CEDO corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CEDO corda

Messaggioda mrt 88 » sab feb 01, 2014 13:21 pm

si può? so che qua non si vende...ma se regalo fa lo stesso? spero di si altrimenti cancello subito!

è che mi ritrovo con una beal da 9.1 mm da arrampicata (mod. Joker, è utilizzabile sia come singola che come doppia/gemella), è una bella corda peccato che sia stata ferma 2 anni in armadio quindi inservibile.

se a qualcuno può servire per spezzoni, o come corda statica o in palestra o qualunque cosa ci possiate fare, insomma se può' essere utile la cedo volentieri.

ho anche uno zaino da trekking da 55 e uno da corsa (con la borsa per l'acqua) e un paio di scarpette nuove n.40 (tutto decathlon), se interessa cedo tutto.
Ultima modifica di mrt 88 il dom feb 02, 2014 21:18 pm, modificato 1 volta in totale.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda OdinEidolon » sab feb 01, 2014 14:49 pm

che zaino da 55?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda lorenzo longo » sab feb 01, 2014 15:47 pm

.
Ultima modifica di lorenzo longo il ven mar 04, 2016 0:25 am, modificato 1 volta in totale.
lorenzo longo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 29, 2013 20:30 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab feb 01, 2014 17:51 pm

se prima è stata usata poco e bene, non vedo preclusioni per usare una corda rimasta 2 anni in armadio

prima di tagliarla ci penserei
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda rf » sab feb 01, 2014 19:37 pm

2 anni in armadio è nuova!
Le corde perdono un po' col tempo, ma non sono come il pesce! Dopo 2 anni è ancora ottima, se non l'hai lasciata a penzolare sul cerro torre!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda mrt 88 » dom feb 02, 2014 16:18 pm

potrebbero essere 2 come 3, sinceramente non ricordo neanche più l'ultima volta che l'ho usata.
di certo non ci ho fatto dry tooling o cose strane, principalmente su vie sportive e qualche volta in montagna...ma stando ferma non è detto che non si rovini, ha dei limiti di utilizzo; comunque ho trovato questo:

Durata indicativa della corda e dell?imbrago in base alla frequenza d?uso

Mai usata 10 anni
Usata raramente (2 volte l?anno) fino a 7 anni
Usata in modo occasionale (una volta al mese) fino a 5 anni
Usata in modo regolare (più volte al mese) fino a 3 anni
Usata con frequenza (una volta la settimana) fino a 1 anno
Usata costantemente (quasi quotidianamente) meno di 1 anno
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda rf » dom feb 02, 2014 17:51 pm

usavi una 8.1 su vie sportive?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda mrt 88 » dom feb 02, 2014 21:17 pm

rf ha scritto:usavi una 8.1 su vie sportive?


grazie di averlo fatto notare, era un errore di battitura ho aggiornato il topic.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Itaca » mar feb 04, 2014 15:08 pm

ciao
sarei interessato anche io alla corda per lavori in falesia
mi metto in coda ...
Itaca
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 04, 2014 13:55 pm

Messaggioda robibz » dom feb 09, 2014 13:49 pm

mi sapresti dire il modello esatto dello zaino da 55 lt?? avrei giusto di bisogno di uno zaino nuovo. grazie
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda mikesangui » mar feb 11, 2014 17:48 pm

la jocker da 9.1 è una buona corda..se non è stata usata tanto la puoi usare in falesia anche dopo 4 anni di stoccaggio. Le corde Beal sono garantite 10 anni di stoccaggio dalla produzione + 5 di utilizzo.

Se proprio non sai che fartene io te la prendo , ti dico che la uso per chiodare ma se valuto che è buoan ci sta anche che ci scali :-)

il mio consiglio è .. usatela te.

:-)
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda mikesangui » mar feb 11, 2014 17:51 pm

P.S. nella targhetta della CORDA (il rotolino bianco su uno dei due capi) trovi l'indicazione dell'anno di produzione e quindi determini se sta dentro i 15 anni o meno.

a parte queto la commissione CAI ha testato e verificato che il tempo di stoccaggio al buio e all'asciutto non ha nessun influenza sulla tenuta delle corde.

Quello che le fa degradare sono i raggi UV e lo stress in ambienti polverosi...
quindo una corda usata spesso in moulinette si degrada prima di un'altra usata da primo perchè spesso in tensione, la tensione permette alla sporcizia di penetrare nella calza, ed è questa che rovina la corda.
Così ho letto in un comunicato di test cai sulle corde anche stoccate 15 anni.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.