da Daryo » mar gen 21, 2014 13:55 pm
da Jester73 » mar gen 21, 2014 14:15 pm
da rocciaforever » mar gen 21, 2014 14:18 pm
da uli » mar gen 21, 2014 14:18 pm
Daryo ha scritto:Suggerimenti?
da dang » mar gen 21, 2014 14:23 pm
Daryo ha scritto:Ciao a tutti,
Sono nuovo nel mondo dell'arrampicata, quindi non assalitemi se dico boiate vi prego.
Il motivo per cui sono qui è che ho iscritto mia figlia di 9 anni (10 tra poco) perchè mi piaceva l'idea dell'arrampicata (= non arrendersi in arrampicata e responsabilizzarsi e stare attenti mentre si fa sicura), poi mi sono iscritto anche io perchè mi son detto "e poi con chi ci va ad arrampicare?", poi è piaciuto anche a me e patatrac... ho trovato la droga perfetta all'alba dei 42 anni, complice un certa scimmia per sicurezza e materiali (mi sembra di essere tornato a quando giocavo col meccano da piccolo, come concetto).
Ora viene la domanda.
Quest'estate andremo probabilmente ad una palestrina di roccia del menga che abbiamo sotto casa, roba facilerrima, corta e appoggiata, e vorrei che lei iniziasse a farmi da sicura, anche solo per qualche metro per iniziare, con tutte le cautele del caso fuori tema rispetto a questo post su cui mi farò istruire dalla mia guida alpina del cuore tra qui e l'estate.
Lei pesa 27, io 70.
Qual è, se c'e', il freno migliore da darle in mano?
Personalmente dopo averli provati tutti preferisco il secchiello, ma a lei darei in mano un autobloccante a occhio.
Suggerimenti? A me il grigri fa un po' schifino in calata, ma vedo che va per la maggiore nei corsi per bambini (suo compreso). Clickup? Cinch? C'e' altro apposta per bimbi?
Accetto ovviamente anche risposte del tipo "brutto idiota aspetta che abbia almeno 12 anni e autoassicurati a un tronco d'albero", ma mi sembra già "pronta" se si fanno le cose con le dovute cautele e per limitati tratti di spazio e di tempo, compatibili con il suo span di attenzione e il bassissimo rischio vista la location.
Ciao grazie a tutti, e buone scalate.
da ncianca » mar gen 21, 2014 14:25 pm
uli ha scritto:mio figlio ha 10 anni...
da uli » mar gen 21, 2014 14:32 pm
dang ha scritto:Piuttosto fatti fare sicura usando un albero come sosta.
da funkazzista » mar gen 21, 2014 14:36 pm
da dang » mar gen 21, 2014 14:40 pm
uli ha scritto:dang ha scritto:Piuttosto fatti fare sicura usando un albero come sosta.
a 9 (ma anche 10) anni quanto e' giusto caricarli di responsabilita'?
facendo sicura a un albero, verso uno che va da primo, non puoi usare autobloccanti...
a me e' sembrato di strafare 2 estati fa quando ho fatto andare da primo mio figlio su una multipitch facendomi poi fare sicura con la piastrina gigi
da uli » mar gen 21, 2014 14:46 pm
funkazzista ha scritto:3. collego l' "autobloccante" a un punto fisso (albero, spit, ecc.) e NON all'imbrago del bambino.
da funkazzista » mar gen 21, 2014 14:52 pm
da uli » mar gen 21, 2014 14:53 pm
da uli » mar gen 21, 2014 14:54 pm
funkazzista ha scritto:Amiocuggino usava il grigri e ha detto che funziona.
Ovviamente non ci deve essere niente che impedisce alla camma di entrare in azione.
Ha detto amiocuggino che altri tipi non sa perché non ha provato.
da funkazzista » mar gen 21, 2014 14:59 pm
uli ha scritto:... mi chiedo quanto sia *pratico* da usare e da mettere nelle mani di un 10 enne cui affidi la vita del suo genitore...
da uli » mar gen 21, 2014 15:09 pm
funkazzista ha scritto:uli ha scritto:... mi chiedo quanto sia *pratico* da usare e da mettere nelle mani di un 10 enne cui affidi la vita del suo genitore...![]()
Ognuno faccia le sue considerazioni.
funkazzista ha scritto::
1. scalo con la corda dall'alto
da Daryo » mar gen 21, 2014 15:40 pm
dang ha scritto:Con questa differenza di peso correte il rischio di farvi male in due se cadi.
Piuttosto fatti fare sicura usando un albero come sosta.
Come si insegna normalmente nei corsi di alpinismo.
da EvaK » mar gen 21, 2014 15:55 pm
da Jester73 » mar gen 21, 2014 16:11 pm
Daryo ha scritto:...Ho letto il link di joker
da ncianca » mar gen 21, 2014 16:24 pm
da Mork » mar gen 21, 2014 16:25 pm
Daryo ha scritto:... (tipo con un ATC in modalità recupero da secondo, che autoblocca se scivolo/cado, morfologia della sosta permettendo)?....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.