Ramponi cascata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi cascata

Messaggioda ravamar » mer dic 11, 2013 12:18 pm

Ciao a tutti!

Dopo anni di onorato servizio con cambi punte e varie raffilature, quest'anno metterò in pensione i miei amati ramponi Rambo da cascata.

Quali sono i vostri pareri sui nuovi ramponi x Cascate in commercio?
Cosa consigliate o acquistereste per voi stessi?

Dart? Rambo 4? G22 grivel? Cassin c14? camp nanotech?

Personalmente prediligo il bipunta ma potrei anche convertirmi al mono..

Grazie fin d'ora per i vostri suggerimenti/ consigli!
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 11, 2013 13:25 pm

dart



poi, come tutte le passioni per la ferramenta, è un po' questione di feticismo :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ravamar » mer dic 11, 2013 13:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:dart



poi, come tutte le passioni per la ferramenta, è un po' questione di feticismo :mrgreen:


Concordo sul feticismo da ferramenta!

Infatti tutta la ferramenta messa in pensione viene comunque tenuta in casa con gran scorno della moglie che non capisce e che vede in quei ferracci solo un ingombro inutile dello spazio domestico

Motiviazioni/punti di forza dei Dart rispetto ai competitor secondo la tua prova sul campo?
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda MetalIce » mer dic 11, 2013 14:58 pm

Per un paio di stagioni ho usato i Rambo 4....ottimi!!!!

Ora (più per sfizio e desiderio di provare bipunta...che non per necessità)...devo testare i Blade Runner della Cassin....poi ti farò sapere...

Nel frattempo, dopo eventuale riscontro positivo dei nuovi Cassin, se può interessare potrei mettere in vendita i Rambo 4.... :lol: visto che non ho intenzione di lasciarli in soffitta eventualmente inutilizzati!!!! :wink:

SAEUDI
Avatar utente
MetalIce
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun dic 13, 2010 0:25 am
Località: At the Heart of Winter

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer dic 11, 2013 15:22 pm

boh
sono al secondo paio di dart
mi piacciono
sono leggeri
sono essenziali
mordono bene
la monopunta spacca meno della doppia punta
anche se il tallone sale è difficile che partano in derapata
comodi anche per camminare

la mancanza dell'antizzoccolo è una limitazione, ma daltronde non sono ramponi concepiti per rumegosi vai da magnagati :twisted: :smt003

adesso ci sono prodotti analoghi grivel o cassin, ma non li conosco
l'ultimo cassin pare veramente ben fatto e polivalente


i rambo primo modello, devo aver cambiato tre volte le punte...
ma gli ultimi usciti, contrariamente al magnagati metallaro :smt003 non mi sono mai piaciuti...
tanto peso e tanta plastica e cazzilli vari per il c***o
poi, ovviamente, de gustibus
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MetalIce » mer dic 11, 2013 17:13 pm

In effetti son proprio ramponi da cascata...per i pochi vaj che me capita de fare uso altro (motivo per il quale provo i nuovi Cassin...che non sia che magari con un rampon se riessa combinare tutto :lol: )

...ulteriore precisazione...decisamente meno tecnica....gatto o cunicio...stessa roba!!! :smt040
Avatar utente
MetalIce
 
Messaggi: 85
Iscritto il: lun dic 13, 2010 0:25 am
Località: At the Heart of Winter

Messaggioda Mork » mer dic 11, 2013 17:41 pm

e una roba tipo i Sarken della Petzl, per fare un po' di tutto?

edit: o i lynx?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda ncianca » mer dic 11, 2013 18:01 pm

La mia esperienza su ghiaccio e' limitatissima. Una sola stagione, la mia prima di sempre, lo scorso inverno, con un paio di Vector Nanotech nuovi. Ci ho scalato senza problemi fino al 5+, per quel che vale il grado su ghiaccio che da quel poco che ho carpito vale anche meno che su roccia.

Che dire... funzionano. Mi sono trovato subito molto bene. L'unico difetto, assurdo peraltro, e' l'assenza di antibot. Il socio aveva dei Grivel, mi pare dei G14, che secondo me montano un ottimo antibot, soprattutto lo montano "di serie", come quasi tutti i Grivel. Li abbiamo a lungo confrontati, all'apparenza molto simili. I Nanotech sono piu' leggeri e montati sui miei LS Nepal praticamente non si sentono. Prima dei Nanotech avevo dei vecchi (anni '90) Cassin simili ai G12 che onestamente forse avrei potuto usare anche per le cascate. Consiglio i Nanotech? Forse no. A parte il fatto che non esistono piu'. L'assenza dell'antibot ed il fatto che del suo antibot si parli solo male sul web, mentre dell'antibott dei Grivel si parla quasi solo bene, mi fa pensare che avrei fatto meglio a prendere dei G14 o non prendere niente. Per il resto vale per il ghiaccio forse lo stesso discorso che vale per le scarpette da roccia? Forse si'. Per quello che ho fatto io forse un rampone valeva l'altro. Su una bella candela carica di cannette abbiamo persino fatto a meno delle picche. Sono un tirazanke persino su ghiaccio :lol:

Detto cio', andando assolutamente a naso e avendo a lungo pastrocchiato nei vari showroom, Petzl Lynx e Cassin Blade Runner sono i due modelli che oggi, non avendo altro e avendo la grana, proverei volendo iniziare "serio" su ghiaccio e alp. Per quanto riguarda invece la categoria "banale rampone molto evoluto" (ossimoro) forse andrei sul Grivel G14.

Non conosco altre linee quindi sul resto non posso commentare neanche pour parler.
Ultima modifica di ncianca il ven dic 13, 2013 16:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda elcanlapo » mer dic 11, 2013 20:21 pm

ho i C14 e li ho usati con le varie combinazioni mono, bi, assimetrici ecc, poi l anno scorso ho aquistato i dart (su consiglio di un vecchio forumista).....e da quel momento i cassin sono diventati della morosa :smt003 :smt003 :smt003
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Stef » mer dic 11, 2013 22:08 pm

quoto drugo, dart
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ravamar » ven dic 13, 2013 11:15 am

Anche molti amici mi hanno parlato bene del Dart.

Qualcuno di voi ha in merito al Dart un opinione sulle differenze monopunta o bipunta?

Ho sempre usato Rambo in configurazione bi-punta, sarei attirato dal mono ma temo che sia poco "stabile" potendo "ruotare" sul lasse del piede...

E' un timore infondato?

Che pareri avete in merito?

Grazie nuovamente per i suggerimenti.

Ciao
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 13, 2013 12:10 pm

mono

sarà una pippa mentale, ma su ghiaccio è stabile e sulle candelette spacca meno
su M non so
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Stef » ven dic 13, 2013 19:42 pm

monopunta tutta la vita!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron