Consiglio Zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio Zaino

Messaggioda bestioso » mar feb 04, 2014 17:27 pm

Vorrei comprare uno zaino per uscite di più giorni visto che il vecchio 45 litri mi sta troppo stretto in tante occasioni.
Mi sono orientato sulla fascia 50+10,+15-55+10,15, ritengo molto utile l'espansione per rendere lo zaino polivalente.
Ne farò un uso quasi esclusivamente estivo per trekking di 3-4giorni in alta montagna (dolomiti) dormendo in bivacco e meno frequentemente per trekking con tenda.
Alcuni modelli che ho addocchiato sono:
http://www.millet.fr/en/products/fall-w ... -a-f-50-10
http://www.simond.com/en/cat/BackpacksB ... 0_Backpack
http://www.lowealpine.com/cholatse-50-60
http://www.vaude.com/en-GB/Products/Gea ... -blue.html
http://www.toursnab.ru/catalogue/backpacks/id2490/
Il simond e il grivel li trovo molto interessanti per la cerniera verticale che deve essere molto pratica e inoltre sono zaini abbastanza "spartani" senza tante tasche e cinghie varie, cosa che preferisco, ho paura però che siano più zaini invernali!
Credo che come comfort in spalla siano tutti validi più o meno.
Ora ascolto volentieri la vostra opinione!
bestioso
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 04, 2014 16:03 pm
Località: Nord-Est

Messaggioda VinciFR » mer feb 05, 2014 9:06 am

Personalmente con un Millet da 35L mi sono fatto 3gg sui 4000 della val d'Aosta con picozze, ramponi, annessi e connessi.. :wink:

lasciando stare questa parentesi (che magari non te ne fotte nemmeno) io ho un Millet e un BlackDiamond.. pazzeschi entrambi! E comunque la zip frontale (ce l'ho nel Millet da 35L) è di una comodità estrema!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda bestioso » mer feb 05, 2014 10:11 am

Sicuramente con materiale specifico light un 35 ti puo essere bastato, io se metto dentro sacco a pelo e giacca e fornello un 35 litri l'ho praticamente riempito.

Ti ringrazio peri feedback sui due marchi, ora guardo cosa fa anche black diamond.
bestioso
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 04, 2014 16:03 pm
Località: Nord-Est

Messaggioda VinciFR » mer feb 05, 2014 11:19 am

bestioso ha scritto:Sicuramente con materiale specifico light un 35 ti puo essere bastato, io se metto dentro sacco a pelo e giacca e fornello un 35 litri l'ho praticamente riempito.

Ti ringrazio peri feedback sui due marchi, ora guardo cosa fa anche black diamond.


posso benissimo immaginare (e lo so anche per esperienza personale) che facendo dei trek "autonomi" senza appoggiarsi ai rifugi devi portarti molta più roba ma penso che più lo zaino è grande + roba ti porti.. roba che magari nemmeno ti serve o che magari con qualche piccolo "accorgimento tecnologico" in più potresti risparmiare peso e spazio!

secondo me spendere xxx? per uno zaino da 50/60 o 70L e andar in giro caricati come gli sherpa con 30kg de roba e usarlo 3 volte a stagione e per il resto della stagione andar in giro con lo zaino mezzo vuoto (per i trek brevi parlo) non ha molto senso.. ma è un parere puramente personale anche nato dall'esperienza!
PS: poi ovviamente può dipendere anche dalle esigenze che uno ha..
Ultima modifica di VinciFR il mer feb 05, 2014 11:19 am, modificato 1 volta in totale.
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » mer feb 05, 2014 11:23 am

luigi dal re ha scritto:ricordati che uno zaino da 60 litri poi lo devi portare in giro!

Io ho un Millet da 35,forse lo stesso di Vincifr,e per le salite in alta montagna (non Dolomiti dove l'abbigliamento è sicuramente minore),con corda,sacco a pelo,ramponi,picche,e a volte tenda lo riempivo per bene ed era gia bello pesante.


esattamente, quello che volevo dire io!
Bisogna anche valutare l'ambiente dove si va..

ricordo l'esperienza in tenda in val Aurina dello scorso agosto!
Il solito Millet 35L bello pieno e saranno stati 13/14kg de roba (tra tenda e tutto parlo).. diciamo che quando siamo arrivati su in quota dove abbiamo piazzato la tenda mi sentivo rinascere! :lol:
Se proprio non devi è inutile andar in giro carichi come i musi..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Schmerz » mer feb 05, 2014 11:24 am

dai anche un'occhiata agli osprey. il mio prossimo zaino sarà sicuramente di quella marca :wink:

http://www.ospreyeurope.com/it_en/pack-selector
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda Schmerz » mer feb 05, 2014 12:14 pm

nsieme alla moglie abbiamo vari zaini per le varie necessità. da 16, 28, 30, 45, 70 litri. in base al tipo di uscita, ci carichiamo lo zaino adatto.
con uno zaino unico non riuscirei ad organizzarmi :oops:
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda Schmerz » mer feb 05, 2014 13:15 pm

deve essere un feticista il tuo amico :lol:
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda bestioso » mer feb 05, 2014 14:48 pm

Confidando nella vostra esperienza, se mi orienterei su un 45+10? alla fine è uno zaino da 45 litri quindi già capiente e adatto ad esempio a 3-4 giorni in dolomiti e in più l'estensione (che ha un peso infimo) mi permette di affrontare situazioni di più giorni (a pasqua ho intenzione di fare bologna firenze per l'appennino in 5 giorni), col mio vecchio 45 credo proprio di non potercela fare.
Le tecnologie che adottano i vari marchi per distribuzione pesi, schienale,spallacci sono tutte valide?
Mi sono accorto di quanto gli zaini siano migliorati negli anni e di quanto sia importante la tecnologia adottata quando l'anno scorso ho preso un salewa da 30 litri, lo alzavi con la mano e pesava come un sas, in spalla era come non averlo.
bestioso
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 04, 2014 16:03 pm
Località: Nord-Est

Messaggioda paolomn » mer feb 05, 2014 21:47 pm

Schmerz ha scritto:nsieme alla moglie abbiamo vari zaini per le varie necessità. da 16, 28, 30, 45, 70 litri. in base al tipo di uscita, ci carichiamo lo zaino adatto.
con uno zaino unico non riuscirei ad organizzarmi :oops:

scusa mi attacco qui..

per puro feticismo cercavo uno zainetto piccolo e leggero per escursioni estive di 1 giorno..

sono io deforme o sotto ai 30 litri non ce n'è uno che si appoggi sul culo?
tutti a metà schiena
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer feb 05, 2014 22:11 pm

io da due anni uso questo se sto in giro o se devo portar tanta roba...

è comodo e stabile...si può riempire allo stremo uno zaino più piccolo ma sicuramente il tutto risulta più scomodo da portare...io questo lo consiglio

http://www.millet.fr/en/products/fall-winter-2013-2014/hardware-backpacks/peuterey-integrale-45-10

ps
cerniera di accesso anteriore robusta e riparata
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bestioso » mer feb 05, 2014 22:17 pm

Grazie del consiglo, lo terrò in considerazione.
bestioso
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar feb 04, 2014 16:03 pm
Località: Nord-Est

Messaggioda Schmerz » mer feb 05, 2014 23:30 pm

paolomn ha scritto:
Schmerz ha scritto:nsieme alla moglie abbiamo vari zaini per le varie necessità. da 16, 28, 30, 45, 70 litri. in base al tipo di uscita, ci carichiamo lo zaino adatto.
con uno zaino unico non riuscirei ad organizzarmi :oops:

scusa mi attacco qui..

per puro feticismo cercavo uno zainetto piccolo e leggero per escursioni estive di 1 giorno..

sono io deforme o sotto ai 30 litri non ce n'è uno che si appoggi sul culo?
tutti a metà schiena

ci sono produttori che fanno gli zaini a schienale fisso, dello stesso litaggio, con schienali di diverse grandezze ( il classico s-m-l) in base alla lunghezza della tua schiena. magari quello di taglia L avrà due litri di capienza in più. ;-)
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda VinciFR » ven feb 07, 2014 12:18 pm

paolomn ha scritto:scusa mi attacco qui..

per puro feticismo cercavo uno zainetto piccolo e leggero per escursioni estive di 1 giorno..

sono io deforme o sotto ai 30 litri non ce n'è uno che si appoggi sul culo?
tutti a metà schiena


Black Diamond Speed 22L!
Zaino da alpinismo (con anche fibia portacorda superiore) estremamente comodo e per le uscite giornaliere basta e avanza!
Puoi anche togliere completamente la parte sopra dello zaino!

Io lo uso anche adesso in inverno e ha pure il porta picozze, bastoncini e io ci attacco esternamente pure le ciaspole!
Comperato con sconto da Sportler a circa 70? ma li vale tutti!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.