da Lot86 » dom mar 02, 2014 18:38 pm
da OdinEidolon » dom mar 02, 2014 19:07 pm
da Lot86 » dom mar 02, 2014 23:10 pm
da OdinEidolon » lun mar 03, 2014 10:02 am
Lot86 ha scritto:ps. Vorrei dissentire sul trovarsi in ambiente "difficile" con materiale non adatto.. Per le "poche" esperienze escursionistiche che ho avuto avere sulle gambe un tessuto che non si asciuga rapidamente, freddo e che fa passare un po tutto è alquanto "scomodo", non tanto sul momento ma in previsione del giorno/dei giorni dopo (parlo di cose come tuta o peggio ancora jeans = S
da rocciaforever » lun mar 03, 2014 10:15 am
da Lot86 » gio mar 06, 2014 12:15 pm
da al » gio mar 06, 2014 14:01 pm
da Vigorone » gio mar 06, 2014 14:41 pm
al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
da CAVA » gio mar 06, 2014 14:55 pm
da OdinEidolon » gio mar 06, 2014 15:12 pm
Vigorone ha scritto:al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.
da al » gio mar 06, 2014 15:17 pm
Vigorone ha scritto:al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.
da al » gio mar 06, 2014 15:33 pm
OdinEidolon ha scritto:Vigorone ha scritto:al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.
+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.
da OdinEidolon » gio mar 06, 2014 15:38 pm
al ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Vigorone ha scritto:al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.
+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.
ok, allora devi prendere temporali tranquilli, freddo tranquillo, sudare tranquillamente, vento tranquillo.
da al » gio mar 06, 2014 16:03 pm
OdinEidolon ha scritto:Che ci vuoi fare, al prossimo temporale gli chiedo se per favore il vento mi porta un piumino caldo caldo. Ma Montura eh, che sennò mi incazzo, sennò non sono un Vero Alpinista. E poi sennò magari succede che mi bagno l'iPad nello zaino.
da OdinEidolon » gio mar 06, 2014 21:20 pm
al ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Che ci vuoi fare, al prossimo temporale gli chiedo se per favore il vento mi porta un piumino caldo caldo. Ma Montura eh, che sennò mi incazzo, sennò non sono un Vero Alpinista. E poi sennò magari succede che mi bagno l'iPad nello zaino.
tu che sei un alpinista tranquillo non ti puoi incazzare.
Però mi piacerebbe capire cosa si intende per alpinismo tranquillo, e se nel caso esistono vie di Tranquillo + o Tranquillo -
da giubi_pd » ven mar 07, 2014 0:00 am
al ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Vigorone ha scritto:al ha scritto:Sicuramente se vuoi buttare soldi compri roba dei marchi decathlon.
Su questo mi trovo in parziale disaccordo. Al di la del fatto che e' tutto meid in ciaina (e questo imho ha un peso) alcune cose hanno un rapporto qualita' prezzo piu' che accettabile.
+1
Ovvio che se uno vuole fare cose estreme si orienti su altro, ma se si tratta di trekking o alpinismo "tranquillo" diverse cose sono più che valide.
ok, allora devi prendere temporali tranquilli, freddo tranquillo, sudare tranquillamente, vento tranquillo.
da rav » ven mar 07, 2014 8:41 am
da Kinobi » ven mar 07, 2014 8:48 am
al ha scritto:Più che i marchi occorre badare ai materiali con i quali i marchi confezionano i loro prodotti, esempio, windstopper, polartec, goretex, etc.. e ai trattamenti dei tessuti.
Molti marchi hanno materiali specifici - anti vento, anti acqua, etc.. - di loro ideazione. Non sempre questi ultimi sono della stessa qualità di quelli noti.
...
da OdinEidolon » ven mar 07, 2014 9:27 am
rav ha scritto:[Io ho preso temporali non tranquilli con la roba del deca, ed ero bagnato tanto quanto quelli che con me avevano marchi molto più noti.
Certo i prodotti di fascia bassa del deca non sono buoni, ma se si va sulla fascia alta, non ci sono poi queste enormi differenze..
da menestrello » ven mar 07, 2014 13:56 pm
rav ha scritto:
. Secondo me dove il ripsparmio è consistente la qualità è veramente bassissima.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.