Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in Italia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in Italia

Messaggioda Cherokee » mar dic 03, 2013 9:17 am

Buongiorno a tutti, vorrei consigliare un prodotto italiano interamente fatto a mano di gran qualità. Ne ho appena regalato un paio alla mia ragazza e sono rimasto molto colpito dalla loro assistenza nella ricerca del prodotto più idoneo, dalla celerità della spedizione e dalla qualità davvero superiore. Ho optato per un modello tradizionale, ricavato da un unico "foglio" di pelle, ha la doppia cucitura, intersuola in pelle, interno anch'esso in pelle e soletta estraibile antibatterica. Il modello che ho scelto, le "Ortles", montano la suola vibram "montagna" risuolabile, sono arrivate con una fornitura di lacci extra e uno spray impermeabilizzante. Non è uno scarpone leggero, anzi, ma lo cercavo esattamente così, robusto e che duri una vita. Nella loro produzione esistono comunque scarponi anche più leggeri. Questo modello (Ortles) è come il grado "C" delle Meindl, alta montagna, ed io che possiedo questi scarponi tedeschi, (mod. Himalaya), comparandoli con quelle della mia ragazza, assicuro che non hanno nulla in più, nulla in meno (anzi a parità di condizioni il prezzo è decisamente vantaggioso ed inoltre sono prodotte interamente in Italia). Scusate se mi sono prolungato (ps non ci ricavo nulla se non l'orgoglio di parlare di un prodotto che mi rende felice di essere italiano) ma penso sia importante evidenziare un marchio tutto italiano che lavora materiali di prima scelta con estrema serietà. La loro produzione inoltre comprende diversi altri modelli anche più leggeri. Posso dire che la qualità è maggiore (avendoli provati e usati) di Scarpa (che non produce, correggetemi se sbaglio, interamente in Italia ma mi sembra in Romania, anche se con risultati lo stesso ottimi, si intende;).
Il loro marchio è presente da inizi '900 vicino a Trento, sono fornitori delle guide alpine e si chiamano Dallapé. http://www.calzaturedallape.it/component/virtuemart/scarponi-tradizionali-dallape/ortles-detail.html?Itemid=0 Un saluto a tutti!
Qualche foto degli scarponi appena arrivati: Immagine ImmagineImmagine
Cherokee
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:13 am

Messaggioda OdinEidolon » mar dic 03, 2013 9:41 am

Non li ho mai provati ma se ne parla sempre bene...
Come hai fatto a provarli? Sei andato in sede o esistono negozi che li vendono?
Pensavo a gennaio di andare allo spaccio WildClimb, a quello Scarpa e allo spaccio Meindl a provare qualcosa, complici gli sconti, ma mi piacerebbe provare i Dallape'.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Cherokee » mar dic 03, 2013 10:15 am

ciao OdinEidolon, dato che non potevamo provarle in quanto siamo troppo lontani dalla fabbrica che è in provincia di Trento abbiamo dovuto procedere disegnando la pianta di un piede (quello notoriamente più lungo, non essendo come sai i 2 piedi esattamente della stessa lunghezza) su di un foglio e misurandolo in mm. Quindi ho spedito la corretta misura al Sig. Dallapé via mail; la misura corretta era 26,2 cm; corrispondente al 40, Il Sig. Dallapé quindi ci ha consigliato di prendere il 41 (cm 27 circa). Questa è a mio avviso l'unico modo di scegliere le scarpe online, avendo il contatto col produttore, il quale tra l'altro è stato molto gentile e pronto nelle risposte. Ti grarantisco che la pelle è eccezionale, morbidissima, il "collo" della scarpa ha una imbottitura persino migliore delle mie meindl, dovessi tornare indietro (prima non conoscevo questa marca) comprerei Dallapé tutta la vita. Scarpe di vera tradizione artigianale italiana. E malgrado la crisi, i materiali utilizzati sono eccellenti. Non mi stanco di ripeterlo. Se puoi, provale!
Cherokee
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:13 am

Messaggioda rocciaforever » mar dic 03, 2013 10:27 am

OdinEidolon ha scritto:Non li ho mai provati ma se ne parla sempre bene...
Come hai fatto a provarli? Sei andato in sede o esistono negozi che li vendono?
Pensavo a gennaio di andare allo spaccio WildClimb, a quello Scarpa e allo spaccio Meindl a provare qualcosa, complici gli sconti, ma mi piacerebbe provare i Dallape'.


attenzione ai Meindl: da qualche anno ci sono stati cambi "al vertice" e la qualità non è più la stessa....posseggo il modello Himalaya comprato 6 anni fa e mi trovo benissimo, ma gli Himalaya nuovi non sono gli stessi....purtroppo. :roll:
Un altra marca entrata da poco sul mercato, a conduzione famigliare, è Hanwag (austriaca), il mio fidanzato ha preso gli scarponi qualche anno fa ed è più che soddisfatto.

Pur essendo trentina non conoscevo i Dallapè, fra 10 anni quando dovrò cambiare gli Himalaja ci farò un pensierino, grazie! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda OdinEidolon » mar dic 03, 2013 10:36 am

rocciaforever ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Non li ho mai provati ma se ne parla sempre bene...
Come hai fatto a provarli? Sei andato in sede o esistono negozi che li vendono?
Pensavo a gennaio di andare allo spaccio WildClimb, a quello Scarpa e allo spaccio Meindl a provare qualcosa, complici gli sconti, ma mi piacerebbe provare i Dallape'.


attenzione ai Meindl: da qualche anno ci sono stati cambi "al vertice" e la qualità non è più la stessa....posseggo il modello Himalaya comprato 6 anni fa e mi trovo benissimo, ma gli Himalaya nuovi non sono gli stessi....purtroppo. :roll:


A me bastano quelli di fascia bassa - i Meindl che ho preso 4-5 anni fa sono andati bene finora, per essere costati 40?. Per le uscite piu' impegnative ho dei LaSportiva Nepal Extreme pagati una miseria, anche se ci sto lottando per capire se mi vanno bene o no.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda robyfox » mar dic 03, 2013 14:44 pm

domanda ... lo spaccio scarpa esiste ancora??? ricordo di essere stato ad uno in zona montebelluna ma almeno 15 anni fa 8O
Avatar utente
robyfox
 
Messaggi: 48
Iscritto il: gio giu 18, 2009 15:18 pm

Messaggioda OdinEidolon » mar dic 03, 2013 14:50 pm

robyfox ha scritto:domanda ... lo spaccio scarpa esiste ancora??? ricordo di essere stato ad uno in zona montebelluna ma almeno 15 anni fa 8O


Si' si' dovrebbe esistere ancora vicino ad Asolo. In zona poi ci sono gli spacci di:
Colle (tre anni fa ha chiuso lo spaccio vero e proprio lasciando un negozio con qualche sconto)
Salewa (non un vero e proprio spaccio)
The North Face
Lafuma / Eider
Meindl
WildClimb
ThinkPink (ho sentito che quest'anno ha chiuso pero')
Lotto
...e altri.

In particolare TNF, Lotto, Lafuma / Eider e Colle sono tutte nel raggio di 100m!

Io in pratica faccio una spesa annuale solo li' e mi rifornisco di tutto cio' di cui ho bisogno, sia roba da montagna che non, con sconti che di solito vanno dal 40 al 70%.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda deneb71 » mer dic 04, 2013 19:10 pm

I Dallapè sono davvero eccellenti, sono fatti con amore e senza lesinare sui materiali cosa che credo riguardi anche gli altri produttori artigianali; posseggo un paio di Marmolada che ho messo in vendita francamente senza troppa convinzione e soltanto perché il loro collare alto mi tortura la tibia destra che in zona caviglia ha subito un intervento chirurgico. Sono molto belli e sarò pure feticista ma di tanto in tanto li tiro fuori dallo scatolo per il solo piacere di guardarli.
Confermo la bontà del metodo già descritto per scegliere la misura giusta, operazione sempre delicata con scarpe del genere. Io in un primo tempo avevo ordinato il 43,5 ma toccavo leggermente in punta su pedana molto inclinata e mi spedirono il 44.
deneb71
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mag 14, 2012 22:47 pm
Località: puglia

Messaggioda Cherokee » mer dic 04, 2013 20:16 pm

I Dallapè sono davvero eccellenti, sono fatti con amore e senza lesinare sui materiali cosa che credo riguardi anche gli altri produttori artigianali; posseggo un paio di Marmolada che ho messo in vendita francamente senza troppa convinzione e soltanto perché il loro collare alto mi tortura la tibia destra che in zona caviglia ha subito un intervento chirurgico. Sono molto belli e sarò pure feticista ma di tanto in tanto li tiro fuori dallo scatolo per il solo piacere di guardarli.
Confermo la bontà del metodo già descritto per scegliere la misura giusta, operazione sempre delicata con scarpe del genere. Io in un primo tempo avevo ordinato il 43,5 ma toccavo leggermente in punta su pedana molto inclinata e mi spedirono il 44.
:smt038 :smt038
Cherokee
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:13 am

Messaggioda Cherokee » gio dic 05, 2013 10:48 am

purtroppo il video non si carica direttamete con le istruzioni fornite sul sito.. posto il link sotto;
Ultima modifica di Cherokee il gio dic 05, 2013 10:56 am, modificato 1 volta in totale.
Cherokee
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:13 am

Messaggioda Cherokee » gio dic 05, 2013 10:50 am

ho trovato un video su youtube "la storia di Calzature Dallapè, qui il link:
http://youtu.be/lw0hOtLdIwg
Cherokee
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:13 am

Messaggioda Cherokee » gio dic 05, 2013 11:09 am

sostenere il vero "Made In Italy" non quello "delocalizzato" è una priorità!
Cherokee
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven nov 15, 2013 11:13 am

Re: Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in It

Messaggioda notoriousbug » ven set 04, 2015 21:40 pm

ciao..sto cercando anch io uno scarpone tradizionale per andare nel bosco a fare legna o per funghi..sono indeciso tra Fitwell Plutone o i Dallapè Ortles o Stelvio..A distanza di qualche annetto sempre contento dei Dallapè?
grazie ;)
notoriousbug
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer gen 25, 2006 11:44 am

Re: Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in It

Messaggioda Eionedvx » ven set 04, 2015 21:47 pm

notoriousbug ha scritto:ciao..sto cercando anch io uno scarpone tradizionale per andare nel bosco a fare legna o per funghi..sono indeciso tra Fitwell Plutone o i Dallapè Ortles o Stelvio..A distanza di qualche annetto sempre contento dei Dallapè?
grazie ;)


Sono due anni che non accede :mrgreen: :roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in It

Messaggioda grip » mar set 08, 2015 12:20 pm

notoriousbug ha scritto:ciao..sto cercando anch io uno scarpone tradizionale per andare nel bosco a fare legna o per funghi..sono indeciso tra Fitwell Plutone o i Dallapè Ortles o Stelvio..A distanza di qualche annetto sempre contento dei Dallapè?
grazie ;)



consiglio i Fitwell....conosco l'azienda e lavorano davvero bene :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re:

Messaggioda casaro » mar set 08, 2015 16:02 pm

OdinEidolon ha scritto:Non li ho mai provati ma se ne parla sempre bene...
Come hai fatto a provarli? Sei andato in sede o esistono negozi che li vendono?
Pensavo a gennaio di andare allo spaccio WildClimb, a quello Scarpa e allo spaccio Meindl a provare qualcosa, complici gli sconti, ma mi piacerebbe provare i Dallape'.

Esiste uno spaccio della Scarpa?
Dove?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Re:

Messaggioda Eionedvx » mar set 08, 2015 17:07 pm

casaro ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Non li ho mai provati ma se ne parla sempre bene...
Come hai fatto a provarli? Sei andato in sede o esistono negozi che li vendono?
Pensavo a gennaio di andare allo spaccio WildClimb, a quello Scarpa e allo spaccio Meindl a provare qualcosa, complici gli sconti, ma mi piacerebbe provare i Dallape'.

Esiste uno spaccio della Scarpa?
Dove?


Ad Asolo, mi pare!
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in It

Messaggioda notoriousbug » ven ago 19, 2016 13:13 pm

Ragazzi..grazie a questa discussione dopo aver visto credo tutti i siti dei calzaturifici artigianali Italiani e non, confrontato modelli e prezzi...in base alle mie esigenze e disponibilità mi sono ordinato un paio di Dallapè Ortles..l'utilizzo che ne farò è prevalentemente nel bosco..funghi e legna..raccolta erbe in alta montagna tra le rocce...tutte quelle zone dove uno scarpone "tecnico" avrebbe breve durata
Prima avevo un paio di Ladakh Gtx della Scarpa ora un paio di Karakorum della Sportiva che utilizzo per i giri lunghi...comodi entrambi ma la sensazione che ho avuto infilando gli Ortles è stata incredibile!!! sono veramente comodi..non oso immaginare il modello Stelvio che utilizzano una pelle più pregiata ma anche più delicata..
Si aggiunge poi gentilezza e disponibilità della ditta per avere suggerimenti e consigli
Spero di essere utile a chi cercherà degli scarponi artigianali italiani e che (forse come me un po scettico nell'acquistare online) capiterà su queste pagine

buone passeggiate a tutti
S.
notoriousbug
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer gen 25, 2006 11:44 am

Re: Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in It

Messaggioda magnus » lun ago 22, 2016 10:46 am

Anche gli zamberlan sono eccezionali, azienda di Schio con stabilimento dietro al punto vendita. Ho un paio di vioz plus in pelle e sono favolosi.
Un pastore.. dalle stelle alle stalle... che va comunque bene...
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Re: Consiglio per acquisto: scarponi artigianali fatti in It

Messaggioda Daniele-vi » lun ago 22, 2016 18:32 pm

magnus ha scritto:Anche gli zamberlan sono eccezionali, azienda di Schio con stabilimento dietro al punto vendita. Ho un paio di vioz plus in pelle e sono favolosi.

Torrebelvicino, appena fuori Schio :)
Ormai però non tutti i modelli vengono fatti in Italia
Daniele-vi
 
Messaggi: 128
Iscritto il: ven ott 17, 2008 13:33 pm
Località: Veneto


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron