifici - anti vento, anti acqua, etc.. - di loro ideazione. Non sempre questi ultimi sono della stessa qualità di quelli noti.
...


Centrato il punto.
In particolare, se le caratteristiche dei tessuti NON noti, non sono mai elencate, in nessun sito, catalogo, forma o etichetta. Si compra totalmente a scatola chiusa.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven mar 07, 2014 9:27 am

rav ha scritto:[Io ho preso temporali non tranquilli con la roba del deca, ed ero bagnato tanto quanto quelli che con me avevano marchi molto più noti.
Certo i prodotti di fascia bassa del deca non sono buoni, ma se si va sulla fascia alta, non ci sono poi queste enormi differenze..


Io con i prodotti deca mi sono sempre trovato male.
Poi probabilmente ho sempre sbagliato acquisto, ma ho comunque deciso di non acquistarne più. Secondo me dove il ripsparmio è consistente la qualità è veramente bassissima.
Avevo acquistato due pantaloni deca ed entrambi facevano sudare eccessivamente in caso di temperature miti, e gelavo di freddo appena la temperatura si abbassava. Anche io non condivido il dover vestirsi "marchiati" da testa a piedi anche solo per andar a fare la spesa, ma secondo me sui pantaloni è meglio spendere qualcosina in più...[/quote]

Può darsi che nei casi che tu citi i prodotti fossero realmente scadenti anche dato il loro prezzo. Quello che infastidisce è che uno possa asserire "tutto quello fa schifo" senza cognizione di causa.
Per fare un esempio qualsiasi, mio fratello ed un mio amico entrambi hanno un piccolo zaino Decathlon (quetchua) da ~25l che da tanti anni usano per i giri brevi senza il minimo problema, e costava 20?. Forse sui capi di vestiario hanno minor qualità (probabile).

È la generalizzazione che è sbagliata. Sul singolo prodotto invece ha senso discutere.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda menestrello » ven mar 07, 2014 13:56 pm

rav ha scritto:
. Secondo me dove il ripsparmio è consistente la qualità è veramente bassissima.


1) io di materiale tecnici me ne intendo poco. Posso dire che una volta ho preso pantaloni in un negozio specializzato e mi sono trovato malissimissimo. meglio alcuni della decatlon da 30 ? in meno

2) io me ne intendo molto di vino e posso assicurarti che con 15 ? puoi trovare baroli migliori di altri da 200 ? dove paghi solamente la fama del marchio. E questo succede per tante DOC. Ovvio che poi se porti in tavola una bottiglia da 200 ? gli ospiti gradiranno molto di più. Ma non berranno meglio. Purtroppo. è sempre molto interessante fare le degustazioni alla cieca. Le sorprese sono enormi!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.